alexmed
0
|Mauro65| ha scritto:Nell'ambito delle 2x4, il feeling che ti può dare una buona TP 50-50 o meglio ancora 48-50 non te lo da nessuna TA. Ovviamente a parere di uno che ha imparato a guidare a TP
Ma nel 48-50 il 2% dove va a finire?
|Mauro65| ha scritto:Nell'ambito delle 2x4, il feeling che ti può dare una buona TP 50-50 o meglio ancora 48-50 non te lo da nessuna TA. Ovviamente a parere di uno che ha imparato a guidare a TP
ciao.alexmed secondo me più di quello che pensi.alexmed ha scritto:Ok brutta è brutta e a me sembra una maialona con quel nasone suino davanti e grossi occhioni un po' da cucciolo impaurito. Però quello che ora mi ha lasciato di sasso sono i prezzi, madonna santissima, sono sicuri di venderne?
zanzano ha scritto:ciao.alexmed secondo me più di quello che pensi.alexmed ha scritto:Ok brutta è brutta e a me sembra una maialona con quel nasone suino davanti e grossi occhioni un po' da cucciolo impaurito. Però quello che ora mi ha lasciato di sasso sono i prezzi, madonna santissima, sono sicuri di venderne?
poi scusa è una tp ed è piú importante quello.che.c'è sotto il vestito che la.forma.dei fari.... poi scusa non è una fiat. ha dei interni sicuramente + curati di una fiat.
mi pare che basti. ?
saluti zanza
Beh,finalmente hanno dato un' alternativa appetibile anche a chi punta sui benza e magari era spaventato da una cilindrata come il 2l che non reggeva il confronto con il 120d..Adesso il 118i pare interessante(ha guadagnato pure 40Nm...)..Son curioso di vedere come sarà il 120i e se ci sarà un 6cil...lancista1986 ha scritto:Un pò di numeri almeno per rifarci del design che non convince appieno tutti, me compreso:
- 116i: 136Cv a 4400giri, 220Nm 1300/4300giri, 210Km/h, 0-100 8"5, 1365kg118i: 170Cv a 4800giri, 250Nm 1500/4500giri, 225Km/h, 0-100 7"4, 1370kg116d: dati uguali alla precedente tranne il peso passato a 1385kg (+5kg)118d: stessa potenza della precedente, 320Nm 1750/2500giri (+20Nm), 212Km/h, 0-100 8"9, 1395kg120d: 184Cv a 4000giri, 380Nm 1750/2750giri, 228Km/h, 0-100 7"2, 1420kg
elancia ha scritto:gf27 ha scritto:TP o TA....mi viene da ridere :lol: ...sembra che la gente vada in giro facendo derapare il posteriore ad ogni rotonda.. fino a metà degli anni '90 BMW era nota per non stare in strada, ora sembrano dei fenomeni, ma nulla è cambiato, solo un po' piu' dell'elettronica. mi sa che è la solita storia: solo "chiacchere e distintivo". Aggiungo: motori BMW = motori Pegeout :lol: e la zia paga 30k? per motori PegeoutPoveretti: cornuti e marziati...contenti loro!!
Madonna, che radicalismo velenoso...![]()
lancista1986 ha scritto:Un pò di numeri almeno per rifarci del design che non convince appieno tutti, me compreso:
- 116i: 136Cv a 4400giri, 220Nm 1300/4300giri, 210Km/h, 0-100 8"5, 1365kg118i: 170Cv a 4800giri, 250Nm 1500/4500giri, 225Km/h, 0-100 7"4, 1370kg116d: dati uguali alla precedente tranne il peso passato a 1385kg (+5kg)118d: stessa potenza della precedente, 320Nm 1750/2500giri (+20Nm), 212Km/h, 0-100 8"9, 1395kg120d: 184Cv a 4000giri, 380Nm 1750/2750giri, 228Km/h, 0-100 7"2, 1420kg
Ale_10 ha scritto:Beh,finalmente hanno dato un' alternativa appetibile anche a chi punta sui benza e magari era spaventato da una cilindrata come il 2l che non reggeva il confronto con il 120d..Adesso il 118i pare interessante(ha guadagnato pure 40Nm...)..Son curioso di vedere come sarà il 120i e se ci sarà un 6cil...lancista1986 ha scritto:Un pò di numeri almeno per rifarci del design che non convince appieno tutti, me compreso:
- 116i: 136Cv a 4400giri, 220Nm 1300/4300giri, 210Km/h, 0-100 8"5, 1365kg118i: 170Cv a 4800giri, 250Nm 1500/4500giri, 225Km/h, 0-100 7"4, 1370kg116d: dati uguali alla precedente tranne il peso passato a 1385kg (+5kg)118d: stessa potenza della precedente, 320Nm 1750/2500giri (+20Nm), 212Km/h, 0-100 8"9, 1395kg120d: 184Cv a 4000giri, 380Nm 1750/2750giri, 228Km/h, 0-100 7"2, 1420kg
Poi è chiaro che la parte del leone nelle vendite la faranno 118d e 120d...
FurettoS ha scritto:Per il mio punto di vista il problema, essenzialmente, sta nella mia visione di passaggio generazionale.
Se mi parli di restyling, anche forte, ti dico che ci può stare ma se si tratta di una nuova generazione dopo oltre 7 anni dal debutto la cosa mi lascia alquanto perplesso.
Il frontale è veramente scialbo e confuso, un misto tra X1 e GT, rotondità non proprio azzeccate come pure il taglio inclinato, in alto, sulla sagomatura del doppio rene; dietro poi la somiglianza con polo è imbarazzante.
Gli interni sono sicuramente migliorati, almeno stilisticamente più aggiornati ed in linea con gli ultimi modelli ma ci sono poche immagini per capire bene.
Di certo la tanta bistatratta soluzione del display al centro plancia promosso da Audi ha trovato familiarità anche su Serie 1. :lol:
Poi ripeto, meccanicamente nulla da dire sulla carta ma è ormai indubbio che il fatto estetico gioca tantissimo nel successo di un auto e non è solo un discorso di colori ma proprio di design.![]()
![]()
elancia ha scritto:Domanda pertinente in parte al topic:
E' strano che ad un'amica un concessionario abbia consigliato il 118d anzichè il 120d per motivi di affidabilità? Le disse che era pure più equilibrato di quello portato a 177 cv.
Tengo a precisare che questa amica la ordinò nuova e non è certo una che ha problemi economici (grazie al babbo suo).
Il motore è lo stesso, perchè da una parte "lo tirano" sempre più e dall'altra mantengono sempre la versione con 143 cv?
lancista1986 ha scritto:elancia ha scritto:Domanda pertinente in parte al topic:
E' strano che ad un'amica un concessionario abbia consigliato il 118d anzichè il 120d per motivi di affidabilità? Le disse che era pure più equilibrato di quello portato a 177 cv.
Tengo a precisare che questa amica la ordinò nuova e non è certo una che ha problemi economici (grazie al babbo suo).
Il motore è lo stesso, perchè da una parte "lo tirano" sempre più e dall'altra mantengono sempre la versione con 143 cv?
Probabilmente potrebbe essere per due motivi:
- vedo sui piazzali molte più 118d rispetto alle 120d; quindi potrebbe essere che stavano cercando di toglierne un pò di mezzo;l'altra possibilità potrebbe derivare dal fatto che il 143Cv è leggermente più lineare del 177Cv ed ha meno turbolag, per questo più preferibile.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa