Non lo so, sarò vecchio, ma proprio non riesco a capacitarmi della necessitá di entrare in una macchina non per viaggiare, ma per fare un viaggio psichedelico per non dire allucinogeno. Al posto delle iconiche sigle tipo GT, GTI troveremo loghi tipo LSD o MMDA....
Mi chiedo perchè trasferire in un oggetto elementi assolutamente non funzionali e di dubbio gusto estetico, per non parlare poi degli aspetti legati alla sicurezza di guida.
Con questa logica, mi aspetto presto una tazza wc con illuminazione d'ambiente e e-sim integrata nel coperchio per navigare in internet, o altre amenità del genere applicate che ne so, al frigorifero o al tosaerba.
Mi chiedo: ma quali sono le vere motivazioni? Vendere di più, far sentire gli acquirenti speciali e capaci di viaggiare su una specie di astronave nello spazio alla ricerca di nuovi e strani mondi? Con 500 km di autonomia? La via lattea ha un diametro di 100.000 anni luce....hai voglia....