<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Guidarepilotare ha scritto:
Peccato, veder vendere tante Punto o simili, che non meritano tanto successo in proporzione a cio che offrono, a fronte di sole 380 immatricolazioni della nostra Rio dispiace.
Peraltro noto un atteggiamento, lo ripeto, un tantino votato alla difesa dei modelli italiani anche quando non meritano, vedi la nuova Y ad esempio, io la trovo davvero inguardabile!
Una cosa, ma perchè continuare a chiamarla Rio se non c'entra nulla con quella precedente? Insomma, non è il nome Golf, che da solo vale mezza macchina..

Non posso che essere d'accordo con te. Ad es. la Gpunto evo che sono andato a vedere l'ho trovata brutta e mi è parsa proprio un'auto vecchia. Sarà che se vedono talmente tante che alla fine ti viene la nausea.
Per non parlare poi del prezzo, per avere gli accessori della rio LX che ho ordinato (e che è la versione base) dovevo aggiungere oltre 2000?, con soli due anni di garanzia e 69 CV

Sicuramente le immatricolazioni nei prossimi mesi cresceranno grazie al passaparola ma anche grazie all'arrivo della versione a 3 porte,
 
Per Chris233.
Anche io ho fatto le tue stesse considerazioni. Addirittura io ero partito da una Panda, la My Life. Sembrava una buona offerta, ma quando sono andato dal concessionario, poco mancava che dovevo pagare come optional le ruote posteriori. Ho fatto i miei calcoli: se volevo tutte le dotazioni della mia Rio base, la Panda sarebbe costata oltre 11.000 ? con alcune dotazioni nemmeno disponibili a pagamento.( vedi Hill holder, airbag testa, comandi al volante, 4 freni a disco, per non parlare della garanzia.).
Se volessimo conteggiare anche quelli, saremmo sui 12.000 ?.
Insomma, credo che abbiamo comprato una gran bella machina sotto tutti i punti di vista.
Saluti.
Enzo
 
redrot ha scritto:
Per Chris233.
Anche io ho fatto le tue stesse considerazioni. Addirittura io ero partito da una Panda, la My Life. Sembrava una buona offerta, ma quando sono andato dal concessionario, poco mancava che dovevo pagare come optional le ruote posteriori. Ho fatto i miei calcoli: se volevo tutte le dotazioni della mia Rio base, la Panda sarebbe costata oltre 11.000 ? con alcune dotazioni nemmeno disponibili a pagamento.( vedi Hill holder, airbag testa, comandi al volante, 4 freni a disco, per non parlare della garanzia.).
Se volessimo conteggiare anche quelli, saremmo sui 12.000 ?.
Insomma, credo che abbiamo comprato una gran bella machina sotto tutti i punti di vista.
Saluti.
Enzo

L'offerta più interessante che ho trovato e' stata quella della Ford Fiesta: prezzo uguale con in più i cerchi in lega e in meno 25 cv :) e ulteriori 5 anni da garanzia.
Per quanto riguarda la linea, i gusti sono gusti.
 
angibegi ha scritto:
redrot ha scritto:
Per Chris233.
Anche io ho fatto le tue stesse considerazioni. Addirittura io ero partito da una Panda, la My Life. Sembrava una buona offerta, ma quando sono andato dal concessionario, poco mancava che dovevo pagare come optional le ruote posteriori. Ho fatto i miei calcoli: se volevo tutte le dotazioni della mia Rio base, la Panda sarebbe costata oltre 11.000 ? con alcune dotazioni nemmeno disponibili a pagamento.( vedi Hill holder, airbag testa, comandi al volante, 4 freni a disco, per non parlare della garanzia.).
Se volessimo conteggiare anche quelli, saremmo sui 12.000 ?.
Insomma, credo che abbiamo comprato una gran bella machina sotto tutti i punti di vista.
Saluti.
Enzo

L'offerta più interessante che ho trovato e' stata quella della Ford Fiesta: prezzo uguale con in più i cerchi in lega e in meno 25 cv :) e ulteriori 5 anni da garanzia.
Per quanto riguarda la linea, i gusti sono gusti.

Certo che 60 cv sulla Fiesta mi sembrano pochini. La linea non è male ma personalmente visto che ne girano tante, mi ha un pò stancato..
 
Guidarepilotare ha scritto:
Toglietemi una curiosità, cosa significa ODO nel display del computer di bordo? Grazie a chiunque me lo sappia dire.

credo che ODO stia per odometria. Metodo per stimare la distanza percorsa di un veicolo a ruote.
 
Grazie, mi hai tolto un'interrogativo al quale non sapevo rispondere!
Tra le cose che non sapevo e che ho scoperto, la Kia Rio ha anche l'allarme sonoro, che utilizza il clacson e i lampeggianti, pensavo avesse solo l'immobilizer!
 
CHRIS233 ha scritto:
angibegi ha scritto:
redrot ha scritto:
Per Chris233.
Anche io ho fatto le tue stesse considerazioni. Addirittura io ero partito da una Panda, la My Life. Sembrava una buona offerta, ma quando sono andato dal concessionario, poco mancava che dovevo pagare come optional le ruote posteriori. Ho fatto i miei calcoli: se volevo tutte le dotazioni della mia Rio base, la Panda sarebbe costata oltre 11.000 ? con alcune dotazioni nemmeno disponibili a pagamento.( vedi Hill holder, airbag testa, comandi al volante, 4 freni a disco, per non parlare della garanzia.).
Se volessimo conteggiare anche quelli, saremmo sui 12.000 ?.
Insomma, credo che abbiamo comprato una gran bella machina sotto tutti i punti di vista.
Saluti.
Enzo

L'offerta più interessante che ho trovato e' stata quella della Ford Fiesta: prezzo uguale con in più i cerchi in lega e in meno 25 cv :) e ulteriori 5 anni da garanzia.
Per quanto riguarda la linea, i gusti sono gusti.

Certo che 60 cv sulla Fiesta mi sembrano pochini. La linea non è male ma personalmente visto che ne girano tante, mi ha un pò stancato..

Infatti, 60 cv sono pochi e neanche ti danno beneficio sui consumi; a me la linea della Fiesta non e' mai piaciuta (la trovo accettabile solo di profilo); preferisco alla Fiesta la linea dell'Ibiza
 
Salve!
Non so chi notava che manca il cicalino luci accese. Ho visto che il cicalino è superfluo, in quanto, quando chiudi l'auto, le luci si spengono automaticamente dopo qualche secondo. Per Angibegi: Concordo in pieno: la legge fisica Rapporto peso/potenza è ineludibile. Quindi, i cavalli della Fiesta mi sembrano insufficienti.
Saluti.
Enzo
 
Quindi le luci di posizione ect anche se lasci la levetta in posizione si chiudono da sole una volta che chiudi la macchina e vai via ?
Dopo quanto sse questo è corretto ?
 
salvenet ha scritto:
Quindi le luci di posizione ect anche se lasci la levetta in posizione si chiudono da sole una volta che chiudi la macchina e vai via ?
Dopo quanto sse questo è corretto ?

E' proprio così e si può utilizzare come 'follow me home' per illuminare zone buie dopo essere scesi dal veicolo. Sorprendente Rio :)
 
Come vedete, la nostra Rio non finisce di stupire. Più la scopro, e più mio rendo conto di avere fatto un affare. Secondo me Ford, Fiat, Renault, Opel, Peugeot saranno parecchio preoccupate.
Voi che ne pensate?
 
Sicuramente la Rio non e' passata inosservata, ma per ora, visti i piccoli numeri di vendita, non credo che si stiano preoccupando più di tanto. Quello che propongono in offerta e' sufficiente per competere agli occhi dell'italiano medio che diffida ancora di questi marchi 'alternativi'.
 
x angibegi

è hai ragione molti italiani sono diffidenti . Se non sono Tedesce NON SONO AL TOP e non vanno bene , se non sono francesi o Italiane lo stesso per le utilitarie ... Personalmente io ho voluto e guidato quasi sempre macchine alternative . vedi 2 honda 2 lexus e molto altro . Mi sono avvicinato alla KIA con sospetto e anche un mio amico che vende automobili , ma per varie ragioni non aveva ciò che faceva per me in quel momento , mi ha detto lascia stare quelle marche.... . E' proprio nel pensiero Europeo e sopratutto Italiano . Lo vedo anche nel mio campo . In questo caso se non sono stranieri non li vogliamo ....Incredibile.......come la pubblicità o il fatto che tutti debbono assomigliare porti a determinare che quel marchio è meglio dell'altro ..............
 
Back
Alto