<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 133 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Ragazzi, posso tranquillizzare sul fatto portate le gomme alla giusta pressione tutto va a posto,altrimenti è la singola macchina ad avere un problema. Detto questo che consegnino con pressione sbagliata non è una bella cosa!
 
A quello che mi è parso di capire, le vetture che stazionano in concessionaria hanno tutte la pressione sui 3.0 delle gomme, per evitare che ci sia una deformazione del pneumatico in caso di stazionamento prolungato.
 
si il gommista mi ha spiegato che è questo il motivo..ma resta da spiegare quali controlli facciano i concessionari prima della consegna! personalmente oltre alla pressione a 3.3 mi sono trovato con la spia del livello dell'olio accesa dopo 5000 km appena..mancava 1 lt. d'olio in autostrada (? 25!!!) e il concessionario mi aveva rimbalzato fino al prox anno senza altri controlli intermedi! :evil: :evil: :evil:

luciano.pische ha scritto:
A quello che mi è parso di capire, le vetture che stazionano in concessionaria hanno tutte la pressione sui 3.0 delle gomme, per evitare che ci sia una deformazione del pneumatico in caso di stazionamento prolungato.
 
ragazzi una domanda in merito al fatto dell'olio e delle gomme io cred che tra una 10 di giorni andrò a ritirare la mia rio ... mi consigliate quindi prima di andarme di far controllare il veicolo ?
 
Salve!
Ho percorso fino ad ora 9000 km con la mia 1.2LX.
Circa 10 giorni fa percorsi 2000 km ( Palermo- Roma-Palermo ). Tutto a posto. Macchina confortevole e silenziosa. Più km fa, meno consuma. I 2000 km (80% autostrada) li ho fatti alla media di più di 15 Km/l. Mi sembra ottimo.Per quanto riguarda la tenuta di strada con fondo dissestato, in effetti ho notato qualche esitazione, ma finora niente di allarmante. Secondo me, si tratta di mescola dei pneumatici di primo equipaggiamento. Metteteci dei Michelin e sono sicuro che tutto sarà risolto. Comunque, finora soddisfattissimo.
Saluti
 
Si penso che con le Michelin le cose dovrebbero migliorare. Per adesso bisogna fare km e consumare le Hankook, che personalmente non avevo mai usato, e sembrano abbastanza silenziose e favoriscono i bassi consumi di carburante, ma come comportamento stradale non convincono.
 
Ho guidato la mia vecchia Corsa 1.7 dti x 150mila km con le Continental, le Michelin e infine le Hankook scelte dopo aver letto una recensione online.. le gomme migliori che io abbia mai avuto sul bagnato e soprattutto dopo 2 anni nn erano diventate di marmo come le Michelin :-D ho considerato i coreani di Kia proprio dopo aver visto i miglioramenti Hankook e Samsung :D :D

luciano.pische ha scritto:
Si penso che con le Michelin le cose dovrebbero migliorare. Per adesso bisogna fare km e consumare le Hankook, che personalmente non avevo mai usato, e sembrano abbastanza silenziose e favoriscono i bassi consumi di carburante, ma come comportamento stradale non convincono.
 
Si condivido l'analisi di agar, perchè non avevo in trent'anni di guida mai provato le Hankook, e non posso neanche sapere che comportamento hanno se non nel contesto della mia nuova Rio 1.2. Puo darsi che in un'altra vettura il comportamento stradale sia buono, anche se bisogna dire che esistono diversi modelli di Hankook, quelle che montano le Rio sono uscite di recente. Per quanto riguarda i pneumatici che mi hanno dato più soddisfazione sono i Pirelli e le Continental (come Grip) ma in effetti fanno meno km di altri.
 
Ragazzi posso dirvi che cm gomme alla mia Rio ho trovato montato le continental infatti me ne sn meravigliato perché accanto alla mia Rio c'era anche uno sportage e montava le hankook, quindi mi devo ritenere fortunato?
 
Back
Alto