<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

Ah scusatemi dimenticavo.Pare che questo difetto (tutto il sistema honda sensing con problematiche alla telecamera frontale che disattiva tutta la guida assistita) sia attualmente in fase di valutazione da parte di honda.Solo a Roma nell'officina dove vado io al momento ci sono almeno 10 nuove Jazz con la stessa problematica (così mi è stato detto e così riferisco).

Ciao Stefano, a quanto pare siamo sulla stessa barca. Hai aggiornamenti a riguardo?
 
C'è qualcosa che non quadra.... Anche io ho N ma l'ho acquistata ad Ottobre 2021.
Infatti ho aggiunto pochi secondi dopo avere pubblicato il post che anno di fabbricazione va inteso come model year, produzione che di solito parte negli ultimi tre mesi precedenti l'inizio del relativo anno.

Faccio un'altra domanda: le vostre sono Executive (come la mia..)?
 
Che bello! Non vi leggevo da molti mesi...e a questo punto avrei preferito non farlo

Seriamente, m'ero giusto collegato per fare una piccola valutazione dei miei primi 10.000km e vi trovo a discutere di questo problema degli ADAS.

Da parte mia (auto immatricolata 10/2020 ), mai avuto problemi del genere, anzi volevo proprio scrivervi che la consiglierei per la sicurezza che trasmette.

Comunque, spero si risolva subito a tutti voi, perché la macchina merita davvero tantissimo!
 
Neanche la mia ha problemi, ma poi da quanto ho capito sembrerebbe un problema della sola telecamera, che dovrebbe risolversi facilmente sostituendola con una adeguata. Il vero problema è l'attuale carenza di componenti elettronici, speriamo si risolva presto.
 
Ciao Stefano, a quanto pare siamo sulla stessa barca. Hai aggiornamenti a riguardo?
Buonasera a tutti.Pare che io sia stato tra i primi a riscontrare il problema.Faccio una breve cronistoria per chi non conosce il problema.Comprata auto a giugno 2021.Ritirata l'8 settembre 2021 (anche la mia ha sigla N quindi sembrerebbe una my2022). Primi problemi ADAS riscontrati ad ottobre 2021 e portata per la prima volta in assistenza dove effettuano un riposizionamento telecamera.Dopo 3 giorni il problema si ripresenta e la riporto.Me la tengono 1 mese e più ferma (discussioni per auto sostitutiva che non vi sto neanche a raccontare) per aspettare una nuova telecamera.Ritirata con la nuova telecamera installata e dopo 3 giorni ancora lo stesso difetto.Riportata in assistenza a metà dicembre per una mattinata al fine di scaricare l'elenco errori da mandare in casa madre.La risposta da casa madre è stata che devono attendere una nuova telecamera appositamente modificata da installare nuovamente.Sono ancora in attesa della nuova telecamera appositamente modificata.Sono fiducioso ma sempre meno.Dimenticavo..anche la mia è una executive
 
Ultima modifica:
Il malfunzionamento del sistema Honda Sensing non è una cosa di poco conto perché ne deriva la sicurezza di guida.

Tralasciando i “relata refero”, in questa discussione ci sono stati 4 utenti che, purtroppo, hanno riferito di problemi al sistema degli Adas collegati alla telecamera frontale. Tutti e 4 hanno avuto immatricolata l’auto dopo settembre 2021.

Se la colpa fosse della telecamera, si potrebbe ipotizzare che il lotto montato, a partire da una certa data, era difettoso, a prescindere dal Model Year. Ma ieri Bensigi ci ha detto che, ogni 30-45 giorni si reca al Service dove, in 3 minuti, risolvono (momentaneamente) il problema. Questo potrebbe far pensare che anche il sistema operativo che gestisce Honda Sensing possa entrarci.

In questa discussione sarebbe interessante che i 4 coinvolti ci dicessero gentilmente qualcosa in più, oltre all’accensione delle spie. C’è chi, oltre a fare gli scongiuri, si sta agitando, mentre altri già dissertano, per carità con tutto il diritto, sull’affidabilità delle auto giapponesi, tedesche ecc.

Quindi è molto gradito sapere, dai 4 coinvolti:

1. Quale è la diagnosi esatta fatta dal Service? L’anno fatta per iscritto o a voce?

2. Tutti e 8 i sistemi collegati alla telecamera non funzionano? Compreso il Riconoscimento della Segnaletica Stradale? Oppure qualcosa funziona?

3. Attualmente state guidando senza gli Adas collegati alla telecamera, oppure con gli Adas perché il Service ha messo una pezza?

4. Avete chiesto di usufruire gratuitamente di un’auto sostitutiva con le stesse caratteristiche di sicurezza della Honda Jazz?

Grazie per le vostre risposte che ci aiuterebbero a capire meglio.
 
Ultima modifica:
Il malfunzionamento del sistema Honda Sensing non è una cosa di poco conto perché ne deriva la sicurezza di guida.

Tralasciando i “relata refero”, in questa discussione ci sono stati 4 utenti che, purtroppo, hanno riferito di problemi al sistema degli Adas collegati alla telecamera frontale. Tutti e 4 hanno avuto immatricolata l’auto dopo settembre 2021.

Se la colpa fosse della telecamera, si potrebbe ipotizzare che il lotto montato, a partire da una certa data, era difettoso, a prescindere dal Model Year. Ma ieri Bensigi ci ha detto che, ogni 30-45 si reca al Service dove, in 3 minuti, risolvono (momentaneamente) il problema. Questo potrebbe far pensare che anche il sistema operativo che gestisce Honda Sensing possa entrarci.

In questa discussione sarebbe interessante che i 4 coinvolti ci dicessero gentilmente qualcosa in più, oltre all’accensione delle spie. C’è chi, oltre a fare gli scongiuri, si sta agitando, mentre altri già dissertano, per carità con tutto il diritto, sull’affidabilità delle auto giapponesi, tedesche ecc.

Quindi è molto gradito sapere, dai 4 coinvolti:

1. Quale è la diagnosi esatta fatta dal Service? L’anno fatta per iscritto o a voce?

2. Tutti e 8 i sistemi collegati alla telecamera non funzionano? Compreso il Riconoscimento della Segnaletica Stradale? Oppure qualcosa funziona?

3. Attualmente state guidando senza gli Adas collegati alla telecamera, oppure con gli Adas perché il Service ha messo una pezza?

4. Avete chiesto di usufruire gratuitamente di un’auto sostitutiva con le stesse caratteristiche di sicurezza della Honda Jazz?

Grazie per le vostre risposte che ci aiuterebbero a capire meglio.

Premesso che non ho le competenze per definire la diagnosi esatta in quanto anche chi ha le competenze per farlo non sa che cosa stia succedendo visto che stanno procedendo a tentativi..Ma per quanto ho capito dall'ultima volta,l'errore che segnala la centralina è sempre sulla telecamera..ovviamente tutto a voce e per iscritto nulla (faccio un'altra premessa:eek:gni volta che l'ho portata e che quindi hanno resettato tutto,il sistema funziona per quei 3 giorni per poi tornare a non funzionare).Tutto quello che sta in capo alla telecamera NON funziona (addirittura anche gli abbaglianti automatici non funzionano) quindi anche il riconoscimento della segnaletica stradale NON funziona.Per quanto mi riguarda sto guidando senza adas attivi,il service mi ha detto di aspettare questa nuova telecamera modificata da casa madre.L'auto sostitutiva che mi diedero quando si sono tenuti la macchina per più di 1 mese è stata una jeep renegade (data all'inizio per solo 5 giorni).Ogni 5 giorni,secondo la loro idea,avrei dovuto riportare la macchina per prenderne un'altra (con ogni volta la caparra di 500 euro trattenuta sulla carta di credito).Dopo vari litigi mi hanno prolungato il "noleggio" dell'auto per 1 mese. Dimenticavo...siamo 4 qui sul forum..alla Leonori in via aurelia a Roma l'ultima volta che ho portato la macchina mi hanno riferito che solo da loro sono almeno 8 le vetture Jazz che sono rientrate con lo stesso problema.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto ringrazio Marost per la perfetta sintesi e gli ottimi spunti per definire meglio la situazione.
Poi due domande:
1) Quindi ad oggi in attesa di nuove telecamere c'è chi tra un reset e l'altro riesce a far passare anche un mese e chi solo cinque giorni, giusto? Casualità, problema diverso o tempistiche dovute ad un diverso approccio da parte dell'officina?
2) Finora le testimonianze sono tutte di Executive (3 lisce e una CrossStar). C'è un motivo secondo voi per cui le Elegance potrebbero non presentare il problema? Per me teoricamente no, ma mi è venuto il dubbio..
Infine più che una domanda..una speranza!
Ovvero qualcuno ha una Executive immatricolata dopo l'estate che non ha (ancora) questo problema?
Non so se sentirmi solo come la particella di sodio..o sentirmi seduto su una bomba ad orologeria..tic..toc..tic..toc! :emoji_fearful:
 
Innanzitutto ringrazio Marost per la perfetta sintesi e gli ottimi spunti per definire meglio la situazione.
Poi due domande:
1) Quindi ad oggi in attesa di nuove telecamere c'è chi tra un reset e l'altro riesce a far passare anche un mese e chi solo cinque giorni, giusto? Casualità, problema diverso o tempistiche dovute ad un diverso approccio da parte dell'officina?
2) Finora le testimonianze sono tutte di Executive (3 lisce e una CrossStar). C'è un motivo secondo voi per cui le Elegance potrebbero non presentare il problema? Per me teoricamente no, ma mi è venuto il dubbio..
Infine più che una domanda..una speranza!
Ovvero qualcuno ha una Executive immatricolata dopo l'estate che non ha (ancora) questo problema?
Non so se sentirmi solo come la particella di sodio..o sentirmi seduto su una bomba ad orologeria..tic..toc..tic..toc! :emoji_fearful:

Tralasci un altro particolare..può anche darsi che le diverse tempistiche di nuova "manifestazione" del problema possa anche essere dovuto al diverso tempo di utilizzo della vettura.A me si ripresenta dopo pochi giorni in quanto uso la macchina tutti i giorni per diverse ore al giorno in condizioni "impegnative" come il traffico di Roma.Forse altri la usano solo nel week end o in situazioni meno impegnative.Però credo anche che utilizzando questo livello di dettaglio non ne usciamo più (mi riferisco alle tempistiche di "manifestazione").Sta di fatto che c'è,evidentemente,un problema che stando ai fatti risulta abbastanza diffuso e che,fortunatamente,non riguarda tutte le vetture.
 
Giusta osservazione, non ci avevo pensato!
Comunque stavo solo ragionando sulla gestibilità del problema, che evidentemente è quindi scarsa.
A questo punto speriamo solo che arrivino le benedette telecamere modificate e si inizi a parlare di problema risolto..
 
Back
Alto