<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata ! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata !

sulla dinamica non aspettarti di sfanalare una 120d se non hai un 3000 sotto il cofano
Nel dritto potresti avere ragione...

...in curva vedremo...

Intanto il pacchetto M mi gusta...
[/quote]

Attached files /attachments/1018264=2960-m_sport_package_01.jpg
 
chassis_engineer ha scritto:
ms123d ha scritto:
sulla dinamica non aspettarti di sfanalare una 120d se non hai un 3000 sotto il cofano
Nel dritto potresti avere ragione...

...in curva...

io ho una 123d coupè msport che è assai meno nervosa della 5p e non a caso ci hanno fatto la M....
dimmi te con quale auto mi batteresti in curva...
io l'ho portata diverse volte in pista e so quello che dico.
aggiungo che se la sfida fosse in salita contro una piccola tp non c'è storia.
puoi dire brutta e puoi dire rifinita male,basta che non ti senta altrimenti sono guai :lol:
 
ms123d ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
ms123d ha scritto:
sulla dinamica non aspettarti di sfanalare una 120d se non hai un 3000 sotto il cofano
Nel dritto potresti avere ragione...

...in curva...

io ho una 123d coupè msport che è assai meno nervosa della 5p e non a caso ci hanno fatto la M....
dimmi te con quale auto mi batteresti in curva...
io l'ho portata diverse volte in pista e so quello che dico.
aggiungo che se la sfida fosse in salita contro una piccola tp non c'è storia.
puoi dire brutta e puoi dire rifinita male,basta che non ti senta altrimenti sono guai :lol:

Concordo con ms123d; la 123d è l'unica 4L che nei rilanci riesce a starmi dietro per alcuni metri; io ho un 535d e vista la massa dello stesso non credo sarebbe difficile metterlo in crisi tra le curve..
 
ogurek ha scritto:
inizio OT
PS: cavoli, c'ero anch'io a Vairano, e l'unica cosa che non ho provato è stata proprio la Mini in quanto era overbooked.
ho invece provato la Volvo SW, la DS3 e la Corsa OPC (tutte ottime), l'Astra SW (lasciamo perdere....), e le 2 Jaguar (diciamo che non erano nel loro ambiente naturale).
sarebbe stato un piacere conoscerti :D
fine OT
Anche a me sarebbe piaciuto conoscerti :D ma mi sa che eravamo in date diverse, io verso fine febbraio per l'articolo che è usito sul numero di giugno ;)
 
ms123d ha scritto:
io ho una 123d coupè msport che è assai meno nervosa della 5p e non a caso ci hanno fatto la M....
dimmi te con quale auto mi batteresti in curva...
io l'ho portata diverse volte in pista e so quello che dico.
aggiungo che se la sfida fosse in salita contro una piccola tp non c'è storia.
puoi dire brutta e puoi dire rifinita male,basta che non ti senta altrimenti sono guai :lol:
La pista lasciamola perdere perchè sennò divento cattivello e ti dico quello che ti potevi comprare, all'incirca al prezzo della tua (poco di più, ma anche molto meno se vuoi), di veramente sportivo e specifico.

Chiaramente roba non premium e da emarginato sociale... :lol: :lol: ;)

Non me ne volere ma già se mi dici Diesel e sportivo nella stessa frase, ho un mancamento... :lol: ;)

Parlando di strada, che è quello che ci interessa, Giulietta se la cava benissimo nel misto... anche se la prestazione pura sarà leggermente più bassa, in termini di accelerazione e Vmax...

Però questa 1er non mi dispiace, anche se è tutto meno che un capolavoro...
 
chassis_engineer ha scritto:
Però questa 1er non mi dispiace, anche se è tutto meno che un capolavoro...

Quindi se non è per l'estetica...deduco che sia per la tecnica... :)

Per quanto riguarda ms123d mi sembra che lui guidi i Kart quindi credo che non sia avventato.

Auto per la pista sicuramente ce ne sono, ma bisogna anche contemperarle alle proprie esigenze di portafoglio.
 
Fancar_ ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Però questa 1er non mi dispiace, anche se è tutto meno che un capolavoro...

Quindi se non è per l'estetica...deduco che sia per la tecnica... :)

Per quanto riguarda ms123d mi sembra che lui guidi i Kart quindi credo che non sia avventato.

Auto per la pista sicuramente ce ne sono, ma bisogna anche contemperarle alle proprie esigenze di portafoglio.
C'è roba che costa anche molto meno o poco poco di più...magari non è a gasolio, questo sì...

In realtà mi piaciucchia anche l'estetica della nuova 1er...non mi fa impazzire ma penso che, dal vivo, qualcuno dei più scettici si ricrederà un po'... ;)
Visto che, come diceva qualcun'altro, nemmeno la prima era chissà che cosa, esteticamente...
 
Di bello ha che va bene anche per persone mature, come anche la Golf, solo che quest'ultima nelle sue varianti più sportive come la GTI o la R, è troppo vistosa con le sue pinze rosse, e gli spoiler sporgenti.
 
Video confronto tra la vecchia e la nuova

http://www.autoblog.it/post/33428/bmw-serie-1-f20-video-confronto-con-il-vecchio-modello

Non so voi, ma a me a forza di guardarla comincia a piacere... :oops: :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
Personalmente credo che Monaco stia ancora scontando il dopo Bangle , E' vero che la serie 5 di van Hooydonk , dopo un primo momento di sconcerto e rimpianto delle vecchie linee , ha convinto e vende , così credo la criticata X3 , X1 completamente nuova , persino la z4 appena ufficializzata sembrava a qualcuno troppo "borghese" e troppo simile a slk , ora è portata ad esempio per originalità e fascino. Le migliori Bmw sembrano spesso quelle uscenti , poi i nuovi modelli vengono visti su strada e "capiti" anche come numeri di vendita.
Certo la GT non è bella secondo i canoni classici , però siamo sicuri che per chi cerca spazio , confort e un'immagine fuori dalle mode di massa non possa rappresentare una valida scelta, un po' anticonformista ?
Di serie 1 abbiamo già detto e non resta che vederla dal vero per capire se le sue disarmonie , già per altro molto sottolineate sin dal 2004 , non le impediranno di continuare il successo .
Come passo falso nell'handling intendi la deriva delle ultime Bmw a compensare con una tendenza al sottosterzo la presunta difficoltà di guida data dalla tp per il guidatore medio , quello che tende a ...mettere le catene ai pneumatici anteriori :D?

Vedremo, magari tra 2 anni piacerà a tutti e farà tendenza, ma devo ammettere che davanti ad una creatura di Bangle sono spesso rimasto shoccato, ma non orripilato ( salvo forse serie 7 ).

Come passo falso nell'handling intendo quello che dici tu, più una certa attitudine audistica a smobilitare la reattività tipicamente di serie BMW verso lalista optional a pagamento, oltre ad una dichiarata ricerca del comfort su vetture che spesso sono già confortevoli.

Comunque, a guardare i motori, mi vengono alcune osservazioni:

Benzina
116i - 1.6 L4 Turbo - 100 kW / 136 CV - 220 N m - 5.5 l/100 km - 8.5 s - 210 km/h
118i - 1.6 L4 Turbo - 125 kW / 170 CV - 250 N m - 5.8 l/100 km - 7.4 s - 225 km/h

Gasolio
116d - 2.0 L4 Turbo - 85 kW / 115 CV - 260 N m - 4.3 l/100 km - 10.3 s - 200 km/h
118d - 2.0 L4 Turbo - 105 kW / 143 CV - 320 N m - 4.4l/100 km - 8.9 s - 212 km/h
120d - 2.0 L4 Turbo - 135 kW / 184 CV - 380 N m - 4.4l/100 km - 7.2 s - 228 km/h

1. Il 2 litri diesel biturbina, presumo incalzato dal monoturbina che continua a crescere, pare sia sparito. O gli danno una bella gonfiata di prestazioni oppure, con + 20cv + 20nm, parrebbe rimanergli poco spazio a listino.

2. Manca poi un motore benzina dichiaratamente sportivo ( 200 o più cv ): chissà cosa arriverà. I sei cilindri torneranno?

3. Ultima osservazione: non solo mancano completamente gli annuncuati tre cilindri, ma manca anche lo spazio per introdurli, visto che questi dovevano fare le veci dei vari 116, 118 e via dicendo, per cui ora sono stati impiegati i quattro cilindri sviluppati con PSA. Che significa? Questi quattro cilindri sono provvisori e lasceranno spazio ai tre, peraltro autoctoni BMW, o siamo davanti ad una marcia indietro? Interessante soprattutto ai fini della serie 3: monterà motori PSA anche quella?

Effettivamente riguardo all l'"addomesticamento" dell'handling tipico Bmw già a partire dalla versione base sono un cattivo testimone , in quanto la 120d cabrio versione attiva con cerchi da 17 , è tutto fuor che "domestica". Anzi, rispetto a berlina e coupè, avendo tetto in tela e rinforzi nella parte bassa ,davanti al retrotreno che fungono da zavorra e spostano un po' il peso sull'asse posteriore non è certo afflitta da sotto-sterzo .Piuttosto occorre non entrare in curva eccessivamente in rilascio se non si vuole farle troppo perdere direzionalità Al contrario della serie 3 station che avevo prima con la quale era spesso necessario prolungare leggermente la frenata sin dentro la curva per farle" smettere" la tendenza iniziale ad allargare con il muso.
Detto questo , temo che invece la nuova serie 1 -come tu dici- possa aver perso la proverbiale somiglianza con i vecchi comportamenti delle berline di Monaco , per mettere in riga le quali bastano e avanzano gli efficenti controlli elettronici e immagino anch'io che occorreranno assetti sportivi e sterzi a pagamento per riottenere un po' della vecchia grinta.
Riguardo ai motori , se avessero già così presto inserito i tricilindrici , avremmo -io per primo- gridato schifati allo scandalo e alla lesa immagine di Monaco , dimenticando però Isetta e BMW 700 :D
Forse la tendenza ecologista , politically correct e "down-sizing" deve ancora fare il suo corso sulle mode e le tendenze e i comportamenti....
Per quanto riguarda il biturbodiesel anch'io lo aspetto con ansia , perchè vorrei eleggerlo a mio prossimo motore :D , magari montato sulla futura coupè.
Sui propulsori in collaborazione con Peugeot mi astengo in quanto non ho sufficienti informazioni al riguardo , ma se fossero performanti e affidabili non credo sarebbe giusto snobbarli per la loro estrazione generalista :lol:
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
Video confronto tra la vecchia e la nuova

http://www.autoblog.it/post/33428/bmw-serie-1-f20-video-confronto-con-il-vecchio-modello

Non so voi, ma a me a forza di guardarla comincia a piacere... :oops: :)
In effetti la vista laterale non è male(cit. :D )...

Quello che non mi convince proprio per niente è il frontale:in particolare i gruppi ottici..sembran due bocce da IV strizzate in un reggi da II... :?

Il posteriore è più "banalmente banale",Polo style.
 
Fancar_ ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Però questa 1er non mi dispiace, anche se è tutto meno che un capolavoro...

Quindi se non è per l'estetica...deduco che sia per la tecnica... :)

Per quanto riguarda ms123d mi sembra che lui guidi i Kart quindi credo che non sia avventato.

Auto per la pista sicuramente ce ne sono, ma bisogna anche contemperarle alle proprie esigenze di portafoglio.

non corro più ma x hobby faccio ancora qualcosa....
come giustamente dicevi tu l'auto non si compra per andare in pista.
avrei potuto comprare una cayman usata..e poi con cosa andavo al lavoro?
questa nuova 1er ha presupposti tecnici superiori alla precedente.
ci manca di sapere il peso.
nel caso (come su x3 e non su 5er) il pesò resterà uguale alla vecchia ci troveremo con assetto migliorato,carreggiate larghe,autobloccante di serie anche se elettronico,motori e cambi al top.
riguardo ai preconcetti sul diesel del ns amico chassis.
io vengo da una mini cooperS e mio fratello aveva la golf gti.di benzina ne sò qualcosa.
ebbene io consiglio chiunque abbia dubbi a provare una 123d..rimarrete sbigottiti.benchè non abbia l'allungo di un benza sportivo(il motore della golf gti non lo ha neppure lui) li mette tutti dietro sugli scatti brevi e nelle riprese anche autostradali,sfiora i 240kmh e consuma pochissimo a differenza dei benza.
quindi bisognerà farsene una ragione
 
Back
Alto