<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 500 0.9 Twin Air: Fantastica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 500 0.9 Twin Air: Fantastica

conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Veniamo alla modalità ECO: interessante, in questo caso sembra di avere una 1,2. L'ho voluta provare, ma dopo poco l'ho tolta: in normal è più divertente...
Unico appunto è che sui 1200-1500 giri è un po' morta e dando gas borbotta, del resto a quei giri il turbo non lavora quindi si tratta di un 875 cm3.
Bene, quindi in eco va come il 1.2 e ai bassi permane un certo vuoto.
Non male.

..........e consuma come un 2.000, 10 km litro!!!
:evil: :evil:

la mia Golf 1.4 TFSI 160cv i 10 a litro in città non li vede nemmeno andando piano e lasciando fare tutto al DSG (che a 50 mette la V).
Se tiro la media sta sui 5
 
No ma quello sagittario non ha capito cosa vuol dire avere un turbobenzina sotto al cofano e tirargli il collo.
Ad ogni modo anche Auto in una prova aveva ratificato quel consumo nel percorso urbano, con mio stupore visto che Bravo t-jet 150cv senza Dsg e senza iniezione diretta faceva gli 11km/l sempre in città.
 
ilSagittario ha scritto:
Vero non lo so ed ancora oggi mi chiedo che cosa ci faceva quella scritta turbo sulla mia Lancia Thema
La stessa cosa che ci fanno oggi i Cdb con il rilevamento consumi istantanei ;)

PS. :shock: Me cojoni! La mia invece dietro aveva la targhetta con su scritto Integrale, davanti invece HF. 8)
 
Luigi_82 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Vero non lo so ed ancora oggi mi chiedo che cosa ci faceva quella scritta turbo sulla mia Lancia Thema
La stessa cosa che ci fanno oggi i Cdb con il rilevamento consumi istantanei ;)

PS. :shock: Me cojoni! La mia invece dietro aveva la targhetta con su scritto Integrale, davanti invece HF. 8)

Altre macchine .... altre sensazioni ..... 20 anni di meno
 
Allora per i consumi, c'è stato anche un test dove i partecipanti dovevanno provare a consumare il meno possibile. Ho lasciato la modalità normale (non ho messo la modalita eco) e sono riuscito a fare 15.8 km con un litro. Penso che mettendo la modalita ecco, si riesce facilmente a fare i 18 km con un litro. E chiaro che il 1.3 mjt consumi meno, pero trovo che il 0.9 sia veramente un capolavoro di tecnologia.
Andatelo a provare. Sono sicuro che rimarette stupiti come lo sono stato io.
ciaooooo
 
picino ha scritto:
Allora per i consumi, c'è stato anche un test dove i partecipanti dovevanno provare a consumare il meno possibile. Ho lasciato la modalità normale (non ho messo la modalita eco) e sono riuscito a fare 15.8 km con un litro. Penso che mettendo la modalita ecco, si riesce facilmente a fare i 18 km con un litro. E chiaro che il 1.3 mjt consumi meno, pero trovo che il 0.9 sia veramente un capolavoro di tecnologia.
Andatelo a provare. Sono sicuro che rimarette stupiti come lo sono stato io.
ciaooooo

Io ho fatto solo 10 a litro. Ma l'istruttore mi faceva guidare in modo strano con cambiate a 2000 giri e mi faceva viaggiare sotto coppia. Chissa in ECO...
 
Allora per i consumi, c'è stato anche un test dove i partecipanti dovevanno provare a consumare il meno possibile. Ho lasciato la modalità normale (non ho messo la modalita eco) e sono riuscito a fare 15.8 km con un litro.
Se in una prova specifica di basso consumo fai 15,8 km/l allora c'è da preoccuparsi perchè davvero quel motore non è parsimonioso (se dico che c'è la possibilità che il guidatore era incapace ti offendi? Può essere anche questa la causa :oops: )

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Allora per i consumi, c'è stato anche un test dove i partecipanti dovevanno provare a consumare il meno possibile. Ho lasciato la modalità normale (non ho messo la modalita eco) e sono riuscito a fare 15.8 km con un litro.
Se in una prova specifica di basso consumo fai 15,8 km/l allora c'è da preoccuparsi perchè davvero quel motore non è parsimonioso (se dico che c'è la possibilità che il guidatore era incapace ti offendi? Può essere anche questa la causa :oops: )

Ciao.

L'obiettivo era consumare il meno possibile, ma il percorso, essendo tortuoso (curve strette con birilli), imponeva frenate e conseguenti accelerate.
 
Che kilometraggio avevano gli esemplari in prova? Comunque 15,8km/l in urbano sono un buonissimo risultato, ma non certo ottimo come la realtà di un uso continuato e confidenziale permetterà. Se è vero quanto dice un utente su un topic qui vicino che i 15km/l li fa con la panda 1,2...mi pare evidente che questo possa fare mooolto di più.
 
3000-3500 Km
Comunque il 1,2 è molto sensibile al traffico. Di domenica senza traffico sono riuscito a fare 15 a litro senza problemi. E' chiaro che da imbottigliati non si va oltre i 12.
 
marcoamedeo ha scritto:
3000-3500 Km
Comunque il 1,2 è molto sensibile al traffico. Di domenica senza traffico sono riuscito a fare 15 a litro senza problemi. E' chiaro che da imbottigliati non si va oltre i 12.

Da imbottigliati non so quanti benzina riescano a fare meglio dei 12km/l del 1,2 :)
 
Luigi_82 ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
3000-3500 Km
Comunque il 1,2 è molto sensibile al traffico. Di domenica senza traffico sono riuscito a fare 15 a litro senza problemi. E' chiaro che da imbottigliati non si va oltre i 12.

Da imbottigliati non so quanti benzina riescano a fare meglio dei 12km/l del 1,2 :)

Si, in effetti. Comunque va saputo guidare... Per consumare poco va tenuto sempre in coppia (almeno 2000 giri), ricorrere spesso al cambio e sfruttare il cut-off. La mia ha anche lo Start&Stop, ma non sono riuscito ancora a quantificare se e quanto si risparmia.

Una nota, col clima acceso in città mi fa 10 a litro.
NB Sono dati da computer di bordo che ho verificato essere molto preciso.
 
Back
Alto