<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Bravo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Bravo

danilorse ha scritto:
La Bravo e' la classica Fiat, con un buon prezzo e molta sostanza.
Se non fosse per gli sconti il prezzo di listino è un pò caretto. Il listino della Giulietta non è molto più alto, e capisco chi la sceglie al posto della Bravo.

La media Fiat doveva costare molto meno, e non avvicinarsi al prezzo dell'Alfa. Da sempre Fiat e Alfa hanno avuto prezzi distanti, e anche caratteristiche molto diverse. Per concorrenza interna intendevo questo.
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
La Bravo e' la classica Fiat, con un buon prezzo e molta sostanza.
Se non fosse per gli sconti il prezzo di listino è un pò caretto. Il listino della Giulietta non è molto più alto, e capisco chi la sceglie al posto della Bravo.

La media Fiat doveva costare molto meno, e non avvicinarsi al prezzo dell'Alfa. Da sempre Fiat e Alfa hanno avuto prezzi distanti, e anche caratteristiche molto diverse. Per concorrenza interna intendevo questo.
A listino la differenza e' di circa 2000 euro (circa 10%) a parita' di motorizzazione, ma poi gli sconti sono molto maggiori sulla Bravo.
Concordo che un listino piu' basso e sconti minori sarebbe stato meglio.
 
siamo alle solite : un modello piacente viene mal gestito da fiat, per primo prezzi troppo alti all'inizio per poi essere costretti a sconti esagerati, secondo non viene coniugato in tutte le versioni come fanno i concorrenti, niente sw, niente coupe, niente cabrio, niente monovolume sulla medesima base di partenza
 
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
per esempio l'arrivo della Delta, per esempio l'arrivo della Giulietta
In effetti in casa Fiat c'è troppa concorrenza interna. Forse questo è il motivo per cui Fiat non darà una continuazione alla Bravo.
La media del gruppo è la Giulietta.
Su questo non concordo affatto.
Le 3 auto in questione hanno una personalita' molto diversa tra loro e si rivolgono a clientele diverse.
La Bravo e' la classica Fiat, con un buon prezzo e molta sostanza.
La Giulietta e' molto piu' sportiva e costosa. Il suo cliente medio non prende in considerazione la Bravo come alternativa.
La Delta e' molto piu' spaziosa e confortevole ma anche piu' costosa, ed e' quasi una versione SW elegante della Bravo.

In teoria è così, in pratica no.
Perchè FGA ha sbagliato nel tempismo della presentazione dei modelli, nella loro collocazione di mercato, nella differenziazione tecnica.
Oggi ,a quanto pare, non ci sarà una sostituta classica della Bravo e forse nemmeno crossover: la cosa andava già fatta anni fa. Si doveva dare precedenza alla Delta, uscita tardi e che doveva essere meno grossa. Poi una Giulietta più caratterizzata tecnicamente. Lo scarso appeal del Marchio Fiat doveva sconsigliare di presentare una media classica, al massimo una crossover.
 
Corretto, anche perchè il segmento delle C generaliste è praticamente fermo. Le stesse Astra e Focus vendono infinitamente meno del passato, anche in proporzione ai recenti crolli di mercato. Cosi come C4 e 308 e Megane. Semplicemente la logica Suv/monovolume ha preso il sopravvento quasi ovunque.
Non c'è ovviamente la controprova ma ho la sensazione che 500L oggi venda molto più di quanto venderebbe un'ipotetica Nuova Bravo, anche se poi 500L in realtà sostituisce Musa e Multipla.
Ormai la guida alta e la sensazione di spaziosità nell'epoca dei tutor e dei consumi ai minimi ha preso nettamente il sopravvento rispetto alla maggiore dinamicità dele varie berline tre volumi/station. Resiste solo la Golf, ma quello è un classico
 
Quattro70 ha scritto:
Corretto, anche perchè il segmento delle C generaliste è praticamente fermo. Le stesse Astra e Focus vendono infinitamente meno del passato, anche in proporzione ai recenti crolli di mercato. Cosi come C4 e 308 e Megane. Semplicemente la logica Suv/monovolume ha preso il sopravvento quasi ovunque.
Non c'è ovviamente la controprova ma ho la sensazione che 500L oggi venda molto più di quanto venderebbe un'ipotetica Nuova Bravo, anche se poi 500L in realtà sostituisce Musa e Multipla.
Ormai la guida alta e la sensazione di spaziosità nell'epoca dei tutor e dei consumi ai minimi ha preso nettamente il sopravvento rispetto alla maggiore dinamicità dele varie berline tre volumi/station. Resiste solo la Golf, ma quello è un classico

Ragionamento che condivido largamente. ;)
Tuttavia, visto che è stata fatta, trovo che una versione SW della Bravo avrebbe reso a questo modello quote ben diverse...cosi com'è, non capisco neanche perchè l'abbiano fatta!
La 500L, personalmente, la trovo un po cara per la sua categoria. A conferma del tuo ragionamento, qua dalle mie parti, vedo in giro un sacco (spuntano come funghi) di C3 picasso! "Forse", perchè rappresentano le caratteristiche da te citate accompagnate da un prezzo interessante (quel che manca, secondo me, alla 500L)... ;)
 
Secondo me la Bravo come segmento C, al momento dell'uscita aveva una delle linee più belle in circolazione, rispetto ad altre noiose concorrenti.
Oltre alla mancanza di una SW, secondo me ha pesato anche il fatto che ha una linea abbastanza sportiva ma è uscita in un momento in cui l'acquirente medio di quel segmento non gradiva più le linee tese e sportive (vedi crescente gradimento per i SUV).
 
Aries.77 ha scritto:
Però, la Bravo fa una cosa fondamentale: lascia soddisfatti i propri possessori. E non considerare questo è un altro grosso errore da parte del managment Fiat.

Non posso che quotare, visto che personalmente ne ho guidate 3 aziendali percorrendo in poco più di 12 mesi 70k km, anche facendo 1300/1400 km al giorno (Novara-Sulmona e ritorno). Fra l'altro una di queste (1.9 120cv) è arrivata a superare i 420k km, ancora va come un gioiello e di segni di usura, anche negli interni, non ne ha proprio :D la qualtà c'è, e si vede.
 
bello tornare dopo un po sul forum e leggere che a distanza di anni ora la bravo e' un flop.5 anni fa si urlava al miracolo,all'auto idilliaca,ecc.... e oggi si celebra il funerale.
fico
 
ancora sei tornato a dire le tue porcate? In tanti ne parlano bene, non è innovativa, ma è ben fatta e tu trovi il modo di sovvertire anche questo? A chi non conoscesse il nostro "soggetto" è un famosissimo denigratore di professione! Bentornato contaballe.
 
quadamage76 ha scritto:
ancora sei tornato a dire le tue porcate? In tanti ne parlano bene, non è innovativa, ma è ben fatta e tu trovi il modo di sovvertire anche questo? A chi non conoscesse il nostro "soggetto" è un famosissimo denigratore di professione! Bentornato contaballe.

Non posso crederci. è tornato SNT. Ribalto :D
 
pittigasabasca ha scritto:
bello tornare dopo un po sul forum e leggere che a distanza di anni ora la bravo e' un flop.5 anni fa si urlava al miracolo,all'auto idilliaca,ecc.... e oggi si celebra il funerale.
fico
in cinque anni il mondo cambia.......... poi qualcuno resta sempre uguale :D
tolo
 
la Bravo e' ancora la più bella del segmento C. a me va benissimo. se non vende e' perché c'e' la crisi del segmento c. io non spenderei nemmeno un euro per la giulietta. forse per la golf. con un migliaio di euro in piu' mi faccio un bel suv ora le segmento c non hanno ragione di esistere.
 
Back
Alto