<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Alla fine è mezzo km in più della rece che ti ho indicato... ci sta... magari è il computer di bordo che "rubacchia".. devo ancora fare il pieno/pieno...
 
ercules7676 ha scritto:
Nel traffico intenso delle ore di punta sono a 7.6 l/100 km.

Nel traffico cittadino delle 5 di pomeriggio o delle 8 di sera, sono a 7.0 l/100 lm.

Se nel traffico meno intenso, ma sempre in città, utilizzando al massimo le possibilità "econome" del TCE per consumare il meno possibile, cioè se cambio a 1850/2000 giro e guido col piede di velluto (e faccio notare che anche così la macchina "media" che ho davanti e parte prima di me non "mi va via") faccio 6.6 l/100 km.

Nell'extraurbano con poco traffico arrivo a 5.8 l/100km.

Se guido sportivo nel mixto sto a 7.8 l/100km .. massimo 8l/ 100 km ma facendo proprio l'asino....

:)
Non ti puoi proprio lamentare come consumi: con la mia Megane 1.5 dCi 110 cv, in città (ma da me tieni conto che alle 7 e 30 del mattino ed alle 13 e 30, per percorrere solo 5 km circa impiego la media di 40 minuti.....), il consumo si mantiene costante sui 7,5 l/100 km anche adesso che ho 8000 km.
 
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Nel traffico intenso delle ore di punta sono a 7.6 l/100 km.

Nel traffico cittadino delle 5 di pomeriggio o delle 8 di sera, sono a 7.0 l/100 lm.

Se nel traffico meno intenso, ma sempre in città, utilizzando al massimo le possibilità "econome" del TCE per consumare il meno possibile, cioè se cambio a 1850/2000 giro e guido col piede di velluto (e faccio notare che anche così la macchina "media" che ho davanti e parte prima di me non "mi va via") faccio 6.6 l/100 km.

Nell'extraurbano con poco traffico arrivo a 5.8 l/100km.

Se guido sportivo nel mixto sto a 7.8 l/100km .. massimo 8l/ 100 km ma facendo proprio l'asino....

:)
per percorrere solo 5 km circa impiego la media di 40 minuti.....), il consumo si mantiene costa sui 7,5 l/100 km anche adesso che ho 8000 km.

In condizioni come queste, più che di km/litro bisognerebbe parlare di km/ora. Chiaramente son situazioni enormemente distandti da quelle fatte per il dichiarato in città. La mia non fa più dei 7-8 km/litro in queste condizioni. Forse meno. :D
 
Ok ragazzi :D

ma se non si parla di traffico ma di BLOCCO del traffico... quelle situazioni nelle quali viene verde, fai UN METRO e sei fermo di nuovo.. bè, non l oso quanto consuma la mia clio.. sicuramente di più... ma non ha senso come discorso (anche s esono situazioni reali anche quelle purtroppo)... pure un ibdira andrebbe in crisi una volta che si scarica la batteria a forza di tira e mola da fermi....
 
ercules7676 ha scritto:
Ok ragazzi :D

ma se non si parla di traffico ma di BLOCCO del traffico... quelle situazioni nelle quali viene verde, fai UN METRO e sei fermo di nuovo.. bè, non l oso quanto consuma la mia clio.. sicuramente di più... ma non ha senso come discorso (anche s esono situazioni reali anche quelle purtroppo)... pure un ibdira andrebbe in crisi una volta che si scarica la batteria a forza di tira e mola da fermi....

Sì, purtroppo il traffico da me descritto è una realtà quotidiana della mia città, dal lunedì al venerdì. Una volta in un forum dell'alfa 147, qualcuno sosteneva che la mia 147 JTD consumasse troppo in città (circa 10 km/l) ma poi, ho fatto notare a queste persone che, guardando i tempi segnati dai loro e dal mio computer di viaggio, loro impiegavano esattamente metà tempo ed anche meno, per percorrere i miei stessi km..... in ogni caso, non ti puoi proprio lamentare come consumi caro ercules, anzi sembra che questo 1.2 TCE consumi anche meno del 1.2 16 v, forse perchè essendo un motore più prestante del primo, si porta a spasso con più disinvoltura la massa della Clio, e ci si può quindi permettere di pigiare molto meno sull'acceleratore per avere prestazioni decenti.... a proposito di ciò che hai scritto su quel pannello di cartone sotto la moquette del bagagliao, ieri in concessionaria c'era una Clio dynamique 1.2 16 v ma sotto la moquette aveva, stranamente, lamiera nuda e cruda.....
 
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Ok ragazzi :D

ma se non si parla di traffico ma di BLOCCO del traffico... quelle situazioni nelle quali viene verde, fai UN METRO e sei fermo di nuovo.. bè, non l oso quanto consuma la mia clio.. sicuramente di più... ma non ha senso come discorso (anche s esono situazioni reali anche quelle purtroppo)... pure un ibdira andrebbe in crisi una volta che si scarica la batteria a forza di tira e mola da fermi....

. in ogni caso, non ti puoi proprio lamentare come consumi caro ercules, anzi sembra che questo 1.2 TCE consumi anche meno del 1.2 16 v, forse perchè essendo un motore più prestante del primo, si porta a spasso con più disinvoltura la massa della Clio, e ci si può quindi permettere di pigiare molto meno sull'acceleratore per avere prestazioni decenti....
Infatti non mi lamento! E che consumi meno dell'aspirato è un fatto dichiarato ed accertato :D 8)

Il motivo è esattamente quello che descrivi... se spingessi fino a 3500 giri ogni marcia consumerei come coll'aspirato... ma mi spataccherei contro la macchina davanti due volte su tre :p
 
Primo problema e brutto segno...

allora, avete presente i pedali della frizione/freno?

Se immaginate i pedali, sopra essi sulla mia clio è "venuta giù" una parete, un pannellino di materiale insonorizzante.... :x

Quando spingevo la frizione poi la punta del piede nel venire indietri mi si incastrava su sto pannellino venuto giù..

per farlo stare su ho spinto in su, "accartociandolo" e incastrandolo...

c'è scritto sopra qualcosa del tipo "conduttore insonorizzato"....

Che devo fare?

Ma stava su con la colla? Non vedo viti o altro.... :shock:
 
ercules7676 ha scritto:
Primo problema e brutto segno...

allora, avete presente i pedali della frizione/freno?

Se immaginate i pedali, sopra essi sulla mia clio è "venuta giù" una parete, un pannellino di materiale insonorizzante.... :x

Quando spingevo la frizione poi la punta del piede nel venire indietri mi si incastrava su sto pannellino venuto giù..

per farlo stare su ho spinto in su, "accartociandolo" e incastrandolo...

c'è scritto sopra qualcosa del tipo "conduttore insonorizzato"....

Che devo fare?

Ma stava su con la colla? Non vedo viti o altro.... :shock:
Nulla di grave dai. Se si stacca del tutto, ti consiglio di toglierlo per evitare che ti cada nuovamente durante la guida rischiando gravi conseguenze nella guida per un problemino davvero banale. Una volta staccato controlla per bene con una torcia nella zona pedali che non ci siano viti o fascette tranciate; se non vedi nulla, a quel punto, fossi in tem andrei presso la tua officina per fartelo fissare. Mi raccomando, togli questo pannellino senza forzarlo perché rischi davvero che ti cada di nuovo tra i piedi.....
 
Allora, aspettando di andare a farmi "montare" quel pannellino morbidoso di spugna assorbentesopra ai pedali..... ora c'è un buco, ve lo ricordo...

ho fatto il pieno all'auto (ma pieno pieno.. sono stato a pistolettare finche proprio non ne entrava più, e così farò la prossima volta) per vedere i consumi esatti....

non ho ancora i dati, però ho delle riflessioni da condividere con Voi :)

Ora sto cercando di consumare il meno possibile.. vale a dire cambio marcia a 1800 giri più o meno.. non faccio mai "battere in testa" il motore, ma non concedo un filo di apertura in più del necessario per muoversi..

non è divertente come guida, ma è bello vedere come, alla fine, non ti va via nessuno davanti e non ti tampona nessuno dietro.. Insomma, consumiamo benzina in buona parte per sgasare e frenare come imbecilli... :lol:

Ora, prima di ciò ho fatto provare l'auto a due amici... entrambi non riuscivano a consumare poco! Intendiamoci, se fosse stato un giro di prova su una pista erano lentissimi.. alla rotonda inchiodano, al verde de lsemaforo danno troppo gas e sfrizionano senza volerlo... insomma, vanno poco e bevono un mucchio...
mi sta venendo il dubbio che se uno sa guidare, gli viene facile consumare meno.

Che ne dite?

Cmq, per ora ho fatto circa 80 km, dei quali il 25% in extraurbano e il resto in città.. con traffico.. senza incolonnamenti ma con semafori, rallentamenti etc..

e sono, stando al computer di bordo, a 6.4/6.5 litri per 100 km....

che ne dite? :p
 
Io dico che questo 1.2 TCE è davvero eccezionale come consumi, prestazioni e silenziosità di marcia! ma senti, come cigolii l'auto continua ad essere perfetta? mi sa che queste Clio sono decisamente superiori come qualità degli assemblaggi rispetto alla Megane III.
 
lepocattivo ha scritto:
!ma senti, come cigolii l'auto continua ad essere perfetta? mi sa che queste Clio sono decisamente superiori come qualità degli assemblaggi rispetto alla Megane III.

Oddio.. per ora nemmeno un cigolio.. ma ci mancherebbe! No?
Non è presto nemmeno per la peggiore delle auto?

Nono ho fatto nemmeno 500km!

:)
 
ercules7676 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
!ma senti, come cigolii l'auto continua ad essere perfetta? mi sa che queste Clio sono decisamente superiori come qualità degli assemblaggi rispetto alla Megane III.

Oddio.. per ora nemmeno un cigolio.. ma ci mancherebbe! No?
Non è presto nemmeno per la peggiore delle auto?

Nono ho fatto nemmeno 500km!

:)

No, qui sul forum alcuni possessori di Megane 3 hanno cominciato a sentire qualche piccolo cigolio praticamente da subito.
 
Back
Alto