<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

filo2570 ha scritto:
Per quanto riguarda i tagliandi , a me il concessionario ha detto un controllo gratuito a 5000 km e il tagliando a 30000 km.[/quote

Penso proprio sia così, 15.000 km è troppo presto. Basta guardare sul libretto uso e manutenzione dell'auto per togliersi ogni dubbio ;)
 
Jigen_79 ha scritto:
Amarilla_77 ha scritto:
Ieri, dopo un mese sono passato ancora dal conce a chiedere info sull'arrivo della mia rio bianca 1.4 diesel ex plus con pack....a tutt'oggi non sa dirmi date presunte...mi ha detto che però gli sono in arrivo 2 modelli uguali alla mia però nere.... :evil: mi ha detto che se voglio posso prendere quella...a prescindere che nera non la voglio perchè esco da una macchina nera...e ho deciso che mai più macchine nere...Ragazzi non so che fare...attendere??? rescindere il contratto....a febbraio sono 5 mesi che aspetto...ordinata a settembre....consigli????

Tua stessa situazione (a parte graphite come colore)...
A quanto sembra la mia sta arrivando (20 sul carico in arrivo) ma se la settimana prox non ho novità assolute (= certezza che una è mia) prendo la nera.
Purtroppo non si può fare nulla se non aspettare (o rescindere il contratto) :(
Se sulla proposta (ordine) di acquisto, se c'è una data stimata per la consegna, bisogna leggere attentamente quanto tempo di tolleranza è stato accordato alla concessionaria per consegnare l'auto. Solo dopo che tale lasso di tempo ulteriore sia trascorso si può procedere per la rescissione del contratto e per la restituzione del doppio della caparra.
 
corsen ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Amarilla_77 ha scritto:
Ieri, dopo un mese sono passato ancora dal conce a chiedere info sull'arrivo della mia rio bianca 1.4 diesel ex plus con pack....a tutt'oggi non sa dirmi date presunte...mi ha detto che però gli sono in arrivo 2 modelli uguali alla mia però nere.... :evil: mi ha detto che se voglio posso prendere quella...a prescindere che nera non la voglio perchè esco da una macchina nera...e ho deciso che mai più macchine nere...Ragazzi non so che fare...attendere??? rescindere il contratto....a febbraio sono 5 mesi che aspetto...ordinata a settembre....consigli????

Tua stessa situazione (a parte graphite come colore)...
A quanto sembra la mia sta arrivando (20 sul carico in arrivo) ma se la settimana prox non ho novità assolute (= certezza che una è mia) prendo la nera.
Purtroppo non si può fare nulla se non aspettare (o rescindere il contratto) :(
Se sulla proposta (ordine) di acquisto, se c'è una data stimata per la consegna, bisogna leggere attentamente quanto tempo di tolleranza è stato accordato alla concessionaria per consegnare l'auto. Solo dopo che tale lasso di tempo ulteriore sia trascorso si può procedere per la rescissione del contratto e per la restituzione del doppio della caparra.

grazie per la info...sul contratto abbiamo scritto data consegna 60/90 gg. e non è stato concordato nessuna tolleranza perchè a settembre secondo lui la macchina sarebbe arrivata prima di dicembre!!!! bho sono indeciso...vorrei aspettare perchè la macchina così come ordinata a quel prezzo è un affare...ci penserò su ancora un paio di giorni...!!!

Grazie
 
matto80 ha scritto:
kommo ha scritto:
Nerosimo820 ha scritto:
Sempre al fine di un confronto tra il 1.2 benzine e il 1.1 turbo diesel in termini di costi, qualcuno sa con precisione ogni quanto vanno fatti i tagliandi nelle due motorizzazioni?

Pare che circolino versioni discordanti...

Io ho la 1.1 crdi, il primo tagliando è dopo 15.000km o un anno.

Scusa, l'hai visto sul libretto? Mi sembra strano che sia così presto..

Me lo ha detto il concessionario. Guardando sul libretto assistenza si evince che il tagliando è a 15.000 o 20.000km a seconda del modello.
Anche io ho il controllo gratuito dei livelli tra i 3.000 e i 4000km
 
Amarilla_77 ha scritto:
corsen ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Amarilla_77 ha scritto:
Ieri, dopo un mese sono passato ancora dal conce a chiedere info sull'arrivo della mia rio bianca 1.4 diesel ex plus con pack....a tutt'oggi non sa dirmi date presunte...mi ha detto che però gli sono in arrivo 2 modelli uguali alla mia però nere.... :evil: mi ha detto che se voglio posso prendere quella...a prescindere che nera non la voglio perchè esco da una macchina nera...e ho deciso che mai più macchine nere...Ragazzi non so che fare...attendere??? rescindere il contratto....a febbraio sono 5 mesi che aspetto...ordinata a settembre....consigli????

Tua stessa situazione (a parte graphite come colore)...
A quanto sembra la mia sta arrivando (20 sul carico in arrivo) ma se la settimana prox non ho novità assolute (= certezza che una è mia) prendo la nera.
Purtroppo non si può fare nulla se non aspettare (o rescindere il contratto) :(
Se sulla proposta (ordine) di acquisto, se c'è una data stimata per la consegna, bisogna leggere attentamente quanto tempo di tolleranza è stato accordato alla concessionaria per consegnare l'auto. Solo dopo che tale lasso di tempo ulteriore sia trascorso si può procedere per la rescissione del contratto e per la restituzione del doppio della caparra.

grazie per la info...sul contratto abbiamo scritto data consegna 60/90 gg. e non è stato concordato nessuna tolleranza perchè a settembre secondo lui la macchina sarebbe arrivata prima di dicembre!!!! bho sono indeciso...vorrei aspettare perchè la macchina così come ordinata a quel prezzo è un affare...ci penserò su ancora un paio di giorni...!!!

Grazie
A mio avviso ti conviene verificare attentamente (anche sul retro della offerta di acquisto/ordine/ecc.) perché generalmente ti fanno accettare con la doppia firma una serie di clausole capestro per cautelarsi da situazioni simile a quella da te vissuta.
 
ciao, io pure ho ordinato a fine settembre la rio 1.1crdi lx bianca e' non so nulla sulla data di consegna, quando ho chiamato il concessionario aveva detto fine gennaio inizi di febbraio, ma di ufficiale non so nulla, (quando e' stata ordinata si parlava inizi dicembre) speriamo che arrivino presto ciao ciao!!!! :)
 
EMPEROMETRI ha scritto:
ciao, io pure ho ordinato a fine settembre la rio 1.1crdi lx bianca e' non so nulla sulla data di consegna, quando ho chiamato il concessionario aveva detto fine gennaio inizi di febbraio, ma di ufficiale non so nulla, (quando e' stata ordinata si parlava inizi dicembre) speriamo che arrivino presto ciao ciao!!!! :)

alla fine facendo un giro di prezzi di auto con gli stessi optional della nostra rio non ho trovato niente che si avvicinasse a quel prezzo (a parità di optional) quindi alla fine ho deciso di attendere...prima o poi arriverà...vorrà dire che tratterò su qualche ulteriore regalo (es. un paio di tagliandi gratis o l'installazione del vivavoce bluetooht della parrot)
 
Amarilla_77 ha scritto:
EMPEROMETRI ha scritto:
ciao, io pure ho ordinato a fine settembre la rio 1.1crdi lx bianca e' non so nulla sulla data di consegna, quando ho chiamato il concessionario aveva detto fine gennaio inizi di febbraio, ma di ufficiale non so nulla, (quando e' stata ordinata si parlava inizi dicembre) speriamo che arrivino presto ciao ciao!!!! :)

alla fine facendo un giro di prezzi di auto con gli stessi optional della nostra rio non ho trovato niente che si avvicinasse a quel prezzo (a parità di optional) quindi alla fine ho deciso di attendere...prima o poi arriverà...vorrà dire che tratterò su qualche ulteriore regalo (es. un paio di tagliandi gratis o l'installazione del vivavoce bluetooht della parrot)

:) Sinceramente come auto mi e' piaciuta subito,per il prezzo che costa e gli accessori che ha sembra un ottimo rapporto qualita' prezzo, ricordando che ci sono modelli di auto di altre marche di categoria differente che per avere alcuni accessori della nuova rio bisogna pagarli come optional nonostante il prezzo superiore alla rio,Aspettiamo con anzia l'auto che arrivi al piu' presto cosi' possiamo scrivere le prime opinioni, cmq facendo una ricerca su internet lo stoccaggio delle auto avviene in questa sede ti allego il sito www.autotradeandlogistics.it ciao a presto!!!!!!
 
Per Guidarepilotare.
Per quanto riguarda il dilemma benzina/diesel, vorrei dire questo: Anche io ho avuto questo dilemma, alla fine ho optato per il benzina per i seguenti motivi:
1) prevedo di percorrere sui 10.000 km annui
2) La differenza di consumo tra benzina e diesel è: 14/16 benzina, 20 diesel (valore medio). Con gli attuali prezzi del gasolio i conti sono presto fatti.
3) A me il FAP non mi convince: ho sentito storie di problemi legati al FAP allucinanti, tanto che, se avessi optato per un diesel, lo avrei cercato senza FAP, magari usato di un paio d'anni.
4) A me lo Start&Go non mi convince: a lungo andare sono sicuro che il continuo Avvio/Spegnimento causerà uno stress importante non solo al motore, ma anche alla trasmissione.Comunque, sarà il tempo, cioè noi utenti, a dare una risposta precisa a questi ultimi due punti.
Per finire: sono due mesi che ho il benzina e ne sono entusiasta: morbida, silenziosa, parca nei consumi, comoda, spaziosa anche nel bagagliaio, sicura e con tanti optional importanti di serie, anche se ho la LX.
In conclusione: comprerei la diesel solo se la maggior parte dei km fossero previsti in autostrada e se prevedessi di percorrere almeno 25.000 km annui.
Saluti a tutti i fortunati possessori della Rio di oggi e di domani.
Per Amarilla77: Sì, hai ragione, nessuna altra auto ha di serie gli equipaggiamenti della Rio. Prima di acquistarla, ho fatto un sacco di conti con altre auto: inutile, era sempre la Rio ad avere il migliore rapporto equipaggiamento/prezzo.
 
Domandone da un millione di dollari, come collegate il vostro iPod allo stereo, usate il cavo doppio che ha anche il Jack per l'entrata aux o come me fate uso solo del cavo Apple con l'interfaccia USB? In questo modo lo vede, ma il menù è di navigazione non agevolissima..
 
Da oggi mi posso aggiungere ai possessori di Kia Rio: la nostra è la 1.1 CRDI EX Bianca senza pack aggiuntivo. Prima novità: dal benzinaio ho fatto il pieno: 34 litri scarsi di gasolio. Il serbatoio è davvero da 45 litri?
Abbiamo percorso una trentina di km. Silenziosa, comoda. sterzo sufficientemente preciso, cambio morbido con innesti precisi, consumi, osservando il cdb istantaneo molto interessanti (in superstrada a 100/110 km/h costanti in VI marcia circa 3-3,5 l/100 km. Peccato (ma non ho ancora verificato il libretto istruzioni) che non si possa vedere il dato Km/l (a mio avviso più immediato).
E' un po' presto per valutazioni significative, ma il passaggio dalla Yaris D4D prima serie ristilizzata 2003 a questa Rio è abbastanza evidente.
Il cambio è lunghetto (2500 g/m in VI va sui 100-110 km/h) e per adesso il motore è ancora troppo nuovo per capire quanto è pieno "in basso".
Le plastiche al tatto sembrano di qualità non eccelsa ma nel complesso fanno una buona scena. La strumentazione bianca su fondo nero con le lancette illuminate è molto semplice e razionale. Mi ha colpito la climatizzazione/riscaldamento: in breve l'abitacolo si è riscaldato e l'impianto mantiene la temperatura senza poi emettere getti di aria fredda.
 
corsen ha scritto:
Da oggi mi posso aggiungere ai possessori di Kia Rio: la nostra è la 1.1 CRDI EX Bianca senza pack aggiuntivo. Prima novità: dal benzinaio ho fatto il pieno: 34 litri scarsi di gasolio. Il serbatoio è davvero da 45 litri?
Abbiamo percorso una trentina di km. Silenziosa, comoda. sterzo sufficientemente preciso, cambio morbido con innesti precisi, consumi, osservando il cdb istantaneo molto interessanti (in superstrada a 100/110 km/h costanti in VI marcia circa 3-3,5 l/100 km. Peccato (ma non ho ancora verificato il libretto istruzioni) che non si possa vedere il dato Km/l (a mio avviso più immediato).
E' un po' presto per valutazioni significative, ma il passaggio dalla Yaris D4D prima serie ristilizzata 2003 a questa Rio è abbastanza evidente.
Il cambio è lunghetto (2500 g/m in VI va sui 100-110 km/h) e per adesso il motore è ancora troppo nuovo per capire quanto è pieno "in basso".
Le plastiche al tatto sembrano di qualità non eccelsa ma nel complesso fanno una buona scena. La strumentazione bianca su fondo nero con le lancette illuminate è molto semplice e razionale. Mi ha colpito la climatizzazione/riscaldamento: in breve l'abitacolo si è riscaldato e l'impianto mantiene la temperatura senza poi emettere getti di aria fredda.

Complimenti e benvenuto nel club Kia Rio :)
Visto che parlavi di climatizzatore, vorrei fare una domanda a tutti, anche a voi l'ultima spia da sinistra (quella che dovrebbe indicare il flusso di aria esterna) resta sempre accesa? Ho notato che esce dalle bocchette una leggerissima aria, calda o fredda, a secondo di quale max di temperatura si è impostato.
Tutto questo con l'aria condizionata disattivata.
Fatemi sapere.
Grazie
 
corsen ha scritto:
Da oggi mi posso aggiungere ai possessori di Kia Rio: la nostra è la 1.1 CRDI EX Bianca senza pack aggiuntivo. Prima novità: dal benzinaio ho fatto il pieno: 34 litri scarsi di gasolio. Il serbatoio è davvero da 45 litri?
Abbiamo percorso una trentina di km. Silenziosa, comoda. sterzo sufficientemente preciso, cambio morbido con innesti precisi, consumi, osservando il cdb istantaneo molto interessanti (in superstrada a 100/110 km/h costanti in VI marcia circa 3-3,5 l/100 km. Peccato (ma non ho ancora verificato il libretto istruzioni) che non si possa vedere il dato Km/l (a mio avviso più immediato).
E' un po' presto per valutazioni significative, ma il passaggio dalla Yaris D4D prima serie ristilizzata 2003 a questa Rio è abbastanza evidente.
Il cambio è lunghetto (2500 g/m in VI va sui 100-110 km/h) e per adesso il motore è ancora troppo nuovo per capire quanto è pieno "in basso".
Le plastiche al tatto sembrano di qualità non eccelsa ma nel complesso fanno una buona scena. La strumentazione bianca su fondo nero con le lancette illuminate è molto semplice e razionale. Mi ha colpito la climatizzazione/riscaldamento: in breve l'abitacolo si è riscaldato e l'impianto mantiene la temperatura senza poi emettere getti di aria fredda.

Ciao complimenti per l'auto gentilmente potrei sapere una cosa,siccome pure io ho acquistato una rio 1.1 e non saprei quando arriva orinata fine settembre quando ti hanno detto che era arrivata? ti hanno avvisato prima oppure il giorno stesso.Grazie ciao ciao!!!!
 
kommo ha scritto:
corsen ha scritto:
Da oggi mi posso aggiungere ai possessori di Kia Rio: la nostra è la 1.1 CRDI EX Bianca senza pack aggiuntivo. Prima novità: dal benzinaio ho fatto il pieno: 34 litri scarsi di gasolio. Il serbatoio è davvero da 45 litri?
Abbiamo percorso una trentina di km. Silenziosa, comoda. sterzo sufficientemente preciso, cambio morbido con innesti precisi, consumi, osservando il cdb istantaneo molto interessanti (in superstrada a 100/110 km/h costanti in VI marcia circa 3-3,5 l/100 km. Peccato (ma non ho ancora verificato il libretto istruzioni) che non si possa vedere il dato Km/l (a mio avviso più immediato).
E' un po' presto per valutazioni significative, ma il passaggio dalla Yaris D4D prima serie ristilizzata 2003 a questa Rio è abbastanza evidente.
Il cambio è lunghetto (2500 g/m in VI va sui 100-110 km/h) e per adesso il motore è ancora troppo nuovo per capire quanto è pieno "in basso".
Le plastiche al tatto sembrano di qualità non eccelsa ma nel complesso fanno una buona scena. La strumentazione bianca su fondo nero con le lancette illuminate è molto semplice e razionale. Mi ha colpito la climatizzazione/riscaldamento: in breve l'abitacolo si è riscaldato e l'impianto mantiene la temperatura senza poi emettere getti di aria fredda.

Complimenti e benvenuto nel club Kia Rio :)
Visto che parlavi di climatizzatore, vorrei fare una domanda a tutti, anche a voi l'ultima spia da sinistra (quella che dovrebbe indicare il flusso di aria esterna) resta sempre accesa? Ho notato che esce dalle bocchette una leggerissima aria, calda o fredda, a secondo di quale max di temperatura si è impostato.
Tutto questo con l'aria condizionata disattivata.
Fatemi sapere.
Grazie
Grazie! Oggi il gommista cui ho fatto montare le gomme termiche (le classiche Pirelli Snowcontrol dello stesso formato delle estive ma con codice velocità T - che è equivale a 180 km/h - più che sufficienti per le prestazioni dell'auto) è rimasto favorevolmente colpito della Nuova Rio. La circostanza più buffa è capitata al termine del lavoro quando una Rio vecchia serie è stata parcheggiata a fianco alla mia ... :D Le differenze in termini di design sono abissali ... 8)
Per quanto ho potuto intuire fino ad ora, l'impianto clima dovrebbe partire sempre dalla impostazione "aria esterna" in modo da evitare di tenere il ricircolo attivato all'infinito ... Purtroppo il libretto istruzioni, per quello che ho potuto leggere fino ad ora (70 pag.) è di un prolisso e ridondante (sulle cautele) da far passare la voglia di leggerlo.
In ogni caso provo a mettere il ricircolo e poi spegnere tutto e voglio vedere se tiene in memoria la opzione scelta o ritorna all'impostazione "aria dall'esterno".
 
EMPEROMETRI ha scritto:
corsen ha scritto:
Da oggi mi posso aggiungere ai possessori di Kia Rio: la nostra è la 1.1 CRDI EX Bianca senza pack aggiuntivo. Prima novità: dal benzinaio ho fatto il pieno: 34 litri scarsi di gasolio. Il serbatoio è davvero da 45 litri?
Abbiamo percorso una trentina di km. Silenziosa, comoda. sterzo sufficientemente preciso, cambio morbido con innesti precisi, consumi, osservando il cdb istantaneo molto interessanti (in superstrada a 100/110 km/h costanti in VI marcia circa 3-3,5 l/100 km. Peccato (ma non ho ancora verificato il libretto istruzioni) che non si possa vedere il dato Km/l (a mio avviso più immediato).
E' un po' presto per valutazioni significative, ma il passaggio dalla Yaris D4D prima serie ristilizzata 2003 a questa Rio è abbastanza evidente.
Il cambio è lunghetto (2500 g/m in VI va sui 100-110 km/h) e per adesso il motore è ancora troppo nuovo per capire quanto è pieno "in basso".
Le plastiche al tatto sembrano di qualità non eccelsa ma nel complesso fanno una buona scena. La strumentazione bianca su fondo nero con le lancette illuminate è molto semplice e razionale. Mi ha colpito la climatizzazione/riscaldamento: in breve l'abitacolo si è riscaldato e l'impianto mantiene la temperatura senza poi emettere getti di aria fredda.

Ciao complimenti per l'auto gentilmente potrei sapere una cosa,siccome pure io ho acquistato una rio 1.1 e non saprei quando arriva orinata fine settembre quando ti hanno detto che era arrivata? ti hanno avvisato prima oppure il giorno stesso.Grazie ciao ciao!!!!
Il concessionario mi ha riferito che questa è la prima 1.1 crdi vgt che consegna. Mi ha riferito che aveva altri ordini firmati prima del mio ma su autovetture che non erano in arrivo e quindi gli acquirenti stanno ancora aspettando.
Noi ci siamo accontentati di quella in arrivo (1.1 EX bianca che non ha il EX pack) e così abbiamo evitato di attendere ulteriormente.
Avevamo "fretta" anche perché abbiamo spuntato una discreta valutazione dell'usato ma se poi le cose andavano per le lunghe il concessionario voleva che consegnassimo prima l'autovettura in permuta ... A questo punto del volante/pomello cambio in pelle, dei vetri oscurati più fendinebbia ne abbiamo fatto a meno ...
Ordine del 7.12 con consegna prevista per il 31.1. Arrivata il 19.01.2012.
 
Back
Alto