<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 143 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Ciao a tutti ho acquistato una kia Rio 1.1 lx ma ho visto e provato la ex mi sapete dire le differenze degli interni e se il pomello del cambio e diverso?
 
Non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa, ma alla presentazione le differenze consistevano nel bracciolo anteriore, mascherina cofano con bordo cromato e maniglie in tinta
 
Probabilmente il pomello del cambio avrà la stessa forma, quello squadrato quindi, ma sarà tutto in plastica senza mostrina lucida.
Non so se la EX l'abbia (Plus si), ma sicuramente sulla LX non c'è la plafoniera anteriore interna ma solo quella centrale.
Non c'è il bracciolo scorrevole con contenitore, mentre le plastiche sono quelle dure e scure della EX.
 
Salve a tutti, ciao innanzitutto sono riccardo.
posseggo una c3 del 2004 1.4 hdi che vorrei cambiare con una macchina dellos tesso segmento.ho visto questa kia rio molto bella esteticamente, e poi sono finito su questo forum e ho letto di alcuni problemi.il primo riguardante l'assetto che mi è sembrato di capire troppo rigido?poi ho letto di problemi allo sterzo, che ha dei buchi nei cambi di traiettoria.in ultimo avrei una domanda:ho visto foto dell kia rio in giro per il web col navigatore e tetto apribile, ma qui da noi non ci sono questi optional mi è sembrato di capire, perchè?è possibile ordinarla dall'estero e farla importare con il navigatore e il tettuccio?
grazie ciao a tutti
 
Ciao Riccardo, il consiglio che ti posso dare è di andarla a provare; come si usa oggi per motivi di tenuta, le sospensioni posteriori sono più rigide di quelle anteriori mentre lo sterzo ha un piccolo vuoto al centro.
La versione con navigatore non viene importata in Italia; puoi acquistarla all'estero ma la cosa non è delle più semplici per gli aspetti burocratici italiani. Ci sono società che svolgono tutti i passi necessari per consegnartela chiavi in mano.
 
Ciao, io con la mia ho percorso quasi 6000 km, e devo dire che mi trovo bene.
La mia ha i cerchi di 16'' e a me non sembra eccessivamente rigida, la trovo molto confortevole. L'unico problema lo danno le buche e i tombini un po' grandi e con dislivello, quando li si prende sembra che la macchina non riesca a filtrarli, non è una sensazione piacevolissima soprattutto quando li si affronta in frenata, dove entra subito in funzione l'ABS non appena la ruota si alleggerisce nella buca.
Sulle sconnessioni in curva, invece, c'è da dire che lo sterzo si alleggerisce molto e si l'impressione che l'auto salti con il posteriore, si vede la spia dell'ESP lampeggiare... c'è una giuntura su una superstrada in curva che a 120 con la Atos affronto con più padronanza che con la Rio a 100...
Poi ci si fa l'abitudine, io prima usavo auto con sterzi meno leggeri e idraulici e la sensazione era molto diversa.
All'estero è vero, ci sono versioni migliori anche con finiture un po' più curate (ad esempio il bagagliaio), con navigatore, pelle, tetto apribile e quadro strumenti diverso, ma l'unica opzione sarebbe importarla. Molti autosaloni lo fanno, soprattutto però con auto dimostrative, e bisogna conoscere bene i propri interlocutori per non rischiare...
 
angibegi ha scritto:
Ciao Riccardo, il consiglio che ti posso dare è di andarla a provare; come si usa oggi per motivi di tenuta, le sospensioni posteriori sono più rigide di quelle anteriori mentre lo sterzo ha un piccolo vuoto al centro.
La versione con navigatore non viene importata in Italia; puoi acquistarla all'estero ma la cosa non è delle più semplici per gli aspetti burocratici italiani. Ci sono società che svolgono tutti i passi necessari per consegnartela chiavi in mano.

innanzitutto grazie di avermi risposto a tutti,

ho ordinato una kia rio 1.4 crdi ex plus + pack.sono usciti in questi giorni i nuovi allestimenti che prevedono sulla "cool", il top gamma(equivalente della ex plus), anche i cerchi in lega da 17" inserti in pelle sugli sportelli e frecce integrate nei retrovisori esterni(scaldabili e regolabili);insomma adesso c'è anche il navigatore, ma ancora non c'è il tettino apribile!
detto questo ho preso un allestimento "vecchio" perchè era già disponibile mentre per la cool, uscita appunto il 4 febbraio, c'era da apsettare ovviamente tra i 60 e i 90 giorni, troppi per me.alla fine con il pack ho aggiunto cose che ora sono in parte nella cool, ma altre ancora figurano nel pack, come i sensori crepuscolari e i sensori di pioggia.
l'unica cosa che mi dispiace un pò non è il navigatore, ma ora danno i tweeter dello stereo sul montante oltre che i soliti in basso nello sportello, finiture miglirate come ho detto, la pedaliera in alluminio e i cerchi da 17, che sono stupendi, ma io dentro roma li avrei distrutti subito causa buche.
nel pack di ora ci sono oltre ai sensori anche l'accensione con il tasto(non me ne frega nulla), e il supervision cluster che serve a vedere meglio la strumentazione e il cruise control che ancora non ho capito cosa è.
detto questo, l'ho provata ed è vero quel che si dice sulla rigidità dell'assetto, infatti nache per questo sono contento di non avere i cerchi da 17, ha un comfort acustico degno di nota e il motore 1.4 crdi sembra un benzina:mai ruvido nessuna vibrazione anomala ai bassi giri, tira dopo i 2000 molto linearmente;
insomma a me ha fatto una buona impressione, vi farò sapere dopo qualche migliaio di km percorsi
 
riccaficca ha scritto:
innanzitutto grazie di avermi risposto a tutti,

ho ordinato una kia rio 1.4 crdi ex plus + pack.sono usciti in questi giorni i nuovi allestimenti che prevedono sulla "cool", il top gamma(equivalente della ex plus), anche i cerchi in lega da 17" inserti in pelle sugli sportelli e frecce integrate nei retrovisori esterni(scaldabili e regolabili);insomma adesso c'è anche il navigatore, ma ancora non c'è il tettino apribile!
detto questo ho preso un allestimento "vecchio" perchè era già disponibile mentre per la cool, uscita appunto il 4 febbraio, c'era da apsettare ovviamente tra i 60 e i 90 giorni, troppi per me.alla fine con il pack ho aggiunto cose che ora sono in parte nella cool, ma altre ancora figurano nel pack, come i sensori crepuscolari e i sensori di pioggia.
l'unica cosa che mi dispiace un pò non è il navigatore, ma ora danno i tweeter dello stereo sul montante oltre che i soliti in basso nello sportello, finiture miglirate come ho detto, la pedaliera in alluminio e i cerchi da 17, che sono stupendi, ma io dentro roma li avrei distrutti subito causa buche.
nel pack di ora ci sono oltre ai sensori anche l'accensione con il tasto(non me ne frega nulla), e il supervision cluster che serve a vedere meglio la strumentazione e il cruise control che ancora non ho capito cosa è.
detto questo, l'ho provata ed è vero quel che si dice sulla rigidità dell'assetto, infatti nache per questo sono contento di non avere i cerchi da 17, ha un comfort acustico degno di nota e il motore 1.4 crdi sembra un benzina:mai ruvido nessuna vibrazione anomala ai bassi giri, tira dopo i 2000 molto linearmente;
insomma a me ha fatto una buona impressione, vi farò sapere dopo qualche migliaio di km percorsi

Ciao Ricca. Ottima scelta la versione 1.4 crdi. Confermo che il motore è silenzioso quanto un motore a benzina e che rende bene oltre i 2000 giri.
Ottima anche la scelta di non montare i cerchi da 17". Ricordo che a Roma le strade non sono tanto migliori rispetto a Napoli...io ho distrutto dopo appena 800 km e sostituito (momentaneamente) tutti i cerchi e gomme comprese con quelledi base in ferro. Intanto sto guardandomi intorno per trovare un bel cerchio in lega da 15". Certo che in estetica ho perso molto, ma in confort ho guadagnato tantissimo, coi cerchi da 17" ogni piccola buca sembrava sentirla come una voragine, i 17 non sono buoni per le nostre strade. Come tenuta la sensazione è che con i 17 l'auto sembrava incollata all'asfalto (non alle buche), con i 15 va bene lo stesso perchè il mio stile di guida è molto tranquillo.

Ciao.
 
La cosa che mi ha dato più fastidio, a un'anno di tempo dall'acquisto della mia Kia Rio 1.2 LX è proprio che avevo voluto provarla prima di acquistarla. E una delle cose che mi avevva fatto decidere per l'acquisto era proprio il confort delle sospensioni nelle buche della strada in terra battuta proprio davanti alla concessionaria, mi ricordo bene ero con mia moglie e anche lei apprezzo la cosa. Adesso ad un'anno di distanza non riesco a trovare alternative per migliorare le sospensioni della mia auto. Ripeto se qualcuno sa di molloni o ammortizzatori diversi lo faccia sapere. Grazie
 
SALVE A TUTTI,

HO RITIRATO DA POCHI GIORNI UN RIO 1.2 BENZINA E DEVO DIRE CHE SONO MOLTO SODDISFATTO DELL'ACQUISTO UNA GRAN BELLA AUTO.

L'UNICA COSA CHE NON MI TORNA è CHE NEI PRIMI CHILOMETRI PERCORSI (200) ESCLUSIVAMENTE IN CITTà IL CDB MI SEGNA UN CONSUMO PARI A 7,5L100KM ED A MIO AVVISO è UN Pò TROPPO VISTO CHE FACCIO UNA GUIDA MOLTO TRANQUILLA.

è POSSIBILE CHE NEI PRIMISSIMI KILOMETRI PERCORSI IL CONSUMO SIA COSì ELEVATO E POI SI STABILIZZA?

GRAZIE IN ANTICIPO PER EVENTUALI VOSTRI RISCONTRI.
 
Kiario, ma secondo te una segmento B 1.2 BENZINA in ambito esclusivamente urbano quanto dovrebbe consumare????
Intendiamoci un pochino può migliorare col passare dei km (dal 5 al 10%), ma guarda che fai già i 13-13,5 Km con un Lt....non mi dirai che ti aspettavi di fare i 16-18???
P.S. scrivi minuscolo: il maiuscolo su internet equivale a urlare.
 
nono assolutamente 18 kml no però pensavo di stare al di sotto del 7 L100 km ...tutto qua...

grazie per la risposta e scusate le maiuscole ma non sono solito di forum.

ciao
 
Occasionalmente puoi pure riuscire a fare fare più dei 14 km/Lt in ambito urbano: ma si tratta di casi quali una giornata come il 1 maggio dove in giro non c'è nessuno, viaggi sempre di IV e V marcia, ecc...
Così faresti medie eccezionali; ma capirai che quello non si potrebbe definire un consumo "tipico" urbano.
Per intenderci, fare i 13-13,5 km/lt in ambito urbano VERO con qualsiasi auto benzina che pesi intorno ai 1100 kg REALI, euro V, è davvero un buon risultato....dai 12 Km/Lt in su lo è.
 
Back
Alto