<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 74 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

mapo18 ha scritto:
io non ho ben capito la storia sui fari a led o non led...
lasciando perdere l'allestimento che monta i fari con i led....se ho capito bene i led si usano come luci di posizione giusto? perchè se fosse così mi viene un dubbio cioè è diverso tutto il faro o cambiano solo le lampadine di posizione?

Tutto il faro, peraltro quella a led in Italia include anche le luci di svolta, in post precedenti ho più volte postato le foto!!!
 
Tra l'altro ora si è diffusa una voce comune, condivisa da molti.

Che il valore del mercato dell'usato Kia scende velocemente nel tempo.

Ovvero, compro una Kia oggi, tra due anni se la voglio vendere, devo volare basso perchè sono macchine che si 'svalutano' velocemente .. :?:
 
alexoffspring ha scritto:
Tra l'altro ora si è diffusa una voce comune, condivisa da molti.

Che il valore del mercato dell'usato Kia scende velocemente nel tempo.

Ovvero, compro una Kia oggi, tra due anni se la voglio vendere, devo volare basso perchè sono macchine che si 'svalutano' velocemente .. :?:

Si va bhe! Io l'auto la compro con l'intento di tenerla sicuramente almeno e dico almeno 5 anni! Se e' per quello anche la fiesta l'ho pagata 14000 euro e dopo 4 anni il valore di mercato era 3900 se nn e' svalutazione questa!!!!
 
Amarilla_77 ha scritto:
alexoffspring ha scritto:
Tra l'altro ora si è diffusa una voce comune, condivisa da molti.

Che il valore del mercato dell'usato Kia scende velocemente nel tempo.

Ovvero, compro una Kia oggi, tra due anni se la voglio vendere, devo volare basso perchè sono macchine che si 'svalutano' velocemente .. :?:

Si va bhe! Io l'auto la compro con l'intento di tenerla sicuramente almeno e dico almeno 5 anni! Se e' per quello anche la fiesta l'ho pagata 14000 euro e dopo 4 anni il valore di mercato era 3900 se nn e' svalutazione questa!!!!

Sempre 4R tempo fa (non ricordo se nel 2010 o nel 2011) aveva pubblicato un servizio sulla tenuta di valore delle auto dopo 3 anni. Se non ricordo male, il range era tra il 35 e il 55% del valore iniziale di acquisto. Non ricordo bene i dati circa il segmento B ma ricordo che la Grande Punto non era messa ai primi posti. Nel segmento C c'era la solita Golf ...
Per la Rio è prematuro fare qualsiasi valutazione ma potrebbe essere interessante prendere il listino di un modello e la relativa valutazione dell'usato e vedere cosa si ottiene confrontando i dati ottenuti con altri modelli presenti sul mercato.
 
corsen ha scritto:
Sempre 4R tempo fa (non ricordo se nel 2010 o nel 2011) aveva pubblicato un servizio sulla tenuta di valore delle auto dopo 3 anni. Se non ricordo male, il range era tra il 35 e il 55% del valore iniziale di acquisto. Non ricordo bene i dati circa il segmento B ma ricordo che la Grande Punto non era messa ai primi posti. Nel segmento C c'era la solita Golf ...
Per la Rio è prematuro fare qualsiasi valutazione ma potrebbe essere interessante prendere il listino di un modello e la relativa valutazione dell'usato e vedere cosa si ottiene confrontando i dati ottenuti con altri modelli presenti sul mercato.

Tra l'altro ... se l'auto è richiesta e venduta, ed in più (nel caso Kia è ancora nei 7 anni di garanzia) l'auto non dovrebbe svalutarsi così tanto! Poi non so se ci sono altre regole strane per la valutazione dell'usato
 
beh io ho appena venduto una 206 del 2008 con 27000km a 5500 euro! pagata 12000 se non sbaglio!! però io sono riuscito a venderla a un privatoperche il concessionario la valutava da eurotax 3800/3500!!!!incredibile quanto si svalutino le macchine nel tempo penso che la mia rio la tengo finche non si distrugge! :D
 
Guidarepilotare ha scritto:
Tutto il faro, peraltro quella a led in Italia include anche le luci di svolta, in post precedenti ho più volte postato le foto!!!

scusami ma non ho proprio visto le foto e pensavo cambiassero solo le lampadine grazie per avermi tolto il dubbio!
 
mapo18 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Tutto il faro, peraltro quella a led in Italia include anche le luci di svolta, in post precedenti ho più volte postato le foto!!!

scusami ma non ho proprio visto le foto e pensavo cambiassero solo le lampadine grazie per avermi tolto il dubbio!

Mi pare le avessi postate intorno alla pagina 51 o giù di lì!
 
Salve!
Nessuno ha notizie sulla possibilità di montare la telecamera posteriore?
La mia Rio 1.2 è una meraviglia, ma di dietro non si vede un tubo!
Per quanto riguarda pacchetti Ex, EX plus ecc., io sono andato sul sicuro: Ho preso la base e mi sono trovato benissimo.
Saluti.
 
mikitric ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
salvenet ha scritto:
Quello è il cruscotto. che incomincia a dare rumori . Se avete letto i miei post io lo portata in officina e credo lo hanno risolto . Poi vi ripeto che esiste un richiamo per la cinta per vedere se e lenta o ben tirata.

Chiedete .

Guarda..è un rumore che si presenta anche a caldo e solo quando prendo buche o asperità secche...per il resto non sento altri rumori (se non qualche lievissimo scricchiolio sulle portiere ma credimi, non esiste auto che non faccia rumore sulle strade in cui vivo.....).
E' localizzato sotto all'autoradio (un po a destra)..era lo stesso x te?

Per il fattore cinghia non credo mi riguardi, avendo entrambi i diesel la catena di distribuzione.

Ragazzi ho lo stesso identico rumuore su la mia rio , vi siete già informati?

Portata in conce ieri e ritirata la sera...tutto risolto!
A detta del meccanico è necessario aggiungere dei cuscinetti (4) la dove si aggancia il cruscotto alla plancia. Mi ha anche detto che è un problema del tutto italiano, nel senso ke solo qui in Italia si presenta a causa delle strade schifosissime che abbiamo! Difatti la mia non è in nessuna lista di richiami programmati.

A tal proposito ne approfitto per mandare a quel paese le amministrazioni comunali (specie quelle delle mie parti) che non se ne strafregano di sistemare i manti stradali se non in prossimità delle elezioni... :evil:
 
Sempre più entusiasta del mio acquisto, anche se ora cominciano a vedersi i in giro un pò troppe kia rio!! La ho presa nera perchè mi era stato consigliato dal concessionario che il bianco e il nero erano quelle più facilmente reperibili e infatti la ho avuta in 12 giorni, anche se ero tentato dal deep blue! Ieri andando in giro ho cercato di stare attento ai rumorini, ho un piccolo scricchiolio che proviene dalla portiera passeggero, e improvvisamente ha cominciato a scricchiolare per bene lo schienale del sedile...se continuerà qnd la porto per il controllo dei 2000 km lo farò presente...ma comunque supersoddisfatto! Continuo il report sui consumi del 1.2... Continuo ad avere media di 5.2 l/100km dopo aver fatto per 2 giorni urbano a novara, poi ovvio per tornare a casa ho cmq l'extraurbano ma con la mia precedente auto a benzina sempre 1.2 non ci sono mai riuscito!!!

Complimenti a Kia per l'incredibile miglioramento che ha fatto in questi anni!!!
 
fatti i primi 350km con la mia Rio.. che dire.. sono super soddisfatto!! non riscontro i rumorini di cui si parla nelle ultime pagine, sarà perchè qui da me sono 15 gradi e quindi il freddo e il ghiaccio è andato via da un pezzo?? troppo presto x parlarvi dei consumi non ho finito neanche il primo pieno!
 
Un calorosissimo saluto ai rioisti e non, sono a quota 10.400 devo dire che la plancia è un continuo tremolio lato guida che mi perseguita già dai 2000 km.sembrerebbe lo stesso problema della Venga ed scricchiolio continuo
in presenza di asfalto ammlorato, dulcis in fundo, un rumore sordo quasi di sospesione dal retroteno, una sensazione di sbandamento in presenza di imperfezioni del manto stradale.
I consumi pare si stiano riducendo parlo del 1.4 90cv cdb 4.9,media dei 2300 giri cilclo misto 85% extra 15 urbano, da pieno a pieno a tappo, perchè dal momento in cui arriava allo scatto della pompa di carburante, con tanta ma tanta pazienza ci entrono ancora circa nove litri ed il comsumo non è come da cdb 20,40 km/l ma circa 17,50 km/l .
Detto questo, non ho ancora perso fiducia , me lo auguro, in questo marchio e nel modello di auto che ho acquistato con convinzione, ma solo per un confronto e conforto con tutti Voi.
ciao a presto
 
io ho appena superato i 1000km e mi hai messo paura sugli scricchiolii...speriamo di no.
per quantoi riguarda la sensazione di sbandamento sulle imperfezioni in curva anche io le ho notate e no sono piacevoli, secondo me è da attribuire al rebound un po' lento delle sospensioni(probabilmente è una taratura che tende al confort di guida)
sui consumi secondo me vai bene per essere di media sui 2300 giri col gasolio, non ti conviene cambiare prima?l'urbano che fai è molto trafficato?
un'altra cosa: da libretto delle istruzioni sconsigliano di riempire il serbatorio oltre lo scatto della pompa...
 
Io per ora tutto ok, sono a quota 3200 km e incorcio le dita..
Nel 1.2 benzina si avverta quando si riprende da giri molto bassi il rumore delle valvole a variazione continua, del tutto normale, per il resto devo dire che spinge bene, unica cosa, forse avrei messo una prima un filo più lunga, se affondi completamente l'acceleratore in partenza è un attimo far intervenire il controllo di trazione, poi sei subito costretto a cambiare! Forse però così la macchina scatta con maggior vigore senza bisogno di spremere la meccanica!
 
Back
Alto