<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Ciao a tutti,

da circa due settimane sono possessore di una Kia Rio 1.2 EX Plus.

Volevo chiedere se anche a voi capita che durante un curvone ad ampio raggio (es: Tangenziale), una volta impostata la traiettoria e girando di pochi gradi il volante, se lasciate la mani dallo stesso l'auto continui a seguire la curva e il volante non tenti di ritornare ad "ore 12".

Grazie mille.
 
baffosax ha scritto:
Il volante deve ritornare bene probabilmente hai la scatola guida un po dura fallo presente in concessionaria vedrai che ti diranno di fare un po di Km ma se dopo circa 2000 Km non si sistema falli intervenire.

Ok, per adesso ne ho fatti solo poco più di 200 ed in effetti sto già comunque notando dei miglioramenti sul comportamento dinamico della vettura ivi compreso lo sterzo.

Sembrava strano anche a me questa cosa del mantenimento della traiettoria, ho chiesto ad un altro fresco possessore di Kia Rio (quindi anche lui pochi Km) e mi ha riportato la stessa esperienza.

Faccio come dici e attendo un paio di migliaia di Km e poi vediamo.

Grazie.
 
Ciao, io Ti ho già risposto sul forum Kia Rio ma non avevo visto quanti km hai, davvero pochi! Ma pochi pochi, neanche un pieno, la macchina non ha nemmeno fatto in tempo a muoversi!
 
Guidarepilotare ha scritto:
Ciao, io Ti ho già risposto sul forum Kia Rio ma non avevo visto quanti km hai, davvero pochi! Ma pochi pochi, neanche un pieno, la macchina non ha nemmeno fatto in tempo a muoversi!

Ciao, in realtà la macchina ha circa 10gg, mi ero sbagliato nel post precedente.

Comunque si, ho percorso solo 250Km circa, la uso poco e prevalentemente per lavoro. Adesso voglio provare a farle fare un paio di migliaia di Km come suggeritomi e poi vediamo come si comporta ancora lo sterzo.

Nel fine settimana provo poi a portare la pressione degli penumatici a 2.2 come prescritto invece dei 2.5 attuali.
 
Approfitto di essere sul forum di 4R per porre una domanda che avevo posto anche nel forum della Rio ma per la quale non ho ancora risposte.

Ovvero:

"da qualche giorno sto notando un fastidioso effetto "pop" sotto il pedale dell'acceleratore.

Mi spiego: durante la guida, nella gestione dell'acceleratore, tendo a puntare il tallone con una certa pressione e quando allento il carico si sente (al tatto e come suono) un leggero "pop" di materiale che ritorna alla posizione originale dopo averlo schiacciato.

Ho provato da fermo con il pollice intorno al pedale ed in diversi punti dopo aver sollevato il dito l'effetto è lo stesso.

Avevo pensato ad aggiungere un altro tappetino (di gomma) sopra a quello originale per smorzare l'effetto, ha senso? Altri suggerimenti?

Grazie."
 
Pensavo di aver comprato una Kia e non una BMW!!! :shock: :shock: :shock:
SONO SENZA PAROLE....anzi...qualcuna ce l'avrei!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

redrot ha scritto:
Per Angibegi:
Allegata troverai la fattura del primo tagliando della mia Rio 1.2 benzina presso la P.G. Auto di Palermo.
Spero che ti sia utile.
Ciao

Attached files /attachments/1426658=17315-Fattura Kia.jpg
 
la 1.2 contiene 4,6 lt di olio Acea A3... la 1.4 contiene 5,3 litri di Acea C3 5W-30... costa tanto, ma me l'hanno fatto pagare anche di più!!!! :twisted: :twisted: :evil:

baffosax ha scritto:
Agar veramente esagerato 27 ? al Kg l'olio 1,80 di prova dove sono andati ?( sicuramente è compresa la manodopera ) ma quanti Kg di olio contiene la Kia 1200 ?
 
Per Agar:
Sicuramente ti hanno imbrogliato e io farei una segnalazione alla KIA.
I litri sono 4 e non 6. Poi, è impressionante che ti abbiano fatto pagare la prova, 88,00 ? ! Alla P.G. di Palermo hanno fatto la prova dell'auto ( sterzo, freni, lampadine, ecc. gratis!). A questo punto, io dubiterei pure sul tipo di olio messo. Infatti, sul protocollo che è esposto in officina, l'olio è quello che hanno messo a me.( Helix ultra 10-40). Poi ho visto che dal protocollo KIA hanno triplicato tutto.
Io farei un bel reclamo alla Casa, allegando la fattura.
Comunque, dovreste fare come ho fatto io: prima dell'effettuazione del tagliando, mi sono fatto fare il preventivo delle cose da fare e dei costi. Ho così potuto confrontarli con quelli sul libretto di uso e manutenzione, sulle quantità e sul prezzo dell'olio. Alla P.G., ho visto, sono molto corretti e trasparenti, ma, chissà, forse una spintarella l'ho data io con la mia meticolosità e curiosità.
Stare sempre attenti e non fidarsi di nessuno!
Per il resto, la mia RIO va che è una meraviglia.
Saluti
 
agar ha scritto:
Pensavo di aver comprato una Kia e non una BMW!!! :shock: :shock: :shock:
SONO SENZA PAROLE....anzi...qualcuna ce l'avrei!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

redrot ha scritto:
Per Angibegi:
Allegata troverai la fattura del primo tagliando della mia Rio 1.2 benzina presso la P.G. Auto di Palermo.
Spero che ti sia utile.
Ciao

Cambia officina; che ladri!!!
Io ho speso circa 150 euro e il filtro Dell'olio l'ho pagato 6 euro + IVA mentre non mi hanno sostituito filtro aria e filtro antipolline che la Kia ne prevede la sostituzione ai 30.000 a detta della mia officina.
 
Buongiorno a tutti,

ogni tanto ho problemi sullo stop and go...

capita anche a voi?

Lo tengo sempre attivato in citta,

ma ogni tanto non va in funzione..e a volte.. va in funzione..ma poi non si accende..schiaccia schiaccia frizione..ma tutto morto.

devo necessariamente spegnere e riaccedere la macchina.

Capita anche a voi?
 
per cmtek
Io ho sempre avuto un grande scetticismo verso lo Stop&Go. Anche se lo avessi, non lo metterei mai in funzione, perché si sottopone il motore, e la batteria, a uno stress continuo: alla lunga, sono convinto che ci saranno seri problemi ai vari componenti del motore. Ma poi, caro cmtek, la 1.1 diesel consuma così poco, che non vale la pena di stressare il motore per un risparmio che, a mio parere, non è poi tanto elevato. Comunque, nel tuo caso, credo che si tratti di un problema del filtro antiparticolato, altra conseguenza dello Stop&Go, che non ti fa entrare il motore in temperatura ( altra mia diffidenza: ho comprato la 1.2 a benzina proprio per non avere a che fare con il filtro antiparticolato).
 
Per Agar
prima di cambiare officina, io ci andrei per farmi spiegare la differenza tra i tagliandi di tutti noi e quello tuo. Se le spiegazioni non fossero convincenti, io minaccerei il capo officina di scrivere alla Kia per avere spiegazioni, citando proprio il nome dell'officina.
Non ti piegare alla disonestà!
 
non sono esperto in materia..ma leggendo qua e la su internet...e dalla tua cortese risposta...
mi sembra di intuire.che il tutto è dovuto ad un problema di temperatura della macchina...

e quindi non ad un difetto meccanico.

Effettivamente faccio brevi tragitti.. 3-10 km max. (potrebbe dipendere da quello)

Per quanto riguarda i consumi e lo stop and go..

avevo trovato su internet..una bellissima recensione...che metteva in luce l'effettiva efficacia dello stop and go.

(peccato che non riesco a trovarla per condividerla con voi)

Naturalmenet in determinate circostanze.

In coda effettivametne è inutile, anche perché spesso e volentieri fai pochi metri per volta..e credo che per riattivarsi ogni volta deve registrare una velocita' minima almeno di 20 km/h.

per i consumi attualmente mi registra 5.9/6.1 (spesso solo in citta) 16/17 km al litro.

Diciamo che mi aspettavo un po di piu..almeno.. me l'hanno venduta sui 23-25 km/l

Considerando pero' che viaggio sopratutto in citta.. va bene cosi.

Certo che come convenienza.. su 5000 km annui..(sono a 1000 km in 3 mesi) forse si poteva optare sul benzina.
 
Back
Alto