Si tratta di mettersi d'accordo...se si parla di spari in autostrada e ripresoni, ti posso anche dare ragione...per la sportività, come impostazione e non solo come numero più o meno valido, c'è altro a prezzo anche più basso, e non è nemmeno tedesco, peraltro...certo è a benzina...che altro?ms123d ha scritto:Fancar_ ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Però questa 1er non mi dispiace, anche se è tutto meno che un capolavoro...
Quindi se non è per l'estetica...deduco che sia per la tecnica...
Per quanto riguarda ms123d mi sembra che lui guidi i Kart quindi credo che non sia avventato.
Auto per la pista sicuramente ce ne sono, ma bisogna anche contemperarle alle proprie esigenze di portafoglio.
non corro più ma x hobby faccio ancora qualcosa....
come giustamente dicevi tu l'auto non si compra per andare in pista.
avrei potuto comprare una cayman usata..e poi con cosa andavo al lavoro?
questa nuova 1er ha presupposti tecnici superiori alla precedente.
ci manca di sapere il peso.
nel caso (come su x3 e non su 5er) il pesò resterà uguale alla vecchia ci troveremo con assetto migliorato,carreggiate larghe,autobloccante di serie anche se elettronico,motori e cambi al top.
riguardo ai preconcetti sul diesel del ns amico chassis.
io vengo da una mini cooperS e mio fratello aveva la golf gti.di benzina ne sò qualcosa.
ebbene io consiglio chiunque abbia dubbi a provare una 123d..rimarrete sbigottiti.benchè non abbia l'allungo di un benza sportivo(il motore della golf gti non lo ha neppure lui) li mette tutti dietro sugli scatti brevi e nelle riprese anche autostradali,sfiora i 240kmh e consuma pochissimo a differenza dei benza.
quindi bisognerà farsene una ragione
Ad ogni modo, relativamente, alla nuova 1er, come dicevo tempo fà in Alfa Romeo, Bmw richiede ormai che la messa a punto venga fatta a ESP attivo, ergo cura poco oltre il campo lineare di aderenza...questo per inquadrare il contesto in cui siamo oggi, eh...mica per altro...elettronica obbligatoria per legge...