<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 103 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Dr_mole ha scritto:
qualcuno ha provato a smontare la ruota di scorta....a memoria le istruzioni non mi sono sembrate chiarissime, e volevo capire se conviene fare una prova in box, per poi non trovarsi incasinati quando magari si è sotto al pioggia con il vestito....il cavetto di ancoraggio in particolare mi creava qualche dubbio, in particolare sulla sua facilità o meno nel rimuoverlo/riaggangiarlo
Io ho simulato per vedere cosa sarebbe successo, è tutto molto semplice: sblocchi la sicura, tiri la leva e cade la ruota con un cavo d'acciaio incastrato in un perno... sostituisci... ruota bucata sul perno, riagganci il cavo d'acciaio e la tiri su. Una volta in posizione la ruota si blocca da sola nell'alloggiamento, rimetti la sicura, e riparti.

Dr_mole ha scritto:
le mappe IQ che qualcuno ha detto essere disponibili, sono gratis o a pagamento ?
Io l'ho scaricata gratis direttamente da tomtom home

Dr_mole ha scritto:
anche a voi in questi giorni uggiosi, si appannano in un attimo i vetri laterali posteriori in particolare ( ovviamente senza clima acceso ) è comunque una cosa che noto su un pò tutte le auto nuove...ottimamente insonorizzate cioè sigillate ermeticamente, da cui il problemino riportato
non l'ho notato...

Dr_mole ha scritto:
il volume della vostra autoradio non vi sembra un pò bassino ??? o meglio non arriva molto in alto....anche le vostre sono così ?
A parer mio non è scarsissimo, ma si poteva fare di meglio. E mi associo a chi lamentava che la qualità del sintonizzatore FM non è delle migliori.
 
FSA ha scritto:
juppin ha scritto:
Oggi sono 31 giorni dalla firma del contratto e ne su myrenault e ne dal mio concessionaio ho avuto info sullo stato del mio ordine.

Mi sto logorando dall'attesa!!! :( :( :(

Il tuo concessionario deve comunicarti la settimana presunta per la consegna, il codice dell'ordine ed il numero di telaio (che potrebbe essere provvisorio): sono tutti dati che ha a disposizione sul gestionale interno, collegato con Renault, praticamente subito dopo aver effettuato l'ordine.

Questa sera ho inviato la mail al mio venditore ( che con me sta avendo molta pazienza) e mi ha risposto inviandomi il numero del telaio. Mi ha anche scritto che non ha ancora avuto informazioni e date sullo stato dell'ordine.
Ho provato a inserire il numero di teleio in myrenault lasciando invariato , prima, la data di presunta immatricolazione e poi inserendo 01/12/2009 e come risultato ho sempre questo messaggio:

Attenzione: non è stato possibile riuscire ad identificare il tuo veicolo.
Per favore verifica che il numero di telaio sia corretto.
Se è corretto, è possibile che il tuo veicolo non sia riconoscibile per uno dei seguenti motivi:
- Non è un veicolo Renault.
- E' un veicolo originariamente immatricolato da una Società o da un Ente.

Booh mi sa che dovrè aspettare ancora
 
ercules7676 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ErCapoccia ha scritto:
@Maccu
Per contro ora non avremo mai più il monitor spento e questo gioca a favore della sua longevità.... !:?

Non capisco sta cosa. L'opel, ma anche la ford, tutte.... hanno un monitor con temperatura, frequenza radio, data, ecc che non è mai spegnibile. E qui va bene. Se ce l'ha renault... è un problema perché non puoi mai spegnerlo. Tutte le auto decenti con radio integrata hanno un apposito monitor che riporta o le info radio o le info della temperatura/data e non è mai spegnibile. Problemi di durata? Un televisore per quante ore viene usato? O lo spegniamo a metà film per paura che ci duri poco? Insomma... tutti i led possono saltare ma... non vedo proprio il problema. Non piace la plancia illuminata con tante indicazioni? C'è solo una possibilità: prendere la vecchia fiat panda. :D
;)

non concordo... 5,8 pollici sono troppi per tenere uno schermo sempre acceso OBBLIGATORIAMENTE....non ha senso, imho....

Una luce sconvolgente...
immag0015.jpg


Tanto per capire di cosa parliamo...
un'opel astra con Cid, color info display (non spegnibile) è così
normal_PIC_0489.jpg
 
Aggiornamento su assetto fari.

Ieri sera, in modo artigianale ho verificato i fari davanti ad un muro. Nonostante ci avesse messo mano il concessionario con il loro strumento ho notato che i due fasci luminosi erano a due altezze notevolmente diverse. Il faro destro, a mio avviso era troppo basso. A occhio ho allineato le due altezze. La differenza è stata notevole!!!
Amici, non so cosa dirvi... a questo punto non ci si deve fidare delle loro regolazioni strumentali, fatte a distanza ravvicinata, ma bisogna farle da soli?

La combinazione della luce fornita da entrambe le luci, adesso, è buona. Penso che si possa ulteriormente alzare entrambi i fari, ma questo non l'ho fatto perchè volevo calcolare meglio le altezze.

Problema vivavoce
Si... in pratica se sto seguendo un percorso ed il navigatore mi fornisce le indicazioni stradali, se in quel momento sto a telefono col vivavoce, mi stacca il vivavoce dell'auto e tra l'altro non sento più nemmeno le indicazioni stradali...
A qualcuno capita lo stesso?
 
Grazie per le info Fabiano. Spero che i miei abbiano una buona regolazione e se non l'avranno almeno saprò dove sta il problema :D
A proposito, le luci supplementari laterali si possono disattivare?

Avete info circa la presenza o meno, attuale o futura, delle luci diurne?

X Ernst: il miglioramento con la schermata ora/temperatura è, almeno per me, ottimo ed insperato: una modifica che rende più facile convivere con la macchina.
Questo non vuol dire che il tutto non sia perfettibile indipendentemente da ciò che ha la concorrenza A volte si parla anche di piccoli miglioramenti che pensiamo possano esserci utili ma ciò non vuol dire che ciò che si ha già sia mediocre. ;)
 
Io si lo smontata la ruota di scorta e ho inserito anche il crick ma per evitare bruttte sorprese comprero quello idraulico xkè il crick in dotazione fa veramente cagare! mi ha scorciato il fascione dell'auto -.-
 
nomadi86xp ha scritto:
Io si lo smontata la ruota di scorta e ho inserito anche il crick ma per evitare bruttte sorprese comprero quello idraulico xkè il crick in dotazione fa veramente cagare! mi ha scorciato il fascione dell'auto -.-

Ciao Nomadi86xp: volevo chiederti un altro favore: potresti fare una foto del tuo motore 1,5 dCi 70 cv? vorrei vedere come si presenta e fare un confronto sia con l'86 cv già visibile in questa discussione, sia con il 1,5 65 cv della Clio 2 dei miei genitori che prosterò qui a breve.
 
Certo + tardi te le faccio tanto devo anche controllare l'olio xD cmq sono 10 euro a foto :p Stamattina ho avvistato un altra new clio restilyng di colore grigio topo !!! cmq una domanda ma a voi kuando partite con la prima ne trattico dove magari la frizione deve fare un pò di sforzo con la prima innestata nn vi sentite il pedale vibrare?
 
nomadi86xp ha scritto:
Certo + tardi te le faccio tanto devo anche controllare l'olio xD cmq sono 10 euro a foto :p Stamattina ho avvistato un altra new clio restilyng di colore grigio topo !!! cmq una domanda ma a voi kuando partite con la prima ne trattico dove magari la frizione deve fare un pò di sforzo con la prima innestata nn vi sentite il pedale vibrare?
Nella Clio II 1.5 dCi 65 cv dei miei genitori assolutamente non vibra: l'unica cosa, ora che l'auto ha 90.000 km, il pedale della frizione è diventato un bel po' più duro da azionare, ma credo che sia normale, lo spingidisco della frione perde un po' del suo grasso che aveva agli inizi quando l'auto era nuova.
Qui da me a Messina, ormai ho perso il conto per le Clio restyling: ne avrò contate una quarantina per le strade e credo che tra poco ci sarà un boom: sono molto in ritardo con le consegne. Quando un mese fa sono andato per l'acquiato di una Clio di una mia amica il venditore dice che sono talmente in ritardo con le consegne che ne aspettavano ben 29 da un momento all'altro. Quelle che ho visto per strada sono quasi tutte 1.2 benzina e poche le 1,5 dCi (mentre di preresyling ne vendevano, almeno qui da me più 1.5 dCi che 1.2 benzina). Il colore che più si vede è il grigio cassiopea (penso che sia quello che ti chiami grigio topo) poi come ordine il blu grigio ed il grigio Platino (quello chiaro), alcune nere e pochissime bianche (fino ad ora)
 
Ieri ho fatto un viaggetto notturno... non volevo ascoltare la radio, nè avere il gps acceso...

ho "spento" tutto.. volevo che il mio abitacolo fosse buio, "introspettivo", solo le luci flebili rosse del cruscotto... e ho avuto conferma delle mie perplessità.... E' UNA PORCATA dover per forza tenere acceso quel monitor con ora e tempertura e quel nero che di notte è palesemente un grigio chiaro ... mentre guidi pare di avere la tv di Poltergesist dentro l'abitacolo.. una sesnazione posticcia e schifosa...

Capisco l'opininoe di Ernst? ma non la condivido.. e l'esempio che fa, premesso che di quell oche fanno le altre auto mi interessa zero, è un monitor forse più piccolo ma di sicuro "incastonato" nel cruscotto e non innalzato nella sua luminescenza a mò di monolite ....

Preferivo prima... voglio poterlo spegnere...
 
Zaino1 ha scritto:
A proposito, le luci supplementari laterali si possono disattivare?

No, non si possono disattivare. Si disattivano automaticamente oltre una certa velocità, credo 70 Km/h e se rimangono accese a lungo. Si riattivano da sole.
 
Salve a tutti eh si purtroppo sono qui a scrivervi xuna brutta cosa che e successo alla mia new clio praticamente mentre mi parkeggiavo ho fatto un copricerchio......si e graffiato almeno il 40 % del copricerchio ma per fortuna alla gomma e al cerchio nn e successo nullaa...ci sono dei prodotti o metodi xmagari ricoloralo un pò? P.S. ho fatto le foto al motore ma le posto domani.
 
A proposito di radio:
Quando spengo e riaccendo riparte sempre da 15 ed è bassissimo e sono costretto ad alzare sempre il volume ad ogni riaccensione.
Sapete come si fa a memorizzare il livello del volume?
Ciao.
 
Piccola tragedia :(
Oggi, facendo retromarcia ho urtato un ostacolo basso non visibile e ho rotto il fendinebba posteriore lato guida.
:cry: Sapete quanto costa?

Pochi giorni fa avevo pensato di installare i sensori di parcheggio ma poi lasciato perdere.
Ora penso proprio che li monterò.
Potete consigliarmi un buon prodotto, magari gia provato da voi?
Ciao.
 
Back
Alto