Cl@udio86 ha scritto:chi mi dice come si azzera il cdb? grazzzie!
mantieni premuto per qualche secondo uno dei due tasti che ti fanno scorrere le voci (quelli all'estremità della leva del tergicristalli, per intenderci)
Cl@udio86 ha scritto:chi mi dice come si azzera il cdb? grazzzie!
fenotype ha scritto:Signori buonasera a voi.
Oggi ho avuto il piacere di convivere per 12 km con una vite da 8 (almeno) piantata nell'anteriore sinistra... Me ne sono accorto subito, ma "forunatamente" è rimasta piantata ed ho preferito raggiungere la mia destinazione a 40kmh piuttosto che cambiare la gomma per strada.
Una volta a casa ho avuto a che fare con la famigerata ruota di scorta, e devo dire che me la sono cavata senza particolari difficoltà... sul serio, credevo davvero peggio dopo aver letto i commenti generali sulla difficoltà di togliere la ruota di scorta dall'alloggiamento e sulla fragilità del cric, invece è andata alla grande!
Passiamo però alle note dolenti.
1. La ruota di scorta (non il ruotino, ci ho preso quella di dimensioni normali) è su cerchio in acciaio da 15 ma di misura è una 185 a differenza delle 195 che montano i cerchi in lega da 16. Normale secondo voi?
2. (ben più grave) La gomma è una Continental, mentre la macchina monta Michelin! Che dite ce lo faccio un salto dal concessionario a lamentarmi?
3. (e qua mi serve una mano) Nonostante gli sforzi, non sono riuscito a riporre il cric nel suo alloggiamento! Qualcuno mi darebbe una mano postandomi una foto del proprio per favore?
4. Col cerchio in acciaio bourdeaux la macchina è davvero una chiavica!
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro di nuovo buona serata!
fenotype ha scritto:Chiedo scusa ai moderatori, ma devo uppare perché con la risposta a Cl@udio86 ho cambiato pagina...
fenotype ha scritto:Signori buonasera a voi.
Oggi ho avuto il piacere di convivere per 12 km con una vite da 8 (almeno) piantata nell'anteriore sinistra... Me ne sono accorto subito, ma "forunatamente" è rimasta piantata ed ho preferito raggiungere la mia destinazione a 40kmh piuttosto che cambiare la gomma per strada.
Una volta a casa ho avuto a che fare con la famigerata ruota di scorta, e devo dire che me la sono cavata senza particolari difficoltà... sul serio, credevo davvero peggio dopo aver letto i commenti generali sulla difficoltà di togliere la ruota di scorta dall'alloggiamento e sulla fragilità del cric, invece è andata alla grande!
Passiamo però alle note dolenti.
1. La ruota di scorta (non il ruotino, ci ho preso quella di dimensioni normali) è su cerchio in acciaio da 15 ma di misura è una 185 a differenza delle 195 che montano i cerchi in lega da 16. Normale secondo voi?
2. (ben più grave) La gomma è una Continental, mentre la macchina monta Michelin! Che dite ce lo faccio un salto dal concessionario a lamentarmi?
3. (e qua mi serve una mano) Nonostante gli sforzi, non sono riuscito a riporre il cric nel suo alloggiamento! Qualcuno mi darebbe una mano postandomi una foto del proprio per favore?
4. Col cerchio in acciaio bourdeaux la macchina è davvero una chiavica!
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro di nuovo buona serata!
GRANATIERI ha scritto:la ruota è da 15 pollici perchè il cerchio da 16 non ci sta nel vano alloggiamento,lo so che è rossa o bordeaeux,al limite con una bomboletta di nero opaco la rivernici.Comunque è rossa perchè risulta come un ruotino anche se non lo è,io difatti mi sono comprato 4 cerchi per le gomme invernali e sono neri,per il crick non ti so aiutare ,la mia macchina ha 45 giorni e non mi è capitato di usarlo,io in compenso ho provato ha togliere la ruota di scorta ma non sono riuscito a farla cadere
GRANATIERI ha scritto:la ruota è da 15 pollici perchè il cerchio da 16 non ci sta nel vano alloggiamento,lo so che è rossa o bordeaeux,al limite con una bomboletta di nero opaco la rivernici.Comunque è rossa perchè risulta come un ruotino anche se non lo è,io difatti mi sono comprato 4 cerchi per le gomme invernali e sono neri,per il crick non ti so aiutare ,la mia macchina ha 45 giorni e non mi è capitato di usarlo,io in compenso ho provato ha togliere la ruota di scorta ma non sono riuscito a farla cadere
omachee ha scritto:ciao a tutti, posseggo una clio 1.5 85cv da circa 2 mesi, sono soddisfatto, però oggi è sorto il primo problema, il sedile lato guida, con esattezza il fianco per la ritenuta del corpo si è un pò strappato, sono passato in assistenza, ma mi hanno detto che non lo cambiano, in quanto sono stato io a romperlo, magari con le cerniere posteriori dei jeans, ma ho assicurato che non ne ho quindi è impossibile, mi sembra strano un'usura così precoce in 2 mesi, ma non vogliono sentire ragioni, sapete darmi qualche consiglio? grazie anticipatamente.
AKA_Zinzanbr - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa