<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 168 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Chiedo scusa ai moderatori, ma devo uppare perché con la risposta a Cl@udio86 ho cambiato pagina...
fenotype ha scritto:
Signori buonasera a voi.

Oggi ho avuto il piacere di convivere per 12 km con una vite da 8 (almeno) piantata nell'anteriore sinistra... Me ne sono accorto subito, ma "forunatamente" è rimasta piantata ed ho preferito raggiungere la mia destinazione a 40kmh piuttosto che cambiare la gomma per strada.
Una volta a casa ho avuto a che fare con la famigerata ruota di scorta, e devo dire che me la sono cavata senza particolari difficoltà... sul serio, credevo davvero peggio dopo aver letto i commenti generali sulla difficoltà di togliere la ruota di scorta dall'alloggiamento e sulla fragilità del cric, invece è andata alla grande!

Passiamo però alle note dolenti.

1. La ruota di scorta (non il ruotino, ci ho preso quella di dimensioni normali) è su cerchio in acciaio da 15 ma di misura è una 185 a differenza delle 195 che montano i cerchi in lega da 16. Normale secondo voi?

2. (ben più grave) La gomma è una Continental, mentre la macchina monta Michelin! Che dite ce lo faccio un salto dal concessionario a lamentarmi?

3. (e qua mi serve una mano) Nonostante gli sforzi, non sono riuscito a riporre il cric nel suo alloggiamento! Qualcuno mi darebbe una mano postandomi una foto del proprio per favore?

4. Col cerchio in acciaio bourdeaux la macchina è davvero una chiavica! :D

Vi ringrazio in anticipo e vi auguro di nuovo buona serata!
 
fenotype ha scritto:
Chiedo scusa ai moderatori, ma devo uppare perché con la risposta a Cl@udio86 ho cambiato pagina...
fenotype ha scritto:
Signori buonasera a voi.

Oggi ho avuto il piacere di convivere per 12 km con una vite da 8 (almeno) piantata nell'anteriore sinistra... Me ne sono accorto subito, ma "forunatamente" è rimasta piantata ed ho preferito raggiungere la mia destinazione a 40kmh piuttosto che cambiare la gomma per strada.
Una volta a casa ho avuto a che fare con la famigerata ruota di scorta, e devo dire che me la sono cavata senza particolari difficoltà... sul serio, credevo davvero peggio dopo aver letto i commenti generali sulla difficoltà di togliere la ruota di scorta dall'alloggiamento e sulla fragilità del cric, invece è andata alla grande!

Passiamo però alle note dolenti.

1. La ruota di scorta (non il ruotino, ci ho preso quella di dimensioni normali) è su cerchio in acciaio da 15 ma di misura è una 185 a differenza delle 195 che montano i cerchi in lega da 16. Normale secondo voi?

2. (ben più grave) La gomma è una Continental, mentre la macchina monta Michelin! Che dite ce lo faccio un salto dal concessionario a lamentarmi?

3. (e qua mi serve una mano) Nonostante gli sforzi, non sono riuscito a riporre il cric nel suo alloggiamento! Qualcuno mi darebbe una mano postandomi una foto del proprio per favore?

4. Col cerchio in acciaio bourdeaux la macchina è davvero una chiavica! :D

Vi ringrazio in anticipo e vi auguro di nuovo buona serata!

che è + piccola è normale quando ci sono i cerchi in lega, specie se optional, che la marca è diversa mi sa che dipende dal fatto che è di diversa misura. ma nulla di preoccupante.
x il crick non so spero di non averne mai bisogno.!

ps graazie
 
la ruota è da 15 pollici perchè il cerchio da 16 non ci sta nel vano alloggiamento,lo so che è rossa o bordeaeux,al limite con una bomboletta di nero opaco la rivernici.Comunque è rossa perchè risulta come un ruotino anche se non lo è,io difatti mi sono comprato 4 cerchi per le gomme invernali e sono neri,per il crick non ti so aiutare ,la mia macchina ha 45 giorni e non mi è capitato di usarlo,io in compenso ho provato ha togliere la ruota di scorta ma non sono riuscito a farla cadere
 
GRANATIERI ha scritto:
la ruota è da 15 pollici perchè il cerchio da 16 non ci sta nel vano alloggiamento,lo so che è rossa o bordeaeux,al limite con una bomboletta di nero opaco la rivernici.Comunque è rossa perchè risulta come un ruotino anche se non lo è,io difatti mi sono comprato 4 cerchi per le gomme invernali e sono neri,per il crick non ti so aiutare ,la mia macchina ha 45 giorni e non mi è capitato di usarlo,io in compenso ho provato ha togliere la ruota di scorta ma non sono riuscito a farla cadere

la mia 55! hai visto che culo? :D

vabbè quella sul bourdeaux era solo per ridere!

per il crick mi basterebbe soltanto una foto dello stesso sistemato e immacolato nel suo alloggiamento, non occorre smontare nulla, solo togliere la copertura che lo protegge... se qualcuno fosse così gentile gliene sarei mooolto grato!

per farla cadere, dopo aver svitato per intero la vite di plastica bianca, devi far un attimo di pressione sulla levona nera con scritto "push" e la ruota cade... a me è risultato facile, l'ho rifatto senza problemi anche stamattina quando ho portato la ruota dal gommista!

ps. il cerchio da 16 ci sta nell'alloggiamento, ci ho piazzato la ruota bucata... chiaramente però deve montare la gomma con profilo 50 anziché 55; effettivamente però il 195 essendo più largo sporge un po' troppo dall'alloggiamento...
 
GRANATIERI ha scritto:
la ruota è da 15 pollici perchè il cerchio da 16 non ci sta nel vano alloggiamento,lo so che è rossa o bordeaeux,al limite con una bomboletta di nero opaco la rivernici.Comunque è rossa perchè risulta come un ruotino anche se non lo è,io difatti mi sono comprato 4 cerchi per le gomme invernali e sono neri,per il crick non ti so aiutare ,la mia macchina ha 45 giorni e non mi è capitato di usarlo,io in compenso ho provato ha togliere la ruota di scorta ma non sono riuscito a farla cadere

Se intendi che quella ruota non comporta di osservare il limite di 80 km/h io non ne sarei così sicuro perchè si tratta comunque di una ruota di scorta diversa dalle altre. Il vantaggio della ruota di dimensioni normali rispetto al kit di riparazione è che in ogni caso si può ripartire (col kit non sempre, dipende dalla foratura) e, rispetto alla ruotina, sta nella sicurezza in marcia perchè, ovviamente, il battistrada è della stessa dimensione.
 
abbassandomi sotto l'auto ho visto che sul cerchio di scorta,che comunque non è un ruotino di aver visto l'adesivo bianco sul cerchione degli 80km/h.Io penso che comunque sia solo un fattore di sicurezza perchè la ruota di scorta e leggermente piu piccola di quella coi cerchi in lega ma non è il classico ruotino da 135
 
abbassandomi sotto l'auto ho visto che sul cerchio di scorta,che comunque non è un ruotino di aver visto l'adesivo bianco sul cerchione degli 80km/h.Io penso che comunque sia solo un fattore di sicurezza perchè la ruota di scorta e leggermente piu piccola di quella coi cerchi in lega ma non è il classico ruotino da 135
 
salve a tutti.e' la prima volta che scrivo in questo forum.stamattina ho firmato per una clio 20th anniversario 1.5dci 85cv(con gli opzional PACK 20TH ANNIVERSARIO;AIRBAG A TENDINA;ALZACRISTALLI POSTERIORI ELETTRICI;ALZACRISTALLI ANTERIORI AD IMPULSO;KIT FUMATORI;RUOTA DI SCORTA DI DIMENSIONI NORMALI;VERNICE METALL.).la macchina essendo gia in arrivo dovrebbe essere mia tra 1mese esatto.vorrei sapere se qualkuno di voi ha visto dal vivo i cerchi in lega color grigio fume' che danno nel pack anniversario...sono belli?o sembrano solo sporchi?
vi piace l'allestimento che ho preso?
 
ciao a tutti, posseggo una clio 1.5 85cv da circa 2 mesi, sono soddisfatto, però oggi è sorto il primo problema, il sedile lato guida, con esattezza il fianco per la ritenuta del corpo si è un pò strappato, sono passato in assistenza, ma mi hanno detto che non lo cambiano, in quanto sono stato io a romperlo, magari con le cerniere posteriori dei jeans, ma ho assicurato che non ne ho quindi è impossibile, mi sembra strano un'usura così precoce in 2 mesi, ma non vogliono sentire ragioni, sapete darmi qualche consiglio? grazie anticipatamente.
 
omachee ha scritto:
ciao a tutti, posseggo una clio 1.5 85cv da circa 2 mesi, sono soddisfatto, però oggi è sorto il primo problema, il sedile lato guida, con esattezza il fianco per la ritenuta del corpo si è un pò strappato, sono passato in assistenza, ma mi hanno detto che non lo cambiano, in quanto sono stato io a romperlo, magari con le cerniere posteriori dei jeans, ma ho assicurato che non ne ho quindi è impossibile, mi sembra strano un'usura così precoce in 2 mesi, ma non vogliono sentire ragioni, sapete darmi qualche consiglio? grazie anticipatamente.

Che allestimento e quindi che sedili hai?
 
l'allestimento è dynamique, ho chiamato il numero verde sotto consiglio del tappezziere, che mi ha detto "vado contro di me, ma devono cambiarlo in garanzia", adesso aspetto di essere richiamato per fissare un appuntamento. specifico che la tappezzeria in cui sono stato, non lo conoscevo, quindi non aveva nessun motivo per dirmi che è un difetto del tessuto. appena possibile vedo di pubblicare la foto.
 
salve a tutti.e' la prima volta che scrivo in questo forum.stamattina ho firmato per una clio 20th anniversario 1.5dci 85cv(con gli opzional PACK 20TH ANNIVERSARIO;AIRBAG A TENDINA;ALZACRISTALLI POSTERIORI ELETTRICI;ALZACRISTALLI ANTERIORI AD IMPULSO;KIT FUMATORI;RUOTA DI SCORTA DI DIMENSIONI NORMALI;VERNICE METALL.).la macchina essendo gia in arrivo dovrebbe essere mia tra 1mese esatto.vorrei sapere se qualkuno di voi ha visto dal vivo i cerchi in lega color grigio fume' che danno nel pack anniversario...sono belli?o sembrano solo sporchi?
vi piace l'allestimento che ho preso? ;) marek per me hai ordinato senza dubbio la clio che consuma meno in assoluto,è silenziosa quanto basta,ha una bella coppia già a bassissimi giri,ha pure una grande autonomia.Per quanto riguarda l'allestimento hai scelto bene,forse il ...bluetooth con connection box?il regolatore limitatore di velocità ;) ? e per quanto riguarda i cerchi vai tranquillo non mi sembrano affatto sporchi :!: E poi quante porte?Che colore?Ciaooooooooooooo.
 
Back
Alto