<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova impaginazione quattroruote:disgustorama! | Il Forum di Quattroruote

Nuova impaginazione quattroruote:disgustorama!

Mi è arrivato oggi quattroruote (sono abbanato da più di 4 lustri) e sono restato allibito!

1 è diventato un catalogo ikea. tutto a macchie colorate con salti sul bianco e una serie di macchie di colore.

2 le prme 70 pagine sono una di pubblicità , una di un mezo articolo fatto dper il 75% di immagini, 20% di sfondo bianco 5 % di qualcosa di scritto.
la rivista la compro e la pago per leggerla non per guardare le foto o una intera pagina di pubblicità. se volevo delle foto mi compravo playboy.

3 chi è quell'asino che ha deciso di utilizzare un micro carattere per le pagine dove finalmente c'è qualcosa da leggere? lo stesso vale per i prezzi auto. è talmnte piccolo che sembra di leggere le clausole vessatorie dell'assicurazione

4 la prova della panda.. prezzo a partire da 14.400 euro, poi una serie immensa di pontional rossi installati ma non cì sono i prezzi degli optional ne il prezzo finale dell'esemplare provato. a questo punto cosa me ne faccio di quattroruote per valutare le vetture?

Ok la novità ma così fa veramente schifo. se volevate fare un catalogo per gli inserzionisti ci siete riuscitim ma per queipochi che come me sono abbonati, trovarsi la versione automobilistica di quello schifo che è diventato panorama è veramente un'insulto.
 
3x2 ha scritto:
Mi è arrivato oggi quattroruote (sono abbanato da più di 4 lustri) e sono restato allibito!

1 è diventato un catalogo ikea. tutto a macchie colorate con salti sul bianco e una serie di macchie di colore.

2 le prme 70 pagine sono una di pubblicità , una di un mezo articolo fatto dper il 75% di immagini, 20% di sfondo bianco 5 % di qualcosa di scritto.
la rivista la compro e la pago per leggerla non per guardare le foto o una intera pagina di pubblicità. se volevo delle foto mi compravo playboy.

3 chi è quell'asino che ha deciso di utilizzare un micro carattere per le pagine dove finalmente c'è qualcosa da leggere? lo stesso vale per i prezzi auto. è talmnte piccolo che sembra di leggere le clausole vessatorie dell'assicurazione

4 la prova della panda.. prezzo a partire da 14.400 euro, poi una serie immensa di pontional rossi installati ma non cì sono i prezzi degli optional ne il prezzo finale dell'esemplare provato. a questo punto cosa me ne faccio di quattroruote per valutare le vetture?

Ok la novità ma così fa veramente schifo. se volevate fare un catalogo per gli inserzionisti ci siete riuscitim ma per queipochi che come me sono abbonati, trovarsi la versione automobilistica di quello schifo che è diventato panorama è veramente un'insulto.

A mio parere Quattroruote sta lentamente tornando a quel che era, finalmente si vedono prove su strada numerose, complete e ben fatte (non solo di supercar), si leggono articoli veramente interessanti per gli automobilisti e, per fortuna, i listini sono tornati ad essere quello che erano.
Sul discorso della nuova Panda, molto semplicemente al momento di andare in stampa non era stato ancora pubblicato il prezzo degli optionals, la prova è però ben fatta ed utile a capire com'è e come va l'auto, se poi vuoi sapere esattamente quanto costa con quell'allestiento, basta che aspetti il mese prossimo (o che vada in Concessionaria).

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Mi è arrivato oggi quattroruote (sono abbanato da più di 4 lustri) e sono restato allibito!

1 è diventato un catalogo ikea. tutto a macchie colorate con salti sul bianco e una serie di macchie di colore.

2 le prme 70 pagine sono una di pubblicità , una di un mezo articolo fatto dper il 75% di immagini, 20% di sfondo bianco 5 % di qualcosa di scritto.
la rivista la compro e la pago per leggerla non per guardare le foto o una intera pagina di pubblicità. se volevo delle foto mi compravo playboy.

3 chi è quell'asino che ha deciso di utilizzare un micro carattere per le pagine dove finalmente c'è qualcosa da leggere? lo stesso vale per i prezzi auto. è talmnte piccolo che sembra di leggere le clausole vessatorie dell'assicurazione

4 la prova della panda.. prezzo a partire da 14.400 euro, poi una serie immensa di pontional rossi installati ma non cì sono i prezzi degli optional ne il prezzo finale dell'esemplare provato. a questo punto cosa me ne faccio di quattroruote per valutare le vetture?

Ok la novità ma così fa veramente schifo. se volevate fare un catalogo per gli inserzionisti ci siete riuscitim ma per queipochi che come me sono abbonati, trovarsi la versione automobilistica di quello schifo che è diventato panorama è veramente un'insulto.

A mio parere Quattroruote sta lentamente tornando a quel che era, finalmente si vedono prove su strada numerose, complete e ben fatte (non solo di supercar), si leggono articoli veramente interessanti per gli automobilisti e, per fortuna, i listini sono tornati ad essere quello che erano.
Sul discorso della nuova Panda, molto semplicemente al momento di andare in stampa non era stato ancora pubblicato il prezzo degli optionals, la prova è però ben fatta ed utile a capire com'è e come va l'auto, se poi vuoi sapere esattamente quanto costa con quell'allestiento, basta che aspetti il mese prossimo (o che vada in Concessionaria).

Saluti

Concordo con l'eccellente moderatore d'oltremare... ;)
 
La font usata (Times) è molto diversa dal semplice bastone usata prima, ed è in corpo inferiore per privilegiare le immagini, gli articoli sono messi "in ordine sparso", sarà una impaginazione più "moderna" ed occorre abituarsi, oppure non comprare più la rivista cartacea, ma poi uno cosa legge al gabin...o?
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Mi è arrivato oggi quattroruote (sono abbanato da più di 4 lustri) e sono restato allibito!

1 è diventato un catalogo ikea. tutto a macchie colorate con salti sul bianco e una serie di macchie di colore.

2 le prme 70 pagine sono una di pubblicità , una di un mezo articolo fatto dper il 75% di immagini, 20% di sfondo bianco 5 % di qualcosa di scritto.
la rivista la compro e la pago per leggerla non per guardare le foto o una intera pagina di pubblicità. se volevo delle foto mi compravo playboy.

3 chi è quell'asino che ha deciso di utilizzare un micro carattere per le pagine dove finalmente c'è qualcosa da leggere? lo stesso vale per i prezzi auto. è talmnte piccolo che sembra di leggere le clausole vessatorie dell'assicurazione

4 la prova della panda.. prezzo a partire da 14.400 euro, poi una serie immensa di pontional rossi installati ma non cì sono i prezzi degli optional ne il prezzo finale dell'esemplare provato. a questo punto cosa me ne faccio di quattroruote per valutare le vetture?

Ok la novità ma così fa veramente schifo. se volevate fare un catalogo per gli inserzionisti ci siete riuscitim ma per queipochi che come me sono abbonati, trovarsi la versione automobilistica di quello schifo che è diventato panorama è veramente un'insulto.

A mio parere Quattroruote sta lentamente tornando a quel che era, finalmente si vedono prove su strada numerose, complete e ben fatte (non solo di supercar), si leggono articoli veramente interessanti per gli automobilisti e, per fortuna, i listini sono tornati ad essere quello che erano.
Sul discorso della nuova Panda, molto semplicemente al momento di andare in stampa non era stato ancora pubblicato il prezzo degli optionals, la prova è però ben fatta ed utile a capire com'è e come va l'auto, se poi vuoi sapere esattamente quanto costa con quell'allestiento, basta che aspetti il mese prossimo (o che vada in Concessionaria).

Saluti

Concordo con l'eccellente moderatore d'oltremare... ;)

idem
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Mi è arrivato oggi quattroruote (sono abbanato da più di 4 lustri) e sono restato allibito!

1 è diventato un catalogo ikea. tutto a macchie colorate con salti sul bianco e una serie di macchie di colore.

2 le prme 70 pagine sono una di pubblicità , una di un mezo articolo fatto dper il 75% di immagini, 20% di sfondo bianco 5 % di qualcosa di scritto.
la rivista la compro e la pago per leggerla non per guardare le foto o una intera pagina di pubblicità. se volevo delle foto mi compravo playboy.

3 chi è quell'asino che ha deciso di utilizzare un micro carattere per le pagine dove finalmente c'è qualcosa da leggere? lo stesso vale per i prezzi auto. è talmnte piccolo che sembra di leggere le clausole vessatorie dell'assicurazione

sempre " Mare nostrum " pero' ;)

4 la prova della panda.. prezzo a partire da 14.400 euro, poi una serie immensa di pontional rossi installati ma non cì sono i prezzi degli optional ne il prezzo finale dell'esemplare provato. a questo punto cosa me ne faccio di quattroruote per valutare le vetture?

Ok la novità ma così fa veramente schifo. se volevate fare un catalogo per gli inserzionisti ci siete riuscitim ma per queipochi che come me sono abbonati, trovarsi la versione automobilistica di quello schifo che è diventato panorama è veramente un'insulto.

A mio parere Quattroruote sta lentamente tornando a quel che era, finalmente si vedono prove su strada numerose, complete e ben fatte (non solo di supercar), si leggono articoli veramente interessanti per gli automobilisti e, per fortuna, i listini sono tornati ad essere quello che erano.
Sul discorso della nuova Panda, molto semplicemente al momento di andare in stampa non era stato ancora pubblicato il prezzo degli optionals, la prova è però ben fatta ed utile a capire com'è e come va l'auto, se poi vuoi sapere esattamente quanto costa con quell'allestiento, basta che aspetti il mese prossimo (o che vada in Concessionaria).

Saluti

Concordo con l'eccellente moderatore d'oltremare... ;)

Sempre " Mare nostrum " pero' ;)
 
il problema che 4r NON risolve nonostante due mie segnalazioni e una da parte di un mod visto che avevo esposto pubblicamente il problema è che almeno da due mesi non è possibile consultare il listino in via elettronica ( iPad) in quanto c'è sempre la pubblicità della rivista "dueruote" che non si riesce mandare via (normalmente in questi casi ci dovrebbe essere una X che consente di mandare via la pubblicità indesiderata) non consentendo la consultazione del listino.
Insomma in due mesi non lo hanno ancora sistemato.
A seguito di ciò -ed altro - ho rinunciato anche al'abbonamento elettronico della rivista. La compero in edicola.
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Mi è arrivato oggi quattroruote (sono abbanato da più di 4 lustri) e sono restato allibito!

1 è diventato un catalogo ikea. tutto a macchie colorate con salti sul bianco e una serie di macchie di colore.

2 le prme 70 pagine sono una di pubblicità , una di un mezo articolo fatto dper il 75% di immagini, 20% di sfondo bianco 5 % di qualcosa di scritto.
la rivista la compro e la pago per leggerla non per guardare le foto o una intera pagina di pubblicità. se volevo delle foto mi compravo playboy.

3 chi è quell'asino che ha deciso di utilizzare un micro carattere per le pagine dove finalmente c'è qualcosa da leggere? lo stesso vale per i prezzi auto. è talmnte piccolo che sembra di leggere le clausole vessatorie dell'assicurazione

sempre " Mare nostrum " pero' ;)

4 la prova della panda.. prezzo a partire da 14.400 euro, poi una serie immensa di pontional rossi installati ma non cì sono i prezzi degli optional ne il prezzo finale dell'esemplare provato. a questo punto cosa me ne faccio di quattroruote per valutare le vetture?

Ok la novità ma così fa veramente schifo. se volevate fare un catalogo per gli inserzionisti ci siete riuscitim ma per queipochi che come me sono abbonati, trovarsi la versione automobilistica di quello schifo che è diventato panorama è veramente un'insulto.

A mio parere Quattroruote sta lentamente tornando a quel che era, finalmente si vedono prove su strada numerose, complete e ben fatte (non solo di supercar), si leggono articoli veramente interessanti per gli automobilisti e, per fortuna, i listini sono tornati ad essere quello che erano.
Sul discorso della nuova Panda, molto semplicemente al momento di andare in stampa non era stato ancora pubblicato il prezzo degli optionals, la prova è però ben fatta ed utile a capire com'è e come va l'auto, se poi vuoi sapere esattamente quanto costa con quell'allestiento, basta che aspetti il mese prossimo (o che vada in Concessionaria).

Saluti

Concordo con l'eccellente moderatore d'oltremare... ;)

Sempre " Mare nostrum " pero' ;)

Sissì ma sempre più navigato da giunche cinesi...
 
Ma quella e' una vendetta,
( un piatto che si dice vada mangiato freddo )
Cinesi.... cinesi, se non mi sfugge, non hanno mai fatto guerre di conquista,
in compenso sono, sempre e solo, stati invasi
 
Mah, a me piace molto. Tanti servizi, informazioni sempre più complete, analisi della qualità apparente che sta iniziando ad entrare maggiormente nel dettaglio per cui anche le big iniziano a prestare qualche fianco.
I caratteri sono più piccoli ma meglio leggibili, non so se chi ha problemi di vista da vicino può travarli scomodi ma a me sono piaciuti.
La pubblicità c'è e c'era.
Le tante immagini a volte parlano più di mille parole.
Si vede tanto impegno dietro questa nuova impaginazione certo come tanti anch'io sono un po' avverso ai campbiamenti in quello che mi piace ma forse il risultato andrebbe valutato a freddo, con calma.
Piuttosto sono sempre alcune valutazioni a farmi storcere il naso ma non è questo il posto per parlarne...
 
Sui contenuti nulla di discutere, ma non mi piacere proprio l'impoginazione delle prove, sopratutto le pagine con gli schemi e i diagrammi sul confort/frenata e l'elencazione degli altri dati, secondo me ora poco chiari, rispetto all'impaginazione precedente.
 
arizona77 ha scritto:
Ma quella e' una vendetta,
( un piatto che si dice vada mangiato freddo )
Cinesi.... cinesi, se non mi sfugge, non hanno mai fatto guerre di conquista,
in compenso sono, sempre e solo, stati invasi

stai dicendo cose molto sensate...bisognava spiegarlo all'av. agnelli che cos'era l'impero di mezzo...ma era troppo impegnato a aspirar polvere
 
Back
Alto