<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata ! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata !

Guarda invece il mcCippaus (come lo chiami te ;) ) della Giulietta ...non mi sembra essere a doppio snodo...

Attached files /attachments/1017447=2932-mcpherson Giulietta - Copia.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
Riguardo al mcpherson della BMW.... che viene chiamato a doppio snodo... ecco mi smebra un pò diverso da quello delle altre macchine...tipo la Giulietta.

Ti allego qualche foto. Mi sapresti spiegare come mai pur essendo un mchperson mi sembra che abbia degli snodi più complessi ?
Ha il triangolo inferiore sostituito da due leve, ciascuna collegata con uno snodo al mozzo...in questo modo l'asse di sterzo ha il centro inferiore virtuale (punto di intersezione tra due rette passanti per gli assi delle due leve), invece che "materializzato" sul singolo snodo di un traingolo, diminuendo il braccio a terra con benefici su feeling sterzo.
In effetti un problema di McP, rispetto a quadrilatero, è proprio la gestione dell'asse sterzo ed in questo modo si cerca di ovviare.

Giulietta ha la classica "banana" in lamiera saldata, con boccola handling e boccola comfort.
Il centro inferiore è sullo snodo che vedi

Direi che, al di là di un vantaggio geometrico, la soluzione BMW strutturalmente và bene su un assale meno sollecitato, quindi per una TP ci può stare.
La usa anche Mercedes, se non vado errato.

Su Giulietta abbiamo un'algoritmo di compensazione dinamica sullo sterzo.
 
chassis_engineer ha scritto:
Direi che, al di là di un vantaggio geometrico, la soluzione BMW strutturalmente và bene su un assale meno sollecitato, quindi per una TP ci può stare.
.

Infatti ti dirò che io non ho mai guidato roba seria come Porsche o Ferrari, ma in curva mi sembra di avere un bisturi in mano....anche quando sono in mezzo alla curva posso chiuderla o aprirla semplicemente spostando lo sterzo...e in rettilineo al minimo spostamento del volante sento l'auto reattiva e tagliente
 
Fancar_ ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Direi che, al di là di un vantaggio geometrico, la soluzione BMW strutturalmente và bene su un assale meno sollecitato, quindi per una TP ci può stare.
.

Infatti ti dirò che io non ho mai guidato roba seria come Porsche o Ferrari, ma in curva mi sembra di avere un bisturi in mano....anche quando sono in mezzo alla curva posso chiuderla o aprirla semplicemente spostando lo sterzo...e in rettilineo al minimo spostamento del volante sento l'auto reattiva e tagliente
Su questo avrei molto da ridire e c'entra poco con il doppio snodo, etc...

...magari ne riparliamo più in là, quando ho più tempo...

...stiamo pur sempre parlando della Casa costruttrice che ha fatto l'Active Steering, impostandolo per tutto meno che un miglioramento sensato della dinamica di guida... :D

Prova un'Alfa GT coi 17", poi vedi qual'è la vera reattività di sterzo. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
La usa anche Mercedes, se non vado errato.

Su Giulietta abbiamo un'algoritmo di compensazione dinamica sullo sterzo.

Sulle ultime Mercedes Classe E so che non c'è più il quadrilatero alto ma il mcpherson, e credo anch'io che sia a doppio snodo, perché altrimenti sarebbe un netto passo indietro.

Per quanto riguarda BMW, le ultime Serie 5 all'avantreno hanno adottato il quadrilatero alto come la Serie 7.

Pensavo che lo mettessero anche sulla nuova Serie 1, ed invece pare che abbiano optato nuovamente per il doppio snodo mcpherson, e ti dirò che sono quasi felice, perché l'attuale Serie 1 è affilatissima e sembra di avere un coltellino di precisione tra le mani. Il quadrilatero è più pesante, migliora il confort, ma forse rende anche l'auto meno "ignorante".

La nuova Serie 5 ad esempio sembra meno "vispa" della precedente, se non dotata dei gadget costosi. Che sia da imputare al peso aumentato o ai quadrilateri meno leggeri ?

Alla fine Porsche usa il mcpherson (anche qui credo un pò diverso da quello della Giulietta.... ) con risultati ottimi. Certo dove c'è la trazione le sospensioni sono ovviamente più raffinate.
 
ms123d ha scritto:
avendo io la 123d attendevo trepidante quest'auto.
il primo impatto non è stato granchè ma voglio dissociarmi da questo sfacelo che leggo sul forum.
vorrei far notare che:
-quando la 1er usci si urlò al disastro ed al suicidio del marchio.ne hanno vendute una valanga
-anche di 7er e 5er appena viste in foto tutti a piangere.risultato la 7er è la serie 7 piu venduta della storia ed ha venduto nel 2010 65000 vetture al pari con mb S
e triplicando a8.la 5er stà avendo un gran successo ed adesso a dire che è brutta sono davvero in pochi.
-6er stesso frontale a pesce lesso.vista dal vivo è spettacolare.
quindi io aspetterei di vederla dal vivo.il conce mi aveva detto che sarà una evoluzione della precedente e cosi è stato.devono consolidare un successo.
vedo tutti gli alfisti e molti bimmer vendere la pelle dell'orso prima di averlo preso.
addirittura su bmwpassion ho letto un sacco di critiche sugli interni...adesso troppo ricchi :lol: incontentabili!
insomma,è bello il frontale della giulietta?NO di primo impatto mi fece schifo mentre adesso trovo l'auto bella nel complesso.
sono belle le nuove a6 a7 a8?mi sembrano passi indietro.
quanto al culo della 1er troppo polo style...io lo trovo troppo uguale alla vecchia.
questo significa che la polo ha copiato 1er e non viceversa.
ad ottobre ne riparliamo,del resto io aspetto la 3p e sopratutto il biturbodiesel attualmente scomparso.

Sono completamente d'accordo.
Sembra quasi che la vecchia serie 1 fosse la macchina più bella dell'universo...
 
|Mauro65| ha scritto:
Aggiungo sale nelle ferite
(chassis se solo osi sghignazzare o commentare in modo meno che acconcio, giuro che mi trasformo in una nuvola di elettroni, mi infilo nel router, esco dal tuo ip e ti riduco in brandelli gettandoci pure sopra il sale, simpaticamente eh :D )

eh, in effetti sono un pochino simili, almeno allo sguardo del non appassionato...

inizio OT
PS: cavoli, c'ero anch'io a Vairano, e l'unica cosa che non ho provato è stata proprio la Mini in quanto era overbooked.
ho invece provato la Volvo SW, la DS3 e la Corsa OPC (tutte ottime), l'Astra SW (lasciamo perdere....), e le 2 Jaguar (diciamo che non erano nel loro ambiente naturale).
sarebbe stato un piacere conoscerti :D
fine OT
 
ms123d ha scritto:
quanto al culo della 1er troppo polo style...io lo trovo troppo uguale alla vecchia.
questo significa che la polo ha copiato 1er e non viceversa.
Infatti è vero, il dietro (cofano) è uguale alla vecchia. Sono i fari che sono sfacciatamente "polosi".. Dire il contrario per me è come negare l'evidenza..
 
ma almeno gliele hanno messe poi le sospensioni multilink...?

o le novità tecniche si riducono al tre cilindri diesel 1500 e al 1600 turbo by Psa...?

:D

certo che pure in Bmw... ci hanno messo ben 7 anni per tirare fuori la sostituta (praticamente 8 anni calcolando che sarà in strada tra fine anno e inizi 2012)...

una gestazione cosi lunga... per un risultato cosi cosi... non capisco...

è veramente come consegnare la vittoria alla concorrenza...
 
Autofede Autofede..... lo sai che le BMW hanno tutte un ciclo di 7 anni...e la nuova serie 1 uscità a settembre 2011 :twisted:

Comunque....le sopsensioni multilink le ha già quella attuale.... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Autofede Autofede..... lo sai che le BMW hanno tutte un ciclo di 7 anni...e la nuova serie 1 uscità a settembre 2011 :twisted:

Comunque....le sopsensioni multilink le ha già quella attuale.... ;)

solo dietro però... cmq scusami... intendevo i famosi quadrilateri della serie 5 che dovevano scendere anche sotto il cofano della 1...

ce li hanno messi o no alla fine...?
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Autofede Autofede..... lo sai che le BMW hanno tutte un ciclo di 7 anni...e la nuova serie 1 uscità a settembre 2011 :twisted:

Comunque....le sopsensioni multilink le ha già quella attuale.... ;)

solo dietro però... cmq scusami... intendevo i famosi quadrilateri della serie 5 che dovevano scendere anche sotto il cofano della 1...

ce li hanno messi o no alla fine...?

non ci entrerebbero neppure.
ne ha la versione semplificata che deriva da serie 3.
serie5 f1011 è basata sul pianale della 7...altra categoria ed ingombri.
dinamicamente la 1er restiling non aveva rivali di segmento come piacere di guida e ben pochi come efficacia.la nuova ha carreggiate allargate,autobloccante elettronico di serie e sospensioni migliorate.
e poi arriveranno le msport,il 123d da 211cv ed il 2.o benza da 245cv.
ce n'è da benedire e santificare.
sull'estetica aspetto a dare giudizi anche se concordo che di primo impatto non ci sia da correre dal concessionario ma sulla dinamica non aspettarti di sfanalare una 120d se non hai un 3000 sotto il cofano
 
Back
Alto