<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata ! | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata !

key-one ha scritto:
Ribadisco che , a parte una certa disarmonia tra frontale F10 style e resto vettura serie 1 2003 , la quale comunque va verificata su strada , la F20 non è poi così brutta. In ogni caso,non è "Matrioska" di altri modelli , come usa fare oggi , anche nelle maggiori case premium, per essere sicuri di non sbagliare...

:shock:

mamma... con il rosso è ancora più brutta...

magari il nero la sfina... o forse la fa passare più inosservata... :D

ma dov'è il mio amico BC...? mi sfugge...? :lol: :lol: :lol:
 
xb-70 ha scritto:
Quoto in toto..
Sono ormai dieci anni che le bmw si "svelano" con il passare del tempo.
Con la disposizione meccanica che la caratterizza l'effetto ciambella che contraddistingue un po tutte le auto di questo segmento è scongiurato.
Il lato spiazzante è il muso, ma devo dire, da possessore di 2 1er , che anche nel primo modello, le cose non sono andate molto diversamente.
Sembra di essere tornati a 7 anni fa.
Stesse feroci critiche ad un modello che si è rivelato vincente.
Staremo a vedere. Sono molto curioso di vederla dal vivo.
Spero invece che l'aspetto dinamico sia rimasto intatto; quello dalle foto non si può capire.
Saluti
Per la parte evidenziata : bè , ognuno ha i suoi canoni , ma se pensiamo all'effetto CIABATTA che già la prima Serie 1 aveva in grandi dosi forse essere una ciambella è un complimento....poi sinceramente ,una A3 o una Giulietta tutto sono tranne che ciambelle ....e se la A3 manterrà le promesse viste con la Concept puoi stare sicuro che in un popolo di esteti come gli italiani la l'Audi la spunterà anche per questa generazione quanto a vendite....non c'è proprio paragone quanto a "bellezza" pulizia e armonia stilistica.oggettivamente :D 8)
 
Due "rosse".

Attached files /attachments/1025520=3140-bmw-serie-1-2011-02_670[1].jpg /attachments/1025520=3139-giulietta.jpg
 
David 84 ha scritto:
xb-70 ha scritto:
Quoto in toto..
Sono ormai dieci anni che le bmw si "svelano" con il passare del tempo.
Con la disposizione meccanica che la caratterizza l'effetto ciambella che contraddistingue un po tutte le auto di questo segmento è scongiurato.
Il lato spiazzante è il muso, ma devo dire, da possessore di 2 1er , che anche nel primo modello, le cose non sono andate molto diversamente.
Sembra di essere tornati a 7 anni fa.
Stesse feroci critiche ad un modello che si è rivelato vincente.
Staremo a vedere. Sono molto curioso di vederla dal vivo.
Spero invece che l'aspetto dinamico sia rimasto intatto; quello dalle foto non si può capire.
Saluti
Per la parte evidenziata : bè , ognuno ha i suoi canoni , ma se pensiamo all'effetto CIABATTA che già la prima Serie 1 aveva in grandi dosi forse essere una ciambella è un complimento....poi sinceramente ,una A3 o una Giulietta tutto sono tranne che ciambelle ....e se la A3 manterrà le promesse viste con la Concept puoi stare sicuro che in un popolo di esteti come gli italiani la l'Audi la spunterà anche per questa generazione quanto a vendite....non c'è proprio paragone quanto a "bellezza" pulizia e armonia stilistica.oggettivamente :D 8)

Quello che volevo dire è che la serie 1 è l'unica ad avere il cofano lungo e piatto, con un corpo vettura sottile.Questo è dovuto alla sistemazione della meccanica ed a me piace.
Altri preferiscono led e si accontentano di una meccanica più "condivisa" ;
non c'è niente da male.
Saluti
 
autofede2009 ha scritto:
key-one ha scritto:
Ribadisco che , a parte una certa disarmonia tra frontale F10 style e resto vettura serie 1 2003 , la quale comunque va verificata su strada , la F20 non è poi così brutta. In ogni caso,non è "Matrioska" di altri modelli , come usa fare oggi , anche nelle maggiori case premium, per essere sicuri di non sbagliare...

:shock:

mamma... con il rosso è ancora più brutta...

magari il nero la sfina... o forse la fa passare più inosservata... :D

ma dov'è il mio amico BC...? mi sfugge...? :lol: :lol: :lol:

ciao fede, guarda che io la mia l'ho già detta al l'inizio dell'argomento: in foto mi fa cagare. Per il resto, finchè a) non la vedo dal vivo o b) non si apprende come sarà su strada, non ho elementi per aggiungere altro.

Posso solo dire che esteticamente, a forza di guardarla, mi ci sto abituando. Ma da qui a "bella", boh.....
 
xb-70 ha scritto:
David 84 ha scritto:
xb-70 ha scritto:
Quoto in toto..
Sono ormai dieci anni che le bmw si "svelano" con il passare del tempo.
Con la disposizione meccanica che la caratterizza l'effetto ciambella che contraddistingue un po tutte le auto di questo segmento è scongiurato.
Il lato spiazzante è il muso, ma devo dire, da possessore di 2 1er , che anche nel primo modello, le cose non sono andate molto diversamente.
Sembra di essere tornati a 7 anni fa.
Stesse feroci critiche ad un modello che si è rivelato vincente.
Staremo a vedere. Sono molto curioso di vederla dal vivo.
Spero invece che l'aspetto dinamico sia rimasto intatto; quello dalle foto non si può capire.
Saluti
Per la parte evidenziata : bè , ognuno ha i suoi canoni , ma se pensiamo all'effetto CIABATTA che già la prima Serie 1 aveva in grandi dosi forse essere una ciambella è un complimento....poi sinceramente ,una A3 o una Giulietta tutto sono tranne che ciambelle ....e se la A3 manterrà le promesse viste con la Concept puoi stare sicuro che in un popolo di esteti come gli italiani la l'Audi la spunterà anche per questa generazione quanto a vendite....non c'è proprio paragone quanto a "bellezza" pulizia e armonia stilistica.oggettivamente :D 8)

Quello che volevo dire è che la serie 1 è l'unica ad avere il cofano lungo e piatto, con un corpo vettura sottile.Questo è dovuto alla sistemazione della meccanica ed a me piace.
Altri preferiscono led e si accontentano di una meccanica più "condivisa" ;
non c'è niente da male.
Saluti

quindi la meccanica piu raffinata rende necessario abbruttire le linee... bah...
 
A forza di vederla non dico che la trovo entusiasmante, ma meno brutta che all'inizio.

Dalv ivo potrebbe anche esserci il colpo di scena, perché le carene dei fari, ceh in foto sembrano grandi, magari dal vivo visti tridimensionalmente potrebbero curvare e dare slancio alla vettura.

La Urban con i reni a listelli cromati è meno accattivante, ma c'è da dire che anche un sessantenne che voglia comprarsi un'auto seria, ma la desideri compatta, ha la sua scelta.
 
alexmed ha scritto:

Della Giulietta non mi piace tanto il cofano alto e conseguenti parafanghi alti. Sono come quelli della Delta.

L'Alfa Sud si che aveva il cofano basso, ed anche la 164, nonostante fossero a trazione anteriore e motore trasversale.
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:

Della Giulietta non mi piace tanto il cofano alto e conseguenti parafanghi alti. Sono come quelli della Delta.

L'Alfa Sud si che aveva il cofano basso, ed anche la 164, nonostante fossero a trazione anteriore e motore trasversale.

Dalle rosse a confronto non vedo sta gran differenza dell'altezza cofano.
 
il problema dei cofani che si alzano è dovuto all'obbligo che oramai hanno tutte le case per i nuovi modelli, di raggiungere un punteggio elevato anche nell'urto con il pedone...

è evidente che la Giulietta (ma anche tante altre) hanno questo elemento meglio integrato con il resto...

in Bmw avrebbero dovuto cambiare radicalmente il design per sposare meglio questo cambiamento...

ma si sa che i tedeschi sono molto conservatori... e quindi hanno cercato di unire i nuovi elementi con la precedente linea...

con un discutibilissimo effetto patchwork difficilmente digeribile dall'utente medio...
 
per fortuna non si è alzato.
Il cofano corto e spiovente è , almeno per me, molto sgradevole.
Sul design possiamo parlarne per mesi.
A me comincia a piacere, come la prima, dopo un iniziale shock.
Ovviamente mi riservo un giudizio definitivo vedendola in strada.
Saluti
 
autofede2009 ha scritto:
key-one ha scritto:
Ribadisco che , a parte una certa disarmonia tra frontale F10 style e resto vettura serie 1 2003 , la quale comunque va verificata su strada , la F20 non è poi così brutta. In ogni caso,non è "Matrioska" di altri modelli , come usa fare oggi , anche nelle maggiori case premium, per essere sicuri di non sbagliare...

:shock:

mamma... con il rosso è ancora più brutta...

magari il nero la sfina... o forse la fa passare più inosservata... :D

ma dov'è il mio amico BC...? mi sfugge...? :lol: :lol: :lol:

Brutta :?: :?:

Attached files /attachments/1026893=3160-254168_134524236625402_100002034805080_225075_4474583_n[1].jpg
 
alexmed ha scritto:

Ti dirò che la seconda non mi sembra poi così tanto migliore della prima. E' tondeggiante con brio :lol: e in quanto a....fanali ( il cartone animato è sempre in agguato) non stà messa molto mejo...
Su strada però non mi dispiace , come penso non mi dispiacerà nemmeno la serie 1 F20 sempre che , come dice Bellicapelli , mantenga lòe promesse in fatto di dinamismo e piacere di guida...

Attached files /attachments/1026907=3161-Chi-ha-incastrato-Roger-Rabbit-locandina[1].jpg
 
CIao a tutti. Avevo già scritto in questo post, ma non ho avuto molte risposte alla mia domanda, forse perchè era in fondo ad una pagina....

Come mai in questa versione della serie 1 il motore è stato montato trasversalmente (come indicato nella pagina http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/1series/5door/2011/showroom/dynamics/driving_dynamics.html#t=l) e non è stato mantenuto longitudinale?
 
filnet ha scritto:
CIao a tutti. Avevo già scritto in questo post, ma non ho avuto molte risposte alla mia domanda, forse perchè era in fondo ad una pagina....

Come mai in questa versione della serie 1 il motore è stato montato trasversalmente (come indicato nella pagina http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/1series/5door/2011/showroom/dynamics/driving_dynamics.html#t=l) e non è stato mantenuto longitudinale?

E' un errore del sito italiano, il motore è longitudinale.
 
Back
Alto