<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ftalien77 ha scritto:


Un automobile non è un oggetto da esposizione in salotto, perciò non paghi le "quattro balestre" o il santissimo multilink, ma le sue prestazioni.

Se farà meglio di Golf allora sarà giusto pagarla più di Golf, altrimenti no.


ma co questi presupposti mi pare un po' difficile, abbi pazienza
 
SediciValvole ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
invece in VW per avere sportività vera devi prendere il GTI e poi basta con queste tedesche super accessoriate che ti fanno anche il caffè io sono alfista e a me basta un assetto sportivo e uno sterzo pronto.SCUSATEMI
.


si ma l'Alfa se vuole crescere non può rivolgersi solo agli alfisti ma anche a coloro i quali non si fanno bastare un assetto sportivo e lo sterzo pronto.

Comunque se passiamo per sportiva una 147 1.6 120 cv non vedo perchè non possa essere portiva una Golf GT (non scomodo la GTI) con 1.4tsi e assetto.

Tanto lo sappiamo tutti che la parola "sportività" è usata impropriamente in entrambi i casi...

Figurati che fanno passare per coupè la Classe A 3p ahahahah Comunque prima bisogna vedere realmente che grado di tenuta avrà la Milano e solo dopo criticarla in negativo o positivo,perchè se con 4 balestre e un ottimo telaio è in grado di fare meglio della Golf oi multilink bhe...restano solo chiacchiere!!!


Certo e quei due/tremila euro in più che ti chiedono dove li giustifichi?
Ragazzi un marchio che vuole essere premium e quindi chiedere un prezzo più alto deve avere soluzioni esclusive,punto!Se anche fosse (e ne dubito) che il Mc vada meglio del quadrilatero non mi importerebbe nulla!Ho speso di più e voglio qualcosa in più!Non solo uno scudetto sul cofano!!
Io la penso così poi per carità. . .
 
iCastm ha scritto:
Un automobile non è un oggetto da esposizione in salotto, perciò non paghi le "quattro balestre" o il santissimo multilink, ma le sue prestazioni.

Se farà meglio di Golf allora sarà giusto pagarla più di Golf, altrimenti no.

ma co questi presupposti mi pare un po' difficile, abbi pazienza[/quote]

Perchè sarebbe difficile?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Capisco. Quindi il risparmio di costi, tanto sbandierato, cui è dovuto l'abbandono dei quadrilateri e la rinuncia ad un multilink, è un risparmio solo per la casa?

Le regole di mercato non prevedono che se il produttore riuscisse a ridurre i costi debba obbligatoriamente ridurre il prezzo al cliente. Forse nei mercati socialisti, ma nei liberi mercati no.

Nel libero mercato il valore è dato dal cliente: quello che il cliente considera valore lo paga, altrimenti no.

Un'automobile non è un soprammobile. In un soprammobile si cercano e si pagano contenuti materiali, in un'automobile si cercano e si pagano prestazioni, comfort, abitabilità, sicurezza...
 
deejaymatthew ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
invece in VW per avere sportività vera devi prendere il GTI e poi basta con queste tedesche super accessoriate che ti fanno anche il caffè io sono alfista e a me basta un assetto sportivo e uno sterzo pronto.SCUSATEMI
.


si ma l'Alfa se vuole crescere non può rivolgersi solo agli alfisti ma anche a coloro i quali non si fanno bastare un assetto sportivo e lo sterzo pronto.

Comunque se passiamo per sportiva una 147 1.6 120 cv non vedo perchè non possa essere portiva una Golf GT (non scomodo la GTI) con 1.4tsi e assetto.

Tanto lo sappiamo tutti che la parola "sportività" è usata impropriamente in entrambi i casi...

Figurati che fanno passare per coupè la Classe A 3p ahahahah Comunque prima bisogna vedere realmente che grado di tenuta avrà la Milano e solo dopo criticarla in negativo o positivo,perchè se con 4 balestre e un ottimo telaio è in grado di fare meglio della Golf oi multilink bhe...restano solo chiacchiere!!!


Certo e quei due/tremila euro in più che ti chiedono dove li giustifichi?
Ragazzi un marchio che vuole essere premium e quindi chiedere un prezzo più alto deve avere soluzioni esclusive,punto!Se anche fosse (e ne dubito) che il Mc vada meglio del quadrilatero non mi importerebbe nulla!Ho speso di più e voglio qualcosa in più!Non solo uno scudetto sul cofano!!
Io la penso così poi per carità. . .


Tu la pensi così, va bene. Ma mettiamo caso che un'auto avesse quadrilatero alto e multilink, pianale dedicato, motori dedicati... ma fosse lenta, consumasse come un carrarmato, non tenesse la strada... tu la pagheresti di più? Direi proprio di no. Non bastano le soluzioni raffinate a fare un marchio premium, ma è necessario un grandissimo lavoro di coordinamento tra tutti i componenti. Questi lavori solitamente consentono di rendere inutile soluzioni sofisticate e costose pur mantenendo elevati standard qualitativi. E visto che un'auto, per quanto premium, non si valuta per quello che ha, ma per quello che è, va benissimo così.
 
iCastm ha scritto:
ferrets ha scritto:
Il marchio Alfa si è troppo fiattizzato: ma volete mettere l'Alfa di un tempo con quella di adesso?

Quando l'Alfa partorì l'Arna o l'Alfasud non mi risulta appartenesse a Fiat.
quando partoriva le alfasud ,ad arese si creavano i piu' bei capolavori della storia dell'auto.........oggi si creano solo fiat con il biscione appiccicato....non e' esattamente un buon esempio il tuo.....io infatti ho sempre scelto quelle di arese.
 
75turboTP ha scritto:
iCastm ha scritto:
ferrets ha scritto:
Il marchio Alfa si è troppo fiattizzato: ma volete mettere l'Alfa di un tempo con quella di adesso?

Quando l'Alfa partorì l'Arna o l'Alfasud non mi risulta appartenesse a Fiat.
quando partoriva le alfasud ,ad arese si creavano i piu' bei capolavori della storia dell'auto.........oggi si creano solo fiat con il biscione appiccicato....non e' esattamente un buon esempio il tuo.....io infatti ho sempre scelto quelle di arese.

Vuoi dire che in quel tempo Alfa Romeo soffrisse di doppia personalità?
 
iCastm ha scritto:
75turboTP ha scritto:
iCastm ha scritto:
ferrets ha scritto:
Il marchio Alfa si è troppo fiattizzato: ma volete mettere l'Alfa di un tempo con quella di adesso?

Quando l'Alfa partorì l'Arna o l'Alfasud non mi risulta appartenesse a Fiat.
quando partoriva le alfasud ,ad arese si creavano i piu' bei capolavori della storia dell'auto.........oggi si creano solo fiat con il biscione appiccicato....non e' esattamente un buon esempio il tuo.....io infatti ho sempre scelto quelle di arese.

Vuoi dire che in quel tempo Alfa Romeo soffrisse di doppia personalità?
non ho assolutamente voglia di ricominciare per l'ennesima volta a raccontare la storia dell'alfa romeo.....se sei in grado di conoscere la storia peggiore dell'alfa e non conosci le alfa di Arese mi viene il dubbio che non sei in buona fede....cercati un buon libro e i motivi che hanno portato l'alfa romeo a costruire Ottime TA e Ottimi boxer.....buona ricerca.

ciao.
 
75turboTP ha scritto:
iCastm ha scritto:
75turboTP ha scritto:
iCastm ha scritto:
ferrets ha scritto:
Il marchio Alfa si è troppo fiattizzato: ma volete mettere l'Alfa di un tempo con quella di adesso?

Quando l'Alfa partorì l'Arna o l'Alfasud non mi risulta appartenesse a Fiat.
quando partoriva le alfasud ,ad arese si creavano i piu' bei capolavori della storia dell'auto.........oggi si creano solo fiat con il biscione appiccicato....non e' esattamente un buon esempio il tuo.....io infatti ho sempre scelto quelle di arese.

Vuoi dire che in quel tempo Alfa Romeo soffrisse di doppia personalità?
non ho assolutamente voglia di ricominciare per l'ennesima volta a raccontare la storia dell'alfa romeo.....se sei in grado di conoscere la storia peggiore dell'alfa e non conosci le alfa di Arese mi viene il dubbio che non sei in buona fede....cercati un buon libro e i motivi che hanno portato l'alfa romeo a costruire Ottime TA e Ottimi boxer.....buona ricerca.

ciao.

Che acidità! Mi hai squagliato il monitor!
E comunque mica ti ho chiesto di raccontare la storia dell'Alfa Romeo, ma solo se, a tuo motivato parere, si potesse parlare come di una doppia personalità del marchio.
 
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
invece in VW per avere sportività vera devi prendere il GTI e poi basta con queste tedesche super accessoriate che ti fanno anche il caffè io sono alfista e a me basta un assetto sportivo e uno sterzo pronto.SCUSATEMI
.


si ma l'Alfa se vuole crescere non può rivolgersi solo agli alfisti ma anche a coloro i quali non si fanno bastare un assetto sportivo e lo sterzo pronto.

Comunque se passiamo per sportiva una 147 1.6 120 cv non vedo perchè non possa essere portiva una Golf GT (non scomodo la GTI) con 1.4tsi e assetto.

Tanto lo sappiamo tutti che la parola "sportività" è usata impropriamente in entrambi i casi...

Figurati che fanno passare per coupè la Classe A 3p ahahahah Comunque prima bisogna vedere realmente che grado di tenuta avrà la Milano e solo dopo criticarla in negativo o positivo,perchè se con 4 balestre e un ottimo telaio è in grado di fare meglio della Golf oi multilink bhe...restano solo chiacchiere!!!


Vero, rimarrebbe solo l'argomento di quanto dovrebbe costare, questa Milano "con quattro balestre".


Un automobile non è un oggetto da esposizione in salotto, perciò non paghi le "quattro balestre" o il santissimo multilink, ma le sue prestazioni.

Se farà meglio di Golf allora sarà giusto pagarla più di Golf, altrimenti no.

Ma, se ste balestre hanno un costo molto inferiore a quello di uno schema più raffinato, perchè devo pagare ugualmente tanto? Perchè, mettiamo anche che i tecnici alfa siano così bravi da ottenere una dinamica di guida esemplare con 4 balestre, i contenuti tecnici, la "ciccia" è sempre economica... E in quanto tale la devo pagare poco...
 
endry1982 ha scritto:
Ma, se ste balestre hanno un costo molto inferiore a quello di uno schema più raffinato, perchè devo pagare ugualmente tanto? Perchè, mettiamo anche che i tecnici alfa siano così bravi da ottenere una dinamica di guida esemplare con 4 balestre, i contenuti tecnici, la "ciccia" è sempre economica... E in quanto tale la devo pagare poco...

Quando acquisti un cd musicale, o un software, o un libro stai acquistando la "ciccia" o il frutto di un ingegno (tasse e diritti a parte)?
 
iCastm ha scritto:
75turboTP ha scritto:
iCastm ha scritto:
75turboTP ha scritto:
iCastm ha scritto:
ferrets ha scritto:
Il marchio Alfa si è troppo fiattizzato: ma volete mettere l'Alfa di un tempo con quella di adesso?

Quando l'Alfa partorì l'Arna o l'Alfasud non mi risulta appartenesse a Fiat.
quando partoriva le alfasud ,ad arese si creavano i piu' bei capolavori della storia dell'auto.........oggi si creano solo fiat con il biscione appiccicato....non e' esattamente un buon esempio il tuo.....io infatti ho sempre scelto quelle di arese.

Vuoi dire che in quel tempo Alfa Romeo soffrisse di doppia personalità?
non ho assolutamente voglia di ricominciare per l'ennesima volta a raccontare la storia dell'alfa romeo.....se sei in grado di conoscere la storia peggiore dell'alfa e non conosci le alfa di Arese mi viene il dubbio che non sei in buona fede....cercati un buon libro e i motivi che hanno portato l'alfa romeo a costruire Ottime TA e Ottimi boxer.....buona ricerca.

ciao.

Che acidità! Mi hai squagliato il monitor!
E comunque mica ti ho chiesto di raccontare la storia dell'Alfa Romeo, ma solo se, a tuo motivato parere, si potesse parlare come di una doppia personalità del marchio.

non sono stato acido....ti ho solo invitato a conoscere meglio i motivi che hanno portato alla nascita dell'alfasud.....se si fanno simili affarmazioni.

le scelte dell'alfa romeo non sono state autonome(l'IRI e la politica)nessuna doppia personalita' anche con l'alfasud (che ha dilapidato risorse all'alfa) ad arese si costruivano le solite auto per i soliti alfisti e a noi clienti poco importava se a pomigliano si faceva l'arna.....l'alfa romeo continuava a darmi le auto che volevo.....oggi invece ho una gt che invece che essere figlia dell'alfetta gt e' figlia della fiat 128 del 1969....neanche dell'arna che aveva il boxer longitudinale. ;)
 
75turboTP ha scritto:
non sono stato acido....ti ho solo invitato a conoscere meglio i motivi che hanno portato alla nascita dell'alfasud.....se si fanno simili affarmazioni.

le scelte dell'alfa romeo non sono state autonome(l'IRI e la politica)nessuna doppia personalita' anche con l'alfasud (che ha dilapidato risorse all'alfa) ad arese si costruivano le solite auto per i soliti alfisti e a noi clienti poco importava se a pomigliano si faceva l'arna.....l'alfa romeo continuava a darmi le auto che volevo.....oggi invece ho una gt che invece che essere figlia dell'alfetta gt e' figlia della fiat 128 del 1969....neanche dell'arna che aveva il boxer longitudinale. ;)

Potrò non conoscere nel dettaglio tutta la storia di Alfa Romeo, ma quella inerente la nascita dell'Alfasud e le sue conseguenze sì.

Ti ho solo posto una domanda un po' "originale".
 
iCastm ha scritto:
75turboTP ha scritto:
non sono stato acido....ti ho solo invitato a conoscere meglio i motivi che hanno portato alla nascita dell'alfasud.....se si fanno simili affarmazioni.

le scelte dell'alfa romeo non sono state autonome(l'IRI e la politica)nessuna doppia personalita' anche con l'alfasud (che ha dilapidato risorse all'alfa) ad arese si costruivano le solite auto per i soliti alfisti e a noi clienti poco importava se a pomigliano si faceva l'arna.....l'alfa romeo continuava a darmi le auto che volevo.....oggi invece ho una gt che invece che essere figlia dell'alfetta gt e' figlia della fiat 128 del 1969....neanche dell'arna che aveva il boxer longitudinale. ;)

Potrò non conoscere nel dettaglio tutta la storia di Alfa Romeo, ma quella inerente la nascita dell'Alfasud e le sue conseguenze sì.

Ti ho solo posto una domanda un po' "originale".

allora perche' hai fatto quella affermazione se sai benissimo che non e' stata una scelta della dirigenza dell'epoca(e cio nonostante si continuavano a fare come sempre alfa romeo completamente autonome da quelle di pomigliano)mentre oggi le alfa non sono altro che fiat con qualche sospensione diversa e oggi nemmeno quella,con l'aggravante che' e' stata una scelta autonoma di fiat?
 
Back
Alto