<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 500 0.9 Twin Air: Fantastica | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 500 0.9 Twin Air: Fantastica

non ho ancora provato questo twin air.
Un po' di delusione c'è: i numeri in senso assoluto non sono malaccio, ma se si pensa agli sforzi progettuali, alla tecnologia, al fatto che ogni particolare sembra fatto per migliorare i consumi....e soprattutto se si pensa agli incredibili 24 km/l dichiarati...beh, un po' di delusione salta fuori.
La cosa a mio avviso inspiegabile, è come facciano a dichiarare 24 km/l quando a 90 km/h costanti, in 5 marcia, col testo eco attivo, la macchina ne percorre 21.
Credo che una percorrebnza di 24 km/l sia fattibile avelocità costante di 70/80 km/h in 5 marcia, ben lungi dal consumo medio....

ripeto, in assoluto buon motore, ma se si pensa alle scelte tecniche fatte e alla tecnologia sbandierata ( e a quanto consuma l'A1 con 122CV....) qualche dubbio permane.

Poi, detto tra noi, l'acquisterei domani mattina, perchè è molto carina e ben fatta, un bel giocattolino ad un prezzo non popolare ma comunque accessibile
 
I cicli omologativi sono quelli...se li dichiarano vuol dire che li hanno davvero rilevati, che poi uno non riesca a ripeterli è discorso diverso. Io settimana scorsa con la mia nuova panda 1,2 eco in pieno rodaggio (tra i 400 ed i 700km) in autostrada con velocità quasi mai superiori ai 110 ho tenuto medie di 21km/l. E non da cdb. Se tanto mi da tanto..il twin air non può che essere ancora più parsimonioso.
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
La cosa a mio avviso inspiegabile, è come facciano a dichiarare 24 km/l quando a 90 km/h costanti, in 5 marcia, col testo eco attivo, la macchina ne percorre 21.
Credo che una percorrebnza di 24 km/l sia fattibile avelocità costante di 70/80 km/h in 5 marcia, ben lungi dal consumo medio....
Purtroppo il ciclo di omologazione europeo è una farsa; pensa che prevede, fra le altre cose, l'accellerazione da 0 a 100 km/h in 50 secondi, roba cheneancheil peggiore nonno col cappello fa!

Non dimentichamo poi che questo Twinair è turbocompresso ed ha prestazioni a metà strada fra un 1.2 ed un 1.4: la versione davvero economica sarà quella aspirata da 65 cavalli

Una concessionaria vicino a casa mia l'ha disponibile per il test drive, ho ricevuto l'invito ma non ho avuto il tempo di andare (e sinceramente mi spiace far perdere loro tempo.... non siamo interessati all'acquisto)
 
FANTASTICO motore,silenzioso,un bel rombo oltre i400,tira che e' una meraviglia......stiamo parlando di un 900cc,non fate paragoni inutili la concorrenza se lo sogna,,,,ps.non vibra
 
ed aggiungo poi che la moglie lo caccerbbe giustamente fuori di casa, solo se si presentasse a casa col depliant della 500.. ovvio!!!
 
Luigi_82 ha scritto:
I cicli omologativi sono quelli...se li dichiarano vuol dire che li hanno davvero rilevati, che poi uno non riesca a ripeterli è discorso diverso. Io settimana scorsa con la mia nuova panda 1,2 eco in pieno rodaggio (tra i 400 ed i 700km) in autostrada con velocità quasi mai superiori ai 110 ho tenuto medie di 21km/l. E non da cdb. Se tanto mi da tanto..il twin air non può che essere ancora più parsimonioso.

la mia scenic alle stesse velocità fa 28 km litro.
la panda della moglie invece quel consumo lo fa in statale a velocità costante di 80 km ora.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
I cicli omologativi sono quelli...se li dichiarano vuol dire che li hanno davvero rilevati, che poi uno non riesca a ripeterli è discorso diverso. Io settimana scorsa con la mia nuova panda 1,2 eco in pieno rodaggio (tra i 400 ed i 700km) in autostrada con velocità quasi mai superiori ai 110 ho tenuto medie di 21km/l. E non da cdb. Se tanto mi da tanto..il twin air non può che essere ancora più parsimonioso.

la mia scenic alle stesse velocità fa 28 km litro.la panda della moglie invece quel consumo lo fa in statale a velocità costante di 80 km ora.

Va ad aria????? :?: oppure in discesa senza schiacciare l'acceleratore???? ma per favore :x :cry:
 
franc.coss ha scritto:
FANTASTICO motore,silenzioso,un bel rombo oltre i400,tira che e' una meraviglia......stiamo parlando di un 900cc,non fate paragoni inutili la concorrenza se lo sogna,,,,ps.non vibra

Eventualmente si dovrebbero paragonare le potenze, oramai i centimetri cubi non rendono l'idea delle possibilità/prestazioni di un motore anche perchè c'è invariabilmente di mezzo la turbina.
Se un motore 900cc può sembrare piccolo per una 500, cosa dovremo pensare del 1200 di Octavia o Touran, oppure del 1400 di Superb?
 
conan2001 ha scritto:
la mia scenic alle stesse velocità fa 28 km litro.
la panda della moglie invece quel consumo lo fa in statale a velocità costante di 80 km ora.
La tua Scenic a 110 km/h fa 28 km/l??? dai su per favore facciamo i seri...28 km/l non li fà manco il mio 1.3 mjt 90 cv in sesta ad 80 km/h.
 
@ Conan: NON QUOTARM. E siamo a 3.

Kanarino:
E se al gasolio aggiunge qualche decilitro di grappa fa anche i 31km/l la scenic.
Comunque sono sicuro che li ha visti sul Cdb sotto la voce consumo istantaneo.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la mia scenic alle stesse velocità fa 28 km litro.
la panda della moglie invece quel consumo lo fa in statale a velocità costante di 80 km ora.
La tua Scenic a 110 km/h fa 28 km/l??? dai su per favore facciamo i seri...28 km/l non li fà manco il mio 1.3 mjt 90 cv in sesta ad 80 km/h.

no non sto scherzando.
se vado a 70 km ora e ogni tanto, ma proprio ogni tanto faccio i 111 quella media la tiene senza problemi.
in ogni caso era una risposta polemica perchè quando uno dice qualche fesseria o lo prendi sul serio o lo prendi in giro.
ti ripeto che una domenica mattina sono andato ad udine, circa un'ora e mezzo di strada, ed in assenza di traffico e statale scorrevolissima, ho fatto una media di 24 km litro.
ma, non è quello il consumo reale della mia scenic.
la mia scenic, da pieno a pieno, fa 17 km litro.
 
Back
Alto