infatti.Fancar_ ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:pochi. stiamo rapidamente tornando agli anni 80-90, quando molte vetture non erano importate in italia se non nella versione sotto i 2000 cc e dalle scarse prestazioni....
I tremila turbodiesel monoturbo presto supereranno i 250 cv. BMW con 258 e Mercedes con 265 li hanno già superati ed Audi è a 245. Probabilmente da noi arriveranno versioni opportunamente depotenziate per il mercato italiano.
NO, non trovo !!zeusbimba ha scritto:Comunque sia per come si stanno mettemdo le cose mi sembra che il fatto non sia molto grave... anche se le supercar non avranno molto mercato francamente penso sia uno degli ultimi problemi..... non trovate??
io trovo eccome. ma chi se ne frega della rivendibilità delle auto di grossa cilindrata? tenetevele finchè durano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Mastertanto ha scritto:NO, non trovo !!zeusbimba ha scritto:Comunque sia per come si stanno mettemdo le cose mi sembra che il fatto non sia molto grave... anche se le supercar non avranno molto mercato francamente penso sia uno degli ultimi problemi..... non trovate??
Mastertanto ha scritto:NO, non trovo !!zeusbimba ha scritto:Comunque sia per come si stanno mettemdo le cose mi sembra che il fatto non sia molto grave... anche se le supercar non avranno molto mercato francamente penso sia uno degli ultimi problemi..... non trovate??
Mauro 65 ha scritto:Qui c'è il testo definitivo del decreto da partare in Parlamento
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Notizie/2011/12/DL_UNICO_6_121.pdf
per le auto è cambiato ancora
Disposizioni per la tassazione di auto di lusso, imbarcazioni ed aerei
1. Al comma 21 dell?articolo 23 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, dopo il primo periodo è inserito il seguente: ?A partire dall?anno 2012 l?addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque chilowatt.?.
Sparito il riferimento all'anzianità
Grazie...BelliCapelli3 ha scritto:Mi corre il pensiero al buon Lucius... solidarietâ a sacchettate.
Non sottovaluto l'aumento dei carburanti, già tartassati, e da cui certo io non sono esente ; ma è una pura questione di buon senso nel fissare una, pur pesante, imposizione fiscale : potevo accettare il surplus di 10 ? / kW già esistente e magari anche che scendesse da 225 a 185 kW, ma raddoppiarlo è fuori da ogni senno !zeusbimba ha scritto:Mastertanto ha scritto:NO, non trovo !!zeusbimba ha scritto:Comunque sia per come si stanno mettemdo le cose mi sembra che il fatto non sia molto grave... anche se le supercar non avranno molto mercato francamente penso sia uno degli ultimi problemi..... non trovate??
E master. mi spiace per te e potevano chiudere un occhio per le vetture di 3 o 4 anni ma i problemi veri sono altri, tipo l'aumento del gasolio di 13 centesimi...![]()
infatti la cosa migliore sarebbe una IVA maggiorata per auto di lussoBelliCapelli3 ha scritto:Domanda stupida: ma non sarebbe molto più semplice decidere la lussuosità di un'auto agganciandola in qualche modo alla sua classe di prezzo, almeno per il primo periodo, diciamo fino a quando questa non abbia perduto la sua regolare commerciabilità?
Credo fra l'altro si generebbe anche più gettito. Se devo mirare una tassa su chi spende più soldi, che mi interessa della cilindrata?: quanti sono oggi i furbi ( legittimamente ) che schivano il motore da 3 litri ma poi ( sempre legittimamente ) spendono 70k Euro su un x3 2.0d iperaccessoriato, all'insegna dell'understatement fiscale. E sarà diverso il potere di spesa ( e quindi il potenziale contributivo ) di questo acquirente rispetto a quello di un 3 litri usato di 4 anni? Dove sbaglio?
Io posso anche tenermela finchè dura, la M6 ; ma ritengo di avere il diritto di essere tartassato in modo un po' meno folle.bellafobia ha scritto:io trovo eccome. ma chi se ne frega della rivendibilità delle auto di grossa cilindrata? tenetevele finchè durano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Mastertanto ha scritto:NO, non trovo !!zeusbimba ha scritto:Comunque sia per come si stanno mettemdo le cose mi sembra che il fatto non sia molto grave... anche se le supercar non avranno molto mercato francamente penso sia uno degli ultimi problemi..... non trovate??
Infatti : questo articolo del D.L., modificato più volte, ha sofferto in pieno di tutte le improvvisazioni, ahimè, all'italiana, in cui è caduto anche il pur serio prof. Monti (che per certi aspetti non invidio).BelliCapelli3 ha scritto:Domanda stupida: ma non sarebbe molto più semplice decidere la lussuosità di un'auto agganciandola in qualche modo alla sua classe di prezzo, almeno per il primo periodo, diciamo fino a quando questa non abbia perduto la sua regolare commerciabilità?
Credo fra l'altro si generebbe anche più gettito. Se devo mirare una tassa su chi spende più soldi, che mi interessa della cilindrata?: quanti sono oggi i furbi ( legittimamente ) che schivano il motore da 3 litri ma poi ( sempre legittimamente ) spendono 70k Euro su un x3 2.0d iperaccessoriato, all'insegna dell'understatement fiscale. E sarà diverso il potere di spesa ( e quindi il potenziale contributivo ) di questo acquirente rispetto a quello di un 3 litri usato di 4 anni? Dove sbaglio?
Voglio dire, ok che per la legge dei grandi numeri qualcuno poco rappresentativo lo prennderà sempre nel kiulo, ma quanto gettito disperdono così?
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa