<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Focus!!!!!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Focus!!!!!!!

Ho provato qualche giorno fa la nuova focus perché nel frattempo che la mia auto fosse riparata il conce mi ha proposto di fare un giro. A parte le mie considerazioni puramente estetiche espresse qualche post indietro aggiungo le mie sensazioni di guida. Dal punto di vista dinamico l'auto è eccezzionale, tenuta incredibile ultra silenziosa. in negativo mi ha colpito i,l senso di mancanza di spazio perchè la plancia è troppo invasiva e insieme al tunnel centrale altissimo tolgono spazio agli occupanti. quando ti siedi sembra che per le ginocchia non ci sia lo spazio. non la comprerò
 
rosberg ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sarà pure ben fatta...ma io la trovo di un anonimo disarmante.
Tutta stà bellezza... mah.. :?:

Secondo me invece ha molta personalità (sempre che di una vettura si possa dire che abbia personalità), se non altro per l'estetica grintosa che ha.
A me piace, poi ripeto...non l'ho provata e sicuramente all'interno qualche miglioria ergonomica (bracciolo e freno a mano) è da rilevare.

;) ;)

Fonzie1949 ha scritto:
cAXXO ma come fate a mettere nel testo quelle faccine colorate/non sto prendendo in giro nessuno/porca vacca non l'ho mai capito!

Quando rispondi, alla tua sinistra hai una serie di faccine...basta cliccarci sopra
 
Trotto@81 ha scritto:
Fonzie1949 ha scritto:
Ciao Trotto @81___E' arrivato Fonzie, o no?___ ______ _________ humbdown:

Problema inesistente?/ma pensa tu!

staff.nt2.it/michele/forum_8015_problemi_filtro_dpf_e_fap.aspx

ed è uno dei tanti/"per i bambini a scuola non saprei_ di certo vedo tanti ma tanti bei suv le cui talvolta dinosauriche dimensioni non li fanno passare inosservati per cui_ non trovo inopportuno vedermi anche delle focus/ il puntare sull'ecoboost" è un questione interessante e a mio avviso degna di nota_da approfondire tutti assieme
Il fap dava problemi quando posizionato lontano dai collettori di scarico, tant'è vero che le prime Mazda hanno creato disagi enormi ai loro utilizzatori, perchè il fap non andando mai in temperatura non rigenerava, se non portato ad un elevato numero di giri.
E' bastato spostarlo subito dopo la chiocciola del turbo e moltissimi problemi non si sono più ripresentati.
Basta anche notare la totale assenza di segnalazioni in merito su questo forum che è tra i più frequentati.
Ho letto il link segnalatomi, ma non posso esprimermi su altri marchi non conoscendo le loro caratteristiche tecniche, ma apprendo con stupore che il 1.3 Multi Jet sia dotato di fap, posseggo anche una Panda 4x4 Cross con tale motorizzazione, tra l'altro Euro 5 e del fap non c'è traccia. :shock:
Ritornando al benzina credo che le versione turbo e con iniezione diretta possano avvicinarsi molto ai consumi dei diesel, anche se non con lo stesso tipo di guida.
In Italia oramai la probabilità di vendere un'auto con un benzina è pari a quella di vendere un'auto con il cambio automatico fornito come optional e non di serie.
La gente non capisce che se il diesel non scalda il rendimento è ridotto all'osso, a tal punto da diventare sconveniente anche se paragonato al benzina, importa solo che il prezzo per litro sia minore, è tutta una questione psicologica.
il riposizionamento del Fap ha sicuramente migliorato la faccenda_sono cmq del parere che molti utenti siano disinformati in materia e non captano che il dpf è uno strumento su cui porre attenzione e che va gestito con criterio per cui_le problematiche sussitono ancora/sono d'accordissimo con te su quanto affermi nell'ultimo capoverso/si verte l'attenzione preminentemente sui costi_soprattutto all'atto dell'acquisto occasione in cui_a mio parere_si dovrebbe puntare su notizie tecniche e gestionali per una pratica successiva.
 
vrom ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sarà pure ben fatta...ma io la trovo di un anonimo disarmante.
Tutta stà bellezza... mah.. :?:

Secondo me invece ha molta personalità (sempre che di una vettura si possa dire che abbia personalità), se non altro per l'estetica grintosa che ha.
A me piace, poi ripeto...non l'ho provata e sicuramente all'interno qualche miglioria ergonomica (bracciolo e freno a mano) è da rilevare.

;) ;)

Fonzie1949 ha scritto:
cAXXO ma come fate a mettere nel testo quelle faccine colorate/non sto prendendo in giro nessuno/porca vacca non l'ho mai capito!

Quando rispondi, alla tua sinistra hai una serie di faccine...basta cliccarci sopra
Grazie vrom_ecco fatto! :thumbup:
 
Fonzie1949 ha scritto:
vrom ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sarà pure ben fatta...ma io la trovo di un anonimo disarmante.
Tutta stà bellezza... mah.. :?:

Secondo me invece ha molta personalità (sempre che di una vettura si possa dire che abbia personalità), se non altro per l'estetica grintosa che ha.
A me piace, poi ripeto...non l'ho provata e sicuramente all'interno qualche miglioria ergonomica (bracciolo e freno a mano) è da rilevare.

;) ;)

Fonzie1949 ha scritto:
cAXXO ma come fate a mettere nel testo quelle faccine colorate/non sto prendendo in giro nessuno/porca vacca non l'ho mai capito!

Quando rispondi, alla tua sinistra hai una serie di faccine...basta cliccarci sopra
Grazie vrom_ecco fatto! :thumbup:

Caxxo funziona veramente!!
 
Fiosco ha scritto:
Ho provato qualche giorno fa la nuova focus perché nel frattempo che la mia auto fosse riparata il conce mi ha proposto di fare un giro. A parte le mie considerazioni puramente estetiche espresse qualche post indietro aggiungo le mie sensazioni di guida. Dal punto di vista dinamico l'auto è eccezzionale, tenuta incredibile ultra silenziosa. in negativo mi ha colpito i,l senso di mancanza di spazio perchè la plancia è troppo invasiva e insieme al tunnel centrale altissimo tolgono spazio agli occupanti. quando ti siedi sembra che per le ginocchia non ci sia lo spazio. non la comprerò

Allora conferma anche la mia opinione riguardante l'ergonomia interna decisamente migliorabile.
Però su strada credo sia una vettura che rende alla grande.
 
rosberg ha scritto:
Fiosco ha scritto:
Ho provato qualche giorno fa la nuova focus perché nel frattempo che la mia auto fosse riparata il conce mi ha proposto di fare un giro. A parte le mie considerazioni puramente estetiche espresse qualche post indietro aggiungo le mie sensazioni di guida. Dal punto di vista dinamico l'auto è eccezzionale, tenuta incredibile ultra silenziosa. in negativo mi ha colpito i,l senso di mancanza di spazio perchè la plancia è troppo invasiva e insieme al tunnel centrale altissimo tolgono spazio agli occupanti. quando ti siedi sembra che per le ginocchia non ci sia lo spazio. non la comprerò

Allora conferma anche la mia opinione riguardante l'ergonomia interna decisamente migliorabile.
Però su strada credo sia una vettura che rende alla grande.
beh_se prima della presentazione si sale un 15' con un venditore che ti illustra e_ nell'occasione della presentazione_la "provi" con un tecnico che la guida_percepisci relativamente/avevo indicato in precedenza che delle messe a punto ci saranno così pure il "farci l'occhio" ed assuefarsi a certi assetti o presenze da parte dell'utente
 
Ciao a tutti, ogni tanto mi riaffaccio qui...

Scrivo da soddisfatto possessore di una Focus 2.0 TDCI 136cv Titanium 5p nera di fine 2008, anche se ormai è fuori produzione con quel motore.

Ho avuto modo di vedere dal vivo la nuova Focus di sfuggita x strada e 1pò meglio in concessionaria di zona ma solo in allestimento pressochè base.

Vedo pareri discordanti sull'estetica e sull'abitabilità interna, oltre che sul comportamento in strada e sulle motorizzazioni. Ma è soggettivo.

Sono quindi curioso di provarla ma quando l'ho vista dal vivo devo dire che la sensazione è stata prevalentemente di delusione... Vedremo in seguito...
 
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...
 
GT Line ha scritto:
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...
però rispeto alla megane e all'astgra la focus ha:

1) telaio migliore e con migliore rigidità torsionale
2) geometria sospensioni posteriore migliore in ottica di handling (multilink 4 bracci)
3) parco motori più moderno: motori benzina id cambi doppia frizione
5) dotazione di serie superiore.
 
D'accordo con reFORESTERation/poi_dipende dai punti di vista/se portati a prediligere la qualità o l'economicità/cmq la Astra non è male anche se_a mio avviso- di livello inferiore
 
reFORESTERation ha scritto:
GT Line ha scritto:
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...
però rispeto alla megane e all'astgra la focus ha:

1) telaio migliore e con migliore rigidità torsionale
2) geometria sospensioni posteriore migliore in ottica di handling (multilink 4 bracci)
3) parco motori più moderno: motori benzina id cambi doppia frizione
5) dotazione di serie superiore.

Se parliamo del telaio, il GT Line ha un telaio rigido con assetto ribassato decisamente superiore al titanium (provate entrambe)
Sulle sospensioni sinceramente non saprei
Sul parco motori, quello che il cliente vuole su questo segmento è il diesel e Megane ti offre il cambio automatico a doppia frizione sul 1.5 dCi 110cv (non puoi avere sul 1.6 TDCi il cambio automatico)
Sinceramente credo poco nei motori benzina su queste macchine...
Parli di dotazioni di serie superiori?
Sul GT Line hai clima bizona, cerchi da 17', assistenza al parcheggio posteriore, navigatore, retrovisori ripiegabili elettricamente, assetto ribassato, pedaliera in alluminio, volante in pelle....

Non diamo false informazioni sparate a caso giusto per difendere un qualcosa che a pelle ci piace di più.
 
...ma poi, il 1.6 TDCI... 5cv in più e 8 valvole in meno!

E' il solito Ford-PSA delle Focus precedenti rivisto o è un motore nuovo?

Stessa domanda x il 2.0 163cv che già equipaggia le Kuga e andrà anche su Focus mi sembra da maggio-giugno.
 
GT Line ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
GT Line ha scritto:
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...
però rispeto alla megane e all'astgra la focus ha:

1) telaio migliore e con migliore rigidità torsionale
2) geometria sospensioni posteriore migliore in ottica di handling (multilink 4 bracci)
3) parco motori più moderno: motori benzina id cambi doppia frizione
5) dotazione di serie superiore.

Se parliamo del telaio, il GT Line ha un telaio rigido con assetto ribassato decisamente superiore al titanium (provate entrambe)
Sulle sospensioni sinceramente non saprei
Sul parco motori, quello che il cliente vuole su questo segmento è il diesel e Megane ti offre il cambio automatico a doppia frizione sul 1.5 dCi 110cv (non puoi avere sul 1.6 TDCi il cambio automatico)
Sinceramente credo poco nei motori benzina su queste macchine...
Parli di dotazioni di serie superiori?
Sul GT Line hai clima bizona, cerchi da 17', assistenza al parcheggio posteriore, navigatore, retrovisori ripiegabili elettricamente, assetto ribassato, pedaliera in alluminio, volante in pelle....

Non diamo false informazioni sparate a caso giusto per difendere un qualcosa che a pelle ci piace di più.
Sbaglio ad affermare che è una questione di sensazione_di "pelle"_ di mentalità?
Personalmente ho sempre avuto una certa strana reticenza per le francesi/mi piacel a megane familiare che trovo esteticamente piacevole
 
Fonzie1949 ha scritto:
GT Line ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
GT Line ha scritto:
Non credete sia un pò troppo cara rispetto alla concorrenza?

+2.300? vs Megane
+2.500? vs Astra

ci sono 400-500? di equipaggimenti in più delle altre 2, ma è decisamente fuori prezzo a mio avviso...
però rispeto alla megane e all'astgra la focus ha:

1) telaio migliore e con migliore rigidità torsionale
2) geometria sospensioni posteriore migliore in ottica di handling (multilink 4 bracci)
3) parco motori più moderno: motori benzina id cambi doppia frizione
5) dotazione di serie superiore.

Se parliamo del telaio, il GT Line ha un telaio rigido con assetto ribassato decisamente superiore al titanium (provate entrambe)
Sulle sospensioni sinceramente non saprei
Sul parco motori, quello che il cliente vuole su questo segmento è il diesel e Megane ti offre il cambio automatico a doppia frizione sul 1.5 dCi 110cv (non puoi avere sul 1.6 TDCi il cambio automatico)
Sinceramente credo poco nei motori benzina su queste macchine...
Parli di dotazioni di serie superiori?
Sul GT Line hai clima bizona, cerchi da 17', assistenza al parcheggio posteriore, navigatore, retrovisori ripiegabili elettricamente, assetto ribassato, pedaliera in alluminio, volante in pelle....

Non diamo false informazioni sparate a caso giusto per difendere un qualcosa che a pelle ci piace di più.
Sbaglio ad affermare che è una questione di sensazione_di "pelle"_ di mentalità?
Personalmente ho sempre avuto una certa strana reticenza per le francesi/mi piacel a megane familiare che trovo esteticamente piacevole

La reticenza per le auto francesi rimane fin quando non le compri... ;) dopo ti accorgi che sono macchine eccellenti e con nulla da invidiare alla concorrenza...ammiro la nuova Focus, ma trovo spettacolari le tre seg. C francesi odierne ;)
 
Back
Alto