Mauro 65
0
Questa notizia delle 200.000, come avevo documentato in un mio post che ora cerco, è un falso clamoroso (e deliberato) :evil:FurettoS ha scritto:Non ci possono essere circa 200.000 auto di lusso/grossa cilindrata vendute di media ogni anno e nel contempo avere a malapena 1/3 dei contribuenti che dichiarano guadagni tali da poteresele permettere.
ecco qua il mio post, che comunqe riporto per esteso:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/63871.page#1176614
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Comunque:
fiscalità europea sull'auto (siamo quelli che "scaricano" meno di tutti :twisted: )
http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/sintesi-statistica/item/1998-dati-generali
peso delle auto di lusso nel 2010:
http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/archivio/item/1761-unrae-pocket-primi-12-mesi-2010
per segmento - Quote %
Segmenti Anno 2010
A - Piccole 20,22%
B - Utilitarie 41,33%
C - Medie 23,32%
D - Medie superiori 12,42%
E - Superiori 2,40%
F - Alto di gamma 0,30%
Totale 100,00%
Per informazione: nel seg. E co vanno vettire come Bmw serie 5 e MB Classe E che, mediamente, prezzano ben meno dei 103.000 euro indicati dai capipopolo di turno, e ci va pure il Gran Cherokee o la Thema :twisted:
Il segmento F è quello davvero pesante (A8, MB S, Bmw serie 7, Jaguar XJ, Panamera etc etc)
Nel D ... vediamo la classifica di ottobre 2011 ... quante vanno sopra non dico i 103.000 ma sopra la metà di questa cifra? :twisted: :twisted: :twisted:
1 FIAT FREEMONT
2 VOLKSWAGEN PASSAT
3 VOLKSWAGEN TIGUAN
4 AUDI A4 1.094 1.448
5 BMW X3
6 BMW X1
7 AUDI Q5
8 MERCEDES CLASSE C
9 FORD KUGA
10 OPEL INSIGNIA
Un tanto giusto per capire quanto valgano le sparate dei soliti noti ...