<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 137 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

ragazzi ho percorso in una settimana circa 500 km con la mia Rio 1.2.. devo dire che sono abbastanza soddisfatto per tutto.. bella spinta, bella tenuta, uno sterzo favoloso e molto altro..poi è tutto soggettivo. Riguardo i consumi finora ho fatto 50 euro di benzina, non ricordo a quanto, ma cmq il computer di bordo mi ha segnato 5.9/100km, sempre con l'aria condizionata accesa. Invece ho problemi con la chiavetta USB.Ho acquistato una usb Sony da 4 giga, dopo averla inserita mi dà errore, oppure a volte legge tutte le cartelle con i singoli file all'interno ma senza audio, oppure mi funziona correttamente ma dopo un po va in errore. Secondo voi di cosa si tratta? chiavetta difettata??
 
Peppe . nelle 137 pagine :) c'è qalche post che parla di questo problema. Si è visto che il software della radio non risulta compatibile con alcune chiavette USB .
Dovremmo per il bene di tutti scrivere quali vanno bene e quali vanno male cosi non si sbaglia .

Personalmente ho acquistato una verbatin 16 Giga e non mi ha dato nessun problema .

Chiavette buone : Verbatin 16 gb;
Chiavette non compatibili :

ciao a tutti
 
salvenet ha scritto:
Peppe . nelle 137 pagine :) c'è qalche post che parla di questo problema. Si è visto che il software della radio non risulta compatibile con alcune chiavette USB .
Dovremmo per il bene di tutti scrivere quali vanno bene e quali vanno male cosi non si sbaglia .

Personalmente ho acquistato una verbatin 16 Giga e non mi ha dato nessun problema .

Chiavette buone : Verbatin 16 gb;
Chiavette non compatibili :

ciao a tutti

perfetto..allora aggiungo che un altra NON COMPATIBILE è la SONY.. il bello che ho detto: macchina nuova, prendo una chiavetta buona, quindi sony..aahah ah..ci sono andato fottuto!! ahaha
 
ciao a tutti cm si va?
ragazzi volevo farvi una domanda è da una settimana che mi è arrivata la mia rio 1.4 con cerchi da 17 ... il mio problema è noto che la macchina consuma un casino di carburante dopo aver fatto il pieno il trip mi segnava 680 km di autonomia, che poi per correndo un 150 km ho notato che anzichè segnare 530 km di rimanenza me ne segnava 490 km quindi diciamo che se ne sono andati altri 40 km di autonomia che mi segnava il computer di bordo ... secondo voi ce qualke anomalia, premettendo che da quello che segnava il deplian ciclo urbano 5.0 con cerchi in lega ma ho notato che me ne segna 6.3 e fino ad ora non mi sono mosso dalla mia città ... potete aiutarmi a risolvere e a capire questo problema ...
 
gerardo1484 ha scritto:
ciao a tutti cm si va?
ragazzi volevo farvi una domanda è da una settimana che mi è arrivata la mia rio 1.4 con cerchi da 17 ... il mio problema è noto che la macchina consuma un casino di carburante dopo aver fatto il pieno il trip mi segnava 680 km di autonomia, che poi per correndo un 150 km ho notato che anzichè segnare 530 km di rimanenza me ne segnava 490 km quindi diciamo che se ne sono andati altri 40 km di autonomia che mi segnava il computer di bordo ... secondo voi ce qualke anomalia, premettendo che da quello che segnava il deplian ciclo urbano 5.0 con cerchi in lega ma ho notato che me ne segna 6.3 e fino ad ora non mi sono mosso dalla mia città ... potete aiutarmi a risolvere e a capire questo problema ...

Ciao gerardo,bè direi che posso aiutarti...dato che ho la tua stessa motorizzazione e allestimento!è ancora troppo presto per stabilire effettivamente il consumo reale della macchina,ho riscontrato la stessa identica cosa pure io,devi farci un pò di km poi vedrai che le cose si stabilizzeranno.!il mio cdb attualmente mi segna 5.4l/100km,ho percorso 4700km e prima di arrivare a tali consumi il mio cdb è stato azzerato almeno 3 volte!!arriva almeno a 3mila km,lascia il cdb così com'è e poi azzera e vedi,devi farci un pochino di pieni prima :D !e un consiglio...tirala più che puoi adesso,non farti spaventare che è in rotaggio e che il motore non può essere tirato a pieni giri,la mia macchina le prime settimane mi segnava 7.2l/100km e il contagiri sempre fino al rosso!!infatti sicuramente avrai notato che sui 1000giri il motore è molto pigro ma riprende sui 1800. Io dopo 3 mesi e aver percorso un pò di km la ripresa è migliorata ma deve ancora migliorare...ti farò sapere nei prossimi mesi ma fino ad adesso posso dirti che come motore và bene,mi piace!ti ripeto è tutto alla norma...spero di esserti stato d'aiuto ciao ciao 8)
 
peppevolley90 ha scritto:
salvenet ha scritto:
Peppe . nelle 137 pagine :) c'è qalche post che parla di questo problema. Si è visto che il software della radio non risulta compatibile con alcune chiavette USB .
Dovremmo per il bene di tutti scrivere quali vanno bene e quali vanno male cosi non si sbaglia .

Personalmente ho acquistato una verbatin 16 Giga e non mi ha dato nessun problema .

Chiavette buone : Verbatin 16 gb;
Chiavette non compatibili :

ciao a tutti

perfetto..allora aggiungo che un altra NON COMPATIBILE è la SONY.. il bello che ho detto: macchina nuova, prendo una chiavetta buona, quindi sony..aahah ah..ci sono andato fottuto!! ahaha

Ciao posso dirvi che non è proprio così riguardo le pen drive,avevo una penna da 16gb HP in macchina e praticamente mi usciva errore lettura o a volte mi uscivano tutte le cartelle e le leggeva alla velocità della luce non facendo ascoltare nulla,come se fosse imazzita!l'ho riformattata in un formato che adesso non ricordo sinceramente,e và ora che è una bomba!!quindi credo solo sia una questione di formattazione di pen drive,alcune escono già con il formato che la nostra auto legge senza problemi altre invece escono di un'altro formato non compatibile...non comprate 10 penne...formattate quella che avete...oppure comprate dei lettori di scheda mini sd a 5? e metteteci la scheda del cellulare...quella pure l'ho provata e non ci sono problemi...ciao :D
 
Ciao posso dirvi che non è proprio così riguardo le pen drive,avevo una penna da 16gb HP in macchina e praticamente mi usciva errore lettura o a volte mi uscivano tutte le cartelle e le leggeva alla velocità della luce non facendo ascoltare nulla,come se fosse imazzita!l'ho riformattata in un formato che adesso non ricordo sinceramente,e và ora che è una bomba!!quindi credo solo sia una questione di formattazione di pen drive,alcune escono già con il formato che la nostra auto legge senza problemi altre invece escono di un'altro formato non compatibile...non comprate 10 penne...formattate quella che avete...oppure comprate dei lettori di scheda mini sd a 5? e metteteci la scheda del cellulare...quella pure l'ho provata e non ci sono problemi...ciao :D [/quote]

ciao tony..potresti dirmi in quale formato hai formattato la tua chiavetta? anche se io credo che ci sono quelle compatibili e non compatibili, anche perchè la chiavetta utilizzata da me era nuova, quindi cosa dovrei formattare..
 
peppevolley90 ha scritto:
Ciao posso dirvi che non è proprio così riguardo le pen drive,avevo una penna da 16gb HP in macchina e praticamente mi usciva errore lettura o a volte mi uscivano tutte le cartelle e le leggeva alla velocità della luce non facendo ascoltare nulla,come se fosse imazzita!l'ho riformattata in un formato che adesso non ricordo sinceramente,e và ora che è una bomba!!quindi credo solo sia una questione di formattazione di pen drive,alcune escono già con il formato che la nostra auto legge senza problemi altre invece escono di un'altro formato non compatibile...non comprate 10 penne...formattate quella che avete...oppure comprate dei lettori di scheda mini sd a 5? e metteteci la scheda del cellulare...quella pure l'ho provata e non ci sono problemi...ciao :D

ciao tony..potresti dirmi in quale formato hai formattato la tua chiavetta? anche se io credo che ci sono quelle compatibili e non compatibili, anche perchè la chiavetta utilizzata da me era nuova, quindi cosa dovrei formattare..[/quote]

Adesso non ricordo bene xk sonoi n ufficio a lavoro ma penso che il formato giusto sia FAT32...devono essere di questo formato per leggerle,vi farò sapere con certezza nei prossimi giorni
 
peppevolley90 ha scritto:
Ciao posso dirvi che non è proprio così riguardo le pen drive,avevo una penna da 16gb HP in macchina e praticamente mi usciva errore lettura o a volte mi uscivano tutte le cartelle e le leggeva alla velocità della luce non facendo ascoltare nulla,come se fosse imazzita!l'ho riformattata in un formato che adesso non ricordo sinceramente,e và ora che è una bomba!!quindi credo solo sia una questione di formattazione di pen drive,alcune escono già con il formato che la nostra auto legge senza problemi altre invece escono di un'altro formato non compatibile...non comprate 10 penne...formattate quella che avete...oppure comprate dei lettori di scheda mini sd a 5? e metteteci la scheda del cellulare...quella pure l'ho provata e non ci sono problemi...ciao :D

ciao tony..potresti dirmi in quale formato hai formattato la tua chiavetta? anche se io credo che ci sono quelle compatibili e non compatibili, anche perchè la chiavetta utilizzata da me era nuova, quindi cosa dovrei formattare..[/quote]

Ciao credo di avere la tua stessa chiavetta , sony da 4g ,ce l'ho da 2 anni
e quando l' ho usata sulla mia rio , non ho avuto nessun problema di lettura , funziona perfettamente .
 
qualche giorno fa ho parcheggiato la rio1.1 lx,sinceramente mi pare che non avevo chiuso la macchina, e dopo 30 minuti sento suonare il clacson con le quattro freccie che lampeggiano,mi domando,capita quando resta qualche porta aperta che suona l'allarme,perche quando mi sono avvicinato all'auto le porte erano aperte, in un secondo momento ho provato di proposito ad uscire dalla macchina senza chiuderla con il telecomando ma non suonava l'antifurto avete qualche notizia in merito? grazie!!!!!
 
akula90 ha scritto:
qualche giorno fa ho parcheggiato la rio1.1 lx,sinceramente mi pare che non avevo chiuso la macchina, e dopo 30 minuti sento suonare il clacson con le quattro freccie che lampeggiano,mi domando,capita quando resta qualche porta aperta che suona l'allarme,perche quando mi sono avvicinato all'auto le porte erano aperte, in un secondo momento ho provato di proposito ad uscire dalla macchina senza chiuderla con il telecomando ma non suonava l'antifurto avete qualche notizia in merito? grazie!!!!!

L'auto, come da libretto di istruzioni, suona quando viene aperta senza uso della chiave o del telecomando, se vuoi puoi provare a chiuderla lasciando aperto un finestrino e successivamente, magari dopo che si è spenta la luce del blocca porte, puoi aprirla agendo dalla maniglia interna della porta che aveva il vetro aperto, vedrai che suona. Da sola non suona, non ha un antifurto volumetrico!
 
Guidarepilotare ha scritto:
akula90 ha scritto:
qualche giorno fa ho parcheggiato la rio1.1 lx,sinceramente mi pare che non avevo chiuso la macchina, e dopo 30 minuti sento suonare il clacson con le quattro freccie che lampeggiano,mi domando,capita quando resta qualche porta aperta che suona l'allarme,perche quando mi sono avvicinato all'auto le porte erano aperte, in un secondo momento ho provato di proposito ad uscire dalla macchina senza chiuderla con il telecomando ma non suonava l'antifurto avete qualche notizia in merito? grazie!!!!!

L'auto, come da libretto di istruzioni, suona quando viene aperta senza uso della chiave o del telecomando, se vuoi puoi provare a chiuderla lasciando aperto un finestrino e successivamente, magari dopo che si è spenta la luce del blocca porte, puoi aprirla agendo dalla maniglia interna della porta che aveva il vetro aperto, vedrai che suona. Da sola non suona, non ha un antifurto volumetrico!

adesso faro' questa prova grazie!!!!
 
Back
Alto