<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

Vedo molto improbabile, nella strategia di marketing attuale, che riutilizzino i 1.4 multiair su un nuovo prodotto Alfa: con Giulia hanno voluto proporre motori nuovi, almeno per il momento esclusivi per Alfa. Se usassero i 1.4 multiair, pur essendo ottimi motori, ci sarebbe subito qualcuno pronto a dire che sono motori FIAT, idem per il 1'750 (che, infatti, su Giulia non hanno utilizzato)...

Effettivamente difficile pensare un segmento C che di base offre un diesel 2200cc o un benzina 2000cc.
Scegliendo la TA avrebbero gia' tutto (anche se sarebbero auspicabili i quadrilateri all'anteriore), ma come detto da altri questo pianale non lo usa piu' nessun altro modello.

Mi sa che sono ancora in alto mare, quindi penso che la nuova non potra' arrivare prima del 2020 e il modello attuale fara' molta fatica a raggiungere i 10 anni !!
 
Ricordo che il 1.4 multiair è stato modificato pet essere montato anche longitudinalmente. Infatti viene montato sulla 124 spider. Il problema sarebbe il diesel piccolo. Cmq io preferirei la tp ma mi rendo conto che potrebbe essere Anti economico. Se dovessero farla ta spero facciano un avantreno a quadrilateri con una messa a punto degna del marchio come già fatto si tempi della 156,147 e della mia GT. Quello che risparmiano nel telaio lo investino in parte in quella famosa qualità percepita che fa tanto premium. Saluti
Bisogna anche considerare che con una TP il bilanciamento dei pesi e' piu' critico, e quindi servirebbero motori con basamento in alluminio per potersi avvicinare al 50/50.
 
Vedo molto improbabile, nella strategia di marketing attuale, che riutilizzino i 1.4 multiair su un nuovo prodotto Alfa: con Giulia hanno voluto proporre motori nuovi, almeno per il momento esclusivi per Alfa. Se usassero i 1.4 multiair, pur essendo ottimi motori, ci sarebbe subito qualcuno pronto a dire che sono motori FIAT, idem per il 1'750 (che, infatti, su Giulia non hanno utilizzato)...
Tieni presente che in futuro sia il pianale Giorgio che il nuovo 2.0 multiair saranno la base per molti modelli FCA.

Il 1750 e' un motore 100% Alfa che poi ha equipaggiato anche la Delta.
 
Tieni presente che in futuro sia il pianale Giorgio che il nuovo 2.0 multiair saranno la base per molti modelli FCA.

Il 1750 e' un motore 100% Alfa che poi ha equipaggiato anche la Delta.

Assolutamente, rispondevo a chi diceva che ci sono già motori e pianale della Giulietta attuale pronti.
Anche il 1750, pur essendo un motore notevolissimo e nato per Alfa non è piaciuto a molti per ragioni di "fondametalismo religioso" (perché, francamente, altre ragioni non ne vedo)...
 
Per carita'....

Inoltre, perche' BMW non credo stara' semplicemente a guardare.
Insomma....A scacchi si gioca in 2
poco ma sicuro , il fatto è che se mai iniziavano ad alzare asticella mai iniziavano a giocare , con Stelvio e Giulia sono riusciti ad alzare l'asticella, con la giulietta e con la mito no
 
Io credo che usciranno prima Esuv e Alfetta, Giulietta e Crossover arriveranno solo verso fine '19 inizio '20, perche' attualmente non sono pronti i motori alfa per il segmento C, mica puoi far partire Giulietta con un 2.0 benzina 200hp o 2.2 diesel da 150.
 
Certo che se fosse così non sarebbe male (rendering di settembre 2016).....

30rpj5s.jpg
 
I rendering pubblicati sono decisamente belli e si possono ritenere attendibili. Ma se si parla del 2018 mi viene da ridere, ci mancano pochi mesi. Quella macchina la vedremo nel 2020, IMHO.
 
Il 1750 è nato per Alfa e lo adopera anche la 4C quindi non vedo perché non sfruttarlo anche sulla Giulia per una versione d'accesso a benzina. Alla fine basta pubblicizzarlo ai 4 venti come, appunto, il motore che equipaggia la 4C e vedi come viene rivalutato. Se poi si accoppia il nome Giulia con 1750 creando la Giulia 1750, versione d'accesso della Giulia 2000 utilizzando il vecchio stile per le scritte d'identificazione allora sarebbe un'operazione marketing super :)
Che poi sia stato usato anche nella Delta è un altro discorso. D'altronde anche il 2492 V6 Alfa venne montato nella Croma...
 
si ma questo benedetto 1750 l'alfa lo usa solo come motore iper pompato che consuma un rene. avrebbero potuto metterlo sulla giulietta anche con un taglio da 180-200cv e invece lo mettono solo a 240cv. è sciocco.
Potrebbero riutilizzarlo ma forse vogliono farne uno "più piccolo", tipo un 1.6 o 1.5 per tagli da 150cv-170cv visto che ormai hanno il nuovo 2.0L.
Mi chiedo se non sia il caso di pensare a motori brillanti ma che consumino un po' meno. Il sistema multiair qualcosa fa ma mi sembra che altre case siano riuscite a tirare fuori qualche km in più per litro - parlo di dati reali non di quelli dichiarati - con altri metodi come lo spegnimento di due cilindri -
 
si ma questo benedetto 1750 l'alfa lo usa solo come motore iper pompato che consuma un rene.

Chi l'ha detto che consuma assai? Io ho la versione 200 cv e consuma poco per la potenza che ha. Mediamente faccio 11-12 km/litro ma sulle statali faccio anche i 13-14, e ho la Brera che è piuttosto pesante.
Sulla 4C secondo i test letti in giro (anche di QR) consuma ancora meno anche se è più potente. Peraltro non è pompato più di tanto, è un motore che in versione di serie può arrivare tranquillamente a 260-270 cv. La 124 rally da competizione ha 300 cv e il motore è affidabilissimo. Purtroppo credo che non abbia un gran futuro perchè ora c'è il 2.0 multiair.
 
se vai a vedere su monitorsprit i consumi medi sulla giulietta... 10 se va bene!

mah c'è anche la possibilità che facciano un crossover e POI eventualmente la versione normale.

io di tutti questi suv ho le tasche piene. Non discuto che ci sia a chi serve un suv. Ma in molti casi non servono a nulla se non a consumare di più e occupare più spazio.
In questo periodo mancano delle segmento C con motori decenti che non siano folli come i 250cv - folli per la categoria non per il valore assoluto - e che non siano i soliti 1.4 o peggio 1.2 con 140-150cv
 
Back
Alto