<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Aggiornamento x coloro che sono interessati al 1.1 diesel: l'auto ce l'ho da una settimana...fatti 500 km...cdb segna 3.7 l/100 km=27,...non male che dite..:)...troppo presto? Puo' darsi...scricchiolii=0..troppo presto...Puo' darsi...difetti in generale? Non saprei...anzi no...forse uno c'e'...sedili avvolgenti ma molto rigidi...ma per la mia schiena faccio fatica a classificarlo come difetto..:)...ciao...al prossimo aggiornamento...:)
 
Ragazzi sono passato al conce per vedere la mia 1.4 ex plus con pack bianca! Spettacolare!!!! Le frecce sugli specchietti sono una bomba! Il gruppo fanali anteriori e' bellissimo soprattuto con i led accesi! Il clima automatico e' bello e da una bella linea alla parte centrale della plancia! Non vedo l'ora di ritirarlaaaaaa!!!!!!!!
 
Amarilla_77 ha scritto:
Ragazzi sono passato al conce per vedere la mia 1.4 ex plus con pack bianca! Spettacolare!!!! Le frecce sugli specchietti sono una bomba! Il gruppo fanali anteriori e' bellissimo soprattuto con i led accesi! Il clima automatico e' bello e da una bella linea alla parte centrale della plancia! Non vedo l'ora di ritirarlaaaaaa!!!!!!!!

Hai ragione, la Rio è tutta da guardare!
 
racmarc ha scritto:
Aggiornamento x coloro che sono interessati al 1.1 diesel: l'auto ce l'ho da una settimana...fatti 500 km...cdb segna 3.7 l/100 km=27,...non male che dite.....troppo presto? Puo' darsi...scricchiolii=0..troppo presto...Puo' darsi...difetti in generale? Non saprei...anzi no...forse uno c'e'...sedili avvolgenti ma molto rigidi...ma per la mia schiena faccio fatica a classificarlo come difetto.....ciao...al prossimo aggiornamento..

Complimenti è veramente impressionante il tuo consumo, sopratutto se consideriamo che hai solo 500km :shock: !!! Questo vuol dire che con il piede giusto si possono fare le percorrenze promesse dalla casa! Sei un hypermiler vero? io ci provo con la mia 1.2 benzina...non so ma mi fa stare bene consumare poco, ho qst cosa bacata in testa! :-o

Comunque intanto che scrivo volevo fare una considerazione, vedo che c'è gente che calcola il consumo medio da pieno a accensione spia riserva e non si fida del cdb. Mi chiedo...
1) a parte che non si sa quanta benzina il distributore immetta, nel senso che hanno margine di errore anche loro che si può anche attestare sul 7,5*1000(quello legale,poi bisogna vedere se è di più) che su un pieno di 35 litri significa un 0.25 litri
2) poi come si può sapere quanto è precisa la spia della riserva ,non ne conosciamo la sensibilità
3) il volume della benzina cambia con la temperatura
quindi ci sono 3 variabili, per me è meglio fidarsi del cdb e basta, commetterà errori anche lui errori ma secondo me con una %di scarto inferiore
 
Sapete come sfruttare bene il buco in mezzo al cruscotto?
Be preso le misure del buco , preso del foam duro parangoli ( spugna-gomma dura commerciale ) rivestito di nastro isolante nero per stare in linea con il cruscotto , inserito quasi a filo del cruscotto, preso biadesivo potente , messo da un lato sopra questo e l ' altro lato biadesivo sopra il porta gps cellulare . Non fa rumore , non da problemi visivi ... Ottimo per fissare qualche optional ....
 
salvenet ha scritto:
Sapete come sfruttare bene il buco in mezzo al cruscotto?
Be preso le misure del buco , preso del foam duro parangoli ( spugna-gomma dura commerciale ) rivestito di nastro isolante nero per stare in linea con il cruscotto , inserito quasi a filo del cruscotto, preso biadesivo potente , messo da un lato sopra questo e l ' altro lato biadesivo sopra il porta gps cellulare . Non fa rumore , non da problemi visivi ... Ottimo per fissare qualche optional ....

io ci metto il cellulare cosi lo trovo subito e non vola via nelle curve veloci...
 
albisqd ha scritto:
salvenet ha scritto:
Sapete come sfruttare bene il buco in mezzo al cruscotto?
Be preso le misure del buco , preso del foam duro parangoli ( spugna-gomma dura commerciale ) rivestito di nastro isolante nero per stare in linea con il cruscotto , inserito quasi a filo del cruscotto, preso biadesivo potente , messo da un lato sopra questo e l ' altro lato biadesivo sopra il porta gps cellulare . Non fa rumore , non da problemi visivi ... Ottimo per fissare qualche optional ....

io ci metto il cellulare cosi lo trovo subito e non vola via nelle curve veloci...

Non ho capito bene bene la soluzione, io ci metto il telecomando del BOX!
 
Dalla rivista al volante; uhm 12,8 in citta' non e' poi molto :( visto che dichiarano quasi 16

Attached files /attachments/1258021=10814-Foto884.jpg
 
Sono daccordo con la media di al volante...anche secondo me il 1.2 soffre in città a livello di consumi ma è l'unica cosa della quale mi "lamento". Poi tutto ok
 
io sono dell'idea che c'è città e città...io non sono mai riuscito a scendere sotto i 14km/L effettivi...però dovrò provare ad andare sempre a tavoletta e a ogni semaforo lasciare tutti quanti dietro...
 
ai bassi regimi per essere un 1.2 non è fiacco per nulla...certo con un turbocompressore o un volumetrico prenderebbe meglio, ma consumerebbe di piu...per bassi regimi intendono al massimo i 1500giri/min?perche sopra di loro l'auto risponde bene e in modo fluido...anche con persone a bordo...secondo me i test sono poco attendibili, anche quelli di 4R...a sto punto
 
albisqd ha scritto:
io sono dell'idea che c'è città e città...io non sono mai riuscito a scendere sotto i 14km/L effettivi...però dovrò provare ad andare sempre a tavoletta e a ogni semaforo lasciare tutti quanti dietro...
In che citta' sei?
 
sul sito della kia hanno messo il configuratore con i nuovi modelli 3 porte della rio e si possono aggiungere vari optional come fari a led nella ex!
date un occhiooooooo!
 
albisqd ha scritto:
ai bassi regimi per essere un 1.2 non è fiacco per nulla...certo con un turbocompressore o un volumetrico prenderebbe meglio, ma consumerebbe di piu...per bassi regimi intendono al massimo i 1500giri/min?perche sopra di loro l'auto risponde bene e in modo fluido...anche con persone a bordo...secondo me i test sono poco attendibili, anche quelli di 4R...a sto punto

Ok, ma non stai guidando un diesel, sotto i 1500 giri sfido qualsiasi motore ciclo otto (a benzina insomma) ad essere particolarmente reattivo!
A me sembra che il tiro sia buono.. e i miei consumi sono come me li aspettavo, pur guidando allegramente, ripeto non è un diesel!
 
oh_baba ha scritto:
albisqd ha scritto:
io sono dell'idea che c'è città e città...io non sono mai riuscito a scendere sotto i 14km/L effettivi...però dovrò provare ad andare sempre a tavoletta e a ogni semaforo lasciare tutti quanti dietro...
In che citta' sei?

sono di Rimini, capisco che ci siano città piu intasate, ma credimi in orario di punta si viaggia a 20km/h
 
Back
Alto