<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Lancia Y oscena | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Lancia Y oscena

Dopo aver letto che la lancia y e soprattutto la 147, auto normalissime diventano speciali dopo il pensionamento.....

mi arrendo ... alzo le braccia in segno di resa.
 
ohhhh mi sono reiscritto visto che sono stato bannato,veramente non volevo farlo ma visto che sono stato citato in questa discussione mi sembra doveroso replicare. Dunque io ho la ElefantinoBlu,precisamente bianca e senza clima per risparmiare (la fesseria più grossa della mia vita),la Y 2000-2003 rispetto alla 96-99 (quella con la fascetta nera) ha in meno i catarifrangenti sulle porte e la plancia in plastica rigida perchè quella a finitura gommosa col tempo si deteriorava,però questa finitura l'hanno lasciata sui pannelli porta anteriori mentre il resto è in plastica rigida. Rispetto alla Punto mk1 e mk2 la Y da L'IMPRESSIONE di una maggior cura,l'assemblaggio è davvero curato e poi ci sono i piccoli particolari che la facevano avvicinare alle seg.C dell'epoca,tipo i pomelli del clima con gli inserti in gomma,le rotelline delle bocchette pure in gomma,il cassetto portaoggetti ad apertura ammortizzata (sono 2 linguette di plastica che ne rallentano il movimento e infatti da me si sono rotte),poi il design nel complesso dava l'impressione di "ben fatto". Il fatto è che nel 1996 la Y (così come la Y10 prima) staccava la concorrenza,la versione d'accesso era una copia fasulla della versione più sportiva e ha acchiappato tanti maschietti neopatentati (compreso me), la concorrenza era parecchio indietro. Adesso senza andare lontani la PuntoEvo è una macchina ben fatta,diciamo che potrebbe essere una Lancia a marchio Fiat,poi c'è la MiTo e la 500,già dentro al gruppo Fiat ci sono 4 macchine che qualitativamente sono tra le migliori della categoria,quindi lo stacco è meno evidente. Aggiungiamo che nelfrattempo anche la concorrenza ha fatto passi da gigante proponendo delle generaliste e delle premium ad alto livello qualitativo e tecnologico. In pratica la Y era più apparenza che sostanza,alla fine era sempre una Punto rivestita a festa così come la nuova Ypsilon è una 500 a 5 porte,offre la sostanza delle utilitarie Fiat di questa generazione (alta) ma l'apparenza l'hanno spostata non più sui materiali ma sugli effetti luminosi,l'illuminazione bianco ghiaccio,i display,il sistema audio avanzato, il battitacco illuminato (a richiesta),tutto quello che può far pensare ad un'Audi o Mercedes o volendo che s'avvicina alla Delta, Thema e alle Chrysler di adesso. Non la vedo più o meno lussuosa,la vedo solo diversamente lussuosa. Diciamo che dalla Delta in poi il lusso Lancia non è più il lusso che eravamo abituati a vedere su una Lancia. Tanto per intenderci la Ypsilon uscente con quei sedili in pelle e la scritta Ypsilon ricamata,la plancia con lo stesso inserto in pelle...ecco queste erano le chicche che adesso si rimpiangono.
 
ottovalvole ha scritto:
ohhhh mi sono reiscritto visto che sono stato bannato,veramente non volevo farlo ma visto che sono stato citato in questa discussione mi sembra doveroso replicare. Dunque io ho la ElefantinoBlu,precisamente bianca e senza clima per risparmiare (la fesseria più grossa della mia vita),la Y 2000-2003 rispetto alla 96-99 (quella con la fascetta nera) ha in meno i catarifrangenti sulle porte e la plancia in plastica rigida perchè quella a finitura gommosa col tempo si deteriorava,però questa finitura l'hanno lasciata sui pannelli porta anteriori mentre il resto è in plastica rigida. Rispetto alla Punto mk1 e mk2 la Y da L'IMPRESSIONE di una maggior cura,l'assemblaggio è davvero curato e poi ci sono i piccoli particolari che la facevano avvicinare alle seg.C dell'epoca,tipo i pomelli del clima con gli inserti in gomma,le rotelline delle bocchette pure in gomma,il cassetto portaoggetti ad apertura ammortizzata (sono 2 linguette di plastica che ne rallentano il movimento e infatti da me si sono rotte),poi il design nel complesso dava l'impressione di "ben fatto". Il fatto è che nel 1996 la Y (così come la Y10 prima) staccava la concorrenza,la versione d'accesso era una copia fasulla della versione più sportiva e ha acchiappato tanti maschietti neopatentati (compreso me), la concorrenza era parecchio indietro. Adesso senza andare lontani la PuntoEvo è una macchina ben fatta,diciamo che potrebbe essere una Lancia a marchio Fiat,poi c'è la MiTo e la 500,già dentro al gruppo Fiat ci sono 4 macchine che qualitativamente sono tra le migliori della categoria,quindi lo stacco è meno evidente. Aggiungiamo che nelfrattempo anche la concorrenza ha fatto passi da gigante proponendo delle generaliste e delle premium ad alto livello qualitativo e tecnologico. In pratica la Y era più apparenza che sostanza,alla fine era sempre una Punto rivestita a festa così come la nuova Ypsilon è una 500 a 5 porte,offre la sostanza delle utilitarie Fiat di questa generazione (alta) ma l'apparenza l'hanno spostata non più sui materiali ma sugli effetti luminosi,l'illuminazione bianco ghiaccio,i display,il sistema audio avanzato, il battitacco illuminato (a richiesta),tutto quello che può far pensare ad un'Audi o Mercedes o volendo che s'avvicina alla Delta, Thema e alle Chrysler di adesso. Non la vedo più o meno lussuosa,la vedo solo diversamente lussuosa. Diciamo che dalla Delta in poi il lusso Lancia non è più il lusso che eravamo abituati a vedere su una Lancia. Tanto per intenderci la Ypsilon uscente con quei sedili in pelle e la scritta Ypsilon ricamata,la plancia con lo stesso inserto in pelle...ecco queste erano le chicche che adesso si rimpiangono.
Ma sei sedicivalvole?
Perchè sei stato bannato, mi sembravi moderato come utente.

Comunque mi pare di capire che non definiresti la Y un altro pianeta rispetto alla Punto.
 
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ohhhh mi sono reiscritto visto che sono stato bannato,veramente non volevo farlo ma visto che sono stato citato in questa discussione mi sembra doveroso replicare. Dunque io ho la ElefantinoBlu,precisamente bianca e senza clima per risparmiare (la fesseria più grossa della mia vita),la Y 2000-2003 rispetto alla 96-99 (quella con la fascetta nera) ha in meno i catarifrangenti sulle porte e la plancia in plastica rigida perchè quella a finitura gommosa col tempo si deteriorava,però questa finitura l'hanno lasciata sui pannelli porta anteriori mentre il resto è in plastica rigida. Rispetto alla Punto mk1 e mk2 la Y da L'IMPRESSIONE di una maggior cura,l'assemblaggio è davvero curato e poi ci sono i piccoli particolari che la facevano avvicinare alle seg.C dell'epoca,tipo i pomelli del clima con gli inserti in gomma,le rotelline delle bocchette pure in gomma,il cassetto portaoggetti ad apertura ammortizzata (sono 2 linguette di plastica che ne rallentano il movimento e infatti da me si sono rotte),poi il design nel complesso dava l'impressione di "ben fatto". Il fatto è che nel 1996 la Y (così come la Y10 prima) staccava la concorrenza,la versione d'accesso era una copia fasulla della versione più sportiva e ha acchiappato tanti maschietti neopatentati (compreso me), la concorrenza era parecchio indietro. Adesso senza andare lontani la PuntoEvo è una macchina ben fatta,diciamo che potrebbe essere una Lancia a marchio Fiat,poi c'è la MiTo e la 500,già dentro al gruppo Fiat ci sono 4 macchine che qualitativamente sono tra le migliori della categoria,quindi lo stacco è meno evidente. Aggiungiamo che nelfrattempo anche la concorrenza ha fatto passi da gigante proponendo delle generaliste e delle premium ad alto livello qualitativo e tecnologico. In pratica la Y era più apparenza che sostanza,alla fine era sempre una Punto rivestita a festa così come la nuova Ypsilon è una 500 a 5 porte,offre la sostanza delle utilitarie Fiat di questa generazione (alta) ma l'apparenza l'hanno spostata non più sui materiali ma sugli effetti luminosi,l'illuminazione bianco ghiaccio,i display,il sistema audio avanzato, il battitacco illuminato (a richiesta),tutto quello che può far pensare ad un'Audi o Mercedes o volendo che s'avvicina alla Delta, Thema e alle Chrysler di adesso. Non la vedo più o meno lussuosa,la vedo solo diversamente lussuosa. Diciamo che dalla Delta in poi il lusso Lancia non è più il lusso che eravamo abituati a vedere su una Lancia. Tanto per intenderci la Ypsilon uscente con quei sedili in pelle e la scritta Ypsilon ricamata,la plancia con lo stesso inserto in pelle...ecco queste erano le chicche che adesso si rimpiangono.
Ma sei sedicivalvole?
Perchè sei stato bannato, mi sembravi moderato come utente.

Comunque mi pare di capire che non definiresti la Y un altro pianeta rispetto alla Punto.
ho avuto diversi diverbi sul forum AlfaRomeo e per tagliare la testa al toro hanno bannato me e l'altro. Pensa che avevo anche chiesto scusa agli altri utenti e moderatori ma.................. Maxetto la Y ce l'ho da 10 anni,la conosco vite per vite,mi ha regalato tante soddisfazioni ma anche tante delusioni,non è che ce l'ho io quindi è la macchina migliore del mondo,se c'è da lodarla la lodo se c'è da criticarla la critico,è una utilitaria ben fatta dove vorremmo vederla ben fatta ed economica dove l'occhio non casca. E' vero che rispetto alla Punto mk1 e mk2 è curata meglio,alcuni materiali sono migliori,stilisticamente è più bella ed è un oggetto di design ma è anche vero che delle cugine Fiat ha ereditato tutti i problemi, e così come sulla Punto mk2 del 2000 ho ereditato la guarnizione della testata bruciata,ho ereditato la centralina guasta,il radiatore bucato 2 volte,tutti difetti riconosciutissimi dalla rete Fiat ma anche da tutti i meccanici generici. Paradossalmente sono anche problemi assenti sulle vetture più vecchie (Punto e Y fino al 99) e su quelle più nuove (mai sentito grosse lamentele sulla Ypsilon),il mio meccanico me l'ha detto chiaro che la Fiat nei primi del 2000 è andata al risparmio e di brutto ma m'ha anche detto che quelle di adesso sono un'altro pianeta. Che vuol dire? Che comprare una Ypsilon fatta su base 500-Panda-Ka da la sicurezza d'avere una macchina affidabile che darà pochi problemi,magari non avremo più quella piacevole sensazione di lusso però che me ne faccio di una bella macchina lussuosa che si sfascia? La Y l'ho comprata a km/0 esclusivamente per il prezzo allettante,io cercavo una Punto usata (e costavano di più) ed ero in concessionaria a prenotare una Seicento,è stato un caso che il venditore m'ha fatto vedere la Y e me l'ha proposta al prezzo della seicento nuova,a me è convenuto! Ma la nuova Ypsilon la comprerei con lo stesso spirito,la prenderei perchè è poco più di una 500 e poco meno di una PuntoEvo, la prenderei per quello che è. La gente è da 20 anni che compra le Lancia perchè sono delle Fiat più lussuose,nessuno cercava nella Prisma un'anti Mercedes 190,nessuno cercava nella Dedra un'anti BMW Serie3 e nessuno cercava nella Lybra un'anti Audi A4,cercavano semplicemente una regata-Tempra-Marea che facessero la loro figura e così hanno comprato pure una Thema fatta uguale alla Croma e alla Saab 9000,hanno comprato tutta la serie Y dal 1986 ad oggi sapendo che sotto c'era una Fiat e penso che comprare una Thema sapendo che sotto è una Chrysler non è niente di sconvolgente,la si compra allo stesso modo.
 
per capire di che qualità è fatta la Y basta smontare il quadro strumenti (sono 2 viti),la plastica del cruscotto si flette uguale a quella della tanto criticata new Yspilon,solo che nel design sembra più robusta,anche i pannelli porta si piegano se gli si da una botta,apparentemente sembra solida ma poi è fragile quanto alla Punto,ma non presenta sbavature o imperfezioni nell'assemblaggio,le plastiche sono allineate correttamente.
 
ottovalvole ha scritto:
per capire di che qualità è fatta la Y basta smontare il quadro strumenti (sono 2 viti),la plastica del cruscotto si flette uguale a quella della tanto criticata new Yspilon,solo che nel design sembra più robusta,anche i pannelli porta si piegano se gli si da una botta,apparentemente sembra solida ma poi è fragile quanto alla Punto,ma non presenta sbavature o imperfezioni nell'assemblaggio,le plastiche sono allineate correttamente.

Ciao 16v, vedo che dopo questa "lezioncina" ti sei "ridimensionato" a 8v, evviva l'umiltà :D, idiozie a parte ed entrando IT, ti dico che le plastiche sia della plancia, che ad es delle portiere della Punto mk1 che abbiamo in famiglia, sono assolutamente spesse e solide, tant'è vero che se ci picchietti su con le falangi sembra di farlo su di un masso :shock:, infatti devo dire che da questo punto di vista(e non solo) è un "carro armato", infatti con 310k km al suo attivo, e molti dei quali percorsi in maniera "molto poco urbana 8)", non'ha neanche uno scricchiolio, infatti è costituita in un'unico blocco.
 
XPerience74 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per capire di che qualità è fatta la Y basta smontare il quadro strumenti (sono 2 viti),la plastica del cruscotto si flette uguale a quella della tanto criticata new Yspilon,solo che nel design sembra più robusta,anche i pannelli porta si piegano se gli si da una botta,apparentemente sembra solida ma poi è fragile quanto alla Punto,ma non presenta sbavature o imperfezioni nell'assemblaggio,le plastiche sono allineate correttamente.

Ciao 16v, vedo che dopo questa "lezioncina" ti sei "ridimensionato" a 8v, evviva l'umiltà :D, idiozie a parte ed entrando IT, ti dico che le plastiche sia della plancia, che ad es delle portiere della Punto mk1 che abbiamo in famiglia, sono assolutamente spesse e solide, tant'è vero che se ci picchietti su con le falangi sembra di farlo su di un masso :shock:, infatti devo dire che da questo punto di vista(e non solo) è un "carro armato", infatti con 310k km al suo attivo, e molti dei quali percorsi in maniera "molto poco urbana 8)", non'ha neanche uno scricchiolio, infatti è costituita in un'unico blocco.
più che altro adesso sono coerente al mio 1.2 Fire :D
La Punto mk1 non ce l'ho mai avuta però la conosco bene,si la plastica della plancia è spessa forse anche più della Y ma ovviamente sembra meno raffinata,però quell'airbag lato passeggero (chi glielo faceva mettere) era un qualcosa di osceno! :D :D In casa abbiamo un'Astra del 99 e una Focus del 2001,ecco l'Astra ha una plancia ben fatta e molto robusta ma...scricchiola tutta la consolle centrale,la Focus invece pare di cartone,a bussarci si sente l'eco...ecco la Focus rispetto alla Y è meno curata ed ha dei materiali discutibili,l'Astra malgrado sia 2 anni più vecchia è fatta decisamente meglio. Adesso il livello di qualità s'è un pò appiattito,un pò tutte le case stanno offrendo dei buoni prodotti di qualsiasi categoria,10 anni fa invece fra una marca e un'altra c'erano degli abissi.
 
ottovalvole ha scritto:
per capire di che qualità è fatta la Y basta smontare il quadro strumenti (sono 2 viti),la plastica del cruscotto si flette uguale a quella della tanto criticata new Yspilon,solo che nel design sembra più robusta,anche i pannelli porta si piegano se gli si da una botta,apparentemente sembra solida ma poi è fragile quanto alla Punto,ma non presenta sbavature o imperfezioni nell'assemblaggio,le plastiche sono allineate correttamente.
La penso esattamente come te. La Lancia può continualre tranquillamente a dire la sua all'interno del gruppo fiat-Chrysler.
Anzi io prevedo che la Thema andrà piuttosto bene, considerando che finalmente avrà una meccanica premium.

P.S. vedi di non farti bannare nuovamente, anche se ora hai la metà delle valvole. ;)
 
Maxetto ha scritto:
Finalmente, viva la sincerità.
E' esattamente così le plastiche della Punto I e della Y erano molto simili. Qui si vuole far credere che erano di un altro pianeta.
Anche il fatto che la palpebra sopra gli strumenti, non tutta la console, flette è sicuramente voluto e sarà come dici tu per ragioni di sicurezza.

Chissà perchè auto normalissime diventano speciali dopo il loro pensionamento, la stessa cosa accade per la 147, e le loro eredi criticate sempre.
no. flette proprio la consolle laccata.
si sposta se la premi con un dito?
è più chiaro?
 
XPerience74 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sedicivalvole non ha sicuramente un'auto con le plastiche sottili e flessibili.
di questo sono sicuro, avendo constatato io stesso la buona qualità delle plastiche della VERSIONE BASE elefantino blu (non la sua, eh).
oltre alla buona sensazione superficiale al tatto, hanno anche uno spessore almeno doppio non solo alla punto del 1993, dalla quale deriva (e fatta con materiali scarsi) ma anche rispetto a quella del 1999.
ed era più che buono pure l'assemblaggio, sicuramente migliore di questo del 2011, visto che tutte le riviste lamentano movimenti anomali della consolle centrale sotto la leggera pressione di un dito...

Non'è vero che le plastiche della Y sono spesse il doppio di quelle della Punto mk1, ma semmai sono uguali nella consistenza, e qualcosina in merito la so dato che le ho entrambe in famiglia, anzi, la Punto in luogo di un "semplice pannello in tessuto montato sulla plancia", ha un vera e propria sezione schiumata posta dinnanzi al passeggero anteriore.

Per quanto riguarda invece le plastiche "mollaccione" degli interni della new Ypsilon, molto probabilmente questo sarà stato voluto dagli ingegneri per precise e mirate ragioni inerenti alla sicurezza passiva in caso di impatto, sarà forse un caso che praticamente le medesime caratteristiche le ha anche la straordinariamente sicura Toyota IQ?
c'è una bella differenza tra un'assemblaggio approssimativo e ragioni di sicurezza...

la vecchia Y era curata anche sotto la plancia, nella parte bassa dei sedili, ecc...e i tessuti erano di buona qualità.
la punto no. aveva un'orrenda plancia in un pezzo unico. con l'unica parte decente quella schiumata davanti al passeggero. che poteva però contare su un bordo tagliente proprio all'altezza delle gambe, sotto il cassettino.
il tessuto ricopriva solo parte delle porte, ma era piuttosto ruvido e fissato in modo approssimativo.
 
comunque il nocciolo della questione è che la nuova Ypsilon non è peggiorata però la PuntoEvo è migliorata e adesso non c'è più quello stacco di 10 anni fa. D'altronte quando ll gruppo offre Panda e 500 e poi PuntoEvo e MiTo non aveva senso fare un'altro clone con la stessa qualità,hanno preferito tappare un buco posizionandola fra la 500 e la MiTo.
 
ottovalvole ha scritto:
comunque il nocciolo della questione è che la nuova Ypsilon non è peggiorata però la PuntoEvo è migliorata e adesso non c'è più quello stacco di 10 anni fa. D'altronte quando ll gruppo offre Panda e 500 e poi PuntoEvo e MiTo non aveva senso fare un'altro clone con la stessa qualità,hanno preferito tappare un buco posizionandola fra la 500 e la MiTo.
già....

IL LUSSO E' UN DIRITTO

http://motori.tuttogratis.it/lancia-ypsilon-2011-spot-tv-con-vincent-cassel/P78447/
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Finalmente, viva la sincerità.
E' esattamente così le plastiche della Punto I e della Y erano molto simili. Qui si vuole far credere che erano di un altro pianeta.
Anche il fatto che la palpebra sopra gli strumenti, non tutta la console, flette è sicuramente voluto e sarà come dici tu per ragioni di sicurezza.

Chissà perchè auto normalissime diventano speciali dopo il loro pensionamento, la stessa cosa accade per la 147, e le loro eredi criticate sempre.
no. flette proprio la consolle laccata.
si sposta se la premi con un dito?
è più chiaro?
Quando l'avrò toccata ti risponderò. ;)
 
Back
Alto