<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Focus!!!!!!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Focus!!!!!!!

vrom ha scritto:
....ma trovo spettacolari le tre seg. C francesi odierne ;)

forse tecnicamente saranno anche meglio della nuova focus, questo non lo so!! ma stilisticamente sia C4, Megane che 308 sono veramente anonime/orrende!! non che la nuova focus sia tanto più bella!
 
GT Line ha scritto:
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...

Ragazzi, ma prima di dire cose simili, abbiate almeno l'accortenza di verificarle.
Io l'auto la devo cambiare e sto facendo tutti i preventivi (non quelli su internet)
e la focus mi è risultata la più conveniente di circa 2000.00 ? rispetto alle altre due con pari accessori. Oltre al prezzo bisogna anche vedere lo sconto che le case fanno.
 
Non diamo false informazioni sparate a caso giusto per difendere un qualcosa che a pelle ci piace di più.[/quote]
Sbaglio ad affermare che è una questione di sensazione_di "pelle"_ di mentalità?
Personalmente ho sempre avuto una certa strana reticenza per le francesi/mi piacel a megane familiare che trovo esteticamente piacevole
[/quote]

La reticenza per le auto francesi rimane fin quando non le compri... ;) dopo ti accorgi che sono macchine eccellenti e con nulla da invidiare alla concorrenza...ammiro la nuova Focus, ma trovo spettacolari le tre seg. C francesi odierne ;) [/quote]

De gustibus, cmq avendo in famiglia parenti sia con megane che 307, posso dire con certezza che la mia focus come qualità se le mangia entrambe (ovviamente le tre auto sono della stessa generazione).
e poi se si guarda i rapporti affidabilità 4 ruote il gioco è fatto.
 
samau ha scritto:
De gustibus, cmq avendo in famiglia parenti sia con megane che 307, posso dire con certezza che la mia focus come qualità se le mangia entrambe (ovviamente le tre auto sono della stessa generazione).
e poi se si guarda i rapporti affidabilità 4 ruote il gioco è fatto.

Guarda che non volevo assoloutamente denigrare le auto Ford, conosco bene la grande solidità e qualità del marchio dell' ovale blu ;)

perdegola ha scritto:
forse tecnicamente saranno anche meglio della nuova focus, questo non lo so!! ma stilisticamente sia C4, Megane che 308 sono veramente anonime/orrende!! non che la nuova focus sia tanto più bella!

non credo siano tecnicamente meglio della Focus...i gusti estetici sono soggettivi e mi sembrano tre auto con una linea molto pulita e senza fronzoli...
 
samau ha scritto:
GT Line ha scritto:
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...

Ragazzi, ma prima di dire cose simili, abbiate almeno l'accortenza di verificarle.
Io l'auto la devo cambiare e sto facendo tutti i preventivi (non quelli su internet)
e la focus mi è risultata la più conveniente di circa 2000.00 ? rispetto alle altre due con pari accessori. Oltre al prezzo bisogna anche vedere lo sconto che le case fanno.

Tu parli della vecchia Focus.
Per quella ti danno anche un pass per il Bunga Bunga...
 
GT Line ha scritto:
samau ha scritto:
GT Line ha scritto:
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...

Ragazzi, ma prima di dire cose simili, abbiate almeno l'accortenza di verificarle.
Io l'auto la devo cambiare e sto facendo tutti i preventivi (non quelli su internet)
e la focus mi è risultata la più conveniente di circa 2000.00 ? rispetto alle altre due con pari accessori. Oltre al prezzo bisogna anche vedere lo sconto che le case fanno.

Tu parli della vecchia Focus.
Per quella ti danno anche un pass per il Bunga Bunga...

Non divaghiamo ragazzi...sto scrivendovi_vedo l'ora e sono le 23_ ma.........
BUNGA BUNGA::::::::pRESENTE !!!!!!!!!/a parte gli scherzi domani vi esprimerò qualche altra mia opinione_mo devo uscire/buona serata a tutti!
 
GT Line ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
GT Line ha scritto:
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...
però rispeto alla megane e all'astgra la focus ha:

1) telaio migliore e con migliore rigidità torsionale
2) geometria sospensioni posteriore migliore in ottica di handling (multilink 4 bracci)
3) parco motori più moderno: motori benzina id cambi doppia frizione
5) dotazione di serie superiore.

Se parliamo del telaio, il GT Line ha un telaio rigido con assetto ribassato decisamente superiore al titanium (provate entrambe)
Sulle sospensioni sinceramente non saprei
Sul parco motori, quello che il cliente vuole su questo segmento è il diesel e Megane ti offre il cambio automatico a doppia frizione sul 1.5 dCi 110cv (non puoi avere sul 1.6 TDCi il cambio automatico)
Sinceramente credo poco nei motori benzina su queste macchine...
Parli di dotazioni di serie superiori?
Sul GT Line hai clima bizona, cerchi da 17', assistenza al parcheggio posteriore, navigatore, retrovisori ripiegabili elettricamente, assetto ribassato, pedaliera in alluminio, volante in pelle....

Non diamo false informazioni sparate a caso giusto per difendere un qualcosa che a pelle ci piace di più.

fermo gt line,
se c'è uno che da false informazioni non sono certo io.
punto uno: te mi parli di una versione una, allestimento specifico, io ti parlo di standard e dotazione di serie, ergo, frega nulla se la gt della megane ha chissà cosa, tra i quali un ottimo telaio (e non ho dubbi). Il telaio della focus (di serie) E' UNICO NEL SEGMENTO C, SUPERIORE A TUTTI, BMW, AUDI, ALFA COMRPESI. Quindi ti prego di non confondere l'auto di serie e la versione d'elite.

punto 2..volante in pelle?? pedaliera in alluminio?? cerchi da 17?? roba da ragazzini e da smanettoni, versione non di serie, del resto dove sono il car park?, il lettore dei cartelli verticali e quello della segnalitica orizzontale?? la frenata automatica in caso di ostacolo improvviso in carregiata (tipo pedone)? queste sono tutte dotazioni di serie (a partire da maggio, vedi quanto sono onesto), su tutte le versioni e non su una specifica d'elite (che tra l'altro la gt della megane non ha neanche tutti questi opt, ne su quella di serie).

3) il diesel interessa a te, a me interesserebbe l'ecoboost da 180cv e il doppia frizione con tutto quanto detto fin'ora, il benzina iniezione diretta con doppia frizione la renò lo fa??
il 1.6 psa numeri alla mano, è il migliore in termini di: prestazioni e consumo, più volte apportate prove scritte sia da 4r che da altre riviste)
detto questo, frega na sega ne di focus ne di renò..io ho una SUBARU..non so se mi spiego...
 
reFORESTERation ha scritto:
GT Line ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
GT Line ha scritto:
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...
però rispeto alla megane e all'astgra la focus ha:

1) telaio migliore e con migliore rigidità torsionale
2) geometria sospensioni posteriore migliore in ottica di handling (multilink 4 bracci)
3) parco motori più moderno: motori benzina id cambi doppia frizione
5) dotazione di serie superiore.

Se parliamo del telaio, il GT Line ha un telaio rigido con assetto ribassato decisamente superiore al titanium (provate entrambe)
Sulle sospensioni sinceramente non saprei
Sul parco motori, quello che il cliente vuole su questo segmento è il diesel e Megane ti offre il cambio automatico a doppia frizione sul 1.5 dCi 110cv (non puoi avere sul 1.6 TDCi il cambio automatico)
Sinceramente credo poco nei motori benzina su queste macchine...
Parli di dotazioni di serie superiori?
Sul GT Line hai clima bizona, cerchi da 17', assistenza al parcheggio posteriore, navigatore, retrovisori ripiegabili elettricamente, assetto ribassato, pedaliera in alluminio, volante in pelle....

Non diamo false informazioni sparate a caso giusto per difendere un qualcosa che a pelle ci piace di più.

fermo gt line,
se c'è uno che da false informazioni non sono certo io.
punto uno: te mi parli di una versione una, allestimento specifico, io ti parlo di standard e dotazione di serie, ergo, frega nulla se la gt della megane ha chissà cosa, tra i quali un ottimo telaio (e non ho dubbi). Il telaio della focus (di serie) E' UNICO NEL SEGMENTO C, SUPERIORE A TUTTI, BMW, AUDI, ALFA COMRPESI. Quindi ti prego di non confondere l'auto di serie e la versione d'elite.

punto 2..volante in pelle?? pedaliera in alluminio?? cerchi da 17?? roba da ragazzini e da smanettoni, versione non di serie, del resto dove sono il car park?, il lettore dei cartelli verticali e quello della segnalitica orizzontale?? la frenata automatica in caso di ostacolo improvviso in carregiata (tipo pedone)? queste sono tutte dotazioni di serie (a partire da maggio, vedi quanto sono onesto), su tutte le versioni e non su una specifica d'elite (che tra l'altro la gt della megane non ha neanche tutti questi opt, ne su quella di serie).

3) il diesel interessa a te, a me interesserebbe l'ecoboost da 180cv e il doppia frizione con tutto quanto detto fin'ora, il benzina iniezione diretta con doppia frizione la renò lo fa??
il 1.6 psa numeri alla mano, è il migliore in termini di: prestazioni e consumo, più volte apportate prove scritte sia da 4r che da altre riviste)
detto questo, frega na sega ne di focus ne di renò..io ho una SUBARU..non so se mi spiego...
Subaru/complimenti!/l'ho avuta anch'io...una bomba!!!!!/cmq_ a mio parere le francesi_se si parla di interni_le trovo scialbe e poco "aggressive"/Focus si è rinnovata con degli apporti significativi_da un punto di vista meccanico si è decisamente perfezionata/sono giudizi personali
 
reFORESTERation ha scritto:
volante in pelle?? pedaliera in alluminio?? cerchi da 17?? roba da ragazzini e da smanettoni, versione non di serie, del resto dove sono il car park?, il lettore dei cartelli verticali e quello della segnalitica orizzontale?? la frenata automatica in caso di ostacolo improvviso in carregiata (tipo pedone)? queste sono tutte dotazioni di serie (a partire da maggio, vedi quanto sono onesto), su tutte le versioni e non su una specifica d'elite (che tra l'altro la gt della megane non ha neanche tutti questi opt, ne su quella di serie).

Sei sicuro che da maggio gli optional che hai menzionato saranno di serie su tutte le versioni? puoi cortesemente dirmi dove hai letto questa notizia?

reFORESTERation ha scritto:
3) il diesel interessa a te, a me interesserebbe l'ecoboost da 180cv e il doppia frizione con tutto quanto detto fin'ora, il benzina iniezione diretta con doppia frizione la renò lo fa??
il 1.6 psa numeri alla mano, è il migliore in termini di: prestazioni e consumo, più volte apportate prove scritte sia da 4r che da altre riviste)
detto questo, frega na sega ne di focus ne di renò..io ho una SUBARU..non so se mi spiego...

Si sa niente dei consumi degli ecoboost? Perchè se sono in linea con quelli registrati su cmax 150cv, bisogna essere dei petrolieri per mantenerle...
 
samau ha scritto:
Non diamo false informazioni sparate a caso giusto per difendere un qualcosa che a pelle ci piace di più.
Sbaglio ad affermare che è una questione di sensazione_di "pelle"_ di mentalità?
Personalmente ho sempre avuto una certa strana reticenza per le francesi/mi piacel a megane familiare che trovo esteticamente piacevole
[/quote]

La reticenza per le auto francesi rimane fin quando non le compri... ;) dopo ti accorgi che sono macchine eccellenti e con nulla da invidiare alla concorrenza...ammiro la nuova Focus, ma trovo spettacolari le tre seg. C francesi odierne ;) [/quote]

De gustibus, cmq avendo in famiglia parenti sia con megane che 307, posso dire con certezza che la mia focus come qualità se le mangia entrambe (ovviamente le tre auto sono della stessa generazione).
e poi se si guarda i rapporti affidabilità 4 ruote il gioco è fatto.[/quote]

Scusate se m'intrometto,
parlate della Ford come fosse un brand premium... mi sembra un po' fanatismo...
Come fate a dire che in fatto di qualità "si mangia" entrambe le francesi???
Evidentemente scrivete solo perchè non avete altro da fare...
Mi guardo bene dalle riviste che sopravvivono grazie al sussidio delle case costruttrici, anzi, essendo la pubblicità un costo importante di un'azienda ed essendo Ford un'azienda che investe parecchio su questo settore, mi viene da pensare che basti ragionare su questi due fattori per capire che se le loro autovetture sono più economiche, le economie vengono fatte da qualche parte...
Parere personale, ho avuto una 307 2.0 hdi 16v, non l'avrei mai cambiata con il C-Max di mio cognato (entrambe del 2004, stesso motore) per nessun motivo, a cominciare dalle scadenti plastiche della plancia che si sono deformate e vibravano da utillitaria (soprattutto il vano porta-niente sopra la plancia...)
Quindi, come vedete, le opinioni variano da caso a caso, nessuno fa miracoli e, soprattutto, tutti cercano di portare la pagnotta a casa. Ford compresa!!! Saluti.
 
fastech ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
volante in pelle?? pedaliera in alluminio?? cerchi da 17?? roba da ragazzini e da smanettoni, versione non di serie, del resto dove sono il car park?, il lettore dei cartelli verticali e quello della segnalitica orizzontale?? la frenata automatica in caso di ostacolo improvviso in carregiata (tipo pedone)? queste sono tutte dotazioni di serie (a partire da maggio, vedi quanto sono onesto), su tutte le versioni e non su una specifica d'elite (che tra l'altro la gt della megane non ha neanche tutti questi opt, ne su quella di serie).

Sei sicuro che da maggio gli optional che hai menzionato saranno di serie su tutte le versioni? puoi cortesemente dirmi dove hai letto questa notizia?

reFORESTERation ha scritto:
3) il diesel interessa a te, a me interesserebbe l'ecoboost da 180cv e il doppia frizione con tutto quanto detto fin'ora, il benzina iniezione diretta con doppia frizione la renò lo fa??
il 1.6 psa numeri alla mano, è il migliore in termini di: prestazioni e consumo, più volte apportate prove scritte sia da 4r che da altre riviste)
detto questo, frega na sega ne di focus ne di renò..io ho una SUBARU..non so se mi spiego...

Si sa niente dei consumi degli ecoboost? Perchè se sono in linea con quelli registrati su cmax 150cv, bisogna essere dei petrolieri per mantenerle...

si, ne ha parlato anche 4r quando l'ha provata. In genere cmq ne hann parlate un po tutte le riviste di settore,
per il momento ho trovato solo questo video su 4ruote tv, alla fine della prova ne parlano e illustrano il tutto.

http://www.quattroruote.tv/prove/video/ford-focus-tdci-2011
 
CBcobra ha scritto:
samau ha scritto:
Non diamo false informazioni sparate a caso giusto per difendere un qualcosa che a pelle ci piace di più.
Sbaglio ad affermare che è una questione di sensazione_di "pelle"_ di mentalità?
Personalmente ho sempre avuto una certa strana reticenza per le francesi/mi piacel a megane familiare che trovo esteticamente piacevole

La reticenza per le auto francesi rimane fin quando non le compri... ;) dopo ti accorgi che sono macchine eccellenti e con nulla da invidiare alla concorrenza...ammiro la nuova Focus, ma trovo spettacolari le tre seg. C francesi odierne ;) [/quote]

De gustibus, cmq avendo in famiglia parenti sia con megane che 307, posso dire con certezza che la mia focus come qualità se le mangia entrambe (ovviamente le tre auto sono della stessa generazione).
e poi se si guarda i rapporti affidabilità 4 ruote il gioco è fatto.[/quote]

Scusate se m'intrometto,
parlate della Ford come fosse un brand premium... mi sembra un po' fanatismo...
Come fate a dire che in fatto di qualità "si mangia" entrambe le francesi???
Evidentemente scrivete solo perchè non avete altro da fare...
Mi guardo bene dalle riviste che sopravvivono grazie al sussidio delle case costruttrici, anzi, essendo la pubblicità un costo importante di un'azienda ed essendo Ford un'azienda che investe parecchio su questo settore, mi viene da pensare che basti ragionare su questi due fattori per capire che se le loro autovetture sono più economiche, le economie vengono fatte da qualche parte...
Parere personale, ho avuto una 307 2.0 hdi 16v, non l'avrei mai cambiata con il C-Max di mio cognato (entrambe del 2004, stesso motore) per nessun motivo, a cominciare dalle scadenti plastiche della plancia che si sono deformate e vibravano da utillitaria (soprattutto il vano porta-niente sopra la plancia...)
Quindi, come vedete, le opinioni variano da caso a caso, nessuno fa miracoli e, soprattutto, tutti cercano di portare la pagnotta a casa. Ford compresa!!! Saluti.[/quote]

Evidentemente scrivete solo perchè non avete altro da fare...

Beh_si scrive anche si hanno dei giudizi da esprimere giusti_sbagliati o di parte che siano/assicuro che non sono un venditore ma qualcuno che_per il servizio avuto dalla mia attuale focus_non posso esimermi dal dirle di bene/non ometto certo dall'affermare che la 307 era 1 vettura che mi piaceva ed ero quasi intenzionata a comprarla/ho dei conoscenti che ebbero la mitica R5 e ne sono ancora adesso entusiasti/io la valuto meglio di tante venturuncole che tuttora girano/trovo che diverse francesi di nuova uscita (vd. peugeot non siano esteticamenteall'altezza delle precedenti_come riaffermo che l'attuale megane 1.5 familiare è esteticamente piacevole/non si sta ad innalzare sul piedestallo focus o combattendo una guerra santa ad altri loghi; si sta soltanto cercando di capire se vengono espressi dei presupposti per un accettabile acquisto futuro e_con quello che le auto costano_non è cosa da poco :?
 
[/quote]
Guarda che non volevo assoloutamente denigrare le auto Ford, conosco bene la grande solidità e qualità del marchio dell' ovale blu ;)
quote]
La qualitra' e la solidia' non sono piu' quelle delle produzioni degli anni scorsi che si porta dietro questo marchio.
Anzi, le produzioni attuali ( vedi focus 2010) evidenziano una accurata riduzione costi nei materiali, allestimenti.
Verniciature dei paraurti che si scheggiano facilmente, portiere montare male e disallineate, fari che si formano gli aloni e non risolvono il problema, abitacoli rumorosi, climatizzatore appena sufficiente,
Aggiungo anche che, contrariamente a quanto qualcuno in questo forum ha detto, le nuove produzioni ( io porto come esempio la focus 2010) e' una vettura piu' leggera delle concorrenti.
Non so e se e' un vantaggio o no, ma conferma l'abbondare della plastica e la riduzione dei componenti.
 
Guarda che non volevo assoloutamente denigrare le auto Ford, conosco bene la grande solidità e qualità del marchio dell' ovale blu ;)
quote]
La qualitra' e la solidia' non sono piu' quelle delle produzioni degli anni scorsi che si porta dietro questo marchio.
Anzi, le produzioni attuali ( vedi focus 2010) evidenziano una accurata riduzione costi nei materiali, allestimenti.
Verniciature dei paraurti che si scheggiano facilmente, portiere montare male e disallineate, fari che si formano gli aloni e non risolvono il problema, abitacoli rumorosi, climatizzatore appena sufficiente,
Aggiungo anche che, contrariamente a quanto qualcuno in questo forum ha detto, le nuove produzioni ( io porto come esempio la focus 2010) e' una vettura piu' leggera delle concorrenti.
Non so e se e' un vantaggio o no, ma conferma l'abbondare della plastica e la riduzione dei componenti.
[/quote]

e pensare che c'è chi fa suv da 4.60m che pesano poco più di una golf, ovvero 1550 kg, al cospetto di altri che fanno suv delle stesse dimensioni da 2.200kg..)
 
Back
Alto