<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Ragazzi, a parte casi sporadici mi pare che questo forum si stia trasformando in una diatriba tra diesel o benzina.
Per carità, posso anche essere interessato, ma credo sia il caso di aprire una discussione separata, mentre qui si dovrebbe trattare della nuova Kia Rio a 360 gradi, che ne dite?
 
penso che tu abbia ragione . Dove qui si parla in generale se ne apre uno per la benzina per i consumi ect e uno per il diesel consumi , arrivi . Qui si parla della RIO in generale , rumori , sensazioni , musica ect ect che ne dite ?? :)
 
Dico che se, appunto, si deve parlare della Rio a 360°, si debba parlare di tutto: di benzina, diesel, dotazioni, tenuta di strada, accessori ecc.
A me invece sembra che i possessori del benzina rosichino un po' nei confronti dei possessori del diesel o, magari, viceversa.
Invece, credo che sia più utile confrontare le varie opzioni in modo più costruttivo.
Non vi sembra?
Saluti
 
Mi rendo conto di andare leggermente "controcorrente" in quanto possessore di una Rio 1.1 e non di una 1.2 benzina.
La c.d. "diatriba" benzina/diesel è sorta in quanto stanno finalmente arrivando le 1.1 e qualche 1.4 e giustamente chi è interessato alla Rio con motorizzazione diesel pone delle domande che inevitabilmente cadono sull'aspetto consumi e in generale sulla valutazione economica della scelta da compiere, che riguarda in ogni caso la nuova Rio nel suo insieme.
Su questo aspetto mi sono già espresso, tanto è vero che mi sono astenuto dal prendere una posizione netta sull'argomento in modo da essere il più neutrale possibile e senza scadere in faziosità alcuna.
Per chi ha aperto il thread credo che dovrebbe essere giustamente orgoglioso in quanto è riuscito a catalizzare ogni discussione sulla nuova Rio e in generale il thread rimane sempre tra quelli più aggiornati nel settore Kia.
IMHO Qualcuno ha provato a iniziare thread sui consumi della 1.1 oppure sugli avvistamenti ma essendo inevitabilmente "settoriali" non sono poi oggetto di attenzione da parte di coloro che si avvicinano al mondo della Rio e di chi una scelta l'ha già fatta ...
 
corsen ha scritto:
EMPEROMETRI ha scritto:
corsen ha scritto:
Da oggi mi posso aggiungere ai possessori di Kia Rio: la nostra è la 1.1 CRDI EX Bianca senza pack aggiuntivo. Prima novità: dal benzinaio ho fatto il pieno: 34 litri scarsi di gasolio. Il serbatoio è davvero da 45 litri?
Abbiamo percorso una trentina di km. Silenziosa, comoda. sterzo sufficientemente preciso, cambio morbido con innesti precisi, consumi, osservando il cdb istantaneo molto interessanti (in superstrada a 100/110 km/h costanti in VI marcia circa 3-3,5 l/100 km. Peccato (ma non ho ancora verificato il libretto istruzioni) che non si possa vedere il dato Km/l (a mio avviso più immediato).
E' un po' presto per valutazioni significative, ma il passaggio dalla Yaris D4D prima serie ristilizzata 2003 a questa Rio è abbastanza evidente.
Il cambio è lunghetto (2500 g/m in VI va sui 100-110 km/h) e per adesso il motore è ancora troppo nuovo per capire quanto è pieno "in basso".
Le plastiche al tatto sembrano di qualità non eccelsa ma nel complesso fanno una buona scena. La strumentazione bianca su fondo nero con le lancette illuminate è molto semplice e razionale. Mi ha colpito la climatizzazione/riscaldamento: in breve l'abitacolo si è riscaldato e l'impianto mantiene la temperatura senza poi emettere getti di aria fredda.

Ciao complimenti per l'auto gentilmente potrei sapere una cosa,siccome pure io ho acquistato una rio 1.1 e non saprei quando arriva orinata fine settembre quando ti hanno detto che era arrivata? ti hanno avvisato prima oppure il giorno stesso.Grazie ciao ciao!!!!
Il concessionario mi ha riferito che questa è la prima 1.1 crdi vgt che consegna. Mi ha riferito che aveva altri ordini firmati prima del mio ma su autovetture che non erano in arrivo e quindi gli acquirenti stanno ancora aspettando.
Noi ci siamo accontentati di quella in arrivo (1.1 EX bianca che non ha il EX pack) e così abbiamo evitato di attendere ulteriormente.
Avevamo "fretta" anche perché abbiamo spuntato una discreta valutazione dell'usato ma se poi le cose andavano per le lunghe il concessionario voleva che consegnassimo prima l'autovettura in permuta ... A questo punto del volante/pomello cambio in pelle, dei vetri oscurati più fendinebbia ne abbiamo fatto a meno ...
Ordine del 7.12 con consegna prevista per il 31.1. Arrivata il 19.01.2012.

:) Perfetto ho capito, ti ringrazio della risposta che mi hai dato, provero' a chiamare il concessionario ciao e grazie!!!
 
:?: Informazione sapete se trascorso il termine previsto della consegna dell'auto scritto sul contratto,si puo' cercare uno sconto al concessionario? grazie
 
Per Emperometri.
Se il contratto prevede una data certa, firmata dal concessionario, trascorsa tale data, tu puoi chiedere il doppio del rimborso dell'anticipo. Quindi, forte di tale clausola, puoi chiedere un piccolo sconto. Ma sta a te importi; se pensi che sia il concessionario spontaneamente a offrirtelo, scordatelo.
Quindi, io farei così: andrei, accompagnato da un avvocato ( magari un amico in giacca e cravatta andrebbe bene) e chiederei il doppio della caparra, facendo capire di essere disposto a un accomodamento. Sta pur sicuro che il concessionario ti offrirà uno sconto.
Saluti.
 
Per Emperometri.
Ah, dimenticavo! Se il concessionario ti fa lo sconto, mettilo per iscritto, non ti accontentare di una promessa verbale..
Saluti.
 
EMPEROMETRI ha scritto:
:?: Informazione sapete se trascorso il termine previsto della consegna dell'auto scritto sul contratto,si puo' cercare uno sconto al concessionario? grazie
oltre a quanto consigliato da redrot, controlla bene il retro della offerta/proposta di vendita. In genere ci sono tutta una serie di clausole capestro molte delle quali a mio avviso anche illegittime (una su tutte: la deroga all'art. 1385, quando l'acquirente recede dal contratto per inadempimento da parte del venditore nel rispetto della data di consegna, quest'ultimo può resituire solo la somma versata e non il doppio).
In pratica se nelle predette clausole il venditore si riserva un ulteriore termine di tolleranza (e qui la fantasia si sbizzarisce: sul mio contratto il venditore metteva di default ulteriori 120 gg oltre la data pattuita) e ti fa derogare l'art. 1385 con il sistema della doppia firma, c'è comunque da tribolare a livello legale con necessità dell'assitenza di un avvocato ...
Leggi attentamente il retro del tuo contratto, normalmente i concessionari ci infilano di tutto e poi in caso di problemi si attaccano a tutto ...
 
EMPEROMETRI ha scritto:
corsen ha scritto:
EMPEROMETRI ha scritto:
corsen ha scritto:
Da oggi mi posso aggiungere ai possessori di Kia Rio: la nostra è la 1.1 CRDI EX Bianca senza pack aggiuntivo. Prima novità: dal benzinaio ho fatto il pieno: 34 litri scarsi di gasolio. Il serbatoio è davvero da 45 litri?
Abbiamo percorso una trentina di km. Silenziosa, comoda. sterzo sufficientemente preciso, cambio morbido con innesti precisi, consumi, osservando il cdb istantaneo molto interessanti (in superstrada a 100/110 km/h costanti in VI marcia circa 3-3,5 l/100 km. Peccato (ma non ho ancora verificato il libretto istruzioni) che non si possa vedere il dato Km/l (a mio avviso più immediato).
E' un po' presto per valutazioni significative, ma il passaggio dalla Yaris D4D prima serie ristilizzata 2003 a questa Rio è abbastanza evidente.
Il cambio è lunghetto (2500 g/m in VI va sui 100-110 km/h) e per adesso il motore è ancora troppo nuovo per capire quanto è pieno "in basso".
Le plastiche al tatto sembrano di qualità non eccelsa ma nel complesso fanno una buona scena. La strumentazione bianca su fondo nero con le lancette illuminate è molto semplice e razionale. Mi ha colpito la climatizzazione/riscaldamento: in breve l'abitacolo si è riscaldato e l'impianto mantiene la temperatura senza poi emettere getti di aria fredda.

Ciao complimenti per l'auto gentilmente potrei sapere una cosa,siccome pure io ho acquistato una rio 1.1 e non saprei quando arriva orinata fine settembre quando ti hanno detto che era arrivata? ti hanno avvisato prima oppure il giorno stesso.Grazie ciao ciao!!!!
Il concessionario mi ha riferito che questa è la prima 1.1 crdi vgt che consegna. Mi ha riferito che aveva altri ordini firmati prima del mio ma su autovetture che non erano in arrivo e quindi gli acquirenti stanno ancora aspettando.
Noi ci siamo accontentati di quella in arrivo (1.1 EX bianca che non ha il EX pack) e così abbiamo evitato di attendere ulteriormente.
Avevamo "fretta" anche perché abbiamo spuntato una discreta valutazione dell'usato ma se poi le cose andavano per le lunghe il concessionario voleva che consegnassimo prima l'autovettura in permuta ... A questo punto del volante/pomello cambio in pelle, dei vetri oscurati più fendinebbia ne abbiamo fatto a meno ...
Ordine del 7.12 con consegna prevista per il 31.1. Arrivata il 19.01.2012.

:) Perfetto ho capito, ti ringrazio della risposta che mi hai dato, provero' a chiamare il concessionario ciao e grazie!!!
Solo per tua info: il concessionario dove ho acquistato la macchina ha anche una Rio 1.1 VGT ex rossa a km 0 ... e un po' di 1.2 in vari allestimenti colori (stando al loro sito). Le 1.1 stanno arrivando: se la tua è ancora in Corea, potresti rinunciare a qualche personalizzazione (allestimento, pack aggiuntivi, colore, ecc.) e sentire cosa è in arrivo a breve ....
 
Proprio oggi hanno pubblicato su 4R le foto della Rio 3 porte:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/kia-rio-le-foto-ufficiali-della-tre-porte?comeFrom=forum_QRT
Adesso si spiega l'arcano della versione 1.4 benzina indicata nel manuale d'uso ma non disponibile in Italia. Sembra che sia venduta solo sul mercato inglese nella versione da 107cv ...
Sembra che stiano pensando di dotare la 3 porte con in 1.6 da 140 cv (tipo quello della Hiunday Veloster) ...
 
redrot ha scritto:
Dico che se, appunto, si deve parlare della Rio a 360°, si debba parlare di tutto: di benzina, diesel, dotazioni, tenuta di strada, accessori ecc.
A me invece sembra che i possessori del benzina rosichino un po' nei confronti dei possessori del diesel o, magari, viceversa.
Invece, credo che sia più utile confrontare le varie opzioni in modo più costruttivo.
Non vi sembra?
Saluti

:thumbup:
Concordo pienamente
 
A me in realtà sembra che da quanto è emerso fino adesso, la nuova Rio ne esca bene sia nella versione Diesel che Benzina :D :D :D

Personalmente attendo con ansia di avere qualche news circa i consumi "provati" del 1.1 turbodiesel (fateci sapere...), nonchè sarei molto interessato di avere le impressioni di chi riuscisse a provare il 1.1 turbodiesel in condizioni di ripresa in salita/tornanti.

Sarebbe anche interessante conoscere i consumi effettivi e le prestazioni da chi possiede il 1.4 turbodiesel (credo però i possessori siano ancora pochi).
 
Be non siamo rosiconi chi ha il benzina( almeno io ) . Io rosico perchè non ho la EX plus :? :D
Per esempio io ho scelto il benzina perchè stavo senza vettura e non potevo aspettare e fatti due calcoli , tra l'impegno economico maggiore , l'interessi maggiori da dare alla finaziaria , i tagliandi leggermente più costosi e la differenza oggi minima di prezzo tra i due carburanti ho preferito il benzina . Certo se dovevo fare 35000 km annui allora il discorso cambiava . Ma cosi parlando di 1.4 diesel non avrei mai recuperato la differenza . Il 1.1 credo che sia una ottima soluzione ma dovevo aspettare è a leggermente pochi cavalli in meno del benzina . Personalmente dopo fatto 3.400 Km il cdb segna un buon 6.1 è infatti in media faccio 16 km al litro . Visto la differenza di 5 - 6 km a vantaggio del diesel 1.1 per ammortizzare il tutto devo fare circa 20.000 -25000 Km annui eal 4 anno più o meno vado pari . Il 1.4 sicuramente è il motore più brillante è giusto per la RIO ma costa tutto di più . Fa felice chi vuole ottime performance unite ad un ottima macchina ed è disposto a spendere qualcosa di più .
Quindi tre scelte sicuramante molte valide e senza rimpianti per nessuno .
Unica cosa negativa della macchina i rumorini interni . Portata dal concessionario per cercare di levare questi fastidiosi rumori e mettere bene il paraurti posteriore che non è stato messo a regola d'arte devolasciare la macchina due o tre gg ....

Buona guida

Buon divertimento
 
Back
Alto