<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 144 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

certo che allora sulla specifiche tecniche (tra cui anche sul libretto di circolazione) il 6l 100km sul percorso urbano è pura fantasia... :)

comunque stra-contento della macchina qualità prezzo fantastica.
 
Non è che si tratti proprio di dati di fantasia: in pratica in sede di omologazione tutti i modelli di vetture, messe su rulli, vengono sottoposti a determinati (uguali per tutti) cicli che prevedono un tot accellerazioni (molto blande), tot frenate, la simulazione di una determinata percorrenza, ecc...
I risultati, che pertanto non possono che essere moooooolto "teorici", sono quelli che poi vengono pubblicizzati.
Quindi TUTTE le vetture in effetti rispettano quei dati, ma solo nelle condizioni dei cicli di omologazione...che sono abbastanza lontani dalle condizioni che si trovano ogni giorno per strada.
 
Ragazzi sono nuovo del forum, vorrei un cosiglio da voi esperti riguardo l'acquisto di questa kia Rio!! Mio padre deve cambiare auto e abbiamo deciso di comprare questa. Il dubbio è ora se prendere il 1.2 a benzina oppure il 1.1 diesel!!
Mio padre utilizza l'auto prevalentemente per andare e tornare da lavoro, in tutto 40 km di strada extraurbana e per qualche viaggetto, stiamo quindi ad una quota di 16.000 km/anno. Che dite?? quali sono i costi maggiori per il mantenere un diesel? il preventivo che ci hanno fatto è di 10.600 per il benzina LX e 12.200 per quello diesel sempre lx, anche se preferiremmo l allestimento ex. Aspetto vostri pareri! :) Ultimo informazione: mio padre la terrebbe per più di 10 anni...
 
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum .Volevo chiedere un informazione per quanto riguarda i tempi di consegna della Kia Rio.L'ho acquistata il 22 marzo 2013 e in concessionario mi hanno detto che i tempi di consegna oscillano dai 30 ai 40 giorni. Sono tempi attendibili ?
 
Con 16.000 km/anno e 40 km al giorno a benzina sarebbe una lenta tortura..pieno più costoso e più spesso...meglio il 1.1 diesel, consuma molto poco e dura sicuramente 10 anni. Le differenze di costi benzina/diesel riguardano in genere la manutenzione e il costo del bollo e dell'assicurazione legati alla potenza, ma nel caso del 1.1 diesel nn credo ci siano grosse differenze con la 1.2 benzina.
Cmq io adoro la mia 1.4 diesel ex plus ...grintosa come una coupè in autostrada! :D :D rumorosa sulle strade sconnesse romane :twisted:

smilepeople ha scritto:
Ragazzi sono nuovo del forum, vorrei un cosiglio da voi esperti riguardo l'acquisto di questa kia Rio!! Mio padre deve cambiare auto e abbiamo deciso di comprare questa. Il dubbio è ora se prendere il 1.2 a benzina oppure il 1.1 diesel!!
Mio padre utilizza l'auto prevalentemente per andare e tornare da lavoro, in tutto 40 km di strada extraurbana e per qualche viaggetto, stiamo quindi ad una quota di 16.000 km/anno. Che dite?? quali sono i costi maggiori per il mantenere un diesel? il preventivo che ci hanno fatto è di 10.600 per il benzina LX e 12.200 per quello diesel sempre lx, anche se preferiremmo l allestimento ex. Aspetto vostri pareri! :) Ultimo informazione: mio padre la terrebbe per più di 10 anni...
 
Ma é uscito un nuovo modello da poco? Cosa cambia? Prima la full optional si chiavava ex plus ora c'è la cool! Sapete le differenze?
Mi hanno fatto 13500 1.2 cool ma senza cruise control
 
Le differenze sono:
EX PLUS: Cerchi da 16'', fari di serie senza led, frecce laterali sui parafanghi. Optional clima automatico con fari a led, cerchi da 17''.
Cool: Cerchi da 17'', fari a led davanti e dietro, tweeter anteriori della radio (quindi 6 altoparlanti e non 4), pedaliera in alluminio e specchietti con le frecce ripiegabili elettricamente.
Ora si possono avere come optional il navigatore, un quadro strumenti diverso e più completo, il pulsante di accensione e il ruotino di scorta che prima non era disponibile...
 
l.sanna90 ha scritto:
Le differenze sono:
EX PLUS: Cerchi da 16'', fari di serie senza led, frecce laterali sui parafanghi. Optional clima automatico con fari a led, cerchi da 17''.
Cool: Cerchi da 17'', fari a led davanti e dietro, tweeter anteriori della radio (quindi 6 altoparlanti e non 4), pedaliera in alluminio e specchietti con le frecce ripiegabili elettricamente.
Ora si possono avere come optional il navigatore, un quadro strumenti diverso e più completo, il pulsante di accensione e il ruotino di scorta che prima non era disponibile...
quadro più completo? c'è anche l'indicatore temperatura liquido radiatore??
 
:evil: "Avviso a tutti i possessori della kia rio 1.1 crdi"

Purtroppo dopo un anno dall'acquisto si presenta il primo problema,controllando il livello dell'olio si notava un aumento eccessivo del suddetto insieme al gasolio causa rigenerazione del fap, il che udite udite la concessionaria mi ha detto che la macchina non dispone di una spia di segnalazione quando avviene la rigenerazione sia in questo modello che in tutte le altre versioni, che purtroppo se uno sta camminando in citta o sta per fermarsi, il ciclo si interrompe causando la miscelazione del gasolio nell'olio, purtroppo rischiando di fare danni al motore senza che uno se ne puo' accorgere,pongo a tutti i possessori dell'auto se hanno riscontrato problemi simili,mi chiedo come la kia possa aver tralasciato un problema cosi' importante, in quanto mettere una spia luminosa che segnalava, la rigenerazione del fap non credo che gli costava molto, soprattutto se hanno intenzione di conquistare il primato di vendite.
 
akula90 ha scritto:
:evil: "Avviso a tutti i possessori della kia rio 1.1 crdi"

Purtroppo dopo un anno dall'acquisto si presenta il primo problema,controllando il livello dell'olio si notava un aumento eccessivo del suddetto insieme al gasolio causa rigenerazione del fap, il che udite udite la concessionaria mi ha detto che la macchina non dispone di una spia di segnalazione quando avviene la rigenerazione sia in questo modello che in tutte le altre versioni, che purtroppo se uno sta camminando in citta o sta per fermarsi, il ciclo si interrompe causando la miscelazione del gasolio nell'olio, purtroppo rischiando di fare danni al motore senza che uno se ne puo' accorgere,pongo a tutti i possessori dell'auto se hanno riscontrato problemi simili,mi chiedo come la kia possa aver tralasciato un problema cosi' importante, in quanto mettere una spia luminosa che segnalava, la rigenerazione del fap non credo che gli costava molto, soprattutto se hanno intenzione di conquistare il primato di vendite.

A memoria nessuna auto diesel di nessun marchio ha una spia che avvisa quando il dpf inizia a rigenerare :!:
 
akula90 ha scritto:
:evil: "Avviso a tutti i possessori della kia rio 1.1 crdi"

Purtroppo dopo un anno dall'acquisto si presenta il primo problema,controllando il livello dell'olio si notava un aumento eccessivo del suddetto insieme al gasolio causa rigenerazione del fap, il che udite udite la concessionaria mi ha detto che la macchina non dispone di una spia di segnalazione quando avviene la rigenerazione sia in questo modello che in tutte le altre versioni, che purtroppo se uno sta camminando in citta o sta per fermarsi, il ciclo si interrompe causando la miscelazione del gasolio nell'olio, purtroppo rischiando di fare danni al motore senza che uno se ne puo' accorgere,pongo a tutti i possessori dell'auto se hanno riscontrato problemi simili,mi chiedo come la kia possa aver tralasciato un problema cosi' importante, in quanto mettere una spia luminosa che segnalava, la rigenerazione del fap non credo che gli costava molto, soprattutto se hanno intenzione di conquistare il primato di vendite.

L' unica maniera x accorgersi della rigenerazione e' quella di tenere d'occhio il consumo istantaneo che nel caso di rigenerazione , aumenta , quando sei in rilascio invece di scendere a 0
segna all' incirca 1, 0- 1, 3 l/100km x tutta la durata della rigenerazione. Comunque dopo circa
45000 km non ho mai riscontrato problemi col dpf , ma i miei percorsi sono misti.
 
Revolution_n ha scritto:
akula90 ha scritto:
:evil: "Avviso a tutti i possessori della kia rio 1.1 crdi"

Purtroppo dopo un anno dall'acquisto si presenta il primo problema,controllando il livello dell'olio si notava un aumento eccessivo del suddetto insieme al gasolio causa rigenerazione del fap, il che udite udite la concessionaria mi ha detto che la macchina non dispone di una spia di segnalazione quando avviene la rigenerazione sia in questo modello che in tutte le altre versioni, che purtroppo se uno sta camminando in citta o sta per fermarsi, il ciclo si interrompe causando la miscelazione del gasolio nell'olio, purtroppo rischiando di fare danni al motore senza che uno se ne puo' accorgere,pongo a tutti i possessori dell'auto se hanno riscontrato problemi simili,mi chiedo come la kia possa aver tralasciato un problema cosi' importante, in quanto mettere una spia luminosa che segnalava, la rigenerazione del fap non credo che gli costava molto, soprattutto se hanno intenzione di conquistare il primato di vendite.

A memoria nessuna auto diesel di nessun marchio ha una spia che avvisa quando il dpf inizia a rigenerare :!:

Se non sbaglio la vw monta il dispositivo quando avviene la rigenerazione, e comunque mi sono ritrovato 6 litri di gasolio mescolati con l' olio del motore perché non è' riuscito a fare la rigenerazione, quindi credo che almeno un avviso in caso non fa la rigenerazione sarebbe stato utile!!!!!!
 
Back
Alto