.
Non so, al netto dei tergicristalli 315€ per il tagliando di un segmento B mi sembrano molti.
Mi chiedo quale sarebbe stato il costo in un'officina generalista, visto che per la 208 diesel se ne spendono circa 200...
Non voglio entrare nella annosa diatriba se convenga fare i tagliandi presso l’assistenza ufficiale o presso il meccanico tuttofare, ma il tuo post mi ha meravigliato perché generalmente i tuoi interventi sono di buon senso (e di buon umore) e precisi.
Nella sezione Peugeot hai raccontato della tua soddisfacente esperienza con una 208 e-Hdi acquistata nel 2013 e con la quale, ora, dovresti aver fatto circa 150.000 km. Lì hai raccontato che tranne gli ultimi due anni dove hai accorpato un po' gli interventi, è sempre stata tagliandata come da libretto anche se solo il primo anno in concessionaria e tutti gli altri dai generalisti.
Ma secondo te il tagliando standard (olio, filtri, rabbocchi dei liquidi e messa a punto) di un’auto a gasolio del 2012 fatto dal meccanico X (solo la catena di Service Bosch replicano esattamente gli interventi delle case costruttrici) può costare più di quello di un’auto full hybrid del 2020 fatto presso la Honda?
In questi 150.000 km potresti aver rifatto, durante tagliandi non standard, frizione, pasticche dei freni, dischi dei freni, catena di distribuzione (sei stato fortunato al contrario di tanti altri possessori di marchi PSA che hanno avuto la rottura prematura dalla catena di distribuzione), motorino di avviamento, alternatore. Se avessi invece avuto una ibrida (come la tua nuova attuale) questi interventi non li avresti avuti: dai un’occhiata ai dischi dei freni della Civic, li troverai come specchi perché il grosso delle frenate sono quelle rigenerative.
Per non parlare del consumo: dichiari un 16.72 Km/l con la tua guida dal piede molto pesante, se avessi avuto una Jazz di oggi avresti fatto qualcosa di meno del nostro primo della classe qui (26.5 di march73), magari 25 risparmiando intorno ai 5.000 euri di carburante. Ma la Jazz attuale è un’auto più sofisticata, moderna e redditizia della Peugeot 208: necessita di un’assistenza qualificata.
Si può accettare un confronto tra tagliandi di auto simili quali Jazz, Yaris e Clio tutte attuali e full hybrid, ma quello che tu hai proposto non è corretto.
Molti fanno paragoni tra cose che non c’entrano nulla l’una con l’altra (tipico è il lamento sui costi alti di Honda quando si confrontano auto) senza considerare tutto quello che ti offre qualcuno per un dato prezzo, quindi generalmente non replico più. Stavolta mi sono permesso di farlo con te, e scusami, solo perché tu dimostri generalmente obiettività.
Seguo sempre con piacere i tuoi post sulla tua bella nuova Civic 11.