NEWsuper5 ha scritto:c'è una bella differenza tra un'assemblaggio approssimativo e ragioni di sicurezza...XPerience74 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:sedicivalvole non ha sicuramente un'auto con le plastiche sottili e flessibili.
di questo sono sicuro, avendo constatato io stesso la buona qualità delle plastiche della VERSIONE BASE elefantino blu (non la sua, eh).
oltre alla buona sensazione superficiale al tatto, hanno anche uno spessore almeno doppio non solo alla punto del 1993, dalla quale deriva (e fatta con materiali scarsi) ma anche rispetto a quella del 1999.
ed era più che buono pure l'assemblaggio, sicuramente migliore di questo del 2011, visto che tutte le riviste lamentano movimenti anomali della consolle centrale sotto la leggera pressione di un dito...
Non'è vero che le plastiche della Y sono spesse il doppio di quelle della Punto mk1, ma semmai sono uguali nella consistenza, e qualcosina in merito la so dato che le ho entrambe in famiglia, anzi, la Punto in luogo di un "semplice pannello in tessuto montato sulla plancia", ha un vera e propria sezione schiumata posta dinnanzi al passeggero anteriore.
Per quanto riguarda invece le plastiche "mollaccione" degli interni della new Ypsilon, molto probabilmente questo sarà stato voluto dagli ingegneri per precise e mirate ragioni inerenti alla sicurezza passiva in caso di impatto, sarà forse un caso che praticamente le medesime caratteristiche le ha anche la straordinariamente sicura Toyota IQ?
la vecchia Y era curata anche sotto la plancia, nella parte bassa dei sedili, ecc...e i tessuti erano di buona qualità.
la punto no. aveva un'orrenda plancia in un pezzo unico. con l'unica parte decente quella schiumata davanti al passeggero. che poteva però contare su un bordo tagliente proprio all'altezza delle gambe, sotto il cassettino.
il tessuto ricopriva solo parte delle porte, ma era piuttosto ruvido e fissato in modo approssimativo.
Non mi riferivo all'assemblaggio (anche perchè la new Ypsilon non sono neanche andato a vederla in conce), ma proprio alla consistenza dei materiali, i quali li sento definire piuttosto "mollacciosi"(flessibili?), come IQ appunto.
Francamente per curata sotto la plancia non so a cosa tu ti riferisca, sotto i sedili invece a me paiono uguali, dato che le ho visionate avendo avuto un'allagamento in giardino con tanto di spiacevoli conseguenze sugli interni di entrambe, mentre non convengo sul fatto che la plancia della Y non sia costituita in un'unico blocco come la Punto (la tipologia costruttiva è la medesima) e anche per quanto riguarda il fissaggio approssimativo e "risicatezza" del tessuto sulle portiere, o per lo meno così non'è per la nostra che è una ELX con rivestimenti in velluto... mentre confermo per quanto riguarda il bordino "tagliente" nella parte bassa della plancia di quest'ultima.