<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

cugi71 ha scritto:
Non so che dirti...la mia 1,1 di scricchiolii non ne presenta...forse è ancora presto o forse la causa è un'altra..
posso solo dirti che questi problemi li aveva anche la mia ex ibiza FR e la grande punto nuova di pacca che ho tenuto per sette mesi e poi data via per disperazione...macchina sfortunata appunto.(e macchina con cruscotto rigido come la Rio)
Spero di essere stato fortunato almeno stavolta.
però macinino non lo era neanche al mia prima auto...un 127 1050cc ;)

A mio parere dipende tutto dalle strade in cui si guida e si abita...il mio "difetto" (riconosciuto dalla casa) è sorto dopo 400 km..e purtroppo, vivendo in zone con strade veramente disastrate, si è acutizzato solo adesso...altri rumori non se ne sentono (solo lievissimi scricchliolii che reputo + che normali).

Purtroppo questo è un discorso un po particolare: se si è abituati con macchine grandi (audi e compagnia) magari si ha un orecchio meno allenato...io francamente, a parte il problema che domani risolveranno, non mi lamento assolutamente degli interni...poi il tempo mi saprà dire (e cmq ho 7 anni per rompere gli zebedei semmai qualcosa non mi andasse bene :D).
 
Ieri sono stato in un concessionario Toyota, e dopo un preventivo di 14.400 euro per la Nuova Yaris 1.4 Active a Diesel, il commerciale mi ha chiesto:
"Cosa Le sembra?"

E io: "Posso essere sincero?"

E lui:"CEEEEEERTO!"

E io:"Che a 12.500 prendo la Kia Rio 1.4 EX a Diesel!"

SI E' IN******O!!! :D :D E i giapponesi qua e i coreani là ... Mi ha fatto una pippa che non vi dico.

Però ha detto una cosa che mi ha fatto riflettere .... la garanzia dei 7 anni KIA
Dopo i 2 anni obbligatori, i rimanenti 5 anni ... cosa c'è compreso e cosa no??
 
alexoffspring ha scritto:
Ieri sono stato in un concessionario Toyota, e dopo un preventivo di 14.400 euro per la Nuova Yaris 1.4 Active a Diesel, il commerciale mi ha chiesto:
"Cosa Le sembra?"

E io: "Posso essere sincero?"

E lui:"CEEEEEERTO!"

E io:"Che a 12.500 prendo la Kia Rio 1.4 EX a Diesel!"

SI E' IN******O!!! :D :D E i giapponesi qua e i coreani là ... Mi ha fatto una pippa che non vi dico.

Però ha detto una cosa che mi ha fatto riflettere .... la garanzia dei 7 anni KIA
Dopo i 2 anni obbligatori, i rimanenti 5 anni ... cosa c'è compreso e cosa no??

Fatti un giro qui: http://www.kia-auto.it/Campaigns-and-Redirects/7-anni-Garanzia/
 
Jigen_79 ha scritto:
alexoffspring ha scritto:
Ieri sono stato in un concessionario Toyota, e dopo un preventivo di 14.400 euro per la Nuova Yaris 1.4 Active a Diesel, il commerciale mi ha chiesto:
"Cosa Le sembra?"

E io: "Posso essere sincero?"

E lui:"CEEEEEERTO!"

E io:"Che a 12.500 prendo la Kia Rio 1.4 EX a Diesel!"

SI E' IN******O!!! :D :D E i giapponesi qua e i coreani là ... Mi ha fatto una pippa che non vi dico.

Però ha detto una cosa che mi ha fatto riflettere .... la garanzia dei 7 anni KIA
Dopo i 2 anni obbligatori, i rimanenti 5 anni ... cosa c'è compreso e cosa no??

Del resto se Tu fossi un venditore cosa diresti? Poi siamo sinceri, quando l'auto è in garanzia qualsiasi casa Ti fa mille menate per non includere il tale pezzo tra quelli inclusi nella medesima, quindi non mi facciano discorsi tipo "noi siamo meglio" quando non è così!
 
Beh chiaro.

Diciamo che si è appigliato a 2 cose:
1) Toyota, per esperienza comprovata, dovuta alla qualità giapponese ed ai numeri, ti da una macchina che arriva anche ai 200.000 km di vita;
2) Servosterzo idraulico in una ed elettronico nell'altra;
3) La versione Active è più accessoriata dell'EX.

Io dico che 14.400 euro, sono tanti per una macchina 'piccola'. Prezzo maggiore anche di un'auto dello stesso segmento appartenente ad una casa tedesca migliore nei consumi e nella tradizione (inizia con PO finisce con LO :D )

Di contro, dico che la KIA dovrebbe distanziare i prezzi della 1.1 e della 1.4.
La differenza di 500 euro penalizza la 1.1 ed allontana chi non si può permettere un'auto nuova a 13.000 euro.
 
alexoffspring ha scritto:
Beh chiaro.

Diciamo che si è appigliato a 2 cose:
1) Toyota, per esperienza comprovata, dovuta alla qualità giapponese ed ai numeri, ti da una macchina che arriva anche ai 200.000 km di vita;
2) Servosterzo idraulico in una ed elettronico nell'altra;
3) La versione Active è più accessoriata dell'EX.

Io dico che 14.400 euro, sono tanti per una macchina 'piccola'. Prezzo maggiore anche di un'auto dello stesso segmento appartenente ad una casa tedesca migliore nei consumi e nella tradizione (inizia con PO finisce con LO :D )

Di contro, dico che la KIA dovrebbe distanziare i prezzi della 1.1 e della 1.4.
La differenza di 500 euro penalizza la 1.1 ed allontana chi non si può permettere un'auto nuova a 13.000 euro.

Dissento in merito al servosterzo idraulico, una soluzione più vecchia come concezione, tanto per non far nomi la maggior parte delle segmento B e C sta installando i servo elettrici, ma vale pure per le ammiraglie
 
...oggi primo graffietto alla Rio...purtroppo non ero presente... ma se solo il 3% delle bestemmie andassero a segno verso chi ha commesso questo azzardo sarei gia ampiamente ripagato!! :twisted:
 
Guidarepilotare ha scritto:
alexoffspring ha scritto:
Beh chiaro.

Diciamo che si è appigliato a 2 cose:
1) Toyota, per esperienza comprovata, dovuta alla qualità giapponese ed ai numeri, ti da una macchina che arriva anche ai 200.000 km di vita;
2) Servosterzo idraulico in una ed elettronico nell'altra;
3) La versione Active è più accessoriata dell'EX.

Io dico che 14.400 euro, sono tanti per una macchina 'piccola'. Prezzo maggiore anche di un'auto dello stesso segmento appartenente ad una casa tedesca migliore nei consumi e nella tradizione (inizia con PO finisce con LO :D )

Di contro, dico che la KIA dovrebbe distanziare i prezzi della 1.1 e della 1.4.
La differenza di 500 euro penalizza la 1.1 ed allontana chi non si può permettere un'auto nuova a 13.000 euro.

Dissento in merito al servosterzo idraulico, una soluzione più vecchia come concezione, tanto per non far nomi la maggior parte delle segmento B e C sta installando i servo elettrici, ma vale pure per le ammiraglie
Tutte le case installano servo elettrici per ridurre i consumi e di conseguenza la CO2. Da quanto posso leggere gli elettrici sono migliorati tantissimo per precisione e piacere di guida e non rappresentano più un limite ma un pregio.
Il servo idraulico della Yaris prima serie che avevamo era di un duro in manovra ... :evil:
La Yaris terza serie da questo punto di vista non ha fatto molti progressi rispetto alla prima serie del 99 ... Ma la Toyota è molto conservatrice sulle soluzioni a favore della affidabilità ... e sotto questo punto di vista nulla da eccepire per esperienza diretta ...
 
Salve!
In merito alla Yaris nuovo modello, devo dire che, prima di comprare la Rio, ero andato da una concessionario Toyota per visionaria; che dire, non mi è piaciuta affatto, era molto meglio la serie precedente.
 
guidarepilotare ha scritto:
Mi sembrava, quante cose imprecise si dicono!!!

Pensa che nella prima concessionaria kia che ho visitato mi era stato fatto il preventivo per una 1.2 EX col pack riservato alla EX plus con il cruise control negli optional, fin da subito mi ero accorto che la cosa non quadrava....ma ho pensato, magari possono accorpare i pacchetti come vogliono ed è il sito non aggiornato. la seconda volta che mi sono recato li , gli ho fatto notare che sul sito non lo permetteva, e gli ho chiesto delucidazioni riguardo al cruise. mi ha risposto che sui pacchetti avevo ragione , ma asseriva che senza le luci automatiche, il clima automatico poco cambiava (OTTIMO VENDITORE,prima elogia gli optional poi mi dice che sono inutili ma tanto il preventivo non cambia) ma che comunque il cruise c'era. Ho dovuto insistere per far chiamare kia e chiedere se c'era come optional, a questo punto mi sovviene un dubbio, i venditori sono poco preparati (cosa sbagliatissima visto che noi diamo i nostri soldini per una merce che non conoscono) o cercano di fare i furbetti sperando ci sia il pollo che ci casca??? Io ho comunque segnalato la cosa a kia quando mi ha chiamato, ho avuto l'impressione che vedendomi giovane abbia pompato la macchina di optional per "vendere più facilmente il prodotto".

PS...oggi ero a novara, dove ho preso la mia kia, e nei pochi km fatti ne ho viste passare ben 4 di kia RIO....si diffonde!
 
io non ho ben capito la storia sui fari a led o non led...
lasciando perdere l'allestimento che monta i fari con i led....se ho capito bene i led si usano come luci di posizione giusto? perchè se fosse così mi viene un dubbio cioè è diverso tutto il faro o cambiano solo le lampadine di posizione?
 
Back
Alto