<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

corsen ha scritto:
Una curiosità: mi sono informato sul kit sensori parcheggio posteriori aftermarket: Il conce mi ha riferito che ce ne sono di due tipi:
1. solo sonoro con applicazione degli altoparlanti sugli stipiti del bagagliaio - ? 360,00 compresa verniciatura in tinta con paraurti;
2. sonoro e visivo con applicazione di un display posticcio sulla plancia - ? 400,00 tutto compreso.
Chi li ha montati quanto li ha pagati?
A me sembra che ne valga la pena visto che la visione posterioreè piuttosto limitata ...

Io li ho fatti montare direttamente dal concessionario e sono il tipo 2 di quelli da te elencati.
La marca è Valeo e il display è come quello della foto però di colore nero ed è stato posizionato sopra lo specchietto retrovisore interno. Sono molto comodi e il display messo così aiuta perchè lo vedi in contemporanea con lo specchietto interno. Unica pecca: si vede ovviamente il filo che dal cielo arriva al display.
La spesa è stata di 350?

Attached files /attachments/1226091=9559-Display.jpg
 
corsen ha scritto:
EMPEROMETRI ha scritto:
corsen ha scritto:
EMPEROMETRI ha scritto:
corsen ha scritto:
Da oggi mi posso aggiungere ai possessori di Kia Rio: la nostra è la 1.1 CRDI EX Bianca senza pack aggiuntivo. Prima novità: dal benzinaio ho fatto il pieno: 34 litri scarsi di gasolio. Il serbatoio è davvero da 45 litri?
Abbiamo percorso una trentina di km. Silenziosa, comoda. sterzo sufficientemente preciso, cambio morbido con innesti precisi, consumi, osservando il cdb istantaneo molto interessanti (in superstrada a 100/110 km/h costanti in VI marcia circa 3-3,5 l/100 km. Peccato (ma non ho ancora verificato il libretto istruzioni) che non si possa vedere il dato Km/l (a mio avviso più immediato).
E' un po' presto per valutazioni significative, ma il passaggio dalla Yaris D4D prima serie ristilizzata 2003 a questa Rio è abbastanza evidente.
Il cambio è lunghetto (2500 g/m in VI va sui 100-110 km/h) e per adesso il motore è ancora troppo nuovo per capire quanto è pieno "in basso".
Le plastiche al tatto sembrano di qualità non eccelsa ma nel complesso fanno una buona scena. La strumentazione bianca su fondo nero con le lancette illuminate è molto semplice e razionale. Mi ha colpito la climatizzazione/riscaldamento: in breve l'abitacolo si è riscaldato e l'impianto mantiene la temperatura senza poi emettere getti di aria fredda.

Ciao complimenti per l'auto gentilmente potrei sapere una cosa,siccome pure io ho acquistato una rio 1.1 e non saprei quando arriva orinata fine settembre quando ti hanno detto che era arrivata? ti hanno avvisato prima oppure il giorno stesso.Grazie ciao ciao!!!!
Il concessionario mi ha riferito che questa è la prima 1.1 crdi vgt che consegna. Mi ha riferito che aveva altri ordini firmati prima del mio ma su autovetture che non erano in arrivo e quindi gli acquirenti stanno ancora aspettando.
Noi ci siamo accontentati di quella in arrivo (1.1 EX bianca che non ha il EX pack) e così abbiamo evitato di attendere ulteriormente.
Avevamo "fretta" anche perché abbiamo spuntato una discreta valutazione dell'usato ma se poi le cose andavano per le lunghe il concessionario voleva che consegnassimo prima l'autovettura in permuta ... A questo punto del volante/pomello cambio in pelle, dei vetri oscurati più fendinebbia ne abbiamo fatto a meno ...
Ordine del 7.12 con consegna prevista per il 31.1. Arrivata il 19.01.2012.

:) Perfetto ho capito, ti ringrazio della risposta che mi hai dato, provero' a chiamare il concessionario ciao e grazie!!!
Solo per tua info: il concessionario dove ho acquistato la macchina ha anche una Rio 1.1 VGT ex rossa a km 0 ... e un po' di 1.2 in vari allestimenti colori (stando al loro sito). Le 1.1 stanno arrivando: se la tua è ancora in Corea, potresti rinunciare a qualche personalizzazione (allestimento, pack aggiuntivi, colore, ecc.) e sentire cosa è in arrivo a breve ....

la mia ordinata e' un modello 1.1 lx di colore bianco modello base ora chiamo il concessionario grazie per le info!!!
 
redrot ha scritto:
Per Emperometri.
Se il contratto prevede una data certa, firmata dal concessionario, trascorsa tale data, tu puoi chiedere il doppio del rimborso dell'anticipo. Quindi, forte di tale clausola, puoi chiedere un piccolo sconto. Ma sta a te importi; se pensi che sia il concessionario spontaneamente a offrirtelo, scordatelo.
Quindi, io farei così: andrei, accompagnato da un avvocato ( magari un amico in giacca e cravatta andrebbe bene) e chiederei il doppio della caparra, facendo capire di essere disposto a un accomodamento. Sta pur sicuro che il concessionario ti offrirà uno sconto.
Saluti.

:) ti ringrazio delle informazioni ciao
 
Per quanto riguarda il costo dei sensori di parcheggio, devo dire che il prezzo è spropositato. Con 30 euro si comprano facilmente su eBay, altri 30/40 di manodopera, fanno 70 euro. Quindi 350/400 euro non stanno né in cielo né in terra. Ma capisco che si devono montare per forza presso una officina Kia, perché può sempre accadere che, per un motivo o per un altro, la Kia è capace di negare la garanzia. Questo, alla Kia, lo sanno e ne approfittano. Comunque, mi sembra un mezzo furto.
 
redrot ha scritto:
Per quanto riguarda il costo dei sensori di parcheggio, devo dire che il prezzo è spropositato. Con 30 euro si comprano facilmente su eBay, altri 30/40 di manodopera, fanno 70 euro. Quindi 350/400 euro non stanno né in cielo né in terra. Ma capisco che si devono montare per forza presso una officina Kia, perché può sempre accadere che, per un motivo o per un altro, la Kia è capace di negare la garanzia. Questo, alla Kia, lo sanno e ne approfittano. Comunque, mi sembra un mezzo furto.

Ho chiesto al concessionario e mi ha detto sui 400? quelli originali (solo cicalino, neanche display!!!), è una vergogna. Ho visto anche io i prezzi bassi online, mi sono informato se montare qualcosa aftermarket violava in qualche modo la garanzia, ma la concessionaria mi ha detto che non ci sono assolutamente problemi per un paio di sensori, in ogni caso qualche timore mi rimane e per ora preferisco parcheggiare piano e prenderci bene l'occhio.
 
redrot ha scritto:
Per quanto riguarda il costo dei sensori di parcheggio, devo dire che il prezzo è spropositato. Con 30 euro si comprano facilmente su eBay, altri 30/40 di manodopera, fanno 70 euro. Quindi 350/400 euro non stanno né in cielo né in terra. Ma capisco che si devono montare per forza presso una officina Kia, perché può sempre accadere che, per un motivo o per un altro, la Kia è capace di negare la garanzia. Questo, alla Kia, lo sanno e ne approfittano. Comunque, mi sembra un mezzo furto.

Anche a me il prezzo è sembrato alto ma poi ho pensato a mio padre che su una Fiat Idea li ha pagati come optional 310? senza display e quindi a conti fatti non mi sono poi sembrati così cari.
Da come ho capito quello che incide molto è la verniciatura dei bottoni, lo stesso kit non verniciato (bottoni neri su macchina bianca - che schifo :lol: ) sarebbe costato 100? in meno.
Per la cronaca il costo del solo kit è di circa 120? ivato versione con sensori verniciabili.
 
Grazie a tutti per i suggerimenti ma non vedo come posso esimermi dal pagare questo ennesimo balzello.
Tra l'altro l'idea di far porre il display sullo specchietto non è male anche perché dà l'idea dello spazio rimanente ... (ho tale sistema sulla Passat e quando si inderisce la retro si attivano in automatico i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con visualizzazione sul display della radio).
Qualche domanda per poi fare il terzo grado al conce:
i sensori si attivano solo con la retro e si disinnestano quando si mette la prima?
Si possono attivare anche senza mettere la retro? Ad esempio con un pulsante in plancia ove ci sono i pulsanti per ESP e ISG?
 
corsen ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti ma non vedo come posso esimermi dal pagare questo ennesimo balzello.
Tra l'altro l'idea di far porre il display sullo specchietto non è male anche perché dà l'idea dello spazio rimanente ... (ho tale sistema sulla Passat e quando si inderisce la retro si attivano in automatico i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con visualizzazione sul display della radio).
Qualche domanda per poi fare il terzo grado al conce:
i sensori si attivano solo con la retro e si disinnestano quando si mette la prima?
Si possono attivare anche senza mettere la retro? Ad esempio con un pulsante in plancia ove ci sono i pulsanti per ESP e ISG?

Nel mio caso si attivano solo inserendo la retro, probabilmente la centralina viene accesa proprio dalla massa delle luci della retromarcia ma è solo una mia ipotesi...
 
ciao a tutti, già ho scritto un post riguardante i consumi della nuova rio, e oggi posso dire che mi ritengo abbastanza soddisfatto( non soddisfattissimo ) dopo aver percorso 140km, i consumi medi fatti solo in città sono 7,1L/100km quindi sui 14 km per litro, abbastanza buoni considerando che il motore è ancora "vergine" e quindi penso che tra qualche tempo riuscirò ad arrivare sui 15-16 sperando anche 17 al litro XD (intendo sempre in città) . cmq una buona notizia: il mio conce mi ha fatto un regalo per aver dovuto aspettare 4 mesi la macchina, ovvero mi ha chiamato per dirmi che mi regalavano il primo tagliando ( oltre ad avermi regalato già il block shaft :) )..attendo pareri ed esperienze da possessori di kia rio 1.4 diesel. un saluto a tutti!
 
People io per i sensori parcheggio ho chiesto al mio concessionario, il quale invece dei Valeo che segnalate voi mi propone gli Spal che monta su altri modelli e dice che non gli hanno mai dato problemi, ho dato una rapida controllata al sito e mi sembrano validi, con tanto di display, ecc! prezzo prospettato sui 300?

Una domanda seria per chi già l'ha presa.. com'è lo stereo? mi interessano due cose distinte..

- le casse fanno tanto schifo? ho letto di sì..
- com'è la compatibilità con ipod/iphone/lettori mp3? vi trovate bene?

ve lo chiedo perchè la musica è in parte il mio lavoro, sono quasi sicuro che dovrò sostituire le casse di serie con delle casse serie, però intanto mi affido a voi Kia-lovers!
 
La resa dello stereo la definirei "normale", dal punto di vista software invece lo trovo molto funzionale e ho provato sia con chiavette usb sia con iPod da 16 giga e iPhone 4S da 32 giga, funziona tutto a dovere, anche se magari con iPod e IPhone di quella capienza la navigazione nei menu diventa più complessa.

In merito invece a chi diceva che tra le altre cose si parlava anche di benzina e diesel, dico solo che per alcune pagine del forum praticamente si è parlato "solo" di quello, quindi, considerando che esistono altri tread dedicati agli specifici problemi, magari se ne poteva aprire uno anche su questo argomento.
Una cosa che mi manda a male è invece vedere che c'è qualcuno che dice che chi ha il benzina rosica contro chi ha i diesel e viceversa, la trovo una cosa priva di senso.
Io avevo scelto il benzina ancora prima di cominciare, quindi sono pienamente convinto della mia scelta, detto questo non capisco perchè bisogni sempre arrivare a vedere le cose per forza da due punti di vista diversi.. semplicemente si possono fare valutazioni sulla convenienza o meno di una scelta e, appunto, magari è il caso di farlo creando un argomento ad hoc!
Scusate lo sfogo!
 
ok, grazie x la risposta sullo stereo!

per quanto riguarda il discorso benzina vs diesel, è un #clasico che và avanti da tutta la storia dell'umanità.. su altri forum di altre marche esistono interi 3d dedicati con rilevazioni, considerazioni, ecc io sostanzialmente penso che con un minimo di criterio la scelta si fà a priori, io ho scelto la 1.4 diesel ancora prima di provare uno qualsiasi dei modelli, semplicemente in base alla mia "storia" automobilistica!
 
x michelemtm .

Per chi la radio ascolta solo per non restare solo mentre si guida già e pessima ma può andare.
Per chi ci lavora o comunque è abituato a sentire un pò meglio rispetto al normale fa pena , per chi è un audiofilo viene da rimettere :lol:
1) diciamo che la radio è passabile , ha molte funzioni che possono essere utili ma è freddina in assoluto . Ha pochissimo calore .
2) non avendo tw e non essendo le casse coassiali ma solo un larga banda molto pessimo ( vedi foto postate in questo trend ) e meglio almeno mettere delle coassiali discrete .
3) se si può montare anche dei tw sarebbe preferibile .

Noi abbiamo montato un sub sostituito le casse ( woofer + tw ) + abbiamo inserito un amplificatore Audision niente di alto livello . Crossover fatto ad HOC .
Ora si sente benino comunque un vero consiglio . Sostituite almeno le casse .
 
x salvenet:

grazie, era proprio quello che mi interessava sentire.. diciamo che quasi qualsiasi stereo "di serie" per un appassionato o per uno che ci lavora risulta insufficiente..
sono stato colpito solamente da una c3 che ero andato a vedere che aveva montato lo stereo in optional ma costava 800 euri.. sticazzi :)
 
Per i sensori di parcheggio posteriori io ho scelto i metasystem active park 4/14...si montano dall'interno paraurti e restano a filo senza sporgenze.. come gli originali
costano un centinaio di euro piu o meno.
Per quanto riguarda la verniciatura vi dico da ex-carrozziere che non ci vogliono piu di 10 minuti a farli.
il tempo maggiore sarà impiegato per montarli..ma 300 o 400 euro sono decisamente troppi.
 
Back
Alto