<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata ! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata !

Ale_10 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
Personalmente credo che Monaco stia ancora scontando il dopo Bangle , E' vero che la serie 5 di van Hooydonk , dopo un primo momento di sconcerto e rimpianto delle vecchie linee , ha convinto e vende , così credo la criticata X3 , X1 completamente nuova , persino la z4 appena ufficializzata sembrava a qualcuno troppo "borghese" e troppo simile a slk , ora è portata ad esempio per originalità e fascino. Le migliori Bmw sembrano spesso quelle uscenti , poi i nuovi modelli vengono visti su strada e "capiti" anche come numeri di vendita.
Certo la GT non è bella secondo i canoni classici , però siamo sicuri che per chi cerca spazio , confort e un'immagine fuori dalle mode di massa non possa rappresentare una valida scelta, un po' anticonformista ?
Di serie 1 abbiamo già detto e non resta che vederla dal vero per capire se le sue disarmonie , già per altro molto sottolineate sin dal 2004 , non le impediranno di continuare il successo .
Come passo falso nell'handling intendi la deriva delle ultime Bmw a compensare con una tendenza al sottosterzo la presunta difficoltà di guida data dalla tp per il guidatore medio , quello che tende a ...mettere le catene ai pneumatici anteriori :D?

Vedremo, magari tra 2 anni piacerà a tutti e farà tendenza, ma devo ammettere che davanti ad una creatura di Bangle sono spesso rimasto shoccato, ma non orripilato ( salvo forse serie 7 ).

Come passo falso nell'handling intendo quello che dici tu, più una certa attitudine audistica a smobilitare la reattività tipicamente di serie BMW verso lalista optional a pagamento, oltre ad una dichiarata ricerca del comfort su vetture che spesso sono già confortevoli.

Comunque, a guardare i motori, mi vengono alcune osservazioni:

Benzina
116i - 1.6 L4 Turbo - 100 kW / 136 CV - 220 N m - 5.5 l/100 km - 8.5 s - 210 km/h
118i - 1.6 L4 Turbo - 125 kW / 170 CV - 250 N m - 5.8 l/100 km - 7.4 s - 225 km/h

Gasolio
116d - 2.0 L4 Turbo - 85 kW / 115 CV - 260 N m - 4.3 l/100 km - 10.3 s - 200 km/h
118d - 2.0 L4 Turbo - 105 kW / 143 CV - 320 N m - 4.4l/100 km - 8.9 s - 212 km/h
120d - 2.0 L4 Turbo - 135 kW / 184 CV - 380 N m - 4.4l/100 km - 7.2 s - 228 km/h

1. Il 2 litri diesel biturbina, presumo incalzato dal monoturbina che continua a crescere, pare sia sparito. O gli danno una bella gonfiata di prestazioni oppure, con + 20cv + 20nm, parrebbe rimanergli poco spazio a listino.

2. Manca poi un motore benzina dichiaratamente sportivo ( 200 o più cv ): chissà cosa arriverà. I sei cilindri torneranno?

3. Ultima osservazione: non solo mancano completamente gli annuncuati tre cilindri, ma manca anche lo spazio per introdurli, visto che questi dovevano fare le veci dei vari 116, 118 e via dicendo, per cui ora sono stati impiegati i quattro cilindri sviluppati con PSA. Che significa? Questi quattro cilindri sono provvisori e lasceranno spazio ai tre, peraltro autoctoni BMW, o siamo davanti ad una marcia indietro? Interessante soprattutto ai fini della serie 3: monterà motori PSA anche quella?

Beh,guardando le cose pro domo mea,intanto hanno equilibrato il baricentro delle offerte a benza in modo più sensato e appetibile:il 1.6 da le stesse prestazioni del vecchio 2l(e 40 Nm in +) e può forse attrarre chi era spaventato da un 2 litri che non reggeva il confronto con l' omologo nafta...

Adesso c' è spazio in alto per inserire un 2 litri over 200 cv e (forse) in basso per i tre cilindri:il 1.6 precedente partiva da 122 cv;un 3 cil da 110/115 ci starebbe(e pazienza se sui tornanti si scende a spingere...la coscienza(verde)sarà a posto... :twisted: ) .

La marca che ha costruito se stessa sul sei cilindri ora ne offre un 3 cilindri...che vergogna e ancora peggio chi lo comprerà
 
BelliCapelli3 ha scritto:
3. Ultima osservazione: non solo mancano completamente gli annuncuati tre cilindri, ma manca anche lo spazio per introdurli, visto che questi dovevano fare le veci dei vari 116, 118 e via dicendo, per cui ora sono stati impiegati i quattro cilindri sviluppati con PSA. Che significa? Questi quattro cilindri sono provvisori e lasceranno spazio ai tre, peraltro autoctoni BMW, o siamo davanti ad una marcia indietro? Interessante soprattutto ai fini della serie 3: monterà motori PSA anche quella?
La Mini che ho provato a Vairano aveva il 1.6 Bmw doc. Il motore faceva letteramente schifo. Il "vecchio" 1.4 PSA/Bmw (sostanzialmente blocco Psa e testa biemme, valvetronic incluso), anche nella versione depotenziata da 75 cv, al confronto era un gioiellino.

Quanto al tricilindrico, la cosa mi stupisce. Forse non sono ancora pronti, forse vibrano troppo, forse se li lasciano per la nuova linea "City"
 
Forse il pubblico non è ancora pronto ai 3 cilindri e aspettano ad introdurli sulla nuova segmento B per i più giovani.
 
Aggiungo sale nelle ferite
(chassis se solo osi sghignazzare o commentare in modo meno che acconcio, giuro che mi trasformo in una nuvola di elettroni, mi infilo nel router, esco dal tuo ip e ti riduco in brandelli gettandoci pure sopra il sale, simpaticamente eh :D )

Attached files /attachments/1017315=2928-F20 post.jpg /attachments/1017315=2927-Polo post.jpg
 
Altra osservazione che mi viene in mente è che nella vista laterale hanno mantenuto i canoni e le proporzioni dell'attuale, che in parte sono anche vincolati all'impostazione meccanica.

Direi un'evoluzione in stile Golf, e per questo quasi sicuramente l'attuale Serie 1 non subirà un tracollo nelle quotazioni dell'usato.

A me sinceramente anche l'attuale posteriore della Serie 1 non ha mai entusiasmato come quello di una 147 prima serie o anche di una Giulietta attuale (che comunque con certi colori perde anch'esso).

Mi ricordo che nel 2004 il posteriore ed i fanali venivano criticati e si diceva che sembrava una coreana.

Il mio attuale verdetto è questo: direi che non ha nè migliorato nè peggiorato il design dell'attuale.

Purtroppo in questo momento il manipolo di designers migliori ce l'ha il gruppo Vag e si vede. Prendiamo l'A6: quando ti siedi dentro vedi il progresso emozionale, sensoriale e visivo rispetto alle vetture di 6-7 anni fa, invece quando sali sulla Serie 5 vedi si la qualità e l'ergonomia, ma non hai quella sensazione di salire su un'auto nuova che segna un solco con il passato.

I designers del gruppo Vag, pur nelle rigidezza che gli viene imposta dai vertici per motivi di marca, riescono a dare innovazione al prodotto a prescindere dalle soluzioni meccaniche o tecnologiche.

Ho visto l'A6 e sono rimasto affascinato dal suo design pulito, semplice, ma allo stesso tempo moderno per almeno 5 anni. Gli interni sono veramente avanti rispetto a tutti.....
 
|Mauro65| ha scritto:
Aggiungo sale nelle ferite
(chassis se solo osi sghignazzare o commentare in modo meno che acconcio, giuro che mi trasformo in una nuvola di elettroni, mi infilo nel router, esco dal tuo ip e ti riduco in brandelli gettandoci pure sopra il sale, simpaticamente eh :D )

Hanno cambiato l'inclinazione dei fari :D

I fanali a sviluppo verticale hanno il vantaggio di enfatizzare la larghezza dello pneumatico nella vista posteriore. Sulla Giulietta invece li hanno messi orizzontali per rendere la vettura più larga e schiacciata, ma è anche 4 cm più alta della nuova Serie 1.
 
avendo io la 123d attendevo trepidante quest'auto.
il primo impatto non è stato granchè ma voglio dissociarmi da questo sfacelo che leggo sul forum.
vorrei far notare che:
-quando la 1er usci si urlò al disastro ed al suicidio del marchio.ne hanno vendute una valanga
-anche di 7er e 5er appena viste in foto tutti a piangere.risultato la 7er è la serie 7 piu venduta della storia ed ha venduto nel 2010 65000 vetture al pari con mb S
e triplicando a8.la 5er stà avendo un gran successo ed adesso a dire che è brutta sono davvero in pochi.
-6er stesso frontale a pesce lesso.vista dal vivo è spettacolare.
quindi io aspetterei di vederla dal vivo.il conce mi aveva detto che sarà una evoluzione della precedente e cosi è stato.devono consolidare un successo.
vedo tutti gli alfisti e molti bimmer vendere la pelle dell'orso prima di averlo preso.
addirittura su bmwpassion ho letto un sacco di critiche sugli interni...adesso troppo ricchi :lol: incontentabili!
insomma,è bello il frontale della giulietta?NO di primo impatto mi fece schifo mentre adesso trovo l'auto bella nel complesso.
sono belle le nuove a6 a7 a8?mi sembrano passi indietro.
quanto al culo della 1er troppo polo style...io lo trovo troppo uguale alla vecchia.
questo significa che la polo ha copiato 1er e non viceversa.
ad ottobre ne riparliamo,del resto io aspetto la 3p e sopratutto il biturbodiesel attualmente scomparso.
 
|Mauro65| ha scritto:
Aggiungo sale nelle ferite
(chassis se solo osi sghignazzare o commentare in modo meno che acconcio, giuro che mi trasformo in una nuvola di elettroni, mi infilo nel router, esco dal tuo ip e ti riduco in brandelli gettandoci pure sopra il sale, simpaticamente eh :D )
No, dai...

I fighetti stanno già sbavando...gli hanno ridato la loro macchina.

Guardati il sito internazionale. Te la vendono con la lacca Garnier dentro ( :XD: ) .
http://www.bmw.com/com/en/newvehicles/1series/5door/2011/showroom/gallery/index.html

Ai meno appassionati piacerà di più questa dell'altra, sicuro come le tasse.

Ti dirò che piace pure a me. :shock:
 
chassis_engineer ha scritto:
I fighetti stanno già sbavando...gli hanno ridato la loro macchina.

Guardati il sito internazionale.

Ciao!

Credo che nelle intenzioni della marca volessero fare una macchina che piaciesse soprattutto ad un pubblico over 30, anche perché il pubblico che nel frattempo ha acquistato le prime Serie 1 è invecchiato.

Hai letto quello che ti ho scrito sulla lastratura della Giulietta?

Avrei alcune domande da farti sulle sospensioni. Posso fartele qui ?
 
Fancar_ ha scritto:
Ciao!

Credo che nelle intenzioni della marca volessero fare una macchina che piaciesse soprattutto ad un pubblico over 30, anche perché il pubblico che nel frattempo ha acquistato le prime Serie 1 è invecchiato.

Hai letto quello che ti ho scrito sulla lastratura della Giulietta?

Avrei alcune domande da farti sulle sospensioni. Posso fartele qui ?
No, non ho letto.
Dimmi.
 
Riguardo al mcpherson della BMW.... che viene chiamato a doppio snodo... ecco mi smebra un pò diverso da quello delle altre macchine...tipo la Giulietta.

Ti allego qualche foto. Mi sapresti spiegare come mai pur essendo un mchperson mi sembra che abbia degli snodi più complessi ?

Attached files /attachments/1017439=2930-DSCF4233 - Copia.JPG /attachments/1017439=2931-DSCF4245 - Copia.JPG
 
Back
Alto