<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 141 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Oggi ho ricevuto una Mail dalla Kia, dove mi veniva chiesto un parere sui vari aspetti del tagliando effettuato a settembre. Mi sono dichiarato completamente soddisfatto, in quanto il comportamento della Concessionaria P.G. di Palermo è stato ineccepibile. Quindi, caro Agar, anche a te arriverà la Mail: credo, quindi, che avrai la possibilità almeno di sfogarti.
 
salve ,sono anche io in possesso di una Kia Rio 1.1 diesel . ottimi consumi (media 3,7 l/) guidabilità eccellente ,molto spaziosa ,un poco rumorosa da freddo ma una volta a regime non si nota che sia un diesel . molti rimangono stupefatti per la piccola cilindrata ma poi si ricredono per lo scatto .veramente una ottima scelta ....comperatela .
 
vally.fr ha scritto:
Salve a tutti i Rio-nisti! :D :D
con la mia 1.1 crdi 5p ho percorso 800 km in 2 settimane e i miei consumi si attestano sui 5,4l100 km! ..con clima auto quasi sempre acceso! :D Il percoso è prevalentemente extra, ma in città bisogna tirare dolcemente le marce per risparmiare! E poi è un macchina che fila divinamente anche a folle...in città praticamente la faccio viaggiare quasi sempre così dopo averla spinta appena sulle marce basse. Naturalmente non sto superando i 100 sull'extra, Anche se nei primi 500 km l'ho tiracchiata spesso fino a 140 con clima acceso! :rolleyes:
per cui, considerando che il conce mi ha detto che fino ai 23000 km consumerà di più...fate vobis!!! ;)

ma che modo di guidare é?!?!?! :shock: :?: lo vedevo fare da mio zio negli anni 80....e ti garantisco che é uno che con i motori non ha nulla da spartire!!
oltrettutto in rilascio, con la marcia inserita la macchina consuma meno che in folle!
 
Alosqualo ha scritto:
ma che modo di guidare é?!?!?! :shock: :?: lo vedevo fare da mio zio negli anni 80....e ti garantisco che é uno che con i motori non ha nulla da spartire!!
oltrettutto in rilascio, con la marcia inserita la macchina consuma meno che in folle!

Non è la prima persona che leggo e che sento che usa questa tecnica, credendo di fare bene... Sfatiamo il mito che in folle non consuma nulla: punto primo non è il massimo della sicurezza visto che in folle le ruote sono scollegate dal motore, secondo procedendo in folle con l'auto in velocità il consumo,seppur minimo, c'è perché il motore deve mantenere il minimo, consumando. In rilascio, quindi con marcia inserita e senza premere l'acceleratore, l'auto andrà avanti per inerzia e non consumerà davvero nulla, poiché i moderni motori in questa fase non fanno più arrivare più combustibile. Insomma per risparmiare quslcosa usate la seconda tecnica, non la prima ;)
 
AGGIORNAMENTO: il Servizio Clienti mi ha richiamato telefonicamente stavolta, chiedendomi innanzitutto scusa per l'accaduto e istruendo il mio reclamo con grande cortesia e disponibilità. Attendo una ulteriore comunicazione via posta raccomandata che mi è stata preavvisata una settimana fa.
Devo dire che questo cambiamento di atteggiamento mi è sembrato assolutamente positivo, soprattutto considerando che una garanzia di 7 anni comporta la necessità di un affidabile servizio di post vendita.
Vi terrò aggiornati, nel frattempo W la Rio :D

agar ha scritto:
Posto qui la VERGOGNOSA NON RISPOSTA del Servizio Clienti Kia Motor Italia:

Da: KMIT_Service &lt;service@kia.it&gt;
Date: 12 ottobre 2012 17:30


"Gentile signor xxx,
abbiamo interpellato il personale della concessionaria Centrauto Portuense.
Abbiamo inoltre verificato i prezzi ai codici Kia corrispondenti.
Non abbiamo rilevato alcuna irregolarità.
La sostituzione dei filtri è stata effettuata poiché erano risultati troppo sporchi per essere riutilizzati.
Per qualsiasi ulteriore informazione la invitiamo a contattare direttamente il personale della concessionaria.
Cordialmente
Ufficio Relazioni Clienti
Kia Motors Company Italy


SONO INDIGNATO RAGAZZI!! Contatterò sicuramente un'associzione di tutela dei consumatori, mi hanno letteralmente scaricato!!
I filtri antipolline e dell'aria cambiati dopo 7 mesi invece che 2 anni perchè troppo sporchi??? ho fatto 12.000 km in autostrada mica sugli sterrati!!!! 6 litri d'olio fatturati a ?/L 28 (!!) invece che i 5,3 che contiene la macchina!!! e tutto questo è REGOLARE????? FARABUTTI ecco cosa sono ed è anche peggiore chi li difende!!

Visto che il Servizio Clienti Kia è anche peggio della peggiore Fiat, pubblico qui la fattura completa di intestazione dell'officina, così che sappiano regolarsi gli altri possessori (sfortunati a questo punto!) di auto Kia!!!

VERGOGNATEVI BUFFONI!!


salvenet ha scritto:
fatto preventivo da tre autosaloni qui a roma e tutte più o meno costavano lo stesso.

Attached files /attachments/1449803=18175-2012-10-18 11.08.40-1.jpg
 
Caro Agar,
ma ti sembra che i responsabili del marketing Kia non seguono i vari forum, almeno quelli più importanti ( e quello di 4Ruote lo è) ? E' il loro mestiere! E' evidente che il comportamento della tua concessionaria danneggia enormemente l'immagine di un costruttore in grande ascesa, come la Kia, e sono corsi ai ripari contattandoti.
La morale è: non esitiamo a denunciare pubblicamente il malcostume di alcuni concessionari, facciamoci sentire!
Spero che ti rimborsino il maltolto.
Auguri!
 
Ciao a tutti...ho acquistato la nuova Rio 1.2 LX fine ottobre e qualche giorno è arrivata: devo dire che è favolosa, una vettura che meraviglia anche chi non si accontenta molto.
ho due dubbi: se spengo le luci di posizione e la macchina non ho alcun faro acceso, ma se accendo 8anche a luci di posizione spente) queste rimangono accese. E' normale? si tratta delle DRL (luci diurne)? o letto da qualche parte che la nuova normativa europea vuole luci sempre accese anche di giorno, ma allora non sarebbe più utile che rimanessero accese quelle posteriori per farti vedere dal momento che davanti illuminano poco e di giorno c'è già il sole ad illuminare?

Altra info: come funziona questo maledetto HAC (assistenza in salita)? L'ho provato molte volte e non ha quasi mai funzionato, tranne un paio di volte e non sono riuscito a capire secondo quale criterio si sia attivato. Qualcuno ha qualche informazione e guida dettagliata per far sì che si attivi al semaforo in salita? La vettura dovrà guidarla anche mia madre e mio padre e temo e poichè usano il freno mano vorrei evitare di far surriscaldare motore e freni.

Saluto tutti e ringrazio per l'attenzione

fabrizio
 
salve a tutti volevo chiedervi una cosa per me molto importante ... purtroppo non mi trovo con i consumi della mia kia rio 1.4 diesel, ora al momento mi segna i 6litri/100km, eppure già ho percorso quasi 7 mila km da fine luglio quando sono andato a ritirarla fino ad oggi, e poi un ulteriore cosa appena inizio a portare la macchina a reggimi più alti la media subito sale ... aspetto vostre gradite risposte .... grazie!
ps. dimenticavo ho montanto i cerchi da 17"
 
gerardo1484 ha scritto:
salve a tutti volevo chiedervi una cosa per me molto importante ... purtroppo non mi trovo con i consumi della mia kia rio 1.4 diesel, ora al momento mi segna i 6litri/100km, eppure già ho percorso quasi 7 mila km da fine luglio quando sono andato a ritirarla fino ad oggi, e poi un ulteriore cosa appena inizio a portare la macchina a reggimi più alti la media subito sale ... aspetto vostre gradite risposte .... grazie!
ps. dimenticavo ho montanto i cerchi da 17"

stessa identica cosa mia...5.7l/100km niente di meno...stesso motore stessi cerchi...credo sia normale...putroppo mi sà che quello è il consumo reale...9300km percorsi :(
 
Beh quindi devo mettermi l'anima in pace allora ... Sono molto deluso ... A dire la verità se aspettavo diciamo un'altro po' ... Potevo benissimamente puntare alla nuova clio che devo dire la verità piace molto e mi hanno detto che consuma davvero poco ... Cmq grazie mille Tony
 
bjzyo ha scritto:
Ciao a tutti...ho acquistato la nuova Rio 1.2 LX fine ottobre e qualche giorno è arrivata: devo dire che è favolosa, una vettura che meraviglia anche chi non si accontenta molto.
ho due dubbi: se spengo le luci di posizione e la macchina non ho alcun faro acceso, ma se accendo 8anche a luci di posizione spente) queste rimangono accese. E' normale? si tratta delle DRL (luci diurne)? o letto da qualche parte che la nuova normativa europea vuole luci sempre accese anche di giorno, ma allora non sarebbe più utile che rimanessero accese quelle posteriori per farti vedere dal momento che davanti illuminano poco e di giorno c'è già il sole ad illuminare?

Saluto tutti e ringrazio per l'attenzione

fabrizio

Ciao Fabrizio, sì sono le luci diurne; quando accendi le luci di posizione diminuiscono d'intensità. Per ora le diurne sono previste solo davanti per farsi scorgere di più soprattutto nelle intersezioni.
Per l'altra questione non so cosa dirti; la Rio è di mia figlia. Mi pare che rimanga frenata dopo che hai tenuto il piede sul freno per due o tre secondi, ma non sono sicuro. Se i tuoi usano il freno a mano sono da apprezzare perché non ti bruceranno la frizione e, da fermi, non c'è un consumo dei freni apprezzabile
 
Scusatemi una semplice domanda quando si accendono le luci posteriori di posizione , si accende solo quella in basso lato posteriore del guidatore a sinistra? Grazie a tutti!
 
Ciao a tutti, vorrei acquistare una KIA RIO ma i test fatti da "Quattroruote" e da "Al volante" evidenziano che l'auto HA UN FRENATA APPENA SUFFICIENTE.Questa cosa mi lascia turbato anche perché l'auto ha 4 freni a disco! C'e chi dice che il video test di 4 ruote prende in considerazione un modello non presente sul mercato italiano con i freni a tamburo posteriori..Ma da cosa si deduce questo particolare non l'ho capito anche perché nel video non si parla di tamburi posteriori.Qualcuna sa' qualcosa?
 
Guido una 1.4 crdi da marzo 2012, 15.000 km percorsi.. mai problemi in frenata, anzi forse l'eps sul bagnato una volta mi ha salvato da una sbandata ;) cosa importante: controllare sempre la pressione delle gomme appena ritirate l'auto.. in genere le gomme vengono lasciate molto in sovra pressione per evitare ovalizzazioni!! :!:

LorMonza ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei acquistare una KIA RIO ma i test fatti da "Quattroruote" e da "Al volante" evidenziano che l'auto HA UN FRENATA APPENA SUFFICIENTE.Questa cosa mi lascia turbato anche perché l'auto ha 4 freni a disco! C'e chi dice che il video test di 4 ruote prende in considerazione un modello non presente sul mercato italiano con i freni a tamburo posteriori..Ma da cosa si deduce questo particolare non l'ho capito anche perché nel video non si parla di tamburi posteriori.Qualcuna sa' qualcosa?
 
Back
Alto