<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 138 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Guidarepilotare ha scritto:
akula90 ha scritto:
qualche giorno fa ho parcheggiato la rio1.1 lx,sinceramente mi pare che non avevo chiuso la macchina, e dopo 30 minuti sento suonare il clacson con le quattro freccie che lampeggiano,mi domando,capita quando resta qualche porta aperta che suona l'allarme,perche quando mi sono avvicinato all'auto le porte erano aperte, in un secondo momento ho provato di proposito ad uscire dalla macchina senza chiuderla con il telecomando ma non suonava l'antifurto avete qualche notizia in merito? grazie!!!!!

L'auto, come da libretto di istruzioni, suona quando viene aperta senza uso della chiave o del telecomando, se vuoi puoi provare a chiuderla lasciando aperto un finestrino e successivamente, magari dopo che si è spenta la luce del blocca porte, puoi aprirla agendo dalla maniglia interna della porta che aveva il vetro aperto, vedrai che suona. Da sola non suona, non ha un antifurto volumetrico!

Ho provato a fare come mi hai scritto in effetti suona in quel modo, grazie e ciao!!!!!!
 
Salve, ad oggi ho (acquistata a dicembre 2011) percorso con la mia rio 5300 km circa...ieri a motore acceso ho notato che il rumore della marmitta era un po cupo...una specie di borbottio...non è forte... è basso come intensità pero' se ci si avvicina si sente...è alquanto innaturale. Mi chiedevo se fosse un suono/emissione comune a tutte le rio o devo preoccuparmi per un problema alla marmitta o condensa?? Grazie spero di essere stato chiaro.
 
Sly1 ha scritto:
Salve, ad oggi ho (acquistata a dicembre 2011) percorso con la mia rio 5300 km circa...ieri a motore acceso ho notato che il rumore della marmitta era un po cupo...una specie di borbottio...non è forte... è basso come intensità pero' se ci si avvicina si sente...è alquanto innaturale. Mi chiedevo se fosse un suono/emissione comune a tutte le rio o devo preoccuparmi per un problema alla marmitta o condensa?? Grazie spero di essere stato chiaro.

Del tutto normale, Ti dirò, quel borbottio metallico al minimo la marmitta lo ha sempre fatto, io ho una 1.2 benzina, Ti dirò che trovo più fastidioso il rumore del CVVT accelerando da basso regime, niente di che ma.. Comunque al minimo è silenziosissima e da fuori si sente il rumore della marmitta, il concessionario mi ha detto che è normale.
 
Sly1 ha scritto:
Salve, ad oggi ho (acquistata a dicembre 2011) percorso con la mia rio 5300 km circa...ieri a motore acceso ho notato che il rumore della marmitta era un po cupo...una specie di borbottio...non è forte... è basso come intensità pero' se ci si avvicina si sente...è alquanto innaturale. Mi chiedevo se fosse un suono/emissione comune a tutte le rio o devo preoccuparmi per un problema alla marmitta o condensa?? Grazie spero di essere stato chiaro.

Se è una diesel, é la rigenerazione del DPF...
 
Guidarepilotare ha scritto:
Sly1 ha scritto:
Salve, ad oggi ho (acquistata a dicembre 2011) percorso con la mia rio 5300 km circa...ieri a motore acceso ho notato che il rumore della marmitta era un po cupo...una specie di borbottio...non è forte... è basso come intensità pero' se ci si avvicina si sente...è alquanto innaturale. Mi chiedevo se fosse un suono/emissione comune a tutte le rio o devo preoccuparmi per un problema alla marmitta o condensa?? Grazie spero di essere stato chiaro.

Del tutto normale, Ti dirò, quel borbottio metallico al minimo la marmitta lo ha sempre fatto, io ho una 1.2 benzina, Ti dirò che trovo più fastidioso il rumore del CVVT accelerando da basso regime, niente di che ma.. Comunque al minimo è silenziosissima e da fuori si sente il rumore della marmitta, il concessionario mi ha detto che è normale.

Anche io ho il 1.2 a benzina...quindi lo fa anche a te...meno male pensavo che fosse un segnale di rottura della marmitta...riguardo all'altro rumore da te citato...lo fa quando la macchina deve riprendere ripresa da basso regime..giusto?? In effetti guidando la Rio a bassi regimi per una questione di consumi...mi rendo conto che la macchina a volte risponde male sia in prestazioni che a volte rumorini... e come se il motore 1.2 non fosse proprio l'ideale per la Rio...che ne pensi? Tutt'altro quando la tiri un po...
 
Salve!
Dopo un anno e 10.000 Km ho fatto il tagliando alla mia Rio 1.2 a benzina. Finora, tutto a posto. L'auto va che è una meraviglia. Consumo sui 15/litro. Nessun richiamo è previsto. In aggiunta, devo dire che la officina della concessionaria ( la G.P. Auto di Palermo) è risultata molto efficiente e, soprattutto, molto trasparente: infatti, alla recepiton, ci sono pannelli che informano sul prezzo dei tagliandi di tutti i modelli, sul tipo e marca di materiali impiegati, prezzo manodopera, ecc. Tutto molto professionale, devo dire. Il primo tagliando è costato 125,00 ? ( cambio olio, filtro olio, guarnizione tappo olio, rabocco liquidi vari e manodopera).
Insomma, pienamente soddisfatto di auto e assistenza.
 
Sly1 ha scritto:
Anche io ho il 1.2 a benzina...quindi lo fa anche a te...meno male pensavo che fosse un segnale di rottura della marmitta...riguardo all'altro rumore da te citato...lo fa quando la macchina deve riprendere ripresa da basso regime..giusto?? In effetti guidando la Rio a bassi regimi per una questione di consumi...mi rendo conto che la macchina a volte risponde male sia in prestazioni che a volte rumorini... e come se il motore 1.2 non fosse proprio l'ideale per la Rio...che ne pensi? Tutt'altro quando la tiri un po...

Mah, io credo che sia solo questione di abituarsi agli effetti del CVVT, che probabilmente è impostato più per i consumi che per la coppia, però non mi posso lamentare, la macchina non pesa pochissimo e non si possono pretendere prestazioni esagerate da un 1250 a benzina aspirato. :D
 
redrot ha scritto:
Salve!
Dopo un anno e 10.000 Km ho fatto il tagliando alla mia Rio 1.2 a benzina. Finora, tutto a posto. L'auto va che è una meraviglia. Consumo sui 15/litro. Nessun richiamo è previsto. In aggiunta, devo dire che la officina della concessionaria ( la G.P. Auto di Palermo) è risultata molto efficiente e, soprattutto, molto trasparente: infatti, alla recepiton, ci sono pannelli che informano sul prezzo dei tagliandi di tutti i modelli, sul tipo e marca di materiali impiegati, prezzo manodopera, ecc. Tutto molto professionale, devo dire. Il primo tagliando è costato 125,00 ? ( cambio olio, filtro olio, guarnizione tappo olio, rabocco liquidi vari e manodopera).
Insomma, pienamente soddisfatto di auto e assistenza.

Ciao, posso chiederti che olio ha messo e quanto te lo ha fatto pagare al litro?
Il prezzo è buono, io ho pagato ? 145,00; ho trovato caro solo l'olio Shell 5-40 fattuaratomi a oltre ? 20 + iva al litro.
 
Guidarepilotare ha scritto:
Sly1 ha scritto:
Anche io ho il 1.2 a benzina...quindi lo fa anche a te...meno male pensavo che fosse un segnale di rottura della marmitta...riguardo all'altro rumore da te citato...lo fa quando la macchina deve riprendere ripresa da basso regime..giusto?? In effetti guidando la Rio a bassi regimi per una questione di consumi...mi rendo conto che la macchina a volte risponde male sia in prestazioni che a volte rumorini... e come se il motore 1.2 non fosse proprio l'ideale per la Rio...che ne pensi? Tutt'altro quando la tiri un po...

Mah, io credo che sia solo questione di abituarsi agli effetti del CVVT, che probabilmente è impostato più per i consumi che per la coppia, però non mi posso lamentare, la macchina non pesa pochissimo e non si possono pretendere prestazioni esagerate da un 1250 a benzina aspirato. :D

Aggiungerei: per di più euro 5 ;)
 
Per Angibegi:
Allegata troverai la fattura del primo tagliando della mia Rio 1.2 benzina presso la P.G. Auto di Palermo.
Spero che ti sia utile.
Ciao

Attached files /attachments/1408361=16571-tagliando.jpg
 
redrot ha scritto:
Per Angibegi:
Allegata troverai la fattura del primo tagliando della mia Rio 1.2 benzina presso la P.G. Auto di Palermo.
Spero che ti sia utile.
Ciao

Grazie redrot,
La fattura relativa all'auto di mia figlia e' identica alla tua tranne per l'olio :?
 
Back
Alto