Ale_10 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:key-one ha scritto:Personalmente credo che Monaco stia ancora scontando il dopo Bangle , E' vero che la serie 5 di van Hooydonk , dopo un primo momento di sconcerto e rimpianto delle vecchie linee , ha convinto e vende , così credo la criticata X3 , X1 completamente nuova , persino la z4 appena ufficializzata sembrava a qualcuno troppo "borghese" e troppo simile a slk , ora è portata ad esempio per originalità e fascino. Le migliori Bmw sembrano spesso quelle uscenti , poi i nuovi modelli vengono visti su strada e "capiti" anche come numeri di vendita.
Certo la GT non è bella secondo i canoni classici , però siamo sicuri che per chi cerca spazio , confort e un'immagine fuori dalle mode di massa non possa rappresentare una valida scelta, un po' anticonformista ?
Di serie 1 abbiamo già detto e non resta che vederla dal vero per capire se le sue disarmonie , già per altro molto sottolineate sin dal 2004 , non le impediranno di continuare il successo .
Come passo falso nell'handling intendi la deriva delle ultime Bmw a compensare con una tendenza al sottosterzo la presunta difficoltà di guida data dalla tp per il guidatore medio , quello che tende a ...mettere le catene ai pneumatici anteriori?
Vedremo, magari tra 2 anni piacerà a tutti e farà tendenza, ma devo ammettere che davanti ad una creatura di Bangle sono spesso rimasto shoccato, ma non orripilato ( salvo forse serie 7 ).
Come passo falso nell'handling intendo quello che dici tu, più una certa attitudine audistica a smobilitare la reattività tipicamente di serie BMW verso lalista optional a pagamento, oltre ad una dichiarata ricerca del comfort su vetture che spesso sono già confortevoli.
Comunque, a guardare i motori, mi vengono alcune osservazioni:
Benzina
116i - 1.6 L4 Turbo - 100 kW / 136 CV - 220 N m - 5.5 l/100 km - 8.5 s - 210 km/h
118i - 1.6 L4 Turbo - 125 kW / 170 CV - 250 N m - 5.8 l/100 km - 7.4 s - 225 km/h
Gasolio
116d - 2.0 L4 Turbo - 85 kW / 115 CV - 260 N m - 4.3 l/100 km - 10.3 s - 200 km/h
118d - 2.0 L4 Turbo - 105 kW / 143 CV - 320 N m - 4.4l/100 km - 8.9 s - 212 km/h
120d - 2.0 L4 Turbo - 135 kW / 184 CV - 380 N m - 4.4l/100 km - 7.2 s - 228 km/h
1. Il 2 litri diesel biturbina, presumo incalzato dal monoturbina che continua a crescere, pare sia sparito. O gli danno una bella gonfiata di prestazioni oppure, con + 20cv + 20nm, parrebbe rimanergli poco spazio a listino.
2. Manca poi un motore benzina dichiaratamente sportivo ( 200 o più cv ): chissà cosa arriverà. I sei cilindri torneranno?
3. Ultima osservazione: non solo mancano completamente gli annuncuati tre cilindri, ma manca anche lo spazio per introdurli, visto che questi dovevano fare le veci dei vari 116, 118 e via dicendo, per cui ora sono stati impiegati i quattro cilindri sviluppati con PSA. Che significa? Questi quattro cilindri sono provvisori e lasceranno spazio ai tre, peraltro autoctoni BMW, o siamo davanti ad una marcia indietro? Interessante soprattutto ai fini della serie 3: monterà motori PSA anche quella?
Beh,guardando le cose pro domo mea,intanto hanno equilibrato il baricentro delle offerte a benza in modo più sensato e appetibile:il 1.6 da le stesse prestazioni del vecchio 2l(e 40 Nm in +) e può forse attrarre chi era spaventato da un 2 litri che non reggeva il confronto con l' omologo nafta...
Adesso c' è spazio in alto per inserire un 2 litri over 200 cv e (forse) in basso per i tre cilindri:il 1.6 precedente partiva da 122 cv;un 3 cil da 110/115 ci starebbe(e pazienza se sui tornanti si scende a spingere...la coscienza(verde)sarà a posto... :twisted: ) .
La marca che ha costruito se stessa sul sei cilindri ora ne offre un 3 cilindri...che vergogna e ancora peggio chi lo comprerà