danilorse ha scritto:
Tofas e' l'impianto di produzione, il prodotto e la progettazione sono FCA.
E' evidente che ci sono problematiche di costi, ma la condivisione del pianale B-wide utilizzato da 500X, 500L e Renegade non mi sembra una scelta sbagliata, visto che queste crossover in pratica sono delle segmento C ed il pianale supporta modelli con pesi a vuoto da 1245kg ai 1460kg della Jeep 4x4 con cambio automatico e motore mjt 2.0 da 170cv. Quindi anche a livello meccanico ci sono interessanti disponibilita'.
veramente tofas è una società, non un semplice stabilimento, controllata alla pari da fiat e da una holding turca.
e dal momento che i soldi li metterà tofas, non fiat, mi pare abbastanza chiaro sia di chi sarà il progetto, sia quali siano gli obiettivi (famiglia di auto medie a basso costo per i mercati non di prima fascia).
non metto in dubbio le qualità della base b-wide, ma in un mercato come quello europeo mi pare difficile piazzare un'auto del genere come concorrente delle varie seg. C europee e giapponesi.
senza contare l'intento dichiarato di fiat di risollevare l'immagine del marchio: se vuoi innalzare l'immagine lavori su una base che sia almeno a livello della concorrenza - che peraltro hai già in casa - non su quello di un segmento inferiore.
poi chissà, magari ne verrà fuori una roba interessante e la proporranno anche qui, magari come vettura intermedia tra punto/bravo (diciamo una sorta di sub-c), ma al momento niente fa pensare a qualcosa del genere.