<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

ercules7676 ha scritto:
Perchè se in partenza e frenata è uguale, cosa rimane come aspetto?

Di certo le invernali entrano prima in temperatura ottimale. I risultati scarsi sulla neve sono dovuti all'impostazione del pneumatico che nasce per essere più scorrevole e confortevole. Probabilmente ha anche un disegno del battistrada con scanalature meno accentuate... guadagni in silenziosità e consumi, ci perdi in tenuta sulla neve. E' un pneumatico adattissimo a chi risiede come noi in pianura e fa molta strada d'inverno. Per chi sta a 2000 metri... ci vuole invece qualcosa di più specifico per le situazioni estreme.
 
trentatrentesimi ha scritto:
Ho notato che nella mia clio non si accende la luce dove c'è l'accendino.
E' normale?

Sì... è normale.
col restyling hanno tolto l'illuminazione dell'accendisigari. L'ho letto su un forum francese. ;)
 
ercules7676 ha scritto:
sto entrando sempre più nella filosofia TCE, che, badino i potenziali acquirenti, non è una filosofia per tutti, può piacere (a molti) e non piacere (a pochi) ma ha un "colore" netto...

Per me hai fatto un'analisi perfetta sul motore.

Come vedi... la linearità dell'erogazione ti porta ad una guida quasi da diesel. Come ti dicevo in passato... inutile alla fine schiacciare tanto e tirare le marce... ok, col tce lo puoi fare ma... alla fine non "rende" molto in termini prestazionali e... penalizzi troppo i consumi. E' un'auto da guidare con un filo di gas, con un motore che risponde sempre bene anche a bassi regimi.
E' un motore che premia la linearità di funzionamento, l'equilibrio e la trasversalità d'utilizzo. Non è sportivo (non urla in alto e non dà particolari calci nella schiena a un certo numero di giri) ma non è neanche un piccolo diesel tutto coppia in basso ma zero allungo.

Sicuramente è perfetto per la clio: un motore dall'utilizzo trasversale per un'auto anch'essa votata ad un utilizzo trasversale. ;)
 
Ernst? ha scritto:
trentatrentesimi ha scritto:
Ho notato che nella mia clio non si accende la luce dove c'è l'accendino.
E' normale?

Sì... è normale.
col restyling hanno tolto l'illuminazione dell'accendisigari. L'ho letto su un forum francese. ;)

io non metterei manco più l'accendisigari e il portacenere..........e difatti in ford sono optional (10 euro) ...................
 
sam1976 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
trentatrentesimi ha scritto:
Ho notato che nella mia clio non si accende la luce dove c'è l'accendino.
E' normale?

Sì... è normale.
col restyling hanno tolto l'illuminazione dell'accendisigari. L'ho letto su un forum francese. ;)

io non metterei manco più l'accendisigari e il portacenere..........e difatti in ford sono optional (10 euro) ...................

Se non lo voglio e i 10 euro me li togli dal listino... ok., son d'accordo. Se invece il listino resta alto e metti optional a pagamento cose che le altre hanno di serie... beh, il discorso cambia.
La ford tende a tenere prezzi base molto bassi ma... a dare pochissimi accessori. Renault invece ha prezzi un pelo più alti ma... ha allestimenti più completi. Son scelte commerciali.
;)
 
Eppure a me nn sembra cosi tra ford e renault anzi io direi il contrario xkè la mia clio lo pagata 10700 ipt inclusa e la nuova fiesta volevano 14000 euro :D
 
nomadi86xp ha scritto:
Eppure a me nn sembra cosi tra ford e renault anzi io direi il contrario xkè la mia clio lo pagata 10700 ipt inclusa e la nuova fiesta volevano 14000 euro :D

Perché la fiesta è un modello nuovo. E poi io parlavo di prezzo della versione senza aggiungere optionals.Guarda i prezzi base: Ford focus 1.6 tdci parte da pochissimo ma... non ha niente di serie.
;)
 
ah ok ho capito xò cmq mi e convenuto fare + cosi eheeheh ;) ma il tagliando si deve fare ogni 20000 k o in un anno ? xkè se passano due anni e se dentro con i km mika succede qualcosa?
 
syrupy83 ha scritto:
ho letto tutte le pagine..forum molto utile:)

- TOM TOM-
ma in definitva..consigliate di farlo l'aggiornamento del Carminat? io ancora non l'ho fatto quindi ancora posso spegnerlo del tutto attraverso il pulsante al centro della radio..

Poi in città io uso 1 soluzione per rendere le mappe meno invadenti: metto 1 impostazione di sicurezza che esclude le mappe e ti fa vedere solo il nome della via dove ti trovi..comoda e discreta..

In ogni caso l'ideale sarebbe avere non solo data e ora..ma poter scegliere se vedere a tutto schermo ad esempio il nome della stazione radio o della traccia audio in ascolto

- VANO PORTAOGGETTI-
in concessionaria mi avevano detto che che c'era un tappo collegato al tubo di areazione: togliendolo ilo cassettino sarebbe stato refrigerato. io però questo tappo nn lo vedo, c'è 1 buco in alto ma nn esce aria da li...bho

-- VIVAVOCE --

effettivamente il microfono nn va...quando parlo gli altri mi sentono lontano, anche se grido...è come se il microfono fosse messo dentro qualcosa che ovatta la voce...nessuna soluzione per questo?

Aggiornamento carminat.
Che dire... alcuni lo hanno trovato migliorativo, altri no. Se ti trovi bene con questo... lascialo com'è. Altrimenti... metti il nuovo. Ma penso che ne arriveranno di migliori in futuro. ;)

Sul cassetto non so risponderti. Qualcuno dice che è refrigerato pure sulla dynamique. Ma non so risponderti con esattezza, visto che renault non menziona tale accessorio.

Per il vivavoce... di sicuro quelli renault non sono molto buoni. Ma da quello che ho letto da ercules... se parli forte comunque ti sentono.

;)
 
syrupy83 ha scritto:
ho letto tutte le pagine..forum molto utile:)

- TOM TOM-
ma in definitva..consigliate di farlo l'aggiornamento del Carminat? io ancora non l'ho fatto quindi ancora posso spegnerlo del tutto attraverso il pulsante al centro della radio..

Poi in città io uso 1 soluzione per rendere le mappe meno invadenti: metto 1 impostazione di sicurezza che esclude le mappe e ti fa vedere solo il nome della via dove ti trovi..comoda e discreta..

In ogni caso l'ideale sarebbe avere non solo data e ora..ma poter scegliere se vedere a tutto schermo ad esempio il nome della stazione radio o della traccia audio in ascolto

- VANO PORTAOGGETTI-
in concessionaria mi avevano detto che che c'era un tappo collegato al tubo di areazione: togliendolo ilo cassettino sarebbe stato refrigerato. io però questo tappo nn lo vedo, c'è 1 buco in alto ma nn esce aria da li...bho

-- VIVAVOCE --

effettivamente il microfono nn va...quando parlo gli altri mi sentono lontano, anche se grido...è come se il microfono fosse messo dentro qualcosa che ovatta la voce...nessuna soluzione per questo?
Il cassetto é refrigerato solo per le versioni con clima automatico.
Purtroppo questa dicitura completa non compare sulle brochure italiane (hanno dimenticato mezza frase da tradurre ;)
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Perchè se in partenza e frenata è uguale, cosa rimane come aspetto?

Di certo le invernali entrano prima in temperatura ottimale. I risultati scarsi sulla neve sono dovuti all'impostazione del pneumatico che nasce per essere più scorrevole e confortevole. Probabilmente ha anche un disegno del battistrada con scanalature meno accentuate... guadagni in silenziosità e consumi, ci perdi in tenuta sulla neve. E' un pneumatico adattissimo a chi risiede come noi in pianura e fa molta strada d'inverno. Per chi sta a 2000 metri... ci vuole invece qualcosa di più specifico per le situazioni estreme.

si però, perdonami, visto che gli Alpine hanno i taglietti anche sui tacchetti per rompere il manto nevoso, credo siano cmq un gran passo avanti anche sulla neve in frenata e accelerazione rispetto a quelle che avevo su prima, no?
 
ercules7676 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Perchè se in partenza e frenata è uguale, cosa rimane come aspetto?

Di certo le invernali entrano prima in temperatura ottimale. I risultati scarsi sulla neve sono dovuti all'impostazione del pneumatico che nasce per essere più scorrevole e confortevole. Probabilmente ha anche un disegno del battistrada con scanalature meno accentuate... guadagni in silenziosità e consumi, ci perdi in tenuta sulla neve. E' un pneumatico adattissimo a chi risiede come noi in pianura e fa molta strada d'inverno. Per chi sta a 2000 metri... ci vuole invece qualcosa di più specifico per le situazioni estreme.

si però, perdonami, visto che gli Alpine hanno i taglietti anche sui tacchetti per rompere il manto nevoso, credo siano cmq un gran passo avanti anche sulla neve in frenata e accelerazione rispetto a quelle che avevo su prima, no?

Sicuramente sono migliori. ;)
 
Ecco, grazie ;)

PS per il microfono... se non ti sentono/ti sentono malissimo/ti sentono male/fanno fatica a capire quello che dici, allora qualcosa non va. Se ti sentono lontano e ti tocca parlare un poco più forte di quanto ti verrebbe col tel. all'orecchio o col microfono bluetooth, allora è "normale" :)

PPS il motore... sai qualìè l'unico motore che mi ha trasmeso una parte dell'allegria, brillantezza e fluidità di quello che ho visto nel tce? il 1.3 benzina della MAzda2... complice la leggerezza dell'auto e la cavalleria cmq rispettabile, devo dire che era divertente 8)
 
ercules7676 ha scritto:
..........................Nel frattempo mi tocca continuare ad elogiare il TCE.....

sto entrando sempre più nella filosofia TCE, che, badino i potenziali acquirenti, non è una filosofia per tutti, può piacere (a molti) e non piacere (a pochi) ma ha un "colore" netto...

Potrei riassumerla così: se pretendi sportività vera, rimarrai deluso... se ti aspetti poco più che un 1.2/1.4 aspirato, rimarrai estasiato ....

Ho smesso di pestacchiare il gas, smesso di cercare il calcetto nel sedere... facciamo finta che l'accelerazione provochi una forza sulla schiena pari ad X su un'auto davvero sportivella, ma anche solo su un 1.8 aspirato come quello che avevo sull'audi quando superava i 4000 giri... Ora battezziamo Y la pressione sulla schiena che da la Fiesta 1.4 gpl (provata)... ecco, la prima si sente, la seconda no. Ora, il 1.2 TCE sulla clio da una pressione sullo schienale che è una via di mezzo... si sente un pochino, ma ci si abitua subito, visto che si sente già a 1500 giri.... poi, come già detto, sembra di andare costantemente in accelerazione ma in maniera molto soft... il dubbio di dare un'occhiata al contachilometri ti viene, di csolito, perchè ti accorgi che stai sorpassando praticamente il 90% delle auto, e quelle che ti stanno davanti si vede benissimo che stanno spingendo forte...!

Insomma, è l'auto di James Bond, non di Shumy

:D

Non so se a tutti piaccia ma questa è la "filosofia" che mi ha spinto a prendere quest'auto. Una macchina silenziosa, pronta, dolce e costante nell'erogazione. E' il tipo di motore che mi si addice.
Del colpo alla schiena non me ne frega niente e nel contempo non voglio avere una macchina seduta...il filo di gas (ottima definizione) di cui dice ernst, un filo di gas pronto all'accellerazione e alla ripresa è quello che cercavo ;)
 
Back
Alto