<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

raga cmq volevo puntualizzare su una cosa della nostra cara clio...nel caso grat grat si rompe la chiusura centralizzata e la macchina rimane chiusa oppure che si blocchi la serratura di apertura del coperchio del carburante come facciamo a fare rifornimento? xkè dv c'è il coperchio se chiudiamo la macchina si chiude anche il coperchio xkè c'è una specie di chiodo che lo chiude....e attenti che e molto pericoloso un mio amico ci ha messo il dito xD
 
ho letto tutte le pagine..forum molto utile:)

- TOM TOM-
ma in definitva..consigliate di farlo l'aggiornamento del Carminat? io ancora non l'ho fatto quindi ancora posso spegnerlo del tutto attraverso il pulsante al centro della radio..

Poi in città io uso 1 soluzione per rendere le mappe meno invadenti: metto 1 impostazione di sicurezza che esclude le mappe e ti fa vedere solo il nome della via dove ti trovi..comoda e discreta..

In ogni caso l'ideale sarebbe avere non solo data e ora..ma poter scegliere se vedere a tutto schermo ad esempio il nome della stazione radio o della traccia audio in ascolto

- VANO PORTAOGGETTI-
in concessionaria mi avevano detto che che c'era un tappo collegato al tubo di areazione: togliendolo ilo cassettino sarebbe stato refrigerato. io però questo tappo nn lo vedo, c'è 1 buco in alto ma nn esce aria da li...bho

-- VIVAVOCE --

effettivamente il microfono nn va...quando parlo gli altri mi sentono lontano, anche se grido...è come se il microfono fosse messo dentro qualcosa che ovatta la voce...nessuna soluzione per questo?
 
ercules7676 ha scritto:
ops.. ho capito.. anzi no.. che confusione.. cmq potevo metter ele quattrostagioni che era uguale in frenata e accelerazione sulla nece.. giusto?

allora che benefits ho con le alpine?

Sono ottime gomme invernali... più votate al freddo e alla pioggia che alla neve. Tutto lì.
Chiaramente se le invernali le hai messe per fare tanta strada innevata... magari c'erano gomme migliori. Ma che poi sarebbero state peggiori (troppo morbide o con troppa resistenza all'avanzamento) in condizioni di strada non innevata. In pratica... quelle che hai messo sono ottime in pianura. Molto meno per fare i passi alpini. ;)
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
ops.. ho capito.. anzi no.. che confusione.. cmq potevo metter ele quattrostagioni che era uguale in frenata e accelerazione sulla nece.. giusto?

allora che benefits ho con le alpine?

Sono ottime gomme invernali... più votate al freddo e alla pioggia che alla neve. Tutto lì.
Chiaramente se le invernali le hai messe per fare tanta strada innevata... magari c'erano gomme migliori. Ma che poi sarebbero state peggiori (troppo morbide o con troppa resistenza all'avanzamento) in condizioni di strada non innevata. In pratica... quelle che hai messo sono ottime in pianura. Molto meno per fare i passi alpini. ;)

E menomale che si chiamano ALPINE! :D

Battute a parte, forse chi guida per mesi in situazioni di neve frequente avrebbe altre alternative, comunque credo che queste siano veramente tra le migliori sul mercato per viaggiare in condizioni miste.
 
FSA ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
ops.. ho capito.. anzi no.. che confusione.. cmq potevo metter ele quattrostagioni che era uguale in frenata e accelerazione sulla nece.. giusto?

allora che benefits ho con le alpine?

Sono ottime gomme invernali... più votate al freddo e alla pioggia che alla neve. Tutto lì.
Chiaramente se le invernali le hai messe per fare tanta strada innevata... magari c'erano gomme migliori. Ma che poi sarebbero state peggiori (troppo morbide o con troppa resistenza all'avanzamento) in condizioni di strada non innevata. In pratica... quelle che hai messo sono ottime in pianura. Molto meno per fare i passi alpini. ;)

credo che queste siano veramente tra le migliori sul mercato per viaggiare in condizioni miste.

:thumbup:
 
x Ercules...

Ernst ha ragione in pieno...sono buone gomme ma in condizioni invernali "classiche" cioè freddo, umido, anche sulla pioggia non vanno male te lo dico x esperienza diretta, sulla neve invece non sono il top...quindi se usi l'auto prevalentemente in città con qualche scampagnata non avrai problemi, se invece vivi in montagna ( ma non penso, avresti già esperienza in materia ) avresti montato altre gomme di altre marche, molto più adatte ai fondi innevati e ghiacciati e che oltretutto costano meno ( leggi il topic twingo gomme invernali...ci sono 2 o tre marchi consigliati sia da me che da modus se non ricordo male ).
in estrema sintesi, non preoccuparti andranno benone ( e ricordato che la loro efficenza c'è già sotto i 12°C rispetto alle estive ), ma michelin io le preferisco x le estive, ne ho avute diverse e mi son sempre trovato benone.
ciao
 
No no... è un'anguilla di pianura come me...

e allora le michelin se le godrà alla stragrande e anche per lungo tempo, in pianura non si mangiano in fretta...l'unico rammarico è che quasi sicuramente ha speso un tot in più che se avesse optato ad esempio su nokian, o vredestein ( delle gran gomme invernali, che pochi conoscono )...occhio e croce un 30-40 ? in più a gomma...poi dipende dal gommista, da quanto lo conosci, dai rapporti che lui ha con i diversi fornitori ecc.
 
Grazie di cuore delle delucidazioni----

Unico dubbio rimasto:

sulla neve/nevischio, rispetto a quelle che avevo su e anche rispetto alla fantomatica quattrostagioni, guadano qualcosa con le Alpine?

E cosa?

Perchè se in partenza e frenata è uguale, cosa rimane come aspetto?

PS ho speso 340 montate...
 
Grazie di cuore delle delucidazioni----

Unico dubbio rimasto:

sulla neve/nevischio, rispetto a quelle che avevo su e anche rispetto alla fantomatica quattrostagioni, guadano qualcosa con le Alpine?

E cosa?

Perchè se in partenza e frenata è uguale, cosa rimane come aspetto?

PS ho speso 340 montate

Allora Ercules, per essere sinceri ti dico che una 4 seasons non l'ho mai montata perchè è come da definizione un ibrio, adatta un pò a tutto ma non specifica per nessun terreno o clima...preferisco fare il cambio gomme estate/inverno...in quanto se è vero che costa, è innegabile che hai 2 treni gomme super specifiche ... quindi massima sicurezza ( e ricordo che le gomme da neve come le tue Michelin x il codice della strada equivalgono alle catene !!! cosa non da poco ) e lunga durata di ambedue i treni di gomma in quanto utilizzati nelle loro specifiche condizioni alternandole...
in pratica con le gomme per tutte le stagioni avresti un'usura ben più alta del battistarda in estate quando la mescola ( più tenera di un gomma estiva ) verrebbe sollecitata non poco, ed in inverno non avresti la stessa trazione sui terreni scivolosi-innevati
x tornare alle tue gomme, sono specifiche x l'inverno, lo riconosci dall'intaglio a lamella zig-zagata e dal simbolo del ficco di neve sulla spalla...quindi non preoccuparti, hai tutti i benefici di tale pneumatico...la questione è determinata dal fatto che tra i pneumatici invernali i tuoi sono buoni, ma se paragonati ad altri invernali ( e non 4 stagioni ) ve ne sono alcuni più specifici per suolo innevato o strada ghiacciata, ma per contro avrebbero maggior rumore di rotolamento, minor feeling su strada asciutta, possibile maggior usura ecc.
lo stesso discorso lo si può fare x gli estivi ( esistono quelli più sportivi o adatti a guida sull'asciutto, altri con una maggior resistenza all'acqua planning ecc).
x riassumere, non ti preoccupare sono buone gomme, e visto che vivi nella bassa non hai da temere nulla, ti garantisco che hai fatto un buon acquisto...anche il prezzo non sembra malaccio visto che siamo sugli 80? a gomma...tutto poi dipende dalla misura ( dubito fortemente che siano per cerchi da 16" , nel qual caso avresti fatto un affare !!! )

non preoccuparti che in partenza ed in frenata soprattutto sono superiori alle 4 seasons
 
ok, grazie, avevo capito che in accelerazione e frenata fossero equivalenti a quelle che avevo su prima....

parto per vipiteno e spero di trovare un poco di neve così vi saprò dire :)

Il fatto che siano settate più per il bagnato fredd oche epr la neve mi va da dio essendo di bologna....

ma sulla neve volevo rendesser ocmq molto meglio delle gomme in dotazione.. e mi sembra di capire che alla fine sia così...

:lol:
 
Ercules....vai tranquillo, sei una 60 di km più in basso di me...ahahaah...quasi vicini...con quelle gomme e soprattutto a Bologna...se non capita un'annata come il 1985 sei in una botte di ferro...buona gita e se hai l'occasione fa un test e facci sapere...son molto curioso di sapere la tua opinione visto che è la prima volta che monti gli invernali
 
Dr_mole ha scritto:
Ercules....vai tranquillo, sei una 60 di km più in basso di me...ahahaah...quasi vicini...con quelle gomme e soprattutto a Bologna...se non capita un'annata come il 1985 sei in una botte di ferro...buona gita e se hai l'occasione fa un test e facci sapere...son molto curioso di sapere la tua opinione visto che è la prima volta che monti gli invernali

darò volentieri la mia opinionne :) anche se, proprio perchè è la prima volta, avrà poca professionalità ;)

Nel frattempo mi tocca continuare ad elogiare il TCE.....

sto entrando sempre più nella filosofia TCE, che, badino i potenziali acquirenti, non è una filosofia per tutti, può piacere (a molti) e non piacere (a pochi) ma ha un "colore" netto...

Potrei riassumerla così: se pretendi sportività vera, rimarrai deluso... se ti aspetti poco più che un 1.2/1.4 aspirato, rimarrai estasiato ....

Ho smesso di pestacchiare il gas, smesso di cercare il calcetto nel sedere... facciamo finta che l'accelerazione provochi una forza sulla schiena pari ad X su un'auto davvero sportivella, ma anche solo su un 1.8 aspirato come quello che avevo sull'audi quando superava i 4000 giri... Ora battezziamo Y la pressione sulla schiena che da la Fiesta 1.4 gpl (provata)... ecco, la prima si sente, la seconda no. Ora, il 1.2 TCE sulla clio da una pressione sullo schienale che è una via di mezzo... si sente un pochino, ma ci si abitua subito, visto che si sente già a 1500 giri.... poi, come già detto, sembra di andare costantemente in accelerazione ma in maniera molto soft... il dubbio di dare un'occhiata al contachilometri ti viene, di csolito, perchè ti accorgi che stai sorpassando praticamente il 90% delle auto, e quelle che ti stanno davanti si vede benissimo che stanno spingendo forte...!

Insomma, è l'auto di James Bond, non di Shumy

:D
 
Back
Alto