<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

Fancar_ ha scritto:
pietro146 ha scritto:
Se metti davanti a un ragazzo di età media tra i 28 e i 35 con non buone conoscenze automobilistiche, e gli proponi una 147 o A3. Lui ti dice A3
Mi sai spiegare il perchè?
E pure la 147 e un alfa di tutto rispetto!
Datti una risposta!!Perchè?

Provo a rispondere io.
Preferisce l'Audi perchè è meglio costruita ed appagante in questo senso.
Fa maggior status perchè è noto a tutti (donne e uomini anche disinteressati all'auto ) che l'A3 costa un occhio della testa.
Ha sul cofano un marchio di grande immagine che conta una gamma completa fino alla supersportiva R8 V10, passando per RS6, S4, S5, S8, TT-RS e TT-S
Un marchio che annovera motori a 6, 8, 10 e 12 cilindri, gasolio (V6, V8, V12) e benzina (V8, V10, W12).

L'immagine dell'Alfa in questo momento invece si basa sulla Mito 1.4 TB 155 cv e la 159 1.8 TBi 200 cv.
Ora ci tengo a precisare che per me l'Audi A3 e l'Audi TT sono tra le auto di questa fascia di prezzo quelle con il rapporto qualità prezzo peggiore in circolazione.
Inamissibile che per una TT 2.0 TFSI S-tronic con cerchi 18, xeno senza navi, si raggiungano i 44 mila ? di listino (poi c'è lo sconto) quando una Z4 6 cilindri a benzina parte da 40 mila ?, ma è una macchina vera.
Saluti

1° motivo e questo!!!!!! e sono pienamente d'accordo
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
vveneto ha scritto:
spidey2099 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Però le Fiat costano meno, ma questo si spiega anche perchè sono incomparabile le finiture e i materiali di Bravo, Delta con quelli di A3

Bene, ma se c'è già Fiat non si capisce perchè anche Alfa e Lancia debbano "costare di meno". Visto che erano prodotti di lusso. E' un fatto di antipatia verso chi vuole spendere di più?

Il problema é che per molti italiani l'erba del vicino é sempre piu verde.

A lo stesso prezzo molti comprerebbero lo stesso Audi BMW Mercedes.

E i conti per Fiat cosi non tornano.
Adesso che sta anche il mercato dei States forse vale piu la pena per auto piu grandi e motori V6.

2° motivo e questo.

Quando le alfa erano Alfa, a parità di prezzo si preferivano loro, alle Bmw etc, oggi invece non più.

Saranno gli italiani esterofili, o sarà il prodotto a non incontrare il favore dei clienti?

Se metti davanti a un ragazzo di età media tra i 28 e i 35 con non buone conoscenze automobilistiche, e gli proponi una 147 o A3. Lui ti dice A3
Mi sai spiegare il perchè?
E pure la 147 e un alfa di tutto rispetto!
Datti una risposta!!Perchè?

Perchè la 147 è fossile?
 
il 2° motivo e perchè la 147 è un fossile
allor chi non è un appassionato di auto e vuole un certo prestigio(dove alfa e audi bmw e merceders se lo contengono) va prendere A3 perchè ha un cetrto prestigio una certa qualità costruttiva.

la stessa politica la sta facendo la fiat cn la mito, cosa che ci sta riuscendo benissimo infatti vedi nel segmento mini-mito la mito sta riscotendo un certo successo perchè si trova un'auto che ti emoziona(parlando per un 18enne)e allo stesso tempo economica (naturalmente per quel segmento visto il costo della mini).
La versione distinctive costa sui 16.000? molto ben accessoriata con motori Multijet da 120 cv invece la mini(se non erro) parte da 16.000? e la stessa politica che si vuol fare con la 149, infatti il mcpherson(rinforzxato irrigidito mo non ricordo bene) e lo stesso della mito invece posteriormente vogliono mettere il multilink.
 
fantastico,una vettura non ancora uscita,non si sa come sarà fatta,quanto costerà,quanto peserà,come andrà su strada e già si tirano le somme...mah... :rolleyes:
 
Atteggiamento tipicamente italiano che consiste nello sputare su cio' che e' suo e idolatrare spesso a vanvera cio' che viene da fuori,chiamasi sudditanza psicologica o sudditanza dell' erba del vicino e' sempre piu' verde...
 
L'A3 è meno Audi di quanto la 147 non sia un'Alfa. Dov'è il motore longitudinale e l'avantreno a quadrilateri, dove il servosterzo idraulico e una trazioni integrale a tre differenziali per le versioni Quattro. Come diceva Teddy Roosvelt del simbolo degli Usa: "Quest'aquila dalla testa bianca non è altro che un avvoltoio ripulito"
 
Punto83 ha scritto:
Atteggiamento tipicamente italiano che consiste nello sputare su cio' che e' suo e idolatrare spesso a vanvera cio' che viene da fuori,chiamasi sudditanza psicologica o sudditanza dell' erba del vicino e' sempre piu' verde...

non mi pare molto a vanvera in questo caso....
qui siamo in molti a sostenere che non sono i clienti di audi che alfa deve andare a cercare....o meglio,magari potesse accalappiarli,vorrebbe dire essere di nuovo in corsa con i marchi top,fabbricare auto di qualita',e non ricarrozzare punto per far gola ai diciottenni come con la mito....
 
armandino0312 ha scritto:
fantastico,una vettura non ancora uscita,non si sa come sarà fatta,quanto costerà,quanto peserà,come andrà su strada e già si tirano le somme...mah... :rolleyes:
Mettiamo pure che sia ottima questa Milano che sta per uscire!
Come lo era del resto la 147 appena uscita (non come qualità costruttiva ma per il resto si).
L'importante è che non la facciano di nuovo per 10 anni....(anche se da un certo punto di vista significherebbe che l'auto ha avuto sucesso, perchè tutte le auto di successo del gruppo Fiat sono state prodotte per 10 anni vedi Thema, 164, Delta, Croma, 147, ecc).
Altrimenti di vanifica si nuovo tutto.
Il prodotto 147 con la sua clientela ce l'avevano già e potevano farlo diventare un marchio nel marchio.
Hanno invece deciso di prendere il foglio bianco e fare una nuova vettura solo a 5 porte più abitabile della 147: vedremo!
 
vveneto ha scritto:
Saranno gli italiani esterofili, o sarà il prodotto a non incontrare il favore dei clienti?

La Fiat 500 C ( sarebbe la nuova 500 cabrio) è un prodotto di livello internazionale che piace nel mondo.
Guarda caso la vendono a peso d'oro ( a partire da 16 mila ?) quindi direi che quando le cose sono fatte bene...vengono vendute care e piaciono!
Chi scommetterebbe che la nuova Milano sarà un'auto internazionale come la 500C?
Probabilmente una 147 affinata avrebbe avuto maggiori chances di esserlo: non partiva da zero.
Saluti
 
scusate comincio a pensare ad una congiura interna all'intero mondo Fiat verso il grande GG!!!
Avete visto le ultime foto della Gpunto restyling o che dir si voglia della punto evo???
no??
cmq se avrete la possibilità di vederela avete notato che l'hanno "sfigurata" in un modo obbriobroso??
Nella G punto il faro finisce a punta.... nerlla Evo finisce con un segmento che non si capisca bene che cosa ci faccia lì....
adesso va bene tutto ma perchè la luce delle frecce è troppo vicino ai fari antinebbia???
Cioè se questa gente distrugge anche la Gpunto (disegnata dal grande GG non scordiamocelo) mi pare che di passi verso l'età della pietra se ne siano già fatti tanti!!
saluti zanza
 
Mettiamo pure che sia ottima questa Milano che sta per uscire!
Come lo era del resto la 147 appena uscita (non come qualità costruttiva ma per il resto si).
L'importante è che non la facciano di nuovo per 10 anni....(anche se da un certo punto di vista significherebbe che l'auto ha avuto sucesso, perchè tutte le auto di successo del gruppo Fiat sono state prodotte per 10 anni vedi Thema, 164, Delta, Croma, 147, ecc).
Altrimenti di vanifica si nuovo tutto.
Il prodotto 147 con la sua clientela ce l'avevano già e potevano farlo diventare un marchio nel marchio.
Hanno invece deciso di prendere il foglio bianco e fare una nuova vettura solo a 5 porte più abitabile della 147: vedremo!

esatto,vedremo.

io non ho letto tutti i commenti :rolleyes: però mi sembra che (come spesso accade con i prodotti del gruppone nazionale) si faccia un processo leggendo una cartella tecnica.
io sono molto pratico,nel senso che a me interessa il risultato.come ci si è arrivati 'mporta na sega :D per esempio,se confrontiamo il tjet 150 cv della bravo col tsi vw i numeri dicono che i risultati dei due motori (consumi e prestazioni) sono molto simili.onore alla fiat se riesce ad arrivarci con uno schema più semplice.stessa cosa per il telaio. la golf ( o la focus) hanno al posteriore un raffinato schema a bracci multipli.bene,all'amico al bar posso esibire la scheda tecnica.ma io che al bar non ci vado :twisted: provando le tre vetture non mi sembra proprio che la bravo abbia un comportamento stradale meno sicuro ed appagante.anzi.

aspettiamo che esca il prodotto,vediamo come si comporta su strada.poi,ripeto,se si riesce ad arrivare a dei risultati ottimi con degli schemi semplici (e magari più affidabili proprio in virtù della loro semplicità)tanto di cappello a che li ha progettati e sviluppati...
 
[/quote]poi constato con grande amarezza che dal punto di vista telaistico uscirà una macchina che GIA' ADESSO è inferiore alla Golf. E quest'ultima chiaramente sarà inarrivabile in quanto ad affidabilità e finiture interne.
dov'è che l'hai vista?su che strada l'hai provata? :evil:

visto che ci siamo,mi dai 6 numeri per cortesia? ;)
 
armandino0312 ha scritto:
Mettiamo pure che sia ottima questa Milano che sta per uscire!
Come lo era del resto la 147 appena uscita (non come qualità costruttiva ma per il resto si).
L'importante è che non la facciano di nuovo per 10 anni....(anche se da un certo punto di vista significherebbe che l'auto ha avuto sucesso, perchè tutte le auto di successo del gruppo Fiat sono state prodotte per 10 anni vedi Thema, 164, Delta, Croma, 147, ecc).
Altrimenti di vanifica si nuovo tutto.
Il prodotto 147 con la sua clientela ce l'avevano già e potevano farlo diventare un marchio nel marchio.
Hanno invece deciso di prendere il foglio bianco e fare una nuova vettura solo a 5 porte più abitabile della 147: vedremo!

esatto,vedremo.

io non ho letto tutti i commenti :rolleyes: però mi sembra che (come spesso accade con i prodotti del gruppone nazionale) si faccia un processo leggendo una cartella tecnica.
io sono molto pratico,nel senso che a me interessa il risultato.come ci si è arrivati 'mporta na sega :D per esempio,se confrontiamo il tjet 150 cv della bravo col tsi vw i numeri dicono che i risultati dei due motori (consumi e prestazioni) sono molto simili.onore alla fiat se riesce ad arrivarci con uno schema più semplice.stessa cosa per il telaio. la golf ( o la focus) hanno al posteriore un raffinato schema a bracci multipli.bene,all'amico al bar posso esibire la scheda tecnica.ma io che al bar non ci vado :twisted: provando le tre vetture non mi sembra proprio che la bravo abbia un comportamento stradale meno sicuro ed appagante.anzi.

aspettiamo che esca il prodotto,vediamo come si comporta su strada.poi,ripeto,se si riesce ad arrivare a dei risultati ottimi con degli schemi semplici (e magari più affidabili proprio in virtù della loro semplicità)tanto di cappello a che li ha progettati e sviluppati...

:thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto