<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

I freni a disco su tutte le ruote sono di serie su tutti i modelli in itaila.
Una cosa tra parentesi, attenzione a fare modifiche con l'impianto stereo perchè la garanzia di sette anni vincola a non effettuarne di sostanziali.
Una cosa carina invece, forte la regolazione longitudinale dei poggiatesta anteriori, almeno sulla mia EX Plus c'è!
 
Una domanda scusate, ma con il pacchetto aggiuntivo ex-plus il cruscotto è come negli altri allestimenti, o è con lo schermo rotondo lcd al centro del contachilometri, come sulla sportage??
 
matto80 ha scritto:
Una domanda scusate, ma con il pacchetto aggiuntivo ex-plus il cruscotto è come negli altri allestimenti, o è con lo schermo rotondo lcd al centro del contachilometri, come sulla sportage??
lo schermo tondo in Italia non si può avere, è per altri mercati.
 
Mon so,dipende secondo me da due cose,se ritengono modifica aver smontato e rimontato i pannelli e se influisce sull'impianto elettrico,sempre che le centraline lo rilevino.. In ogni caso per me va bene com'e'!
 
Guidarepilotare ha scritto:
I freni a disco su tutte le ruote sono di serie su tutti i modelli in itaila.
........
Una cosa carina invece, forte la regolazione longitudinale dei poggiatesta anteriori, almeno sulla mia EX Plus c'è!

Mi sembra di ricordare che il depliant parlasse di freni a tamburo solo per il 1.1 turbo diesel :rolleyes:

Anche sulla mia Ex sono presenti i poggiatesta regolabili anche longitudinalmente; credo che la dotazione ai fini della sicurezza sia uguale per tutte le versioni
 
angibegi ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
I freni a disco su tutte le ruote sono di serie su tutti i modelli in itaila.
........
Una cosa carina invece, forte la regolazione longitudinale dei poggiatesta anteriori, almeno sulla mia EX Plus c'è!

Mi sembra di ricordare che il depliant parlasse di freni a tamburo solo per il 1.1 turbo diesel :rolleyes:

Anche sulla mia Ex sono presenti i poggiatesta regolabili anche longitudinalmente; credo che la dotazione ai fini della sicurezza sia uguale per tutte le versioni
No, i freni a tamburo che monta la 1.1 diesel provata da quattroruote in italia non vengono montati, il modello eco è riservato per fortuna ad altri mercati, certo se Quattroruote avesse provato almeno una EX sarebbe stato meglio no, quantomeno più utile! Ho la sensazione che al mercato italiano la Kia faccia paura.. quindi si tenga un bassissimo profilo, peccato!
 
Ciaoa tutti,

intanto grazie a salvenet che mi ha adirittura dato lo schema elettrico per collegare le casse.

Sul tema garanzia che potrebbe decadere in caso di sostituzione degli altoparlanti ho chiesto al rivenditore: secondo lui non ci sono assolutamente problemi a patto che il lavoro venga fatto da loro.
Mi ha consigliato di testare l'impianto e di fare il cambio al controllo dei 1500 km solo nel caso non mi soddisfi la resa audio. Inoltre mi ha confermato che le casse dopo un pò di utilizzo si ammorbidiscono e il suono migliora (e questo risulta anche a me e vale per tutti gli altoparlanti).
Certo che se la radio si fulmina perché il conce ti ha montato male le casse mi sa che sono comunque cavoli del cliente...

Sul tema informazioni KIA invece penso sia un problema tutto italiano, se guardate ad esempio il sito KIA inglese le composizioni dei vari allestimenti sono molto più dettagliate.
In ogni caso e per fortuna, meglio scoprire che la macchina ha qualcosa in più di quello che pensavi che qualcosa in meno :lol:
 
Concordo.
Anche io credo che "Quattroruote" avrebbe fatto meglio a testare la versione a benzina, per due motivi:
1) poiché era noto che la Kia avrebbe immesso sul mercato per prima la versione a benzina;
2) poiché la versione Eco non è importata in Italia.

Forse "Quattroruote" era incuriosita dalle mirabolanti promesse sul consumo.
Resta il fatto che, con la prova del diesel, "Quattroruote" non ha dato un bel servizio ai suoi lettori, senza naturalmente nulla togliere alle grandi benemerenze che la rivista si è meritata da parte di tutti gli automobilisti italiani.
Saluti
Enzo
 
Ah, dimenticavo!
Probabilmente la Kia Italia non si aspettava un successo simile e quindi tutti, distributori e concessionarie, si sono trovati un po' impreparati.
Enzo
 
Peccato, veder vendere tante Punto o simili, che non meritano tanto successo in proporzione a cio che offrono, a fronte di sole 380 immatricolazioni della nostra Rio dispiace.
Peraltro noto un atteggiamento, lo ripeto, un tantino votato alla difesa dei modelli italiani anche quando non meritano, vedi la nuova Y ad esempio, io la trovo davvero inguardabile!
Una cosa, ma perchè continuare a chiamarla Rio se non c'entra nulla con quella precedente? Insomma, non è il nome Golf, che da solo vale mezza macchina..
 
Back
Alto