<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

gli americani (che in Europa sono poco apprezzati nel settore) da decenni hanno capito che per avere un motore potente, affidabile e parco nei consumi c'è un modo semplice. Niente diesel rumorosi nè ultradelicati micromotori turbo: meglio salire di cilindrata con alto rapporto di compressione e pochi giri, e fare una specie di diesel a benzina che va molto bene e dura molto senza dare problemi. Ma vallo a far capire in un Paese dove c'è una specie di "tradizione" di cilindrate basse e addirittura un demenziale bollo basato sulla potenza massima, che è un non-senso tecnico basato solo sull'invidia verso quei pochi rimasti che hanno una supercar immatricolata in Italia.
Tutto dipende da quanto si paga il carburante !!
 
Con la prossima generazione di Giulietta secondo me vedremo un evoluzione di questo motore, che credo sarà tutto in alluminio, e che alzerà l'asticella per i motori di medio-piccola cilindrata
Per le trazioni anteriori il nuovo motore c'e' gia' ed e' il FireFly che e' tutto in alluminio e nei prox anni verra' abbinato anche al turbo.
Il problema della nuova Giulietta e' che al momento non e' ancora deciso il Lay out tecnico (TA o TP ) e se sara' berlina+Suv o solo Crossover.
 
Il problema della nuova Giulietta e' che al momento non e' ancora deciso il Lay out tecnico (TA o TP ) e se sara' berlina+Suv o solo Crossover.
Andiamo maluccio allora, in casa FCA poche idee ma confuse? Solo crossover significa tagliare una fetta di mercato (e poi le mode possono pure passare); quanto alla trazione perfino MB sul segmento inferiore usa la TA. E poi quelli che vogliono la TP, da sempre comprano BMW e continuerebbero comunque, scommettiamo?
 
Per le trazioni anteriori il nuovo motore c'e' gia' ed e' il FireFly che e' tutto in alluminio e nei prox anni verra' abbinato anche al turbo.
Il problema della nuova Giulietta e' che al momento non e' ancora deciso il Lay out tecnico (TA o TP ) e se sara' berlina+Suv o solo Crossover.

Io onestamente non metterei le mani sul fuoco che anche x alfa adotteranno i firefly. Se fanno la stessa politica di Giulia credo che svilupperanno delle unità a se. Che poi queste unità siano in pratica dei firefly rivisti ci starebbe come idea.
Ad ora i firefly non sono adottabili x queste ragioni che provo ad elencare:
- non sono turbo;
- sono adatti ad essere montati trasversalmente (quindi se la giulietta sarà tp saranno da adattare)
- sono 8 valvole
- non hanno multiar
- non sono al momento omologati x il mercato europeo

nulla di trascendentale ma abbastanza x aggiungere qualche altra modifica e renderlo "made in alfa"
 
Andiamo maluccio allora, in casa FCA poche idee ma confuse? Solo crossover significa tagliare una fetta di mercato (e poi le mode possono pure passare); quanto alla trazione perfino MB sul segmento inferiore usa la TA. E poi quelli che vogliono la TP, da sempre comprano BMW e continuerebbero comunque, scommettiamo?

perché dovrebbero? la prossima serie 1 sarà ta e poi sarebbe come dire che tutti quelli che comprano la serie 3 non comprerebbero mai la Giulia invece mi risulta che qualcuno il passo lo ha fatto...ovvio la maggioranza continuerà a comprare bmw ma piano piano qualcosa si può fare...
 
Io onestamente non metterei le mani sul fuoco che anche x alfa adotteranno i firefly. Se fanno la stessa politica di Giulia credo che svilupperanno delle unità a se. Che poi queste unità siano in pratica dei firefly rivisti ci starebbe come idea.
Ad ora i firefly non sono adottabili x queste ragioni che provo ad elencare:
- non sono turbo;
- sono adatti ad essere montati trasversalmente (quindi se la giulietta sarà tp saranno da adattare)
- sono 8 valvole
- non hanno multiar
- non sono al momento omologati x il mercato europeo

nulla di trascendentale ma abbastanza x aggiungere qualche altra modifica e renderlo "made in alfa"
I FireFly, come ho scritto, entrerebbero in gioco se la futura Giulietta sara' TA.
Se invece la scelta sara' per la TP con pianale Giorgio, dovranno trovare un nuovo motore oppure recuperare il 1750 in alluminio della 4C, perche' il 2 litri mi sembrerebbe eccessivo.
 
Andiamo maluccio allora, in casa FCA poche idee ma confuse? Solo crossover significa tagliare una fetta di mercato (e poi le mode possono pure passare); quanto alla trazione perfino MB sul segmento inferiore usa la TA. E poi quelli che vogliono la TP, da sempre comprano BMW e continuerebbero comunque, scommettiamo?
Il problema e' che in Europa FCA per il segmento C sta usando il pianale B-wide (x TA) che non sarebbe l'ideale per un'auto premium come dovra' essere la futura Giulietta e altro non c'e'.
Scegliendo invece la TP ci sarebbe il pianale Giorgio ma mancherebbero i motori e i costi sarebbero comunque molto superiori.
E' una scelta industriale piuttosto complessa.
 
Chi l'ha detto che consuma assai? Io ho la versione 200 cv e consuma poco per la potenza che ha. Mediamente faccio 11-12 km/litro ma sulle statali faccio anche i 13-14, e ho la Brera che è piuttosto pesante.
Sulla 4C secondo i test letti in giro (anche di QR) consuma ancora meno anche se è più potente. Peraltro non è pompato più di tanto, è un motore che in versione di serie può arrivare tranquillamente a 260-270 cv. La 124 rally da competizione ha 300 cv e il motore è affidabilissimo. Purtroppo credo che non abbia un gran futuro perchè ora c'è il 2.0 multiair.

Tenendo conto del peso non male come consumi..

Ot-non hai mai pensato ad uno scarico sportivo per fargli fare un pò più di rumore visto il silenzio quasi assoluto che caratterizza il 1750?
 
I FireFly, come ho scritto, entrerebbero in gioco se la futura Giulietta sara' TA.
Se invece la scelta sara' per la TP con pianale Giorgio, dovranno trovare un nuovo motore oppure recuperare il 1750 in alluminio della 4C, perche' il 2 litri mi sembrerebbe eccessivo.
potrebbero benissimo portare il 2.0l a 1.8l inoltre
farei un altra rivoluzione:
Il 1750 lo passerei alla nuova Mito piu vicna alla C e ne farei una GTA TA Coupe ,quattro porte e una cabriolet.con piu declinazioni da 1.6,1.4
Di questo modo, la giulietta si puo fare TP senza spendere soldi in piu per provarla anche in TA.
 
Per me la Giulietta dovrebbe essere Tp al 100% ,berlina e leggera,estremamente leggera.

Sui motori per me il 1750 purtroppo sarà destinato a sparire..

Benzina farei il 4 cilindri turbo M.air(anche se non mi convince troppo) in varie potenze..attorno al 1600cc ,versione top con il 2000Tbi

Diesel il 1600mjet e poi forse un classico 2000 al posto del 2200..
 
Per me la Giulietta dovrebbe essere Tp al 100% ,berlina e leggera,estremamente leggera.

Sui motori per me il 1750 purtroppo sarà destinato a sparire..

Benzina farei il 4 cilindri turbo M.air(anche se non mi convince troppo) in varie potenze..attorno al 1600cc ,versione top con il 2000Tbi

Diesel il 1600mjet e poi forse un classico 2000 al posto del 2200..
Buttare via il 1750 sarebbe come buttare soldi dalla finestra
Il 1750 ha capicitá di oltre i 300 CV rimanendo affidabile.
 
Buttare via il 1750 sarebbe come buttare soldi dalla finestra
Il 1750 ha capicitá di oltre i 300 CV rimanendo affidabile.

Ma ormai viene su quanti modelli viene usato??

Se almeno sulla 124 Abarth l'avessere messo al posto del 1.4 ..

Ma così tieni in piedi un motore per una manciata di 4c e Giulietta??
 
Ma ormai viene su quanti modelli viene usato??

Se almeno sulla 124 Abarth l'avessere messo al posto del 1.4 ..

Ma così tieni in piedi un motore per una manciata di 4c e Giulietta??
Quando un motore sta gia nei scaffali ed é buono si trova sempre la soluzione. Infatti ho scritto di metterlo pure sulla Nuova Mito e farne una GTA .Poi si puo far rivivere la Delta e la stessa Punto abarth
 
Back
Alto