<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 500 0.9 Twin Air: Fantastica | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 500 0.9 Twin Air: Fantastica

chiaro_scuro ha scritto:
Sappi soltanto che guido una 500 1.3 mjt e il mio consumo medio su 35000 km è di 3.9 litri/100 km allora che la Fiat dichiara un consumo di 4.2 litri/100 km.
Sicuramente avresti consumato meno....
Allora di sei offeso :(
Avevo detto che o il motore non è così risparmioso o, con una punta di vergogna e detto quasi sottovoce, che il guidatore non era all'altezza.
Visto che sei all'altezza vuol dire che non lo è il motore :(

Sinceramente non volevo offenderti.

Ciao.

Tranquillo che non mi sono offeso. È solo che non mi permetto commenti sul modo di guidare di una persona che non conosco. E credo che anche gli altri dovrebbero usare le stesse mie cautele. Pero sono rimasto sorpreso del tuo dispiacere. Dai amici di forum come prima. Per tornare sull?argomento, non ho schiacciato il pulsante eco. E secondo me cosi facendo si può arrivare sui 18 ? 19 km con un litro. Ci sentiamo presto nel forum. ;)
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Il motivo è semplice. La mia è una dichiarazione certificata. La tua è una cazzata conclamata. D'altronde tu solo questo sai fare. Per cui rassegnati. La gente ti vedrà sempre cosi.
Cazzaro. E non t'azzardare mai più a dire che scrivo panzanate.

certificata da chi?
comunque ti invito a metterti in contatto con la fiat.
ripeto, con quel consumo il multiair potevano risparmiarselo.

Certificata dai soldi che ho speso per rifornire durante il viaggio e dai litri di benzina che ci sono voluti per rifare il pieno. MONA!
Peccato non aver fotografato l'indicatore del CDB che mi segnalava 5L/100km...l'ho fatta il giorno successivo quando è salito a 5,1.
Fiat semmai devo contattarla perchè in realtà dichiarano percorrenze ancora maggiori nel ciclo extraurbano (4,1 :D ).
Ma appena posso farò un viaggetto in statale con velocità costante di 70-80km/h e voglio vedere se riesco a migliorare i 21km/l.
Il multiair bicilindrico? Un capolavoro..Consuma meno del 1,2 fire 60cv e al tempo stesso eroga il 40% circa di potenza in più.

non so ma penso che per una certificazione seria ci voglia qualche testimone attendibile e strumenti confacenti.
se sei passabile in matematica è sufficiente carta penna ed i dati della pompa ed il conta km naturalmente.
 
conan2001 ha scritto:
non so ma penso che per una certificazione seria ci voglia qualche testimone attendibile e strumenti confacenti.
se sei passabile in matematica è sufficiente carta penna ed i dati della pompa ed il conta km naturalmente.

Considerato che io non ho interessi pendenti con nessuno se non con il mio portafogli e con la mia coscienza (a differenza delle riviste del settore) direi che i miei rilevamenti sono genuini. Strumenti? E che me ne faccio? La matematica è la scienza esatta per definizione.
Tutto gia ampiamente scritto nel topic apposito.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/120/36278.page#
e dovresti gia saperlo polemizzatore da 4 soldi visto che mi hai pure risposto.
Se vuoi ti scannerizzo la pagina della gazzetta dello sport dove per comodità segnavo i dati quando risalivo in auto dopo aver fatto rifornimento.

1145717921-Sconvolte (4).gif
1145717348-Sconvolte (136).gif
1145717379-Sconvolte (127).gif


Riporto in auge questo topic per portare la mia esperienza diretta, benché riferita ai soli primi 1000km, rispetto ai consumi di questo IMHO strabiliante motore (è una Panda 1,2 Dynamic Eco).
L'auto è stata ritirata sabato 25 settembre, uscito dal conce ho effettuato il pieno e nei 5 giorni successivi è stata perlopiù ferma in garage riuscendo a percorrere circa 130km, 30 dei quali nel centro di Torino. Dopo cosi poco tempo e con un rodaggio praticamente assente il giorno 1 ottobre sono stato costretto a farle affrontare un viaggio di 900km tutti in autostrada. Conscio del fatto che in genere in questa fase i motori consumano più di quanto sappiano fare "da rodati" e leggendo quanto riportato da qualcuno mi aspettavo percorrenze, ad esser ottimisti, nell'ordine dei 12-13km/l. Avverto fin da subito che queste cifre non le ho viste proprio :D

Premetto che la mia guida è stata abbastanza accorta, sia nelle velocità raggiunte (stabile sui 110, oltre solo per effettuare sorpassi) sia nei confronti del pedale dell'acceleratore che gestivo con parsimonia cambiando marcia sempre in prossimità dei 2500giri/m circa.
Ebbene, in prossimità dei 400km da tachimetro e dopo quindi 270km di viaggio, durante i quali ho anche affrontato il traffico e le code nei pressi di Genova dove si è stati fermi anche alcuni minuti, decido per una sosta con annesso rifornimento.
Il rabbocco fatto con le mie mani (insistendo con la pistola anche più volte dopo che il distributore aveva staccato) necessita di 22 litri e rotti, per cui ricapitolando nei primi 400km complessivi ho bruciato solo 22 litri del primo pieno, il che vuol dire percorrenze di 18,18km/l 8) Scusate se è poco :oops:
Riparto e dopo altri 303km di viaggio, affrontati con le medesime attenzioni di cui sopra ma senza l'incolonnamento incontrato a Genova, effettuo la seconda sosta dove rifornisco nuovamente. Stavolta il contakm segna 703km percorsi mentre il distributore blocca la sua corsa dopo aver caricato 14,42litri di benzina.
Calcolatrice alla mano: 303km / 14,42litri = 21,01km/L :shock:
Il viaggio poi è durato altri 250km di autostrada e 50 di statale mediamente trafficata, ma l'ora tarda e la voglia di raggiungere casa mi hanno fatto desistere dal fermarmi ad un terzo distributore all'uscita dell'autostrada per effettuare il 3° rilevamento, giacché nell'ultimo step del viaggio mi sono reso conto che la lancetta si era mossa ancora di meno stuzzicandomi ad effettuare una verifica reale. Ah proposito della precisione del CDB, ricordo che durante il viaggio l'ho guardato un paio di volte, e la prima segnava consumi per 5,2L/100km, le seconda volta invece era sui 5L/100km. Il che mi lascia intendere che è abbastanza preciso.
Oggi ad esempio dopo 3 giorni che gira per la città la media è risalita a 5,1L/100km ma suppongo che continuando cosi in città è destinata a salire. Poco male, per ora mi ha dato soddisfazioni enormi. E si che la dicitura Eco funziona davvero :twisted:
Cos'altro aggiungere dopo aver tenuto medie certificate di 21km/l? Che sono soddisfatto? Mi pare riduttivo :lol:
Grande Fire. 8)
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non so ma penso che per una certificazione seria ci voglia qualche testimone attendibile e strumenti confacenti.
se sei passabile in matematica è sufficiente carta penna ed i dati della pompa ed il conta km naturalmente.

Considerato che io non ho interessi pendenti con nessuno se non con il mio portafogli e con la mia coscienza (a differenza delle riviste del settore) direi che i miei rilevamenti sono genuini. Strumenti? E che me ne faccio? La matematica è la scienza esatta per definizione.
Tutto gia ampiamente scritto nel topic apposito.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/120/36278.page#
e dovresti gia saperlo polemizzatore da 4 soldi visto che mi hai pure risposto.
Se vuoi ti scannerizzo la pagina della gazzetta dello sport dove per comodità segnavo i dati quando risalivo in auto dopo aver fatto rifornimento.

1145717921-Sconvolte (4).gif
1145717348-Sconvolte (136).gif
1145717379-Sconvolte (127).gif


Riporto in auge questo topic per portare la mia esperienza diretta, benché riferita ai soli primi 1000km, rispetto ai consumi di questo IMHO strabiliante motore (è una Panda 1,2 Dynamic Eco).
L'auto è stata ritirata sabato 25 settembre, uscito dal conce ho effettuato il pieno e nei 5 giorni successivi è stata perlopiù ferma in garage riuscendo a percorrere circa 130km, 30 dei quali nel centro di Torino. Dopo cosi poco tempo e con un rodaggio praticamente assente il giorno 1 ottobre sono stato costretto a farle affrontare un viaggio di 900km tutti in autostrada. Conscio del fatto che in genere in questa fase i motori consumano più di quanto sappiano fare "da rodati" e leggendo quanto riportato da qualcuno mi aspettavo percorrenze, ad esser ottimisti, nell'ordine dei 12-13km/l. Avverto fin da subito che queste cifre non le ho viste proprio :D

Premetto che la mia guida è stata abbastanza accorta, sia nelle velocità raggiunte (stabile sui 110, oltre solo per effettuare sorpassi) sia nei confronti del pedale dell'acceleratore che gestivo con parsimonia cambiando marcia sempre in prossimità dei 2500giri/m circa.
Ebbene, in prossimità dei 400km da tachimetro e dopo quindi 270km di viaggio, durante i quali ho anche affrontato il traffico e le code nei pressi di Genova dove si è stati fermi anche alcuni minuti, decido per una sosta con annesso rifornimento.
Il rabbocco fatto con le mie mani (insistendo con la pistola anche più volte dopo che il distributore aveva staccato) necessita di 22 litri e rotti, per cui ricapitolando nei primi 400km complessivi ho bruciato solo 22 litri del primo pieno, il che vuol dire percorrenze di 18,18km/l 8) Scusate se è poco :oops:
Riparto e dopo altri 303km di viaggio, affrontati con le medesime attenzioni di cui sopra ma senza l'incolonnamento incontrato a Genova, effettuo la seconda sosta dove rifornisco nuovamente. Stavolta il contakm segna 703km percorsi mentre il distributore blocca la sua corsa dopo aver caricato 14,42litri di benzina.
Calcolatrice alla mano: 303km / 14,42litri = 21,01km/L :shock:
Il viaggio poi è durato altri 250km di autostrada e 50 di statale mediamente trafficata, ma l'ora tarda e la voglia di raggiungere casa mi hanno fatto desistere dal fermarmi ad un terzo distributore all'uscita dell'autostrada per effettuare il 3° rilevamento, giacché nell'ultimo step del viaggio mi sono reso conto che la lancetta si era mossa ancora di meno stuzzicandomi ad effettuare una verifica reale. Ah proposito della precisione del CDB, ricordo che durante il viaggio l'ho guardato un paio di volte, e la prima segnava consumi per 5,2L/100km, le seconda volta invece era sui 5L/100km. Il che mi lascia intendere che è abbastanza preciso.
Oggi ad esempio dopo 3 giorni che gira per la città la media è risalita a 5,1L/100km ma suppongo che continuando cosi in città è destinata a salire. Poco male, per ora mi ha dato soddisfazioni enormi. E si che la dicitura Eco funziona davvero :twisted:
Cos'altro aggiungere dopo aver tenuto medie certificate di 21km/l? Che sono soddisfatto? Mi pare riduttivo :lol:
Grande Fire. 8)

per me puoi pubblicarlo anche su tutti i giornali della penisola e non cambia niente.
e se vuoi che non ti risponda fai a meno a scrivere.
come c'è libertà di intervento c'è pure libertà di risposta.
comunque per fare 21 km litro il tuo cdb avrebbe dovuto segnare 4,7 litri per 100 km.
mentre con il cdb a 5,2 sono esattamente 19,2 km litro.
questo per la precisione.
inoltre i controlli seri si fanno fino al trabocco, cioè fino a quando vedi la benza uscire dal bocchettone e non fin quando la pistola ti stoppa.
e poi vedi che la panda ha il serbatoio piccolo, per fare 900 km ti sei fermato tre volte.
eppure con 30 litri avresti dovuto fare almeno 630 km con un pieno.
strana la tua matematica, non trovi?
 
Mod. Ho cercato di purgare il topic, da 8 pagine a 6 :shock:
In pratica 2 pagine di post che non c'entravano niente :twisted:
La prossima volta chiudo il topic e non se ne parla più
 
ivanpg ha scritto:
Mod. Ho cercato di purgare il topic, da 8 pagine a 6 :shock:
In pratica 2 pagine di post che non c'entravano niente :twisted:
La prossima volta chiudo il topic e non se ne parla più
Ivan ti chiedo scusa per il prolungato OT...ma se me lo concedi vorrei farti una osservazione..secondo me andrebbe eliminato pure l'intervento esattamente prima del tuo visto che riporta delle falsità assurde tese solo a far inacidire il dialogo sul tema dei consumi che ho registrato. Chiedo una tua opinione in merito.
 
Back
Alto