<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 500 0.9 Twin Air: Fantastica | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 500 0.9 Twin Air: Fantastica

marcoamedeo ha scritto:
Oltre alla prova tra birilli c'era una prova su strada (tangenziale di Milano e Rho), questa è stata la parte più interessante per valutare la brillantezza dell'auto.
la solita campagna pubbliciatria fatta in stile yankee, Gm, Ford, Buick ,Cadillac , Dodge , Chrysler utilizza questo sistema pubblicitario da più di 40 anni tramite test driver, per far notare quanto si adatti il proprio prodotto a chi appartiene a qualsiasi ceto sociale o settore lavorativo,
Mentre qui era mirato solo ad un tipo di clientela
(giornalisti e soci del club 500):D
 
provata ieri, ottime sensazioni. Anche in eco non è più lenta del vecchio 1.2
Sul tema dei consumi io conosco parecchie persone che con la 500 diesel fanno più di 20 km/l più o meno in linea con quanto dichiarato da fiat mentre la prova di 4R dice 16,2 km/l. Sul twin air la prova di 4R risulta 15,3 che rapportati ai 16,2 del mtj mi pare ottimo. Perchè ci sono tutte queste preoccupazioni? Mi sfugge qualcosa?
 
Provata oggi... da solo :D finestrino giù per apprezzare il rumore del bicilindrico

peccato che aveva 80km... cazzarola il limitatore di giri entra fin troppo presto :D

cmq devo dire che viaggia via bene... se avesse avuto la trazione posteriore sarei tornato indietro di un bel pò di anni, dato che i primi mesi di patente li ho passati su una 500 (e poi 126)
 
Ieri ne ho vista una con la scritta sulle portiere Fiat twin air in prova. Va bene che ero a circa 20 m, ma non ho sentito il rumore "antico" che mi aspettavo. :lol:
 
L'ho provata anch'io, finalmente. :D Rumore antico ma per nulla rimpianto, vibrazioni assenti, tiro vigoroso :rolleyes: solo dopo i 2000/2500 giri, che per inciso in quinta portano la belvetta a oltre 90 km/h. :shock:
Secondo me consumerà poco solo ad andatura fissa e proprio in virtù dei rapporti lunghi. L'indicatore di cambiata mi suggeriva la quinta mentre stavo lisciando l'acceleratore a 40km/h in quarta con regime praticamente pari al minimo. :?
Si merita molti aggettivi ma "fantastica" proprio no.
L'esemplare in prova, celeste con l'interno chiaro, col tettuccio e i sensori di parcheggio, veniva via a 15.500. :shock: :shock:
Francamente, a parte l'attaccamento che uno può avere al modello specifico, credo che tutto quel che si può fare con questa 500 sia fattibile anche con una -per esempio- Honda Jazz, col vantaggio dello spazio interno, praticamente doppio sulla giapponese. Credo anche che non possa essere l' unica macchina per una famiglia.
 
Stamattina mentre la mia Gp era in officina fuori dal concessionario c'era una 500 Twin Air azzurra per il test drive...purtroppo io sono arrivato prestissimo e l'ufficio vendite ancora non era aperto...peccato perchè un giretto me lo sarei fatto davvero volentieri.
 
Sappi soltanto che guido una 500 1.3 mjt e il mio consumo medio su 35000 km è di 3.9 litri/100 km allora che la Fiat dichiara un consumo di 4.2 litri/100 km.
Sicuramente avresti consumato meno....
Allora di sei offeso :(
Avevo detto che o il motore non è così risparmioso o, con una punta di vergogna e detto quasi sottovoce, che il guidatore non era all'altezza.
Visto che sei all'altezza vuol dire che non lo è il motore :(

Sinceramente non volevo offenderti.

Ciao.
 
Punto83 ha scritto:
basta leggere i tuoi interventi inconcludenti e inutili,il tuo topic nella sezione Alfa,sulle 5 stelle fasulle(detto da te poi... :lol: ) ai crash-test euroNCAP,e' li a dimostrarlo...
Semplice ho dimostrato che nell'EuroNcap sono un po in malafede.L'ente e belga (cioe non è paese che produce auto, ancora peggio) Chiudere gli occhi per far vendere un veicolo nuovo di zecca come la Giulietta con dei difetti mi sembra un po troppo . Tieniamo conto che testano da anni diversi modelli del gruppone di Mirafiori e stranamente hanno sempre detto che il prodotto di torino era sempre sicuro, invece sembrerebbe il contrario gia in passato con alfaromeo 147. I filmati marchiati Euroncap sono stati divulgati solo quando la seconda serie entrava nel mercato.

Per fare le cose sul serio e dare importanza a quanto è sicura un'auto come la Giulietta ,bastava servirsi di cinque enti specializzati in test crash internazionali. Per serietà verso gli utenti e le varie categorie di consumatori. Le nazioni ospite dovevano avere un'azienda attiva da 1 secolo nella produzione di autoveicoli,cosi facendo si dava la possibilita di confrontare con altri quanto quest'auto (costruita in italia) fosse veramente sicura e se ci fossero stati dei difetti eliminarli.
Tedeschi e Americani sono i piu specializzati per simili test , hai belgi e meglio fargli zappare la terra .... :D
 
L'EuroNCAP e' un ente autonomo che vanta un alta credibilita' conquistata negli anni,ti ricordo che i test che svolge sono fatti su tutte le macchine non solo sulle Fiat,quindi se non vanno bene i risultati delle italiane,non vanno bene neanche quelle dellle macchine estere?o per loro fai eccezione?i risultati della 147 sono del 2001 e sono stati resi noti nel 2001,altro che seconda serie e storielle varie...le tue sono chiacchiere sterili e basate sul nulla,cosa ho detto oggi?questa e' la prova provata,la Giulietta e' la piu' sicura della sua categoria che a te piaccia o no.
 
Punto83 ha scritto:
L'EuroNCAP e' un ente autonomo che vanta un alta credibilita' conquistata negli anni,ti ricordo che i test che svolge sono fatti su tutte le macchine non solo sulle Fiat,quindi se non vanno bene i risultati delle italiane,non vanno bene neanche quelle dellle macchine estere?o per loro fai eccezione?i risultati della 147 sono del 2001 e sono stati resi noti nel 2001,altro che seconda serie e storielle varie...le tue sono chiacchiere sterili e basate sul nulla,cosa ho detto oggi?questa e' la prova provata,la Giulietta e' la piu' sicura della sua categoria che a te piaccia o no.
:D E strano quello che affermi, perchè i testcrash,sulla 147 mk1 furono fatti nel 2000 e poi foto e filmati divulgati dopo 4 anni con il facelift. nel 2004 -
Per quanto riguarda le battute non scopiazzare ,sembri la brutta copia di Jorge Lorenzo quando fa lo sborone in sella alla Yamaka pur sapendo che i test per migliorarla li fa sempre il "vecchio" Valentino. :D
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
L'EuroNCAP e' un ente autonomo che vanta un alta credibilita' conquistata negli anni,ti ricordo che i test che svolge sono fatti su tutte le macchine non solo sulle Fiat,quindi se non vanno bene i risultati delle italiane,non vanno bene neanche quelle dellle macchine estere?o per loro fai eccezione?i risultati della 147 sono del 2001 e sono stati resi noti nel 2001,altro che seconda serie e storielle varie...le tue sono chiacchiere sterili e basate sul nulla,cosa ho detto oggi?questa e' la prova provata,la Giulietta e' la piu' sicura della sua categoria che a te piaccia o no...fattene una ragione e smettila di fare l'imitazione della particella di sodio dell' acqua Lete...
:D E strano quello che affermi, perchè i testcrash,sulla 147 mk1 furono fatti nel 2000 e poi foto e filmati divulgati dopo 4 anni con il facelift. nel 2004 -
Per quanto riguarda le battute non scopiazzare ,sembri la brutta copia di Jorge Lorenzo quando fa lo sborone in sella alla Yamaka pur sapendo che i test per migliorarla li fa sempre il "vecchio" Valentino. :D

Era il 2001 e sono stati pubblicati subito... http://www.euroncap.com/tests/alfa_romeo_147_2001/108.aspx se tu non li hai visti,ti consiglio una cura massiccia di fosforo o una visita da un buon oculista...
 
Ammiro molto questo nuovo bicilindrico Fiat.
Qualcuno che l'ha provato può dire qualcosa sul rombo?
Dev'essere molto caratteristico dell'architettura.

Sulla 500 poi, il bicilindrico acquista un significato particolare.., ma un motore del genere ovviamente sta bene su tutte le segmento A e B del gruppo.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
basta leggere i tuoi interventi inconcludenti e inutili,il tuo topic nella sezione Alfa,sulle 5 stelle fasulle(detto da te poi... :lol: ) ai crash-test euroNCAP,e' li a dimostrarlo...
Semplice ho dimostrato che nell'EuroNcap sono un po in malafede.L'ente e belga (cioe non è paese che produce auto, ancora peggio) Chiudere gli occhi per far vendere un veicolo nuovo di zecca come la Giulietta con dei difetti mi sembra un po troppo . Tieniamo conto che testano da anni diversi modelli del gruppone di Mirafiori e stranamente hanno sempre detto che il prodotto di torino era sempre sicuro, invece sembrerebbe il contrario gia in passato con alfaromeo 147. I filmati marchiati Euroncap sono stati divulgati solo quando la seconda serie entrava nel mercato.

Per fare le cose sul serio e dare importanza a quanto è sicura un'auto come la Giulietta ,bastava servirsi di cinque enti specializzati in test crash internazionali. Per serietà verso gli utenti e le varie categorie di consumatori. Le nazioni ospite dovevano avere un'azienda attiva da 1 secolo nella produzione di autoveicoli,cosi facendo si dava la possibilita di confrontare con altri quanto quest'auto (costruita in italia) fosse veramente sicura e se ci fossero stati dei difetti eliminarli.
Tedeschi e Americani sono i piu specializzati per simili test , hai belgi e meglio fargli zappare la terra .... :D

1) ncap non è belga ma europeo. Tralaltro in belgio vw ha diverse fabbriche.
2) hai dimostrato solo di parlare a vanvera come sempre.
 
Punto83 ha scritto:
L'EuroNCAP e' un ente autonomo che vanta un alta credibilita' conquistata negli anni,ti ricordo che i test che svolge sono fatti su tutte le macchine non solo sulle Fiat,quindi se non vanno bene i risultati delle italiane,non vanno bene neanche quelle dellle macchine estere?o per loro fai eccezione?i risultati della 147 sono del 2001 e sono stati resi noti nel 2001,altro che seconda serie e storielle varie...le tue sono chiacchiere sterili e basate sul nulla,cosa ho detto oggi?questa e' la prova provata,la Giulietta e' la piu' sicura della sua categoria che a te piaccia o no.

A parte il tono dell'ultima frase, quoto integralmente.

Mod: Tolta lultima frase ;)
 
Back
Alto