Fonzie1949 ha scritto:
Ciao Trotto @81___E' arrivato Fonzie, o no?___ ______ _________ humbdown:
Problema inesistente?/ma pensa tu!
staff.nt2.it/michele/forum_8015_problemi_filtro_dpf_e_fap.aspx
ed è uno dei tanti/"per i bambini a scuola non saprei_ di certo vedo tanti ma tanti bei suv le cui talvolta dinosauriche dimensioni non li fanno passare inosservati per cui_ non trovo inopportuno vedermi anche delle focus/ il puntare sull'ecoboost" è un questione interessante e a mio avviso degna di nota_da approfondire tutti assieme
Il fap dava problemi quando posizionato lontano dai collettori di scarico, tant'è vero che le prime Mazda hanno creato disagi enormi ai loro utilizzatori, perchè il fap non andando mai in temperatura non rigenerava, se non portato ad un elevato numero di giri.
E' bastato spostarlo subito dopo la chiocciola del turbo e moltissimi problemi non si sono più ripresentati.
Basta anche notare la totale assenza di segnalazioni in merito su questo forum che è tra i più frequentati.
Ho letto il link segnalatomi, ma non posso esprimermi su altri marchi non conoscendo le loro caratteristiche tecniche, ma apprendo con stupore che il 1.3 Multi Jet sia dotato di fap, posseggo anche una Panda 4x4 Cross con tale motorizzazione, tra l'altro Euro 5 e del fap non c'è traccia. :shock:
Ritornando al benzina credo che le versione turbo e con iniezione diretta possano avvicinarsi molto ai consumi dei diesel, anche se non con lo stesso tipo di guida.
In Italia oramai la probabilità di vendere un'auto con un benzina è pari a quella di vendere un'auto con il cambio automatico fornito come optional e non di serie.
La gente non capisce che se il diesel non scalda il rendimento è ridotto all'osso, a tal punto da diventare sconveniente anche se paragonato al benzina, importa solo che il prezzo per litro sia minore, è tutta una questione psicologica.