<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Dacia Hipster (prototipo) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Dacia Hipster (prototipo)

Siamo nel 2025, e le linee non possono essere quelle di tanti anni fa (la prima Fiat 500 per intenderci, o la prima Mini). Sono linee proiettate nel futuro, che tendono a sfruttare al massimo lo spazio nell'arco di 3 metri. E poi non è certo una sportiva, non deve essere bassa e slanciata, deve essere "funzionale" al suo scopo, girare in città.
Questa mi sembra spazio-funzione clonando le Kei....di linee proiettate nel futuro non ha nulla.....
 
Ma se uno vuole legittimamente un auto grande apre il listino e ne trova a centinaia, il problema invece pra è per chi cerca un auto per un utilizzo prettamente cittadino che ormai non trova più niente. Mica che la Dacia farà questa e non farà più la Duster o la Bigster
 
Ma se uno vuole legittimamente un auto grande apre il listino e ne trova a centinaia, il problema invece pra è per chi cerca un auto per un utilizzo prettamente cittadino che ormai non trova più niente. Mica che la Dacia farà questa e non farà più la Duster o la Bigster
Il problema, secondo me, è che si sta tentando di far passare questo tipo di veicoli come la soluzione per la mobilità del futuro, quando la triste realtà è che sono esattamente il contrario. Oggi ho visto una R4,

Luzzago%201975%20srl%20Renault%20R4%20TL%201988%20azzurro%20(1).jpg


dopo mezzo secolo rispetto a questi cassonetti la trovo ancora straordinariamente superiore. IMHO.
 
Il problema, secondo me, è che si sta tentando di far passare questo tipo di veicoli come la soluzione per la mobilità del futuro, quando la triste realtà è che sono esattamente il contrario. Oggi ho visto una R4,

Luzzago%201975%20srl%20Renault%20R4%20TL%201988%20azzurro%20(1).jpg


dopo mezzo secolo rispetto a questi cassonetti la trovo ancora straordinariamente superiore. IMHO.


Se non altro....
....Non dico se la potessero permettere tutti ugualmente
ma era veramente un' auto economica, sotto tutti profili.
A parte essere, nel contempo, indistruttibile
 
Appunto per questo non ne verranno più costruite così....
A voler essere cattivi....


Amico mio....
Sientamme'

OGGI,
anche sulle minimaliste non dico che c'e' tutto....
Ma ce n'e' di extra, oltre il motore, i freni e i fari....
Ti posso dire per certo, che sulla R4
IERI, oltre questi 3 sopra,

------------------------------------------------NON C' ERA NIENTE-------------------------------------------------
 
Ma se uno vuole legittimamente un auto grande apre il listino e ne trova a centinaia, il problema invece pra è per chi cerca un auto per un utilizzo prettamente cittadino che ormai non trova più niente. Mica che la Dacia farà questa e non farà più la Duster o la Bigster
ma infatti il punto è proprio questo, si sono aperte per varie ragioni delle esigenze di mercato che prima non c'erano. Queste possono essere coperte da prodotti più compatti rispetto al trend di crescita dell'ultimo decennio.
Possono piacere o meno ma sono varianti rispetto a modelli più grandi e tradizionali.
 
Il problema, secondo me, è che si sta tentando di far passare questo tipo di veicoli come la soluzione per la mobilità del futuro, quando la triste realtà è che sono esattamente il contrario. Oggi ho visto una R4,

Luzzago%201975%20srl%20Renault%20R4%20TL%201988%20azzurro%20(1).jpg


dopo mezzo secolo rispetto a questi cassonetti la trovo ancora straordinariamente superiore. IMHO.

Ma dove era superiore la R4? Io non riesco neanche a fare un raffronto perché è come paragonare un 100 metrista degli anni 20 con Bolt
 
Amico mio....
Sientamme'

OGGI,
anche sulle minimaliste non dico che c'e' tutto....
Ma ce n'e' di extra, oltre il motore, i freni e i fari....
Ti posso dire per certo, che sulla R4
IERI, oltre questi 3 sopra,

------------------------------------------------NON C' ERA NIENTE-------------------------------------------------
Si ma ruggine, problemi freni, ect ect ect...
Freddo d'inverno e caldo d'estate....
Il problema e che se non ci penseranno i "cinesi" o chi per loro tipo gli indiani macchine basiche i nostri non li riproporranno piu' e anche vero che gli indiani hanno proposto qualcosa ma e stato rigettato dal mercato.
 
Ma dove era superiore la R4? Io non riesco neanche a fare un raffronto perché è come paragonare un 100 metrista degli anni 20 con Bolt
Si era anche un tempo in cui l'aspettativa era : intanto mi compro la r4 poi siccome la mia situazione economica sta migliorando e siamo in tanti in famiglia.....migliorera' tutto.
Ora che l'aspettativa di base e gia alta sia economicamente sia qualitativa e mastodontica delle auto , difficilmente il mercato ripiegera . e non mi aspetto che se anche facessero auto "piccole" come indicato costino poco.
 
Ma dove era superiore la R4? Io non riesco neanche a fare un raffronto perché è come paragonare un 100 metrista degli anni 20 con Bolt
non credo che l'R4 sia paragonabile per posizionamento a questa.
Era lunga un metro in più e per quanto fosse un auto basica, era indubbiamente più grande, spaziosa e polivalente.

Forse l'unico punto di contatto erano le soluzioni spartane come i finestrini scorrevoli.
Tuttavia mentre negli anni 60/70/80 era anche normale proporre quelle soluzioni, oggi siamo in un periodo in cui domina la crescita delle dimensioni, dei pesi, degli accessori.
Proporre qualcosa che va contro queste tendenze diventa qualcosa di rivoluzionario.
 
Back
Alto