Il malfunzionamento del sistema Honda Sensing non è una cosa di poco conto perché ne deriva la sicurezza di guida.
Tralasciando i “relata refero”, in questa discussione ci sono stati 4 utenti che, purtroppo, hanno riferito di problemi al sistema degli Adas collegati alla telecamera frontale. Tutti e 4 hanno avuto immatricolata l’auto dopo settembre 2021.
Se la colpa fosse della telecamera, si potrebbe ipotizzare che il lotto montato, a partire da una certa data, era difettoso, a prescindere dal Model Year. Ma ieri Bensigi ci ha detto che, ogni 30-45 si reca al Service dove, in 3 minuti, risolvono (momentaneamente) il problema. Questo potrebbe far pensare che anche il sistema operativo che gestisce Honda Sensing possa entrarci.
In questa discussione sarebbe interessante che i 4 coinvolti ci dicessero gentilmente qualcosa in più, oltre all’accensione delle spie. C’è chi, oltre a fare gli scongiuri, si sta agitando, mentre altri già dissertano, per carità con tutto il diritto, sull’affidabilità delle auto giapponesi, tedesche ecc.
Quindi è molto gradito sapere, dai 4 coinvolti:
1. Quale è la diagnosi esatta fatta dal Service? L’anno fatta per iscritto o a voce?
2. Tutti e 8 i sistemi collegati alla telecamera non funzionano? Compreso il Riconoscimento della Segnaletica Stradale? Oppure qualcosa funziona?
3. Attualmente state guidando senza gli Adas collegati alla telecamera, oppure con gli Adas perché il Service ha messo una pezza?
4. Avete chiesto di usufruire gratuitamente di un’auto sostitutiva con le stesse caratteristiche di sicurezza della Honda Jazz?
Grazie per le vostre risposte che ci aiuterebbero a capire meglio.